CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 77 di 129 primaprima ... 2767757677787987127 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 761 a 770 su 1290
Discussione:

Letv X 800 - impressioni d'uso, varie ed eventuali

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #761
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2015
    Località
    Modena
    Messaggi
    547
    Smartphone
    Letv X800 e X500 - Xiaomi RN2

    Ringraziamenti
    344
    Ringraziato 390 volte in 236 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da facepalman Visualizza il messaggio
    @Wolfi70 posso chiederti una cortesia? Sei l'unico qui che possiede entrambi x800 e x500

    Vorrei che provassi, con lo stesso paio di cuffie, lo stesso brano (magari da spotify, alta qualità) su entrambi i dispositivi.
    Vorrei studiare la qualità dell'uscita jack e sapere se LeHifi integrato in x800 fa la differenza. Grazie!
    @facepalman

    Chiedendo ancora scusa per il ritardo, posto i risultati circa il confronto musicale X800 - X500 da te richiestomi, sperando possano interessare anche ad altri utenti.

    Situazione di partenza:
    X800 - rom a bordo 042E stock (ultima sperimentale disponibile), applicazione usata: app originale Music Letv
    X500 - rom a bordo 009S moddata dal mitico @BB72 (ultima sua disponibile con tutti i fix rilasciati), applicazione usata: app originale Music Letv e app Sony Walkman

    Per entrambi: brani/artisti utilizzati: Dream Theater, BabyMetal, Nightwish, mix di rock, hard rock, pomposità giapponese, cantanti con voci diverse, James Labrie (Dream T., soft e roca, hard e "romantica"), BabyMetal (3 ragazzine che urlano, gruppo di supporto mostruoso per potenza e precisione tecnica), Tarja Turunen (Nightwish: soprano lirico "imprestato" al metal, eccezionale, gusto personale).

    Formato file musicale: mp3 320kbps.

    Cuffie: auricolari non in-ear della OPPO, quelli che usavo con OPPO FIND 7s e MaxxAudio.

    Ho ascoltato prima i brani da X500, resa sorprendente che non mi aspettavo da un telefono che costa anche meno di 200€, suono non impastato, frequenze ben equilibrate, non ho sentito particolare prevalenza di alti sui bassi o viceversa, tendo a non modificare i parametri dell'equalizzatore ma lascio sempre su FLAT, per avere la resa originale della registrazione (anche qui gusto personale); utilizzato un volume di due tacche (colpetti sul tasto esterno del volume) inferiore al massimo: ascolto davvero piacevole, anche ai volumi alti non gracchia mai.

    Sono passato a X800 con LeHi-Fi abilitato: signori, bastano i primi 2 secondi, c'è un abisso di differenza, la resa hi-fi è impressionante se si pensa che esce da un cellulare e che le cuffie sono "normali" auricolari da cellulare; non è tanto la pulizia del suono in sè o i volumi che cambiano (settato allo stesso livello di X500), è proprio l'effetto hi-fi che ti avvolge le orecchie che fa la differenza, non c'è nulla da fare, quando c'è un chip dedicato ad una funzione la resa è migliore, mostrosuamente migliore.

    A questo punto ho flashato via TWRP su X500 il fix "XTREMEMusic™_by_androidexpert35_for_LeTv1s.zi p" scaricabile sul thread di @BB72 per vedere come cambia la resa sonora: partendo dalla situazione base di sistema, come detto sopra, X800 vince senza ombra di dubbio.

    Ora, sia usando l'app musica stock Letv, che utilizzando l'XTREME Music Equalizer dopo avere flashato lo zip, il suono cambia, diventa più rotondo, i bassi vengono decisamente più amplificati che prima, l'effetto complessivo è più "bombastico", che per un rockettaro/metallaro quale sono io non stona, anzi... Tuttavia, se il suono acquista in potenza, l'effetto hi-fi non viene riprodotto; modificando i parametri degli alti e dei bassi dall'equlizzatore e trovando la "combinazione" giusta ci si può avvicinare di più ad una resa sx/dx come X800, ma su X800 fa tutto il chip sulla scheda madre, senza trucchi software...

    Ho cambiato cuffie: Xiaomi Pistons serie 3 in-ear (comprate SOLO per il prezzo ridicolo, per quello che costano vanno alla grande, anche se non amo le cuffie in-ear): cambia la resa del suono su X500, ma è proprio la tipologia di cuffie che fa la differenza, il "rimbombo" interno alle orecchie è maggiore, i bassi sono necessariamente più rilevanti, con volume alto la resa è gracchiante, quasi insopportabile, sarà una mia opinione ma il suono appare meno pulito... Su X800, pur confermando un aumento dell'impatto dei bassi, il suono rimane pulito ANCHE con cuffie in-ear, pazzesco! Morale: con X500 io (ripeto, io) non riuscirei ad usare cuffie in-ear per ascoltare BENE della musica, con X800 posso scegliere in/out-ear.

