Aggiunto!!! Cmq non sono madrelingua italiano, ma se trovo qualcosa ti faccio sapere!! :)
Visualizzazione stampabile
Si vede che è stato modificato qualcosa...perchè adesso sono riuscito ad installare runastic :)
L'unica cosa è che la versione pro gratuita non c'è più :(....ufff....non mi va di spendere i 5€ visto che la volevo scaricare quando era gratis ma non riuscivo a farlo :(
Mi dispiace. Posso dirti pero' che ho da poco avuto in regalo il Polar Wearlink+ Bluetooth e l'integrazione con runtastic e' ottima.
ciao a tutti mi chiamo denny sono nuovo ed sono interessato anche io a questa discussione. posso dirvi che sto provando da una settimana questa app della diadora micoach totalmente gratuita.e proprio una figata ce anche il sito dove registrare il tutto e rivedere i progressi,si puo usare la fascia bluthoot provatela e mi direte ciao.
provate NOOM
ho letto tutta la discussione e la trovo davvero interessante, anche io sono interessato all'acquisto di questo kit, puoi indicarmi dove posso trovarlo?, in italia non sono riuscito a trovarlo, negli USA si ma tra dogana attesa e cambio, mi scoccia un pò
Amazon.com: Polar WearLink+ transmitter with Bluetooth wireless technology: Sports & Outdoors
Polar Wearlink+ Transmitter with Bluetooth
grazie
Effettivamente non e' facile trovarla in Italia. Se vai sui siti principali delle apllicazioni android per la corsa (Endomondo, runtastic, etc) lo puoi comprare da li', Runtastic e' situato in Austria per cui lo dovresti ricevere velocemente.
ciao a tutti,
ho trovato questa interessante discussione mentre ero alla ricerca di notizie sul funzionamento dei cardiofrequenzimetri BT.
Io conosco abbastanza bene sportypal e sto provando endomondo.
Leggo che esistono altri software più o meno free per registrare i dati e poi esaminarli.
Io trovo che la precisione delle misure è molto influenzata dal numero di registrazioni fatte. Ad esempio sportypal registra con pochissima variabilità una posizione ogni tre secondi e ciò consente di avere delle tracce molto precise a costo di un maggior consumo di batteria a confronto di endomondo che ha una registrazione molto variabile. Anche 20 secondi di distanza fra due successive (non ho capito perché). E' chiaro che se cammini in linea retta non ci sono problemi ma se fai un percorso misto, corri il rischi di avere una serie di segmenti che accorciano di non poco la distanza percorsa.
Detto ciò, abbastanza ot, mi sapete dire se i vari frequenzimetri in commercio BT possono essere settati riguardo al numero di informazioni inviate via BT al palmare?
Quanto durano le ricariche e se esiste una informazione sullo stato della batteria da visualizzare sempre sul palmare?
Conoscete cardiofrequenzimetri da polso, sempre BT?
grazie mille.