Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
online e gratis o se no anche a pagamento se ne vale la pena
Online + Gratis... In questo caso, potresti provare a dare un'occhiata a Waze. Credo che potrebbe piacerti.
In ogni caso, sai che siamo qui. ;)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Online + Gratis... In questo caso, potresti provare a dare un'occhiata a
Waze. Credo che potrebbe piacerti.
In ogni caso, sai che siamo qui. ;)
Ciao,
Max
avevo sentito anche Here della Nokia ma non so come sia,comunque proverò Waze per ora ;) mi vanno bene anche quelli a pagamento però che valgano la pena di comprarli
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
avevo sentito anche Here della Nokia ma non so come sia,comunque proverò Waze per ora ;) mi vanno bene anche quelli a pagamento però che valgano la pena di comprarli
Il migliore (facendo una media..) resta rout66.. Seguito da Tom Tom e poi da sygic.. (questi a pagamento..) gratis invece : here.. e se lo usi nei grossi centri abitati Osmand.. ( Io non consiglio Waze perché le applicazioni on line ti investono in continuazione di onde, ad esempio, elettromagnetiche, che sono le stesse del forno a microonde.. Per cui.. Onde per GPS.. Onde per Dati.. e onde per rete cellulare.. Praticamente un mare!!!!! Io quando ci ho provato ne ho rimediato un mal di testa per 2 giorni.. )
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Il migliore (facendo una media..) resta rout66.. Seguito da Tom Tom e poi da sygic.. (questi a pagamento..) gratis invece : here.. e se lo usi nei grossi centri abitati Osmand.. ( Io non consiglio Waze perché le applicazioni on line ti investono in continuazione di onde, ad esempio, elettromagnetiche, che sono le stesse del forno a microonde.. Per cui.. Onde per GPS.. Onde per Dati.. e onde per rete cellulare.. Praticamente un mare!!!!! Io quando ci ho provato ne ho rimediato un mal di testa per 2 giorni.. )
quindi mi consigli rout66 o tom tom o se no here?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
quindi mi consigli rout66 o tom tom o se no here?
Rout66 é molto affidabile forse un pò meno del Tom Tom, ha delle mappe sempre del Tom Tom, ma leggermente più datate.. credo di qualche mese.. mentre il resto é doc! Tomtom ogni tanto non si apre e tocca reinstallare tutto (in un anno 5 volte.. su 20..) Mentre sygic é ancora il migliore graficamente, ma ogni tanto propone tragitti non favolosi.. inoltre a me e non solo.. , ogni tanto si chiude..;Ok.. basta riavviarlo e riprende da dove si é chiuso.. però perdi tempo..! Here ha mappe molto datate almeno di un anno o forse più.. ma per il resto non è male.. é leggero, non si impalla.. però quasi nessun numero civico comunque pochi.. Osmand in zone affollate, turistiche, di transito forte é davvero dettagliato.. Un pochino difficile il primo approccio, ma poi diventa una canzone.. [emoji445] [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Rout66 é molto affidabile forse un pò meno del Tom Tom, ha delle mappe sempre del Tom Tom, ma leggermente più datate.. credo di qualche mese.. mentre il resto é doc! Tomtom ogni tanto non si apre e tocca reinstallare tutto (in un anno 5 volte.. su 20..) Mentre sygic é ancora il migliore graficamente, ma ogni tanto propone tragitti non favolosi.. inoltre a me e non solo.. , ogni tanto si chiude..;Ok.. basta riavviarlo e riprende da dove si é chiuso.. però perdi tempo..! Here ha mappe molto datate almeno di un anno o forse più.. ma per il resto non è male.. é leggero, non si impalla.. però quasi nessun numero civico comunque pochi.. Osmand in zone affollate, turistiche, di transito forte é davvero dettagliato.. Un pochino difficile il primo approccio, ma poi diventa una canzone.. [emoji445] [emoji1]
allora farò così,per ora provo waze e poi magari provo tom tom o sygic oppure rout66 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Rout66 é molto affidabile forse un pò meno del Tom Tom, ha delle mappe sempre del Tom Tom, ma leggermente più datate.. credo di qualche mese.. mentre il resto é doc! Tomtom ogni tanto non si apre e tocca reinstallare tutto (in un anno 5 volte.. su 20..) Mentre sygic é ancora il migliore graficamente, ma ogni tanto propone tragitti non favolosi.. inoltre a me e non solo.. , ogni tanto si chiude..;Ok.. basta riavviarlo e riprende da dove si é chiuso.. però perdi tempo..! Here ha mappe molto datate almeno di un anno o forse più.. ma per il resto non è male.. é leggero, non si impalla.. però quasi nessun numero civico comunque pochi.. Osmand in zone affollate, turistiche, di transito forte é davvero dettagliato.. Un pochino difficile il primo approccio, ma poi diventa una canzone.. [emoji445] [emoji1]
Un altro campo in cui OsmAnd é forte sono i sentieri di montagna. Soprattutto quelli dell'arco alpino sono molto dettagliati.
Anche le mappe lo sono, in realtà, purtroppo non in modo uniforme, per cui ti trovi zone in cui "vedi" gli alberi nei parchi ed altre che somigliano alla Taiga siberiana... Sono sempre meno, in realtà, ma capita sempre troppo spesso di vederle.