    Ho provato, a questo punto, ad ascoltare brani in formato FLAC: valgono, di fatto, le stesse conclusioni di sopra, il formato FLAC ha la qualità identica al cd, per cui si "mangia" gli mp3, ma qui mi interessava la resa a parità di cuffie e condizioni ed i risultati non sono cambiati.

    X800: vince su tutti i fronti
    X500: ottimo per il rapporto qualità/prezzo, difficile trovare altri terminali che suonino così "potenti" ed anche "puliti", senza andare a volumi troppo alti, tuttavia si sente che la musica esce da "un cellulare", con X800 sembra un piccolo hi-fi davvero.

    Specifico che non ho fatto misurazioni tecniche di decibel e/o settaggi particolari da esperto musicale (anche se a casa ho un impianto stereo ed uno a/v di cui non mi lamento affatto, con pezzi di medio/alta qualità, per cui me ne intendo abbastanza di musica, peraltro ascolto anche jazz, classica, etc...), ho usato il cellulare per ascoltare musica come si fa quotidianamente (in metropolitana, in treno, in autobus, facendo jogging, etc...), usando un paio di cuffie normali e le applicazioni stock... LeHi-FI: chip che fa la differenza, non c'è ombra di dubbio!!! Un po' come la fotocamera, sensore Sony su X800 e sensore Omnivision su X500, secondo voi chi vince?

    Ovviamente chi utilizza cuffie di qualità maggiore o ha "passioni esoteriche" (per dirla da audiofilo) potrà fare tutte le prove che vuole e postare tutti i risultati ultra-tecnici che vuole, ben venga!

    Ora aspetto @Cuoco92, appena esce la sua 010S moddata voglio togliermi lo sfizio di fare il flash e vedere se wi-fi e gps vadano meglio o no su X800: ecco, in questo, sicuramente, per ora vince X500, con la rom di @BB72, pur con Mediatek a bordo anziché il più blasonato Snapdragon, il fix gps e la qualità (forza) del segnale wi-fi sono migliori di X800 con rom cinese a bordo!

    Concludo: con l'ultima 042E, lo dico piano, mi sembra che il wi-fi sia un pelo migliorato per X800; l'app musica aggiornata stock Letv delle ultime build ha un'interfaccia molto migliorata, con i brani visualizzati a mezzo di vinili in successione, dove spostarsi avanti o indietro con il dito (stile Oppo/Smartisan per intenderci) che sulla 009S ancora non c'è. L'hanno introdotta sulla 010S credo, per cui sarà disponibile a breve con le nuove moddate made in G********.net per tutti.

    Saluti a tutti.

  2. I seguenti 7 Utenti hanno ringraziato Wolfi70 per il post:

    d4g0 (01-02-16),DanieleGS (01-02-16),facepalman (31-01-16),gieffe16 (31-01-16),JoJo2000 (08-02-16),RoyalCasino (31-01-16),xfettodifettoso (01-02-16)

  3.  
  4. #762
    Androidiano VIP L'avatar di gieffe16


    Registrato dal
    Jun 2015
    Località
    FVG
    Messaggi
    3,023
    Smartphone
    LeEco X800cn-X820

    Ringraziamenti
    224
    Ringraziato 481 volte in 403 Posts
    Predefinito

    @Wolfi70
    grazie del confronto era giusto farlo, questo lato Hi-Fi del X800 è o era praticamente sconosciuto

  5. Il seguente Utente ha ringraziato gieffe16 per il post:

    Wolfi70 (31-01-16)

  6. #763
    Senior Droid L'avatar di RoyalCasino


    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    391
    Smartphone
    Xiaomi Mi5 ,LE1 Pro, Huawei P7

    Ringraziamenti
    76
    Ringraziato 98 volte in 92 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Wolfi70 Visualizza il messaggio
    @facepalman

    Chiedendo ancora scusa per il ritardo, posto i risultati circa il confronto musicale X800 - X500 da te richiestomi, sperando possano interessare anche ad altri utenti.

    Situazione di partenza:
    X800 - rom a bordo 042E stock (ultima sperimentale disponibile), applicazione usata: app originale Music Letv
    X500 - rom a bordo 009S moddata dal mitico @BB72 (ultima sua disponibile con tutti i fix rilasciati), applicazione usata: app originale Music Letv e app Sony Walkman

    Per entrambi: brani/artisti utilizzati: Dream Theater, BabyMetal, Nightwish, mix di rock, hard rock, pomposità giapponese, cantanti con voci diverse, James Labrie (Dream T., soft e roca, hard e "romantica"), BabyMetal (3 ragazzine che urlano, gruppo di supporto mostruoso per potenza e precisione tecnica), Tarja Turunen (Nightwish: soprano lirico "imprestato" al metal, eccezionale, gusto personale).

