Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adriatic
Sì, esatto, di notte tengo il cellulare spento. C'è la possibilità di non fargli fare il backup notturno, tenendo solo quello manuale che faccio io di tanto in tanto, o è un'opzione di default e devo rassegnarmi a vedermi arrivare ogni volta l'avviso "impossibile eseguire il backup"?
Grazie mille
Il backup locale di Whatsapp è automatico per tutti, avviene verso le 2 di notte e non è possibile modificarlo.
Al posto di spegnere il telefono puoi metterlo in modalità aerea.
È come se fosse spento, consuma pochissima batteria (forse il 2% in tutta la notte ma se lo metti in carica non perdi neanche quelli) e il backup di Whatsapp andrà a buon fine senza quella notifica che ti infastidisce.
Ormai spegnere il telefono è anacronistico dato che si può mettere in modalità aerea ottenendo lo stesso risultato.
-
Ragazzi ho un provlema con WhatsApp dopo l'ultimo agfiornamento alla versione recente :in poche parole seleziono dei messaggi col mio h90 come ho sempre fatto ma alcuni non li fa selezionare per poi fare copia ed incolla..
Avete provato? A me ne salta ogni volta uno.. Fosa devo controllare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adriatic
Sì, esatto, di notte tengo il cellulare spento. C'è la possibilità di non fargli fare il backup notturno, tenendo solo quello manuale che faccio io di tanto in tanto, o è un'opzione di default e devo rassegnarmi a vedermi arrivare ogni volta l'avviso "impossibile eseguire il backup"?
Grazie mille
Il backup locale di notte non lo puoi disattivare ma puoi provare a disattivare la notifica specifica relativa al backup dalle impostazioni.
-
Grazie per le dritte. Ora ho un altro problema: mia moglie ha cancellato erroneamente una chat cui tiene molto; l'ultimo backup è del 3 novembre. Se ora esegue un backup, recupera almeno i dati di quella chat fino al 3 novembre o essa viene cancellata? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Grazie per le dritte. Ora ho un altro problema: mia moglie ha cancellato erroneamente una chat cui tiene molto; l'ultimo backup è del 3 novembre. Se ora esegue un backup, recupera almeno i dati di quella chat fino al 3 novembre o essa viene cancellata? Grazie.
In teoria li recupera fino al 3 novembre.
Perde ovviamente tutti i messaggi dopo il 3 novembre.
Mi OPPOngo!
-
Grazie, solo un chiarimento: "Perde ovviamente tutti i messaggi dopo il 3 novembre" si riferisce solo a quella chat, mentre le altre chat dopo il 3 novembre vengono aggiunte (il backup è incrementale, vero?). Chiedo scusa, ma con l'età si fa un po' fatica... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Grazie per le dritte. Ora ho un altro problema: mia moglie ha cancellato erroneamente una chat cui tiene molto; l'ultimo backup è del 3 novembre. Se ora esegue un backup, recupera almeno i dati di quella chat fino al 3 novembre o essa viene cancellata? Grazie.
se fa un ripristino del backup del 3 novembre recupera la chat fino a quella data, lo stesso vale per tutte le chat.
-
Non sono riuscito a spiegarmi bene, oppure non interpreto bene, e ne chiedo scusa. L'ultimo backup indicato nello smartphone è del 3 novembre; se oggi viene eseguito un altro backup, i nuovi dati fra il 3 novembre ed oggi vengono aggiunti al backup precedente, dato che ogni backup dopo il primo è incrementale: è corretto? In questo modo dovrebbe recuperare la sopracitata chat fino al 3 novembre, nonché tutte le altre chat che in questo momento lei vede sul telefono, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
L'ultimo backup indicato nello smartphone è del 3 novembre; se oggi viene eseguito un altro backup, i nuovi dati fra il 3 novembre ed oggi vengono aggiunti al backup precedente, dato che ogni backup dopo il primo è incrementale: è corretto? In questo modo dovrebbe recuperare la sopracitata chat fino al 3 novembre, nonché tutte le altre chat che in questo momento lei vede sul telefono, giusto?
No.
Se oggi fa un backup lo fa delle chat che ha su WhatsApp (senza quella che ha cancellato).
Se lo ripristina verranno ripristinate le chat che erano presenti quando è stato fatto il backup (senza quella che ha cancellato).
