Non è dato saperlo, a quanto so io. Probabilmente è una combinazione di fattori.
Visualizzazione stampabile
magari è una domanda stupida... ma tali app per ritrovar il telefono non succhiano PARECCHIA batteria?
io ho persino disattivato la gestione dspositivi google per trovare il telefono in remoto, perchè tanto sono dell'idea che un telefono quando è perso è perso.... ovvero non lo ritrovi piu.
QUINDI, la unica contromisura attuabile è prevenire che i tuoi dati vadano in mani sbagliate.... ed è semplicissimo, si crittografa il telefono con password lunga, e si imposta impronta digitale. Ovviamente backup ogni 2 settimane delle foto/video ecc, e volendo anche tramite twrp della immagine di sistema completa.
Grazie alla crittografia si possono lasciare TUTTE le password degli account come sono, senza cambiarle, dal momento che vorrei trovarla una persona che ti creacca una crittografia android con password a circa 12/14 caratteri
ovvio non si monitora un cavolo ...ma seppur sono delle belle "nerdate", a cosa serve poi nel 99% dei casi? A NULLA CREDO. il telefono avoglia a seguirlo, poi magari va a finire in posti loschi con molta gentaglia e drogati se è stato rubato, quindi se si vuole DAVVERO recuperare il proprio telefono, che si fa? le autorita non aiutano, quindi o ti prendi una pistola e vai nel posto dove "dovrebbe" essere il tuo telefono... e ci si prende la responsabilità penale di cio che si fa..... oppure meglio lasciar perdere..
solo che lasciar perdere quando dentro di te sai che " hai tutte le info di chi ha il tuo telefono ecc" , ma per riprendertelo probabilmente o rischi la tua di vita, o la togli a quell'altro... o mille altre ipotesi del tutto controproducenti se il BENEFIT è solo recuperare un telefono ( e l'unico telefono per cui mi sporcherei le mani,è se mi rubassero uno xiaomi MIX :cool: eheh scherzo)
quindi tornando al tema principale, ok questo tipo di app consuma in standby, MA QUANTO? se deve restar in ascolto di numerosissime porte... degli sms e molte altre cose, non lo so. Magari sbaglio e non è un killer dello stato di deep sleep.
Buonasera a tutti.Ho trovato un incredibile bug su Huawey P9 lite dual-sim, VLN21. In pratica accedendo in impostazioni/app/cerberus è possibile disattivare Cerberus anche se l'app è stata convertita ad app di sistema e se ha i privilegi di amministratore, il tutto senza inserire alcuna psw. Qualcuno sà come ovviare? Grazie..
La cosa piu brutta e:una volta disattivato non te lo attivani più nonostante tu l abbia pagato.lo so xke evsuccesso a me,diedi un cel a mia figlia e devo dire la verita continuamente accedevo a cerberus in tutti modi(cioe tutte le infirmazioni cheverano disponibili)ma una mattina mi bloccarono tutto posso solo accedere ma non usare cerberus per il suo uso.feci anche reclam dicendo che l app e stata pagata ed io la voglio usare come voglio ma non mi fu dato risposta.
Scusate ma non riesco più a trovare l opzione per nascondere l icona
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
Ciao, devi farlo dal sito dove troverai apposita voce..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 usando Androidiani App
Confermate che ora costa 5€ + iva (6.10€) l'anno per 1 dispositivo?
lo pagato 3€ per sempre probabile sia arrivato a5 ma per un anno non penso proprio sarebbe una truffa anche perché prima era l'unico che funzionava ora ne tfovi a bizzeffe
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
http://i.imgur.com/W2AWknb.png
Quali altre app offrono gli stessi servizi di cerberus? Geolocalizzazione, registrazione audio e video, chiamate, sms, geofence e tutto il resto? Ho provato quella di Avast che funziona a livello di geolocalizzazione ma non supporta altre piccole cose che, nel complesso, forse giustificano i 6 euro all'anno di Cerberus.
A saperlo avrei comprato la licenza tempo fa :/