    Formato file musicale: mp3 320kbps.

    Cuffie: auricolari non in-ear della OPPO, quelli che usavo con OPPO FIND 7s e MaxxAudio.

    Ho ascoltato prima i brani da X500, resa sorprendente che non mi aspettavo da un telefono che costa anche meno di 200€, suono non impastato, frequenze ben equilibrate, non ho sentito particolare prevalenza di alti sui bassi o viceversa, tendo a non modificare i parametri dell'equalizzatore ma lascio sempre su FLAT, per avere la resa originale della registrazione (anche qui gusto personale); utilizzato un volume di due tacche (colpetti sul tasto esterno del volume) inferiore al massimo: ascolto davvero piacevole, anche ai volumi alti non gracchia mai.

    Sono passato a X800 con LeHi-Fi abilitato: signori, bastano i primi 2 secondi, c'è un abisso di differenza, la resa hi-fi è impressionante se si pensa che esce da un cellulare e che le cuffie sono "normali" auricolari da cellulare; non è tanto la pulizia del suono in sè o i volumi che cambiano (settato allo stesso livello di X500), è proprio l'effetto hi-fi che ti avvolge le orecchie che fa la differenza, non c'è nulla da fare, quando c'è un chip dedicato ad una funzione la resa è migliore, mostrosuamente migliore.

    A questo punto ho flashato via TWRP su X500 il fix "XTREMEMusic™_by_androidexpert35_for_LeTv1s.zi p" scaricabile sul thread di @BB72 per vedere come cambia la resa sonora: partendo dalla situazione base di sistema, come detto sopra, X800 vince senza ombra di dubbio.

    Ora, sia usando l'app musica stock Letv, che utilizzando l'XTREME Music Equalizer dopo avere flashato lo zip, il suono cambia, diventa più rotondo, i bassi vengono decisamente più amplificati che prima, l'effetto complessivo è più "bombastico", che per un rockettaro/metallaro quale sono io non stona, anzi... Tuttavia, se il suono acquista in potenza, l'effetto hi-fi non viene riprodotto; modificando i parametri degli alti e dei bassi dall'equlizzatore e trovando la "combinazione" giusta ci si può avvicinare di più ad una resa sx/dx come X800, ma su X800 fa tutto il chip sulla scheda madre, senza trucchi software...

    Ho cambiato cuffie: Xiaomi Pistons serie 3 in-ear (comprate SOLO per il prezzo ridicolo, per quello che costano vanno alla grande, anche se non amo le cuffie in-ear): cambia la resa del suono su X500, ma è proprio la tipologia di cuffie che fa la differenza, il "rimbombo" interno alle orecchie è maggiore, i bassi sono necessariamente più rilevanti, con volume alto la resa è gracchiante, quasi insopportabile, sarà una mia opinione ma il suono appare meno pulito... Su X800, pur confermando un aumento dell'impatto dei bassi, il suono rimane pulito ANCHE con cuffie in-ear, pazzesco! Morale: con X500 io (ripeto, io) non riuscirei ad usare cuffie in-ear per ascoltare BENE della musica, con X800 posso scegliere in/out-ear.

    Ho provato, a questo punto, ad ascoltare brani in formato FLAC: valgono, di fatto, le stesse conclusioni di sopra, il formato FLAC ha la qualità identica al cd, per cui si "mangia" gli mp3, ma qui mi interessava la resa a parità di cuffie e condizioni ed i risultati non sono cambiati.

    X800: vince su tutti i fronti
    X500: ottimo per il rapporto qualità/prezzo, difficile trovare altri terminali che suonino così "potenti" ed anche "puliti", senza andare a volumi troppo alti, tuttavia si sente che la musica esce da "un cellulare", con X800 sembra un piccolo hi-fi davvero.

    Specifico che non ho fatto misurazioni tecniche di decibel e/o settaggi particolari da esperto musicale (anche se a casa ho un impianto stereo ed uno a/v di cui non mi lamento affatto, con pezzi di medio/alta qualità, per cui me ne intendo abbastanza di musica, peraltro ascolto anche jazz, classica, etc...), ho usato il cellulare per ascoltare musica come si fa quotidianamente (in metropolitana, in treno, in autobus, facendo jogging, etc...), usando un paio di cuffie normali e le applicazioni stock... LeHi-FI: chip che fa la differenza, non c'è ombra di dubbio!!! Un po' come la fotocamera, sensore Sony su X800 e sensore Omnivision su X500, secondo voi chi vince?