Se vuole ripristinare la chat che ha cancellato deve ripristinare il backup del 3 novembre (perdendo nelle altre chat tutte le modifiche fatte dopo il 3 novembre).
-
Ora credo di aver capito bene. C'è, purtroppo, un altro problema: per recuperare la chat cancellata ho provato ad usare Easus MobiSave, dal PC: il programma però ha dei problemi e non riesce a completare il recupero. A parte questo - aspetto la soluzione dai programmatori - ho notato che sul dispositivo di mia moglie sono scomparsi i database locali: è un problema se eseguo ora il backup (pazienza per la chat perduta...)? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Ora credo di aver capito bene. C'è, purtroppo, un altro problema: per recuperare la chat cancellata ho provato ad usare Easus MobiSave, dal PC: il programma però ha dei problemi e non riesce a completare il recupero. A parte questo - aspetto la soluzione dai programmatori - ho notato che sul dispositivo di mia moglie sono scomparsi i database locali: è un problema se eseguo ora il backup (pazienza per la chat perduta...)? Grazie.
Per ripristinare un backup vecchio bastava andare nella cartella Databases, rinominare il backup del 3 novembre in msgstore.db.cryptxx (xx sta per il numero presente nel file del tuo backup che può non essere uguale per tutti....per esempio nel mio è msgstore.db.crypt14), cancellare i dati di WhatsApp e al riavvio, dopo aver verificato il numero, ripristinare le chat quando richiesto.
Ora puoi fare il backup senza problemi ma quella chat sarà purtroppo persa.
Da qui in poi, per comodità, lasciate il telefono acceso di notte così i backup verranno fatti ogni giorno e prima di fare qualsiasi cosa (tipo usare software improbabili come Easus MobiSave), chiedete qui per una soluzione più efficace e sicura ;)
-
Mi sono fatto ingannare da una recensione positiva (Aranzulla) sul programma. Approfitto per due cose: il backup (di 1,2 GB) sul mio smartphone è iniziato ieri nel primo pomeriggio, e non è ancora terminato (86%); a casa nostra abbiamo la fibra FTTC, con il tratto in rame molto vecchio, ma il test dice che abbiamo 93 Mb in download e 12 in upload. E' normale questa durata, per quello che il primo backup? Sullo smartphone di mia moglie stanotte è stato caricato un database di 15 Mb, quindi dovrebbe andare tutto liscio. Per curiosità, i database locali che cosa contengono? Grazie e buona domenica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
E' normale questa durata, per quello che il primo backup?
Normalissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
i database locali che cosa contengono?
Il backup delle chat senza media, i quali sono contenuti nella cartella Media nel percorso /Android/media/com.whatsapp/WhatsApp/Media
-
Approfitto della gentilezza di Steamblade per un altro quesito. La corrispondente della chat cancellata per errore ha inviato a mia moglie la chat esportata: c'è qualche modo per incorporare i vari file in Whatsapp? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Approfitto della gentilezza di Steamblade per un altro quesito. La corrispondente della chat cancellata per errore ha inviato a mia moglie la chat esportata: c'è qualche modo per incorporare i vari file in Whatsapp? Grazie.
Nativamente da whatsapp non è possibile, forse si può tentare con app/programmi di terze parti.
-
Ultimo dubbio: sto per disinstallare dallo smartphone di mia moglie Whatsapp, per poi reinstallarlo dal backup appena fatto su Google Drive. Andando su Impostazioni-Applicazioni, ecc. -Disinstalla mi dice "Vuoi disinstallare questa app? [Scegli se] Mantieni 3,32 GB di dati delle app". Mi conviene mantenere questi dati oppure no? Nella cartella Whatsapp - che ho copiato sul PC, non si sa mai, ci sono 3 cartelle: Backups (7 MB), Databases (50 MB) e Media (2,7 GB). Grazie ancora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Ultimo dubbio: sto per disinstallare dallo smartphone di mia moglie Whatsapp, per poi reinstallarlo dal backup appena fatto su Google Drive. Andando su Impostazioni-Applicazioni, ecc. -Disinstalla mi dice "Vuoi disinstallare questa app? [Scegli se] Mantieni 3,32 GB di dati delle app". Mi conviene mantenere questi dati oppure no? Nella cartella Whatsapp - che ho copiato sul PC, non si sa mai, ci sono 3 cartelle: Backups (7 MB), Databases (50 MB) e Media (2,7 GB). Grazie ancora :)
Per ripristinare il backup delle chat fatto su Google Drive non serve disinstallare....basta cancellare i dati di Whatsapp, riavviarlo, verificare il numero e ripristinare le chat da drive quando richiesto.
