Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gvnn83
Avrei una curiosità, ho mouse e tastiera logitech senza fili (mk520) che se il segnale al pennino usb tramite wifi 2.4. Sarebbe possibile utilizzare il nostro tablet per comandare il computer sfruttando il wifi tra tablet e pennino usb della logitech, senza installare programmi remoto che consentono di farlo?
Ci sono diversi app che in remoto consentono di comandare il computer a distanza, però potrebbe essere pericoloso per la propria privacy installare tali programmi.
Non sono sicurissimo di aver capito la tua domanda, però posso dirti che attualmente utilizzo TeamViewer con successo (installato su tablet e PC, accesso via password e possibilità di personalizzazione d'uso). Personalmente lo uso solo con la WiFi di casa quando sono distante dal PC, non ho avuto modo di testarlo fuori
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Fai presto dai ;)
Avrei un sacco di domande a riguardo ... ma sopratutto puoi vedere se funziona la connessione ethernet con l'adattatore ??
Tu sulla stock usavi Nova o tutto originale ??
Io ho il root e l'aggiornamento mi è filato liscio senza problemi. Strana sta cosa che a qualcuno da problemi e altri no.
MatteoFlash: guarda io qualche guida (tipo flashare rom, qualche mod) posso farla, se non altro posso farle su quello che ho messo io sul tablet... quindi da parte mia non c'è problema! certo non sono un esperto, ma fin'ora sono sempre riuscito a flashare rom e mod varie!
Per chi vuole sapere come va la cm11: spariti tutti i lag, rom fluidissima e per ora nessun crash (certo ce lho su da solo un giorno, però l'inizio non è affatto male!).
Inoltre funzionano sia il knock off (e on) che lo spegnimento/accensione dello schermo con cover magnetica, mentre per quanto riguarda l'adattatore ethernet non ho provato (non ho un adattatore ethernet), ma mi pare di aver letto da qualche parte che cmq non funziona...
Sinceramente io mi sento di consigliarla (a meno che non usiate parecchio le varie personalizzazioni di LG, che per la maggior parte mancano nella cm11) perchè rende molto più fluido e veloce il tablet: non è possibile che uno snapdragon 600 lagghi in questo modo!!! (eppoi toglie di mezzo l'interfaccia lg, che a me non piaceva per nulla! lunga vita all'AOSP!)
la guida la scriverò o stasera o domani sera (università permettendo...)
-
Per me va bene, sisì tutto quello che facciamo va qua è dipendente dal tempo libero e dagli impegni senza alcuna pretesa :D Anche perché poi, una volta aperti, i thread si autogestiscono, basta solo aggiornare in prima pagina per avere una migliore leggibilità e raccolta delle info
EDIT: Ovviamente se preferisci, puoi creare direttamente tu il thread con la guida e i vari aggiornamenti futuri, poi ci mettiamo dei link in prima pagina per poterci muovere tra un thread e l'altro :)
-
Mastro: il paragone della fluidità lo fai con la rom stock Lg o avevi Nova ?
Dove hai letto che anche con CM11 non funziona l'ethernet ?
Se funziona il knock on e off, allora ci faccio un pensierino. Certo che alcune app Lg sono comode e dispiace perderle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
65? Non so dove tu l'abbia cercata ma io l'ho trovata a 33 con spedizione gratuita
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Posta il link, sicuramente non è quella originale che si stacca la parte anteriore.....
A quel prezzo la prenderei subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Mastro: il paragone della fluidità lo fai con la rom stock Lg o avevi Nova ?
Dove hai letto che anche con CM11 non funziona l'ethernet ?
Se funziona il knock on e off, allora ci faccio un pensierino. Certo che alcune app Lg sono comode e dispiace perderle.
Quali app di lg ti sono comode? Fammi un esempio... cosi penso se anch'io posso farne a meno o no... perchè ora ho il tablet in assistenza e non ricordo cosa c'è preinstallato ;)
-
Per me sono QuickMemo, Slide Aside e qualche app Qslide. Inoltre anche gli effetti di sblocco sono carini.
Insomma già con Nova si ha un bel miglioramento, senza perdere niente.
