
Originariamente inviato da
blackblaze

Originariamente inviato da
PieroAndroid
Comunque, per la cronaca, 4 ORE di schermo nette e un con ancora il 3%di autonomia. Per me e' un grande risultato. Non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma chi scrive che fa 5 ore o addirittura 5 ore e mezza di schermo con il FLEX 2, non e' plausibile. In 4g+ a manetta e stressando il Flex 2 non si superano le 2 ore di schermo. Mixando con WiFI ovviamente si. Con Solo WIFI a manettae stressando forte, si arriva alle 4 ore di schermo. Nette. Con po a automomoa residua. Questa e' la mia reale eaperienza, e se permettete, per me e' quella che conta di piu. Che sia poco o sia tanto e' indifferente. Mi consente infatti di fare tutto quello che mi serve fare. Che comunque non e' poco. Anzi. Lo sto martoriando per l'uso. Ergo, questo Super Bistrattato, ma altrettanto SUPER POTENTE SnapDragon 810, me lo tengo stretto stretto. Ha la febbre?si...ma passa subito. E non fa ma la tosse. Attendo MM con ansia. E forse saranno plausibilo le 5 ore.
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
Ciao Piero,
Le ore di schermo dipendono molto dall'uso. Io solitamente faccio molta navigazione web e con quel tipo di utilizzo chiudo anche io la giornata con 4h e mezzo circa di schermo. Ieri ho aggiunto al solito utilizzo la visione di in film di 2 ore ed ho l'ho portato a circa 5h e 20min di schermo. Con il probabile arrivo di mm, grazie a doze riusciremo a risparmiare batteria quando il telefono è a schermo spento. Visto che dai dati che ho raccolto con gsam, in una giornata tipo a schermo spento va via più o meno il 20-25% di batteria, probabilmente riusciremo a recuperare 30-40minuti di schermo, ma solo se nell'utilizzo mm avrà gli stessi consumi di 5.1.1...molti utenti di lg g4 lamentano autonomia peggiorata con mm...speriamo bene per il flex!