Scegli ovviamente di mantenere i dati altrimenti cancelli tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
sto per disinstallare dallo smartphone di mia moglie Whatsapp.
Mi conviene mantenere questi dati oppure no?
Per ripristinare il backup delle chat fatto su Google Drive non serve disinstallare....basta cancellare i dati di Whatsapp, riavviarlo, verificare il numero e ripristinare le chat da drive quando richiesto.
Scegli ovviamente di mantenere i dati altrimenti cancelli tutto.
Mantenendo quei dati puoi scegliere di ripristinare le chat dal backup locale senza usare quello fatto su drive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Ultimo dubbio: sto per disinstallare dallo smartphone di mia moglie Whatsapp, per poi reinstallarlo dal backup appena fatto su Google Drive. Andando su Impostazioni-Applicazioni, ecc. -Disinstalla mi dice "Vuoi disinstallare questa app? [Scegli se] Mantieni 3,32 GB di dati delle app". Mi conviene mantenere questi dati oppure no? Nella cartella Whatsapp - che ho copiato sul PC, non si sa mai, ci sono 3 cartelle: Backups (7 MB), Databases (50 MB) e Media (2,7 GB). Grazie ancora :)
Quelli sono i file multimediali più i file del backup locale, se fai il ripristino da Drive e hai backuppato anche i video li puoi anche eliminare. Il backup locale ti ripristina solo le chat mentre il backup di Drive anche i file media.
-
Purtroppo mi è sfuggito il post che indicava di non disinstallare Whatsapp, ma solo di cancellare i dati :-( Così ora all'avvio trova il backup su Google Drive di 2,1 GB, che però è crittografia, anche se io sono sicuro che non lo fosse! Ho sempre sul PC le 3 cartelle indicate in precedenza, della stessa dimensione complessiva del backup: c'è modo di ripristinare le chat da queste? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Purtroppo mi è sfuggito il post che indicava di non disinstallare Whatsapp, ma solo di cancellare i dati :-( Così ora all'avvio trova il backup su Google Drive di 2,1 GB, che però è crittografia, anche se io sono sicuro che non lo fosse! Ho sempre sul PC le 3 cartelle indicate in precedenza, della stessa dimensione complessiva del backup: c'è modo di ripristinare le chat da queste? Grazie
Non si capisce bene cosa tu stia facendo e perché.
I backup su drive sono ovviamente crittografati di default altrimenti chiunque potrebbe avere accesso.
Se cancelli i dati di WhatsApp dovrai necessariamente ripristinare il backup da drive contenente anche i media.
Altrimenti copi la cartella WhatsApp che hai salvato sul PC nello stesso percorso dove dovrebbe essere, cancelli i dati di Whatsapp, lo avvii, verifichi il numero e appena richiesto ripristini il backup locale.
Ma a questo punto ripristina il backup da drive che fai prima.