-
Capito...chiedo, nella Cyano c'è una qualche modalità simil multiwindows? O appunto simil qslide?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
Non sono sicurissimo di aver capito la tua domanda, però posso dirti che attualmente utilizzo TeamViewer con successo (installato su tablet e PC, accesso via password e possibilità di personalizzazione d'uso). Personalmente lo uso solo con la WiFi di casa quando sono distante dal PC, non ho avuto modo di testarlo fuori
App come quella indicata da te le ho già provate e, più o meno, funzionano tutte. Inoltre alcune di queste app vanno pure a modificare la risoluzione dello schermo quando sono in funzione (sono quelle che consentono di farti vedere il desktop del pc sul tablet). Io invece intendevo fare più o meno la stessa cosa ma senza installare software remote di cui io non mi fido tanto (per la privacy del pc). Mi chiedevo, visto che il mouse e la tastiera hanno un ricevitore wifi usb, il nostro tablet non può comunicare direttamente con questa pennina in modo tale che, con un app sul tablet, possa fare da tastiera e mouse senza installare software remote sul pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gvnn83
App come quella indicata da te le ho già provate e, più o meno, funzionano tutte. Inoltre alcune di queste app vanno pure a modificare la risoluzione dello schermo quando sono in funzione (sono quelle che consentono di farti vedere il desktop del pc sul tablet). Io invece intendevo fare più o meno la stessa cosa ma senza installare software remote di cui io non mi fido tanto (per la privacy del pc). Mi chiedevo, visto che il mouse e la tastiera hanno un ricevitore wifi usb, il nostro tablet non può comunicare direttamente con questa pennina in modo tale che, con un app sul tablet, possa fare da tastiera e mouse senza installare software remote sul pc?
Ah okey, ora ci sono :) Non mi è mai capitato di leggere qualche recensione di applicazioni di questo tipo, più che altro credo che il problema sia hardware.. Nel senso che i trasmettitori di mouse e tastiera dovrebbero andare solo in un senso (comunicare verso il PC e non ricevere informazioni), quindi non dovrebbe essere possibile che il tablet comunichi al trasmettitore, che a sua volta comunica al PC, bisognerebbe passare verso un'altra strada che, molto probabilmente, è proprio la strada software. Se le mie supposizioni sono corrette, ho paura che l'installazione di software nel PC sia l'unico modo.
Tra l'altro, i trasmettitori di mouse e tastiera non sono Bluetooth? Sicuro siano WiFi? (lo chiedo perché effettivamente non me lo ricordo)
-
Se fossero bluetooth si possono tranquillamente collegare al tablet, li riconosce e se possono usare benissimo...se fossero wifi potrebbe esserci qualche strada creando una rere dal tablet tipo tethering, ma poi non so se mouse e tastiera vengono riconosciuti come periferiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
Ah okey, ora ci sono :) Non mi è mai capitato di leggere qualche recensione di applicazioni di questo tipo, più che altro credo che il problema sia hardware.. Nel senso che i trasmettitori di mouse e tastiera dovrebbero andare solo in un senso (comunicare verso il PC e non ricevere informazioni), quindi non dovrebbe essere possibile che il tablet comunichi al trasmettitore, che a sua volta comunica al PC, bisognerebbe passare verso un'altra strada che, molto probabilmente, è proprio la strada software. Se le mie supposizioni sono corrette, ho paura che l'installazione di software nel PC sia l'unico modo.
Tra l'altro, i trasmettitori di mouse e tastiera non sono Bluetooth? Sicuro siano WiFi? (lo chiedo perché effettivamente non me lo ricordo)
Di solito sono in bt, ma il mio modello in particolare è wifi 2.4
In ogni caso sia l'uno che l'altro devono comunque ricevere il segnale dalla tastiera e mouse per poi inoltrarlo al pc. Potenzialmente potrebbe fare lo stesso anche con il tablet. Mi capita spesso di usare il mouse a distanza con scarsi risultati di ricezione (oltre che usare la tastiera virtuale per non spostare anche la tastiera appunto). Sai che comodità a fare lo stesso con il tablet (senza però installare software remote su cui non metterei la mano sul fuoco per la privacy).
Se riesco a trovare una soluzione aggiorno il forum... potrebbe essere una cosa utile anche ad altri.
-
Qualcuno mi consiglierebbe dove scaricare sfondi ad alta risoluzione per il nostro tablet?