Di certo, OsmAnd é l'unico navigatore che può mostrarti le linee isocline sulla mappa (ci sono anche altri programmi dedicati all'escursionismo ma hanno soprattutto funzionalità di visualizzazione, senza calcolo dell'itinerario)
Per il resto, mi par di capire che sul fronte dei "commerciali" stiamo attraversando un periodo un po' di "decadenza": ognuno ha i suoi acciacchi, di vecchiaia o gioventù che siano [emoji14] [emoji48] [emoji48]
-
La mia opinione è che il migliore navigatore...non esiste. Io uso Sygic a pagamento e mi trovo benissimo, ma leggo che su altri telefoni da il peggio; online (mi permetto di dissentire sulle onde, perchè innanzitutto sono le stesse che arrivano comunque al cellulare se è connesso) la mia scelta va su waze, che però ultimamente mi ha dato qualche problemino; al limite l'online ha dei problemi in zone non coperte (tipo trovarsi di colpo ad ascoltare le istruzioni in inglese (waze). Io mi permetto di darti un consiglio; per i free provali e poi decidi, per i pagamento provali e poi anche li decidi. Ricordati comunque che non è da escludere ( a me con sygic però non è successo passando su 4 cellulari Huawei). OsmAnd è eccellente, però per abitudine io non riesco ad adattarmi all'interfaccia 2D. Io aggiungerei free anche magic earth e Be on road, che è il fratello minore di Sygic. Personalmente ritengo Sygic superiore ai tanti free offline, soprattutto negli ultimi mesi. Mentre Waze è sicuramente un ottimo online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
La mia opinione è che il migliore navigatore...non esiste. Io uso Sygic a pagamento e mi trovo benissimo, ma leggo che su altri telefoni da il peggio; online (mi permetto di dissentire sulle onde, perchè innanzitutto sono le stesse che arrivano comunque al cellulare se è connesso) la mia scelta va su waze, che però ultimamente mi ha dato qualche problemino; al limite l'online ha dei problemi in zone non coperte (tipo trovarsi di colpo ad ascoltare le istruzioni in inglese (waze). Io mi permetto di darti un consiglio; per i free provali e poi decidi, per i pagamento provali e poi anche li decidi. Ricordati comunque che non è da escludere ( a me con sygic però non è successo passando su 4 cellulari Huawei). OsmAnd è eccellente, però per abitudine io non riesco ad adattarmi all'interfaccia 2D. Io aggiungerei free anche magic earth e Be on road, che è il fratello minore di Sygic. Personalmente ritengo Sygic superiore ai tanti free offline, soprattutto negli ultimi mesi. Mentre Waze è sicuramente un ottimo online.
Non sei d'accordo sulle onde perché molto probabilmente ignori la natura e il problema.. ma sei in buona compagnia, anzi grande.. Sono le stesse del forno a microonde.. Prova a metterci dentro la testa.. basta qualche secondo.. vedrai che bello.. Poi ognuno é libero di friggersi il cervello o procurarsi qualche tumore.. la scelta é ampia... [emoji33] Se poi non mi credi che si sentono e fanno male, e hai qualche decina di migliaia di euro da scommettere, io te lo dimostro! [emoji15]
Potrei anche aggiungere altre cose sull'argomento, ma non é il luogo adatto forse.. però fanno male!! anzi malissimo!! Poi vedi Tu.. [emoji33]
Ps aggiornamento sygic!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
La mia opinione è che il migliore navigatore...non esiste. Io uso Sygic a pagamento e mi trovo benissimo, ma leggo che su altri telefoni da il peggio; online (mi permetto di dissentire sulle onde, perchè innanzitutto sono le stesse che arrivano comunque al cellulare se è connesso) la mia scelta va su waze, che però ultimamente mi ha dato qualche problemino; al limite l'online ha dei problemi in zone non coperte (tipo trovarsi di colpo ad ascoltare le istruzioni in inglese (waze). Io mi permetto di darti un consiglio; per i free provali e poi decidi, per i pagamento provali e poi anche li decidi. Ricordati comunque che non è da escludere ( a me con sygic però non è successo passando su 4 cellulari Huawei). OsmAnd è eccellente, però per abitudine io non riesco ad adattarmi all'interfaccia 2D. Io aggiungerei free anche magic earth e Be on road, che è il fratello minore di Sygic. Personalmente ritengo Sygic superiore ai tanti free offline, soprattutto negli ultimi mesi. Mentre Waze è sicuramente un ottimo online.
-
Io mi trovo bene con TomTom GO: mappe aggiornatissime e Routing eccellente; prima di pianificare un viaggio faccio una verifica delle proposte di TomTom e Maps e coincidono quasi sempre.
Here mi ha dato diversi problemi di Routing ed ha mappe "approssimative" (ad esempio non ha un Senso Unico introdotto nel 2012).
Inoltre utilizzo un Navigatore Android "derivato" da un Autoradio ma per via del regolamento credo che non se ne possa discutere su questo Forum.
(Ques'ultimo è SPETTACOLARE!!!).