-
Ho disinstallato Whatsapp per recuperare, da Google Drive, un backup, risalente a 15 giorni fa, per recuperare parzialmente una chat cancellata per errore. Quando ho chiesto di ripristinare il backup mi è stato segnalato che il file su Drive era protetto con crittografia end-to-end, cosa che sono sicuro non aver fatto mai. Pazienza, mi sono detto, perché sullo smartphone erano rimaste le 3 cartelle suddette. Ho tentato in tutti i modi perché Whatsapp ripristinasse dal backup locale, ma non c'è stato verso; ho anche cancellato il backup su Drive, ma niente da fare, Whatsapp dice che non trova nulla sul Drive associato all'email dell'utente (sfido io!). Fra le altre cose ho provato proprio la tua opzione al penultimo capoverso (però non sono riuscito a cancellare i dati dell'app, come è possibile in altri casi): niente da fare, non prova neppure a cercare i dati locali. Oggi ho scritto all'assistenza Whatsapp... Grazie per i graditi consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Ho disinstallato Whatsapp per recuperare, da Google Drive, un backup, risalente a 15 giorni fa, per recuperare parzialmente una chat cancellata per errore. Quando ho chiesto di ripristinare il backup mi è stato segnalato che il file su Drive era protetto con crittografia end-to-end, cosa che sono sicuro non aver fatto mai. Pazienza, mi sono detto, perché sullo smartphone erano rimaste le 3 cartelle suddette. Ho tentato in tutti i modi perché Whatsapp ripristinasse dal backup locale, ma non c'è stato verso; ho anche cancellato il backup su Drive, ma niente da fare, Whatsapp dice che non trova nulla sul Drive associato all'email dell'utente (sfido io!). Fra le altre cose ho provato proprio la tua opzione al penultimo capoverso (però non sono riuscito a cancellare i dati dell'app, come è possibile in altri casi): niente da fare, non prova neppure a cercare i dati locali. Oggi ho scritto all'assistenza Whatsapp... Grazie per i graditi consigli.
Per recuperare una chat rischi di aver perso tutto...
Poi non capisco perché non hai ripristinato da drive...
Il messaggio per la crittografia end-to-end dovrebbe essere standard per tutti e quindi il recupero doveva essere possibile.
Altrimenti che senso il backup con crittografia se poi non è più utilizzabile?
Diversamente da un tempo il recupero da Drive solitamente funziona, invece quello locale, in special modo se si pasticcia un po', spesso non riesce più.
Mi OPPOngo!
-
Grazie. Quando cercavo di ripristinare da Google Drive, mi diceva della crittografia end-to-end, quindi mi chiedeva una password (che non c'era) e successivamente una crittografia a 64 bit! Non so che diavolo avesse, perché proprio ieri ho cambiato un altro telefono e non c'è stato nessun problema per il ripristino da Google Drive... Mah? Non dovrei aver pasticciato più di tanto, perché ho salvato immediatamente le 3 cartelle sul PC. Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Consigli?
Perché hai salvato solo 3 sottocartelle e non tutta l'intera cartella WhatsApp? Misteri.....
Ora cancella i dati di whatsapp e aspetta ad avviarlo.
Copia le 3 cartelle che hai salvato nel percorso /Android/media/com.whatsapp/WhatsApp
Solo ora avvia whatsapp, verifica il numero e ripristina le chat (non quelle di drive ma quelle locali).
P.s. Scrivere al supporto tecnico di Whatsapp è inutile.
Whatsapp è gestito da Meta, Meta è gestito interamente da un bot (Intelligenza artificiale).
Non ti risponderà mai nessuno e se mai riceverai risposta sarà totalmente inutile per risolvere qualsiasi tuo problema.
-
Se vuoi ripristinare un backup locale devi prima dissociare da drive whatsapp altrimenti quest'ultimo ha la priorità e non ti trova quello locale.
-
Buondì. Ho salvato le sole 3 sottocartelle perché le altre due erano Shared e Tumbs (almeno così mi pare di ricordare); preciso che i file nascosti di sistema sono visibili. Chiedo scusa per l'imbranataggine, ma se "cancella i dati di whatsapp" vuol dire farlo da Impostazioni-App-Whatsapp, non è possibile: sul mio Android 14 sì, sul'altro smartphone Android 10 no (le uniche voci sono 'Gestisci archiv.' e 'Svuota cache'); quindi devo per forza disinstallare. Reinstallata l'app, creata la cartella com.whatsapp in Android/Media e copiate le 3 cartelle, continua a cercare backup su Google Drive, non ne trova e l'unica opzione è "salta" :(
-
Il backup su Google Drive è stato cancellato, non dissociato (era stato creato con crittografia end-to-end, non so perché, quindi impossibile da ripristinare); eppure Whatsapp ignora in file di backup locale... Mah!
-
Aggiungo che qualcosa del profilo viene riconosciuto (la foto e i gruppi)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Per recuperare una chat rischi di aver perso tutto...
Poi non capisco perché non hai ripristinato da drive...
Il messaggio per la crittografia end-to-end dovrebbe essere standard per tutti e quindi il recupero doveva essere possibile.
Altrimenti che senso il backup con crittografia se poi non è più utilizzabile?