Ho provato a scaricare qualche applicazione dal playstore ma i risultati, in termini di definizione, mi sembrano molto scadenti.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gvnn83
Di solito sono in bt, ma il mio modello in particolare è wifi 2.4
In ogni caso sia l'uno che l'altro devono comunque ricevere il segnale dalla tastiera e mouse per poi inoltrarlo al pc. Potenzialmente potrebbe fare lo stesso anche con il tablet. Mi capita spesso di usare il mouse a distanza con scarsi risultati di ricezione (oltre che usare la tastiera virtuale per non spostare anche la tastiera appunto). Sai che comodità a fare lo stesso con il tablet (senza però installare software remote su cui non metterei la mano sul fuoco per la privacy).
Se riesco a trovare una soluzione aggiorno il forum... potrebbe essere una cosa utile anche ad altri.
Sì sicuramente sarebbe utile! Comunque sia, come dici tu i trasmettitori ricevono il segnale dalla tastiera per poi inoltrarlo al pc, però nel tuo caso c'è un passaggio in più (il tablet) perché lo vuoi giustamente utilizzare per controllo remoto. Tu digiti su tastiera, il tablet riceve il segnale che poi deve essere inoltrato al PC.. Il pc, per riceverlo, deve passare attraverso una rete, perciò non credo sia possibile fare tutto questo evitando di passare attraverso del software.. Anche se spero di sbagliarmi perché sarebbe sicuramente interessante utilizzarlo in quel modo! Magari la via del tethering di cui parlava fabiet potrebbe essere d'aiuto
Quote:
Originariamente inviato da
Mike73
Qualcuno mi consiglierebbe dove scaricare sfondi ad alta risoluzione per il nostro tablet?
Ho provato a scaricare qualche applicazione dal playstore ma i risultati, in termini di definizione, mi sembrano molto scadenti.
Grazie.
Ciao! Uhm personalmente non mi affido mai alle app del playstore, vero anche che non ho una mia collezione di siti preferiti per scaricare sfondi.. Quando ne cerco qualcuno "di fretta", vado su Google Immagini, digito il tema generico che mi interessa e specifico le dimensioni (altezza pari a 1920, visto che il nostro tablet ha risoluzione 1080x1920 visto in verticale), per la lunghezza vado in automatico, anche perché poi varia da launcher a launcher in base agli effetti di scorrimento del desktop
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mike73
Posta il link, sicuramente non è quella originale che si stacca la parte anteriore.....
A quel prezzo la prenderei subito.
credo questa,qui solo bianca e nera( a me piaceva quella verdina)(tra l'altro con spese di speda dimezzate in questo momento)
http://www.redcoon.it/B514732-LG-ELE...g%20pad&xtcr=2
non so se sia esattamente quella originale, ma se si guarda l'offerta sul sito Lg:
Promozione LG G Pad ti carica di regali, Promo LG G Pad | LG Italia
parrebbe molto simile
se non avessi preso 15 gg fa la ivso probabilmente ci farei un serio pensiero, ma cmq io sto problema di "sovrappeso" con la ivso non e' che lo noti chissache'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Troy69
Peccato facciano vedere poche foto altrimenti anche io ci farei un pensierino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mike73
Peccato facciano vedere poche foto altrimenti anche io ci farei un pensierino!
dici che non corrisponde a questa? (e qui foto ce n'e in abbondanza...) la scritta parrebbe esattamente la stessa....
Big Sale LG G Pad 8.3 VOIA Single-stage Case LP-PS1V500 Slim Cover for Tablet PC | eBay
-
La cover ufficiale dovrebbe avere la parte anteriore staccabile.. La voia non mi sembra che ce l'abbia.. Mi rifiuto di credere che LG ti dia una cover in regalo che non è originale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Troy69
Potrebbe essere la stessa ma non si può essere certi al 100% perchè sul sito redcon non viene indicato da nessuna parte "VOIA" mentre quella venduta su ebay lo è... Tra l'altro, vedendo una recensione della stessa su un sito ho notato che la scritta VOIA è anche all'interno!
Un altro dubbio sarebbe: Redconn da dove spedisce ed in quanto tempo arriva?
Se impiega due tre giorni bene altrimenti se bisogna attendere parecchio, per pochi euro in più, meglio ebay con più colori disponibili!
