Visualizzazione stampabile
-
Io il mio lo metto su orario automatico. Anche accendendo internet la mattina non sincronizza da solo l'orario e devo andare nelle impostazioni a levare e rimettere il flag sulla impostazione automatica per farlo tornare apposto. Bah spero che mi chiariscano questa cosa quelli di lg
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Io il mio lo metto su orario automatico. Anche accendendo internet la mattina non sincronizza da solo l'orario e devo andare nelle impostazioni a levare e rimettere il flag sulla impostazione automatica per farlo tornare apposto. Bah spero che mi chiariscano questa cosa quelli di lg
a me lo fa in automatico
-
Con connessione wifi lo fa in automatico. Con la rete dati invece devo andare io a levare e mettere la spunta. Prova ad abilitare la rete dati invece che il wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Oltre ai giochi non compatibili e ai crash del browser quello che io trovo ridicolo è il fatto dell orario!
È scandaloso e assurdo che un telefono da 500 euro se spento per poche ore perda le informazioni di base. Potete trovare le giustificazioni che volete ma rimane comunque una cosa ridicola anche a dirsi.
Sinceramente le prime volte lo faceva anche a me, ma poi si è assestato da solo dopo poco tempo. Ora non ho più problemi con l'orologio. In ogni caso, se avete il root, potrebbe esservi utile l'app ClockSync; lo dico perché la usavo sul vecchio cellulare. Non fa altro che sincronizzare l'ora con un orologio atomico, quindi precisissimo e inoltre, cosa che servirebbe a tutti quelli che hanno questo problema, permette di impostare ogni quanto tempo deve avvenire la sincronizzazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Sinceramente le prime volte lo faceva anche a me, ma poi si è assestato da solo dopo poco tempo. Ora non ho più problemi con l'orologio. In ogni caso, se avete il root, potrebbe esservi utile l'app ClockSync; lo dico perché la usavo sul vecchio cellulare. Non fa altro che sincronizzare l'ora con un orologio atomico, quindi precisissimo e inoltre, cosa che servirebbe a tutti quelli che hanno questo problema, permette di impostare ogni quanto tempo deve avvenire la sincronizzazione :)
Grazie sei stato molto più utile del supporto lg. Grazie ancora
-
Browser lg.....senza parole! !!!!!!!!
-
Sul Nexus S usavo il music di Google, ma ho trovato il music player di LG molto più carino. Soprattutto il widget si integra meglio con la grafica del telefono.
Però c'è una cosa che mi fa imbestialire e spero che qualcuno mi possa aiutare a risolverla.
Quando seleziono un album per la riproduzione, viene generata automaticamente una playlist con tutte le canzoni di quell'album. Fin qui tutto bene, ma se mentre sto ascoltando un album, volessi tornare a visualizzare la mia libreria musicale, per passare all'ascolto di un altro album, come devo fare?
Finora l'unico sistema che ho trovato è il seguente:
durante l'ascolto dell'album premo il pulsante di modifica della playlist per visualizzare l'elenco dei brani, poi premo il pulsante del menu e scelgo "Rimuovi da playlist", poi spunto "seleziona tutto" e infine clicco su "rimuovi". A questo punto finalmente riesco a vedere la libreria musicale. Ci metto una vita ed è tutt'altro che intuitivo.
Qualcuno conosce un metodo più semplice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Grazie sei stato molto più utile del supporto lg. Grazie ancora
Addirittura? Ahah, prego comunque. Sempre un piacere essere utile :)
-
Ciao, voglio fare una domanda a LG. Ho acquistato su internet un lg G2 D 802 descritto come avente garanzia europa. Sulla scatola però c'è scritto HKG e che è approvato per il mercato di hong kong. Inoltre il firmware ha la sigla HKG-xx che indica appunto firmware cinese. Ora mi chiedo, ha veramente garanzia europa e come posso verificarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Sul Nexus S usavo il music di Google, ma ho trovato il music player di LG molto più carino. Soprattutto il widget si integra meglio con la grafica del telefono.
Però c'è una cosa che mi fa imbestialire e spero che qualcuno mi possa aiutare a risolverla.
Quando seleziono un album per la riproduzione, viene generata automaticamente una playlist con tutte le canzoni di quell'album. Fin qui tutto bene, ma se mentre sto ascoltando un album, volessi tornare a visualizzare la mia libreria musicale, per passare all'ascolto di un altro album, come devo fare?
Finora l'unico sistema che ho trovato è il seguente:
durante l'ascolto dell'album premo il pulsante di modifica della playlist per visualizzare l'elenco dei brani, poi premo il pulsante del menu e scelgo "Rimuovi da playlist", poi spunto "seleziona tutto" e infine clicco su "rimuovi". A questo punto finalmente riesco a vedere la libreria musicale. Ci metto una vita ed è tutt'altro che intuitivo.
Qualcuno conosce un metodo più semplice?
Non ho capito bene la tua richiesta, però l'app musica ti consente di selezionare in base ai brani oppure agli album, o ancora artisti, playlist etc.
Tu basta che selezioni in base a ciò che preferisci poi, una volta che ad esempio sei dentro un album, per andare a selezionarne un'altro basta che utilizzi il tasto indietro del telefono e troni alla selezione degli album etc.