    Ovviamente chi utilizza cuffie di qualità maggiore o ha "passioni esoteriche" (per dirla da audiofilo) potrà fare tutte le prove che vuole e postare tutti i risultati ultra-tecnici che vuole, ben venga!

    Ora aspetto @Cuoco92, appena esce la sua 010S moddata voglio togliermi lo sfizio di fare il flash e vedere se wi-fi e gps vadano meglio o no su X800: ecco, in questo, sicuramente, per ora vince X500, con la rom di @BB72, pur con Mediatek a bordo anziché il più blasonato Snapdragon, il fix gps e la qualità (forza) del segnale wi-fi sono migliori di X800 con rom cinese a bordo!

    Concludo: con l'ultima 042E, lo dico piano, mi sembra che il wi-fi sia un pelo migliorato per X800; l'app musica aggiornata stock Letv delle ultime build ha un'interfaccia molto migliorata, con i brani visualizzati a mezzo di vinili in successione, dove spostarsi avanti o indietro con il dito (stile Oppo/Smartisan per intenderci) che sulla 009S ancora non c'è. L'hanno introdotta sulla 010S credo, per cui sarà disponibile a breve con le nuove moddate made in G********.net per tutti.

    Saluti a tutti.
    Fondamentalmente, è stato uno dei principali motivi per cui ho scelto questo x800. Grazie per il confronto.

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato RoyalCasino per il post:

    DanieleGS (01-02-16),Wolfi70 (31-01-16)

  8. #764
    Senior Droid L'avatar di PieroAndroid


    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    652

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 159 volte in 131 Posts
    Predefinito

    In trepida attesa della nuova disponibilità di X800 su Grossoshop from Europe, ho da segnalare una novità. Galeazzi sembra aver sposato la causa LeTV ( O meglio...Le ECO). Ha fatto una video recensione su Le 1 S con ROM BB72. Adesso per lui Le1S e' promosso. Non che lo avesse bocciato prima. Ma adesso lo promuove in pieno. Per via della ROM del Mago BB72 ( e meno male. Senza BB72 e Cuoco, avrei abbandonato il sogno X800 da un pezzo). Comunque mi ha sorpreso Galeazzi. Se guardiamo quella che fece su X800 alcuni mesi fa, ne sconsigliava l'acquisto. Forse dovrebbe farne una nuova anche su X800 visto che Cuoco lo ha reso "per tutti" questo mostro. Intanto da Grossoshop....tutto tace purtroppo.

    Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App

  9. #765
    Senior Droid L'avatar di Gabibbi


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    660

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 182 volte in 151 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Wolfi70 Visualizza il messaggio
    @facepalman

    Chiedendo ancora scusa per il ritardo, posto i risultati circa il confronto musicale X800 - X500 da te richiestomi, sperando possano interessare anche ad altri utenti.

    Situazione di partenza:
    X800 - rom a bordo 042E stock (ultima sperimentale disponibile), applicazione usata: app originale Music Letv
    X500 - rom a bordo 009S moddata dal mitico @BB72 (ultima sua disponibile con tutti i fix rilasciati), applicazione usata: app originale Music Letv e app Sony Walkman

    Per entrambi: brani/artisti utilizzati: Dream Theater, BabyMetal, Nightwish, mix di rock, hard rock, pomposità giapponese, cantanti con voci diverse, James Labrie (Dream T., soft e roca, hard e "romantica"), BabyMetal (3 ragazzine che urlano, gruppo di supporto mostruoso per potenza e precisione tecnica), Tarja Turunen (Nightwish: soprano lirico "imprestato" al metal, eccezionale, gusto personale).

    Formato file musicale: mp3 320kbps.

    Cuffie: auricolari non in-ear della OPPO, quelli che usavo con OPPO FIND 7s e MaxxAudio.

    Ho ascoltato prima i brani da X500, resa sorprendente che non mi aspettavo da un telefono che costa anche meno di 200€, suono non impastato, frequenze ben equilibrate, non ho sentito particolare prevalenza di alti sui bassi o viceversa, tendo a non modificare i parametri dell'equalizzatore ma lascio sempre su FLAT, per avere la resa originale della registrazione (anche qui gusto personale); utilizzato un volume di due tacche (colpetti sul tasto esterno del volume) inferiore al massimo: ascolto davvero piacevole, anche ai volumi alti non gracchia mai.

    Sono passato a X800 con LeHi-Fi abilitato: signori, bastano i primi 2 secondi, c'è un abisso di differenza, la resa hi-fi è impressionante se si pensa che esce da un cellulare e che le cuffie sono "normali" auricolari da cellulare; non è tanto la pulizia del suono in sè o i volumi che cambiano (settato allo stesso livello di X500), è proprio l'effetto hi-fi che ti avvolge le orecchie che fa la differenza, non c'è nulla da fare, quando c'è un chip dedicato ad una funzione la resa è migliore, mostrosuamente migliore.