-
Quote:
Originariamente inviato da
squalll
La cover ufficiale dovrebbe avere la parte anteriore staccabile.. ..
Lo sto scrivendo da parecchi post ma nessuno mi ascolta !!!
-
Ragazzi ma una pellicola matta anti ditate secondo voi conviene metterla o magari qualcuno ha esperienze?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
Quote:
Originariamente inviato da gvnn83
Di solito sono in bt, ma il mio modello in particolare è wifi 2.4
In ogni caso sia l'uno che l'altro devono comunque ricevere il segnale dalla tastiera e mouse per poi inoltrarlo al pc. Potenzialmente potrebbe fare lo stesso anche con il tablet. Mi capita spesso di usare il mouse a distanza con scarsi risultati di ricezione (oltre che usare la tastiera virtuale per non spostare anche la tastiera appunto). Sai che comodità a fare lo stesso con il tablet (senza però installare software remote su cui non metterei la mano sul fuoco per la privacy).
Se riesco a trovare una soluzione aggiorno il forum... potrebbe essere una cosa utile anche ad altri.
Sì sicuramente sarebbe utile! Comunque sia, come dici tu i trasmettitori ricevono il segnale dalla tastiera per poi inoltrarlo al pc, però nel tuo caso c'è un passaggio in più (il tablet) perché lo vuoi giustamente utilizzare per controllo remoto. Tu digiti su tastiera, il tablet riceve il segnale che poi deve essere inoltrato al PC.. Il pc, per riceverlo, deve passare attraverso una rete, perciò non credo sia possibile fare tutto questo evitando di passare attraverso del software.. Anche se spero di sbagliarmi perché sarebbe sicuramente interessante utilizzarlo in quel modo! Magari la via del tethering di cui parlava fabiet potrebbe essere d'aiuto
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Qualcuno mi consiglierebbe dove scaricare sfondi ad alta risoluzione per il nostro tablet?
Ho provato a scaricare qualche applicazione dal playstore ma i risultati, in termini di definizione, mi sembrano molto scadenti.
Grazie.
Ciao! Uhm personalmente non mi affido mai alle app del playstore, vero anche che non ho una mia collezione di siti preferiti per scaricare sfondi.. Quando ne cerco qualcuno "di fretta", vado su Google Immagini, digito il tema generico che mi interessa e specifico le dimensioni (altezza pari a 1920, visto che il nostro tablet ha risoluzione 1080x1920 visto in verticale), per la lunghezza vado in automatico, anche perché poi varia da launcher a launcher in base agli effetti di scorrimento del desktop
Ciao potresti dirmi come devo fare per scaricarle da google immagini? Se vado sulla foto e faccio un tap prolungato su di essa non compare niente e nemmeno aprendo il menu opzioni..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
La questione sfondi è un po' difficile, perché a me piace mettere lo sfondo esteso ma poi, estendendolo su più pagine si perde un po' di resa... Ho scaricato su Google immagini sfondi a risoluzione molto alta proprio per questo problema ma comunque non mi convincono mah.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ciao potresti dirmi come devo fare per scaricarle da google immagini? Se vado sulla foto e faccio un tap prolungato su di essa non compare niente e nemmeno aprendo il menu opzioni..
Guarda, onestamente li scarico sempre dal PC per poi caricarli manualmente all'interno del tablet, direttamente dal tablet non l'ho mai fatto, ma immagino tu debba aprire il browser, entrare su images.google.it , caricare il sito in modalità Desktop per avere tutte le opzioni (come se fossi davanti al PC). A questo punto, inserisci il nome dello sfondo che vorresti trovare (esempio: landscape) e prosegui. A questo punto, dalla scheda "Strumenti di ricerca" all'interno del sito, c'è la voce "Dimensioni" che fa al nostro caso. Puoi dire di cercare sfondi con risoluzioni superiori Maggiori di 4 Megapixel (anche se così non godi a pieno della risoluzione del G Pad) oppure specificare l'esatta dimensione dello sfondo che cerchi. Ad esempio, in genere li cerco 3840x2160 in modo da non avere perdite apprezzabili :)
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
La questione sfondi è un po' difficile, perché a me piace mettere lo sfondo esteso ma poi, estendendolo su più pagine si perde un po' di resa... Ho scaricato su Google immagini sfondi a risoluzione molto alta proprio per questo problema ma comunque non mi convincono mah.