Diversamente da un tempo il recupero da Drive solitamente funziona, invece quello locale, in special modo se si pasticcia un po', spesso non riesce più.
Mi OPPOngo!
Domanda da incompetente: se si potesse trovare una versione di Whatsapp di qualche tempo fa (cioè quando il ripristino dal backup locale era agevole), potrebbe funzionare? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Buondì. Ho salvato le sole 3 sottocartelle perché le altre due erano Shared e Tumbs (almeno così mi pare di ricordare); preciso che i file nascosti di sistema sono visibili. Chiedo scusa per l'imbranataggine, ma se "cancella i dati di whatsapp" vuol dire farlo da Impostazioni-App-Whatsapp, non è possibile: sul mio Android 14 sì, sul'altro smartphone Android 10 no (le uniche voci sono 'Gestisci archiv.' e 'Svuota cache'); quindi devo per forza disinstallare. Reinstallata l'app, creata la cartella com.whatsapp in Android/Media e copiate le 3 cartelle, continua a cercare backup su Google Drive, non ne trova e l'unica opzione è "salta" :(
In gestisci archivio puoi cancellare i dati.
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Il backup su Google Drive è stato cancellato, non dissociato (era stato creato con crittografia end-to-end, non so perché, quindi impossibile da ripristinare); eppure Whatsapp ignora in file di backup locale... Mah!
Devi dissociarlo come già detto.
PS: i messaggi li puoi/devi modificare senza scriverne altri.
-
@fram12100 ti stai complicando la vita per fare una cosa semplice.
I dati delle app si possono sempre cancellare....evidentemente sul telefono di tua moglie la funzione per farlo è solo diversa dal tuo perciò devi cercarla in impostazioni del telefono, applicazioni, whatsapp e per esempio "Avanzate" o "Spazio di archiviazione" o voci simili.
In ogni caso....
Cancella i dati di whatsapp (consigliato) o disinstalla/reinstalla, verifica il numero, salta il ripristino delle chat, vai nelle sue impostazioni chat e disattiva il backup su drive impostando la frequenza su "Mai" (non basta cancellare il backup da drive e anzi, è anche peggio perché ora continua a cercare un backup che non c'è).
Apri una chat qualsiasi (la tua per esempio), scrivi ciao e invia.
Vai nelle impostazioni chat di whatsapp e fai un backup locale manuale.
Ora cancella i dati di whatsapp o disinstalla/reinstalla, NON avviare whatsapp dopo l'installazione, copia le 3 cartelle nel relativo percorso e se necessario sovrascrivi se già sono presenti cartelle con lo stesso nome.
Dopo la copia delle cartelle avvia whatsapp, verifica il numero e a questo punto dovrebbe permetterti di ripristinare il backup locale.
-
Chiedo scusa per i messaggi ripetuti.
In gestione archivio, nella cartella Android-Media-com.whatsapp non ci sono dati (col programma reinstallato)!.
Se ho cancellato il backup su Google Drive (infatti non lo vedo più), come posso dissociarlo? Ne creo uno dopo la reinstallazione e poi lo dissocio?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Chiedo scusa per i messaggi ripetuti.
In gestione archivio, nella cartella Android-Media-com.whatsapp non ci sono dati (col programma reinstallato)!.
Se ho cancellato il backup su Google Drive (infatti non lo vedo più), come posso dissociarlo? Ne creo uno dopo la reinstallazione e poi lo dissocio?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità.
Leggi il post sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Chiedo scusa per i messaggi ripetuti.
In gestione archivio, nella cartella Android-Media-com.whatsapp non ci sono dati (col programma reinstallato)!.
Non è da lì che si cancellano i dati dell'applicazione.
-
-
Per Steamblade: Ho eseguito la procedura (fra parentesi, stavolta le cartelle non erano su Android/Media/com.Whatsapp, ma su Spazio interno/Whatsapp). Ha finalmente visto il backup locale di 2,7 GB, lo ha ripristinato in pochi secondi: dice 59 messaggi ripristinati, ma in origine erano molti di più, infatti vedo solo l'unico messaggio inviato. Ho ripetuto la procedura due volte, stesso risultato. Mi sorge un dubbio: avendo sovrascritto le cartelle, in quella "Databases" ci sono 4 file: uno che ho inserito io manualmente (di 25 MB), altri due con l'aggiunta della data (uno del 17 e l'altro di oggi, sempre di 25 MB), e un quarto con l'estensione .crypt14 invece di 15 (molto più piccolo, solo di 90 KB: avrà fatto il ripristino da questo?).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
E da dove, per favore?
