Ciao. Non so se sono nel forum giusto. Sono ancora un po imbranato ma imparo velocemente. Come dicevo ieri mi servirebbe solo un'indicazione per riuscire se si può a risolvere il problema sul note4 di arresto.processo.googlegapps. GRAZIE
Visualizzazione stampabile
Ciao. Non so se sono nel forum giusto. Sono ancora un po imbranato ma imparo velocemente. Come dicevo ieri mi servirebbe solo un'indicazione per riuscire se si può a risolvere il problema sul note4 di arresto.processo.googlegapps. GRAZIE
KML/KMZ è un formato proprietario di Google. Che io sappia, l'unica app di terze parti in grado di gestirlo è Orux, che però non ho mai provato, per cui non so se possa gestire mappe offline (ed in quali modalità). Non escludo, però, che possano esserci altre app in grado di usare questi file.
Altrimenti, come già si è detto, puoi provare col formato gpx: un modo per ottenerlo è scompattare il file .kmz (che è un archivio .zip rinominato, quindi ti basta un semplice WinZip, 7zip od altro programma di compressione simile), poi andare qui e convertirlo; Se selezioni entrambe le opzioni Waypoints e Tracks, ti dovrebbero venire esportati sia l'itinerario che i punti d'interesse.
A questo punto, potrai visualizzare il file .gpx con qualunque app Android in grado di riconoscere questo formato: tra le tante cito OsmAnd (che è anche navigatore, ma al momento ha ancora qualche problema nel generare indicazioni a partire da file gpx... occorre rielaborare il percorso manualmente), oppure Locus Map, che è "solo" un viewer.
Se opti per OsmAnd, prova a dare un'occhiata al documento delle FAQ (il link è nella mia firma, anche se per ora c'è scritto solo "Guida"): nell'ultima release ho aggiunto la procedura per compiere proprio quest'operazione ;)
Ciao,
MAx
Scusate sicuramente vi avranno già fatto questa domanda ma sono ancora poco pratico. Possiedo un note4. Mi hanno indirizzato quì per aiuto sul diffuso problema arresto.processo.googlegapps. Per favore aiuto
Ciao sto provando Route 66. Volevo conferma anche da altri utenti che, con Allarme velocità attivato, in caso di superamento dei limiti viene solo mostrato sul display il rettangolino della velocità attuale che diventa rosso, ma non c'è alcun allarme vocale o audio. Almeno, il mio fa così ma è un po' un problema perché non son sempre lì a guardare il display... Peccato perché la app mi piacerebbe perché è leggera e reattiva, ma senza allarme audio sui limiti di velocità mi sa che devo passare ad altro. Sto provando anche Tom Tom, completissimo, bello graficamente ma pesantissimo, lento a caricarsi e quasi ogni volta che lo uso mi fa piantare il telefono e lo devo spegnere e riaccendere... Grazie a tutti
Rout66 ti avvisa.. ma devi attivarlo dal menú impostazioni dell'applicazione e poi controlla anche i volumi tuoi..
Per tomtom io non lo trovo pesante.. però ho la mappa sulla sd esterna.. Inoltre controlla quanto spazio libero hai nel cellulare.. perché se hai poi poco spazio,le applicazioni grosse, tribulano..[emoji6]
Ciao, sul Route io ho attivato l'allarme velocità sulle impostazioni, i volumi sono a posto, la guida vocale si sente perfettamente, ma non da alcun avviso sonoro quando supero i limiti di velocità Gentilmente mi sai dire quali altre impostazioni di preciso devo verificare?
Per quanto riguarda TomTom mi sono accorto che in effetti la mappa me l'ha salvata nella memoria interna invece che nella SD. E' possibile spostarla? Ho guardato nelle impostazioni ma non trovo niente in merito. Invece nel Route c'è proprio l'impostazione dove scegli dove salvare le mappe. Lo spazio libero nel cellulare sono circa 1,9 GB su 8 GB disponibili. Grazie ancora
Samsung S2 Plus (GT-I9105P) con Android 4.2.2
mmm... Prova a reinstallare il Tom Tom, quello aggiornato, reinstallandolo ex novo dovrebbe sistemare la mappa sulla sd da solo... Per il route66 suona con un doppio suono, bup bup.. E se hai tutto a posto nelle impostazioni cellulare(volumi vari..) e nel rout66 (impostazioni allarme) ma non va, prova a ripristinare le impostazioni dal menú di route66.. Ultima voce del menú... Allegato 140770
Leggendo le FAQ del sito TomTom dicono che durante l'installazione viene selezionata automaticamente per la posizione delle mappe quella con maggiore spazio disponibile tra memoria interna e sd card esterna. Dicono che stanno lavorando per migliorare questo aspetto...