    A questo punto ho flashato via TWRP su X500 il fix "XTREMEMusic™_by_androidexpert35_for_LeTv1s.zi p" scaricabile sul thread di @BB72 per vedere come cambia la resa sonora: partendo dalla situazione base di sistema, come detto sopra, X800 vince senza ombra di dubbio.

    Ora, sia usando l'app musica stock Letv, che utilizzando l'XTREME Music Equalizer dopo avere flashato lo zip, il suono cambia, diventa più rotondo, i bassi vengono decisamente più amplificati che prima, l'effetto complessivo è più "bombastico", che per un rockettaro/metallaro quale sono io non stona, anzi... Tuttavia, se il suono acquista in potenza, l'effetto hi-fi non viene riprodotto; modificando i parametri degli alti e dei bassi dall'equlizzatore e trovando la "combinazione" giusta ci si può avvicinare di più ad una resa sx/dx come X800, ma su X800 fa tutto il chip sulla scheda madre, senza trucchi software...

    Ho cambiato cuffie: Xiaomi Pistons serie 3 in-ear (comprate SOLO per il prezzo ridicolo, per quello che costano vanno alla grande, anche se non amo le cuffie in-ear): cambia la resa del suono su X500, ma è proprio la tipologia di cuffie che fa la differenza, il "rimbombo" interno alle orecchie è maggiore, i bassi sono necessariamente più rilevanti, con volume alto la resa è gracchiante, quasi insopportabile, sarà una mia opinione ma il suono appare meno pulito... Su X800, pur confermando un aumento dell'impatto dei bassi, il suono rimane pulito ANCHE con cuffie in-ear, pazzesco! Morale: con X500 io (ripeto, io) non riuscirei ad usare cuffie in-ear per ascoltare BENE della musica, con X800 posso scegliere in/out-ear.

    Ho provato, a questo punto, ad ascoltare brani in formato FLAC: valgono, di fatto, le stesse conclusioni di sopra, il formato FLAC ha la qualità identica al cd, per cui si "mangia" gli mp3, ma qui mi interessava la resa a parità di cuffie e condizioni ed i risultati non sono cambiati.

    X800: vince su tutti i fronti
    X500: ottimo per il rapporto qualità/prezzo, difficile trovare altri terminali che suonino così "potenti" ed anche "puliti", senza andare a volumi troppo alti, tuttavia si sente che la musica esce da "un cellulare", con X800 sembra un piccolo hi-fi davvero.

    Specifico che non ho fatto misurazioni tecniche di decibel e/o settaggi particolari da esperto musicale (anche se a casa ho un impianto stereo ed uno a/v di cui non mi lamento affatto, con pezzi di medio/alta qualità, per cui me ne intendo abbastanza di musica, peraltro ascolto anche jazz, classica, etc...), ho usato il cellulare per ascoltare musica come si fa quotidianamente (in metropolitana, in treno, in autobus, facendo jogging, etc...), usando un paio di cuffie normali e le applicazioni stock... LeHi-FI: chip che fa la differenza, non c'è ombra di dubbio!!! Un po' come la fotocamera, sensore Sony su X800 e sensore Omnivision su X500, secondo voi chi vince?

    Ovviamente chi utilizza cuffie di qualità maggiore o ha "passioni esoteriche" (per dirla da audiofilo) potrà fare tutte le prove che vuole e postare tutti i risultati ultra-tecnici che vuole, ben venga!

    Ora aspetto @Cuoco92, appena esce la sua 010S moddata voglio togliermi lo sfizio di fare il flash e vedere se wi-fi e gps vadano meglio o no su X800: ecco, in questo, sicuramente, per ora vince X500, con la rom di @BB72, pur con Mediatek a bordo anziché il più blasonato Snapdragon, il fix gps e la qualità (forza) del segnale wi-fi sono migliori di X800 con rom cinese a bordo!

    Concludo: con l'ultima 042E, lo dico piano, mi sembra che il wi-fi sia un pelo migliorato per X800; l'app musica aggiornata stock Letv delle ultime build ha un'interfaccia molto migliorata, con i brani visualizzati a mezzo di vinili in successione, dove spostarsi avanti o indietro con il dito (stile Oppo/Smartisan per intenderci) che sulla 009S ancora non c'è. L'hanno introdotta sulla 010S credo, per cui sarà disponibile a breve con le nuove moddate made in G********.net per tutti.