Te l'ho scritto nei post precedenti.
Impostazioni del telefono/Applicazioni/Whatsapp
Qui dipende dal telefono, brand e versione android poiché le voci possono essere differenti.
Se "Cancella dati" non lo trovi subito in questo percorso, cerca sotto "Avanzate" o "Spazio di archiviazione" (come detto le voci cambiano in base a brand e versione android ma il percorso per arrivarci è sempre lo stesso).
Questa procedura di cancellare i dati delle app sarebbe da fare ogni volta che disinstalli una qualsiasi app altrimenti i dati delle app rimangono nel sistema occupando spazio e creando conflitti.
Per abitudine quando devi disinstallare una qualsiasi app, vai in impostazioni del telefono, applicazioni, l'app che vuoi disinstallare, termina, cancella dati, disinstalla.
Quote:
Originariamente inviato da
fram12100
Per Steamblade: Ho eseguito la procedura (fra parentesi, stavolta le cartelle non erano su Android/Media/com.Whatsapp, ma su Spazio interno/Whatsapp). Ha finalmente visto il backup locale di 2,7 GB, lo ha ripristinato in pochi secondi: dice 59 messaggi ripristinati, ma in origine erano molti di più, infatti vedo solo l'unico messaggio inviato. Ho ripetuto la procedura due volte, stesso risultato. Mi sorge un dubbio: avendo sovrascritto le cartelle, in quella "Databases" ci sono 4 file: uno che ho inserito io manualmente (di 25 MB), altri due con l'aggiunta della data (uno del 17 e l'altro di oggi, sempre di 25 MB), e un quarto con l'estensione .crypt14 invece di 15 (molto più piccolo, solo di 90 KB: avrà fatto il ripristino da questo?).
Non hai seguito del tutto la mia procedura in quanto nelle sottocartelle di Whatsapp ci devono essere SOLO i file delle 3 cartelle che hai salvato in precedenza, motivo per cui ti avevo scritto questo:
Quote:
se necessario sovrascrivi se già sono presenti cartelle con lo stesso nome.
Sovrascrivere significa sostituire l'intera cartella e tutti i relativi file al suo interno e non aggiungere (come hai fatto) i file delle tue cartelle nelle cartelle già esistenti, altrimenti fai un puzzle indigesto a whatsapp che ripristinerà i file nuovi invece dei tuoi più vecchi.
Se dentro la cartella Databases ci sono altri file inerenti il nuovo backup che hai fatto durante la procedura, li devi eliminare e devi mettere solo i file contenuti nella cartella Databases che hai salvato sul PC.
Ora, ripeti tutto da capo, cancella i dati di Whatsapp, con il file manager vai nel percorso dove è presente la cartella WhatsApp, al suo interno elimina tutto e copia le 3 cartelle che hai salvato sul PC.
Avvia WhatsApp, verifica il numero e quando lo chiede ripristina il backup locale.
La procedura è semplicissima ma ometti o aggiungi sempre qualche passaggio che non devi fare.
P.s. La cartella WhatsApp si trova in memoria interna perché tua moglie ha probabilmente un telefono con Android 10 o inferiore.
Da Android 11 in su Whatsapp ha deciso di spostare la cartella in /Android/media/com.whatsapp/WhatsApp
-
Ha scritto qualche post sopra che il telefono di sua moglie ha A10.
-
Innanzi tutto grazie per la pazienza (e non sto scherzando!). Riprovo la procedura senza lasciare i "nuovi" file.
P. S. Per quel che vale, su Android 10 Whatsapp, Facebook e un'altra app non prevedono la cancellazione dei dati (a differenza di quasi tutte le altre); nel menu le varie voci non riguardano accesso ai dati per la cancellazione. Comunque prendo nota dell'utile consiglio di cancellare i dati, in generale, prima della disinstallazione (cosa fattibilissima sul mio nuovo Galaxy A55 con Android 14!).