@
Pistacchio
Ho guardato le due foto nello zip, non sono d'accordo. La foto del Le Pro3 ti è venuta male perché è mossa, come buona parte di quelle che sembrano sfuocate e che la camera fà in condizioni di luce che non siano perfette.
Entrando nel merito sul piano fotografico, l'S7 che ha un sensore da 12 Mpixel da f1,7 e quindi parte avvantaggiato ha scattato ad 1/100" a f1,7 ovvero tutta apertura a ISO 100, per contro il nostro Le Pro 3 ha scattato a solo 1/33" ad f2,0 ed ISO 111, ovvero avendo un diaframma più chiuso a tutta apertura ha dovuto compensare con un tempo di scatto decisamente più lungo, da qui il mosso che hai ottenuto. Se avessi scattato una decina di foto con la medesima inquadratura una la prendevi da un punto di vista statistico.
Io parlo di rumore in condizioni di bassa luminosità che viene mal gestito dal software con un algoritmo di riduzione rumore che tende a "spalmare" i dettagli rendendoli uniformi e di fatto rovinando la foto. Per la cronaca pastrocchiando un po' con l'app standard ho visto che intervenendo sul parametro Nitidezza in alcuni casi su alcune foto specifiche si riesce a ottenere dei risultati leggermente migliori.
Di app alternative ne trovi a centinaia da free come Open Camera o FreeDCam (che ho già citato) alle più sofisticate come Procapture, A Better Camera, Camera 2 o Camera FV-5 (che costicchia). Per i problemi sopra esposti occorre scattare in manuale per ottenere i migliori risultati (cosa impossibile con l'app standard) oppure passare dal RAW con post elaborazione.