    Saluti a tutti.
    I nightwish lei ha una voce pazzesca, li metto sullo stesso piano dei Rhapsody... comunque io sto ancora aspettando il cambio dello schermo che mi hanno inviato poichè il touch non rispondeva, confermo che il teardown del letv x800 è velocissimo, basta fonare e staccare il pannello principale scollegando un unico flat, e poi sostituire il blocco...aspetto intrepido, ritornare a un galaxy s advance dopo l'x800 è un patimento assurdo appena montato il pezzo provvedo a caricare un "videoconfronto" della potenza wifi fra il letv, e altri terminali che ho nella stanza più lontana della mia casa..

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Gabibbi per il post:

    DanieleGS (02-02-16),Wolfi70 (01-02-16)

  11. #766
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2015
    Località
    Modena
    Messaggi
    547
    Smartphone
    Letv X800 e X500 - Xiaomi RN2

    Ringraziamenti
    344
    Ringraziato 390 volte in 236 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gabibbi Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Wolfi70 Visualizza il messaggio
    @facepalman

    Chiedendo ancora scusa per il ritardo, posto i risultati circa il confronto musicale X800 - X500 da te richiestomi, sperando possano interessare anche ad altri utenti.

    Situazione di partenza:
    X800 - rom a bordo 042E stock (ultima sperimentale disponibile), applicazione usata: app originale Music Letv
    X500 - rom a bordo 009S moddata dal mitico @BB72 (ultima sua disponibile con tutti i fix rilasciati), applicazione usata: app originale Music Letv e app Sony Walkman

    Per entrambi: brani/artisti utilizzati: Dream Theater, BabyMetal, Nightwish, mix di rock, hard rock, pomposità giapponese, cantanti con voci diverse, James Labrie (Dream T., soft e roca, hard e "romantica"), BabyMetal (3 ragazzine che urlano, gruppo di supporto mostruoso per potenza e precisione tecnica), Tarja Turunen (Nightwish: soprano lirico "imprestato" al metal, eccezionale, gusto personale).

    Formato file musicale: mp3 320kbps.

    Cuffie: auricolari non in-ear della OPPO, quelli che usavo con OPPO FIND 7s e MaxxAudio.

    Ho ascoltato prima i brani da X500, resa sorprendente che non mi aspettavo da un telefono che costa anche meno di 200€, suono non impastato, frequenze ben equilibrate, non ho sentito particolare prevalenza di alti sui bassi o viceversa, tendo a non modificare i parametri dell'equalizzatore ma lascio sempre su FLAT, per avere la resa originale della registrazione (anche qui gusto personale); utilizzato un volume di due tacche (colpetti sul tasto esterno del volume) inferiore al massimo: ascolto davvero piacevole, anche ai volumi alti non gracchia mai.

    Sono passato a X800 con LeHi-Fi abilitato: signori, bastano i primi 2 secondi, c'è un abisso di differenza, la resa hi-fi è impressionante se si pensa che esce da un cellulare e che le cuffie sono "normali" auricolari da cellulare; non è tanto la pulizia del suono in sè o i volumi che cambiano (settato allo stesso livello di X500), è proprio l'effetto hi-fi che ti avvolge le orecchie che fa la differenza, non c'è nulla da fare, quando c'è un chip dedicato ad una funzione la resa è migliore, mostrosuamente migliore.

    A questo punto ho flashato via TWRP su X500 il fix "XTREMEMusic™_by_androidexpert35_for_LeTv1s.zi p" scaricabile sul thread di @BB72 per vedere come cambia la resa sonora: partendo dalla situazione base di sistema, come detto sopra, X800 vince senza ombra di dubbio.

    Ora, sia usando l'app musica stock Letv, che utilizzando l'XTREME Music Equalizer dopo avere flashato lo zip, il suono cambia, diventa più rotondo, i bassi vengono decisamente più amplificati che prima, l'effetto complessivo è più "bombastico", che per un rockettaro/metallaro quale sono io non stona, anzi... Tuttavia, se il suono acquista in potenza, l'effetto hi-fi non viene riprodotto; modificando i parametri degli alti e dei bassi dall'equlizzatore e trovando la "combinazione" giusta ci si può avvicinare di più ad una resa sx/dx come X800, ma su X800 fa tutto il chip sulla scheda madre, senza trucchi software...

    Ho cambiato cuffie: Xiaomi Pistons serie 3 in-ear (comprate SOLO per il prezzo ridicolo, per quello che costano vanno alla grande, anche se non amo le cuffie in-ear): cambia la resa del suono su X500, ma è proprio la tipologia di cuffie che fa la differenza, il "rimbombo" interno alle orecchie è maggiore, i bassi sono necessariamente più rilevanti, con volume alto la resa è gracchiante, quasi insopportabile, sarà una mia opinione ma il suono appare meno pulito... Su X800, pur confermando un aumento dell'impatto dei bassi, il suono rimane pulito ANCHE con cuffie in-ear, pazzesco! Morale: con X500 io (ripeto, io) non riuscirei ad usare cuffie in-ear per ascoltare BENE della musica, con X800 posso scegliere in/out-ear.