Sì in effetti è proprio difficile, anche perché non sempre gli sfondi ad alta risoluzione sono anche degli sfondi apprezzabili.. Hai provato comunque a scaricarne a 3840x2160? Al momento mi trovo bene, li uso anche con Nova Launcher e lo sfondo a scorrimento orizzontale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mike73
Qualcuno mi consiglierebbe dove scaricare sfondi ad alta risoluzione per il nostro tablet?
Ho provato a scaricare qualche applicazione dal playstore ma i risultati, in termini di definizione, mi sembrano molto scadenti.
Grazie.
Ciao,io personalmente scarico da questo sito: WallpapersWide.com | Free HD Desktop Wallpapers for Widescreen, High Definition, Mobile | Page 1 , vai sullo sfondo che ti interessa e ci sono tutte le risoluzioni possibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
Quote:
Originariamente inviato da frenk93
Ciao potresti dirmi come devo fare per scaricarle da google immagini? Se vado sulla foto e faccio un tap prolungato su di essa non compare niente e nemmeno aprendo il menu opzioni..
Guarda, onestamente li scarico sempre dal PC per poi caricarli manualmente all'interno del tablet, direttamente dal tablet non l'ho mai fatto, ma immagino tu debba aprire il browser, entrare su images.google.it , caricare il sito in modalità Desktop per avere tutte le opzioni (come se fossi davanti al PC). A questo punto, inserisci il nome dello sfondo che vorresti trovare (esempio: landscape) e prosegui. A questo punto, dalla scheda "Strumenti di ricerca" all'interno del sito, c'è la voce "Dimensioni" che fa al nostro caso. Puoi dire di cercare sfondi con risoluzioni superiori Maggiori di 4 Megapixel (anche se così non godi a pieno della risoluzione del G Pad) oppure specificare l'esatta dimensione dello sfondo che cerchi. Ad esempio, in genere li cerco 3840x2160 in modo da non avere perdite apprezzabili :)
Quote:
Originariamente inviato da eskevile89
La questione sfondi è un po' difficile, perché a me piace mettere lo sfondo esteso ma poi, estendendolo su più pagine si perde un po' di resa... Ho scaricato su Google immagini sfondi a risoluzione molto alta proprio per questo problema ma comunque non mi convincono mah.
Sì in effetti è proprio difficile, anche perché non sempre gli sfondi ad alta risoluzione sono anche degli sfondi apprezzabili.. Hai provato comunque a scaricarne a 3840x2160? Al momento mi trovo bene, li uso anche con Nova Launcher e lo sfondo a scorrimento orizzontale
Grazie mille, gentilissimo :)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ho contattato lg e mi hanno detto che la cover in promo è fatta da piquadro! (anche se non l'ho trovato scritto da nessuna parte.. Bah)
Ho chiesto eventualmente dove potrebbe essere acquistabile e mi hanno detto che su celly.com ce ne sono molte, ma io non ne ho vista neanche una!!
Ci prendono in giro??
-
Quote:
Originariamente inviato da
squalll
Ho contattato lg e mi hanno detto che la cover in promo è fatta da piquadro! (anche se non l'ho trovato scritto da nessuna parte.. Bah)
Ho chiesto eventualmente dove potrebbe essere acquistabile e mi hanno detto che su celly.com ce ne sono molte, ma io non ne ho vista neanche una!!
Ci prendono in giro??
Anche io non riesco a credere che LG produca cover apposita per tale tablet e poi fa una promozione regalandone una prodotta da un'altra azienda....
-
Quote:
Originariamente inviato da
squalll
Ho contattato lg e mi hanno detto che la cover in promo è fatta da piquadro! (anche se non l'ho trovato scritto da nessuna parte.. Bah)
Ho chiesto eventualmente dove potrebbe essere acquistabile e mi hanno detto che su celly.com ce ne sono molte, ma io non ne ho vista neanche una!!
Ci prendono in giro??
ma non e' che magari si riferivano a quella del lg g2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispaniko17
ma non e' che magari si riferivano a quella del lg g2?
No perché mi hanno ridetto le date della promo del g pad e io sono stato chiaro nel parlare del tablet g pad 8.3
-
Infatti ci avevo pensato anche io perché da fnak avevo visto la promozione del g2 con la cover piquadro, chiesi anche se ci fosse per il g pad ma dissero di no. Mah...
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Mastro: il paragone della fluidità lo fai con la rom stock Lg o avevi Nova ?
Dove hai letto che anche con CM11 non funziona l'ethernet ?
Se funziona il knock on e off, allora ci faccio un pensierino. Certo che alcune app Lg sono comode e dispiace perderle.
Ci siamo fermati .... Mastrolindo ... ti sei perso il post ?? Puoi darci qualche info, visto che mi pare sei l'unico con CM11.
ciaociao
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Ci siamo fermati .... Mastrolindo ... ti sei perso il post ?? Puoi darci qualche info, visto che mi pare sei l'unico con CM11.
ciaociao
Ragazzi scusate avevo mancato il post e sono stato un po' impegnato!
Cmq, il knock on e off funzionano (l'off solo su barra delle notifiche però), in quanto a fluidità il miglioramento si vede sia vs stock che vs NOVA: è praticamente sparito il lag nell' apertura delle app, tutto è fluido (forse qualche micro-lag nello scrolling del launcher, ma è raro)! Non male per essere ancora in nightly! Forse (e dico forse!) la batteria c'ha perso un po', ma non ne sono troppo sicuro perché per ora cariche complete ne ho fatte poche... Vi terrò aggiornati!
Per quanto riguarda le app LG, alcune mancano (tipo la funzione smartscreen, um sacco utile o anche tutte le app per il multitasking), mentre altre (tipo quickmemo o quickremote, si trovano in giro) [personalmente ho provato solo quickmemo e funziona, mentre su xda alcuni utenti riferiscono che quickremote non funziona a tutti, ma solo su alcuni devices...]
Scusate ancora l'assenza!!!
-
Niente ... scherzi .... E invece dell' ethernet l'hai letto su Xda ? Io non ci posso postare, altrimenti avrei chiesto lì.
Tu potresti ?
-
Ma ne vale davvero la pena di perdere tutte le personalizzazioni lg per passare alla cm?
-
Ho una buona e una cattiva notizia: un possessore polacco del G Pad (V500) dichiara di aver ricevuto l'aggiornamento a KitKat (4.4.2)!
Se ne sta parlando anche su xda, con tanto di screenshot... speriamo bene!
La brutta notizia sta nel fatto che l'accelerometro sembra disabilitato e dalle impostazioni è scomparso il comando per la calibrazione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Niente ... scherzi .... E invece dell' ethernet l'hai letto su Xda ? Io non ci posso postare, altrimenti avrei chiesto lì.
Tu potresti ?
no, l'ho letto su questo forum, ma ora sono andato a riguardare e ho visto che si riferisce solo alla versione stock... e non avendo un adattatore usb-lan non posso provare, mi dispiace!
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
F.A.Q.
CATEGORIA: HARDWARE
Ho un adattatore USB-LAN e vorrei utilizzarlo per connettermi in rete, funziona su questo tablet?
No. (
Link, thanks to ludoct, mrcrowley )
Quote:
Originariamente inviato da
squalll
Ma ne vale davvero la pena di perdere tutte le personalizzazioni lg per passare alla cm?
dipende dall'uso che ne fai! se come me non le utilizzavi tanto ( e io non le utilizzavo praticamente per nulla), vale davvero la pena passare alla cm11! e poi mi pare di aver letto in qualche blog che LG ha rilasciato l'SDK delle funzioni QSlide, quindi molto probabilmente in futuro potrebbero essere implementate nella cm!
-
Ho inserito la tua recensione sulla CM11 in prima pagina :) Se mi dici anche quale nightly hai installato, lo inserisco nelle informazioni così si sa a quale release si fa riferimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoFlash
Ho inserito la tua recensione sulla CM11 in prima pagina :) Se mi dici anche quale nightly hai installato, lo inserisco nelle informazioni così si sa a quale release si fa riferimento!
Eh sinceramente non ricordo quale montavo... Ora sono sulla nightly 15 febbraio, e devo dire che ho avuto alcuni miglioramenti sulla durata di batteria dall'ultimo aggiornamento del kernel cyano.. Se hai pazienza un paio di gg posto impressioni generali più dettagliate con un paio di screen sulla batteria