    Ho provato, a questo punto, ad ascoltare brani in formato FLAC: valgono, di fatto, le stesse conclusioni di sopra, il formato FLAC ha la qualità identica al cd, per cui si "mangia" gli mp3, ma qui mi interessava la resa a parità di cuffie e condizioni ed i risultati non sono cambiati.

    X800: vince su tutti i fronti
    X500: ottimo per il rapporto qualità/prezzo, difficile trovare altri terminali che suonino così "potenti" ed anche "puliti", senza andare a volumi troppo alti, tuttavia si sente che la musica esce da "un cellulare", con X800 sembra un piccolo hi-fi davvero.

    Specifico che non ho fatto misurazioni tecniche di decibel e/o settaggi particolari da esperto musicale (anche se a casa ho un impianto stereo ed uno a/v di cui non mi lamento affatto, con pezzi di medio/alta qualità, per cui me ne intendo abbastanza di musica, peraltro ascolto anche jazz, classica, etc...), ho usato il cellulare per ascoltare musica come si fa quotidianamente (in metropolitana, in treno, in autobus, facendo jogging, etc...), usando un paio di cuffie normali e le applicazioni stock... LeHi-FI: chip che fa la differenza, non c'è ombra di dubbio!!! Un po' come la fotocamera, sensore Sony su X800 e sensore Omnivision su X500, secondo voi chi vince?

    Ovviamente chi utilizza cuffie di qualità maggiore o ha "passioni esoteriche" (per dirla da audiofilo) potrà fare tutte le prove che vuole e postare tutti i risultati ultra-tecnici che vuole, ben venga!

    Ora aspetto @Cuoco92, appena esce la sua 010S moddata voglio togliermi lo sfizio di fare il flash e vedere se wi-fi e gps vadano meglio o no su X800: ecco, in questo, sicuramente, per ora vince X500, con la rom di @BB72, pur con Mediatek a bordo anziché il più blasonato Snapdragon, il fix gps e la qualità (forza) del segnale wi-fi sono migliori di X800 con rom cinese a bordo!

    Concludo: con l'ultima 042E, lo dico piano, mi sembra che il wi-fi sia un pelo migliorato per X800; l'app musica aggiornata stock Letv delle ultime build ha un'interfaccia molto migliorata, con i brani visualizzati a mezzo di vinili in successione, dove spostarsi avanti o indietro con il dito (stile Oppo/Smartisan per intenderci) che sulla 009S ancora non c'è. L'hanno introdotta sulla 010S credo, per cui sarà disponibile a breve con le nnuove moddate made in G********.net per tutti.

    Saluti a tutti.
    I nightwish lei ha una voce pazzesca, li metto sullo stesso piano dei Rhapsody... comunque io sto ancora aspettando il cambio dello schermo che mi hanno inviato poichè il touch non rispondeva, confermo che il teardown del letv x800 è velocissimo, basta fonare e staccare il pannello principale scollegando un unico flat, e poi sostituire il blocco...aspetto intrepido, ritornare a un galaxy s advance dopo l'x800 è un patimento assurdo appena montato il pezzo provvedo a caricare un "videoconfronto" della potenza wifi fra il letv, e altri terminali che ho nella stanza più lontana della mia casa..
    Quoto sui Nightwish
    Aspetto le tue prove: in ogni caso da quando uso il Wi-Fi extender le cose sono decisamente migliorate, per 25€ direi che l'investimento è stato più che proficuo.

    Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Wolfi70 per il post:

    DanieleGS (02-02-16)

  13. #767
    Androidiano VIP L'avatar di DanieleGS


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    SHENZEN
    Messaggi
    2,332
    Smartphone
    Xiaomi Mi Note 3 Black 6/128

    Ringraziamenti
    2,838
    Ringraziato 1,981 volte in 1,060 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da PieroAndroid Visualizza il messaggio
    In trepida attesa della nuova disponibilità di X800 su Grossoshop from Europe, ho da segnalare una novità. Galeazzi sembra aver sposato la causa LeTV ( O meglio...Le ECO). Ha fatto una video recensione su Le 1 S con ROM BB72. Adesso per lui Le1S e' promosso. Non che lo avesse bocciato prima. Ma adesso lo promuove in pieno. Per via della ROM del Mago BB72 ( e meno male. Senza BB72 e Cuoco, avrei abbandonato il sogno X800 da un pezzo). Comunque mi ha sorpreso Galeazzi. Se guardiamo quella che fece su X800 alcuni mesi fa, ne sconsigliava l'acquisto. Forse dovrebbe farne una nuova anche su X800 visto che Cuoco lo ha reso "per tutti" questo mostro. Intanto da Grossoshop....tutto tace purtroppo.

    Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
    Puo' essere che non ti ho convinto? lo avremmo fatto passo passo insieme conta che in China è pieno capodanno Cinese e che TUTTO è fermo e lo sarà per 2 settimane

  14. Il seguente Utente ha ringraziato DanieleGS per il post:

    PieroAndroid (02-02-16)

  15. #768
    Senior Droid L'avatar di PieroAndroid


    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    652

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 159 volte in 131 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DanieleGS Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da PieroAndroid Visualizza il messaggio
    In trepida attesa della nuova disponibilità di X800 su Grossoshop from Europe, ho da segnalare una novità. Galeazzi sembra aver sposato la causa LeTV ( O meglio...Le ECO). Ha fatto una video recensione su Le 1 S con ROM BB72. Adesso per lui Le1S e' promosso. Non che lo avesse bocciato prima. Ma adesso lo promuove in pieno. Per via della ROM del Mago BB72 ( e meno male. Senza BB72 e Cuoco, avrei abbandonato il sogno X800 da un pezzo). Comunque mi ha sorpreso Galeazzi. Se guardiamo quella che fece su X800 alcuni mesi fa, ne sconsigliava l'acquisto. Forse dovrebbe farne una nuova anche su X800 visto che Cuoco lo ha reso "per tutti" questo mostro. Intanto da Grossoshop....tutto tace purtroppo.

    Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
    Puo' essere che non ti ho convinto? lo avremmo fatto passo passo insieme conta che in China è pieno capodanno Cinese e che TUTTO è fermo e lo sarà per 2 settimane
    Daniele io sono già convinto. A prenderlo. E come sai mi sono studiato pure le guide e le procedure per installazione TWRP e successivi Flash di ROM. In Teoria tutto OK. Mi tengo pronto per gli eventuali futuri aggiornamenti. Ma prenderlo inizialmente da Europa credo sia meglio. Inoltre aggiungo una cosa. In qualche modo sono entrato in una pagina forum dedicata a LETV del Bengladesh ( giuro e' vero) dove fortunatamente scrivono in inglese. Bene, i possessori di X800 con versione 10S Stable non hanno alcun problema con WiFi e GPS. ZERO problemi. Qualcuno lamenta le mancate notifiche con telefono in sleep mode ma francamente questo conta poco per me. Sembra che con questa 10S Stable siano state fatte cose importanti. Ma si tratta comunque della STOCK ovviamente. Moddata non saprei. Ma sto capodanno dura molto? La miseria Danie'

    Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App

  16. #769
    Senior Droid L'avatar di Gabibbi


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    660

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 182 volte in 151 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Wolfi70 Visualizza il messaggio
    Quoto sui Nightwish
    Aspetto le tue prove: in ogni caso da quando uso il Wi-Fi extender le cose sono decisamente migliorate, per 25€ direi che l'investimento è stato più che proficuo.

    Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App
    il wifi range extender lo potevo prendere durante il black friday ma me lo son fatto scappare... appena racimolo il prossimo stipendio me lo sistemo in camera, perchè anche da pc è insopportabile la situazione

  17. Il seguente Utente ha ringraziato Gabibbi per il post:

    PieroAndroid (02-02-16)

  18. #770
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2015
    Località
    Modena
    Messaggi
    547
    Smartphone
    Letv X800 e X500 - Xiaomi RN2

    Ringraziamenti
    344
    Ringraziato 390 volte in 236 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gabibbi Visualizza il messaggio
    il wifi range extender lo potevo prendere durante il black friday ma me lo son fatto scappare... appena racimolo il prossimo stipendio me lo sistemo in camera, perchè anche da pc è insopportabile la situazione
    Sicuramente un investimento utile per chi ne ha necessità: io ho preso un modello base della ASUS, non trascendentale, per provare (prima esperienza in tal senso) avendo da amplificare il segnale solo in linea retta nell'appartamento e non su piani differenti, chissà se avessi osato spendere il doppio che potenza maggiore avrei ottenuto... comunque va bene così... Ricordati le prove sulla potenza wi-fi Letv/altri terminali. Dai confronti che ho potuto fare io, nell'ordine: al primo posto Oppo Find 7 (potenza e qualità segnale davvero buone), poi Xiaomi Redmi Note 2 ed alla pari, ma ultimi, Letv X800 e Meizu M1 Note...

Pagina 77 di 129 primaprima ... 2767757677787987127 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy