OF: Leggendo le ultime 7 pagine ho visto che si fanno molte richieste che non andrebbero qui. Pensavo ci fossero solo le impressioni dei tester.
PS: Anch'io sono un tester, probabilmente domani invieranno il G2.
Visualizzazione stampabile
OF: Leggendo le ultime 7 pagine ho visto che si fanno molte richieste che non andrebbero qui. Pensavo ci fossero solo le impressioni dei tester.
PS: Anch'io sono un tester, probabilmente domani invieranno il G2.
Inizia il countdown per restituire il G2... Ammetto che mi duole restituirlo, mi stavo affezionando alla incredibile durata della batteria... :'(:p
Ecco il mio test sulle Impostazioni del G2 :)
Come già accennato, questo smartphone dà ampia scelta di personalizzazioni.
Vediamo insieme le impostazioni per personalizzare al meglio l'LG G2 (ho aggiunto una descrizione per quelle impostazioni che hanno catturato di più la mia attenzione):
Scheda Reti
Sezione Reti wireless
- WiFi
- Bluetooth
- Dati mobili
- Impostazioni chiamate
Ci sono le classiche impostazioni per le chiamate effettuate, la segreteria e la ricezione delle chiamate)
Sezione Chiamata in corso
* Vibrazione alla connessione
* Potenziamento della voce
Migliora la chiarezza della voce in ambienti rumorosi
Sezione Termina chiamata
* Salva numeri sconosciuti
* Tasto PWR termina chiamata
Sezione Altro
* Blocco chiamate
* Durata chiamate
Sezione Connettività
- Condividi & Connetti
Sezione Condivisione Dati/Media
* NFC
* Direct/Android Beam
* SmartShare Beam
Sezione Condivisione schermo
* Miracast
Mostra il display e il suono del dispositivo sulla TV
Sezione Condivisione memoria
* Archivizione wireless
- Tethering & Reti
Scheda Suono
Sezione Profili Suono
* Profili suono
* Volumi
Qui è possibile regolare i volumi di:
° Suonerie
° Notifiche
° Feedback & Sistem touch
° Musica, video, giochi e altri media
* Intensità vibrazione
Qui è possibile regolare l'intensità vibrazione di:
° Ricezione chiamata
° Notifica
° Vibrazione al tocco
* Modalità silenziosa
- Attiva adesso la modalità silenziosa
Sezione Imposta l'ora e le chiamate in entrata
- Imposta periodo silenzioso
- Impostazioni di chiamata in entrata
Qui è possibile bloccare le chiamate in entrata, consentire le chiamate ripetute ovvero la seconda chiamata dalla stessa persona in 3 minuti è
consentita, elenco dei contatti consentiti e la risposta automatica alle chiamate bloccate.
Sezione Guida
Sezione Suoneria e vibrazione
* Suoneria telefono
* Suoneria intelligente
Alza automaticamente il volume della suoneria del telefono quando il rumore esterno è forte
* Vibrazione chiamata in arrivo
° Breve ripetuto
° Duraturo
° Rapido
° Standard
° Ticktock
° +
Qui è possibile creare una vibrazione che verrà poi inserita nell'elenco
* Vibrazione incrementale
* Suoneria con vibrazione
Sezione Sistema
* Notifiche vocali
Leggere ad alta voce la chiamata in entrata e il emssaggio automaticamente
* Suono di notifica
* Feedback & Sistema touch
- Toni della tastiera
- Suoni tocco
- Suoni di blocco schermo
- Vibrazione al tocco
Scheda Display
Sezione Home & Lock
- Sfondo
Sezione Schermo
* Tema
* Sfondo
* Effetto scorrimento schermo
° Base
° Brezza
° Fisarmonica
° Panorama
° Carosello
° Strato
° Domino
* Scorrimento continuo
* Solo vista verticale
Sezione Data
* Backup e ripristino della Home
- Blocco schermo
Sezione Sicurezza schermo
* Seleziona il blocco dello schermo
* Effetto scorrimento schermo
° Increspatura con foglie
° Goccia di rugiada
° Buco bianco
° Particella
° Cristallino
* Animazione meteo
* Sfondo
* Collegamento
Qui è possibile impostare quali collegamenti inserire quando lo schermo è bloccato (Es. Telefono, Messaggi, Notebook, Fotocamera, ecc.)
* Info personalizzata
Qui è possibile digitare il testo da visualizzare quando lo schermo è bloccato
Sezione Blocco timer
- Tasti a sfioramento anteriori
Qui è possibile selezionare come si vogliono impostare i tasti nella parte inferiore dello schermo
Sezione Impostazioni sfondo
* Tema
° White
° White gradation
° Black
° Black gradation
* Sfondo trasparente
Sezione Schermo
- Luminosità
Qui è possibile regolare la luminosità dello schermo o impostarla come Automatica
- Timeout schermo
- Effetto screen-off
° Fade-out
° Buco nero
° Retro TV
- Rotazione automatica
- Daydream
° Orologio
° BeanFlinger
° Colori
° Fotogramma
° Tavola foto
Tramite le Impostazioni è anche possibile decidere quando attivate il DayDream tra:
° Quando è connesso il dock
° Mentre è in carica
° Entrambi
Sezione Carattere
- Tipo carattere
- Dimensione carattere
Sezione Funzioni Smart
- Smart screen
Lo schermo rimane accesso quando il telefono rileva il volto
- Smart video
Il video va in pausa quando il telefono non è in grado di rilevare il volto
Sezione Impostazioni avanzate
- LED di notifica
* Ricezione chiamata
* Chiamate perse
* Messaggi senza risposta
* E-mail LG senza risposta
* Messaggi Cell Broadcast senza risposta
* Sveglia
* Notifica calendario
* Ricarica
Sezione LED sul retro
* Ricezione chiamata
* In chiamata
* Sveglia
- Correzione del rapporto d'aspetto
Scheda Generali
Sezione Dispositivo
- Movimento
Sezione Accendi lo schermo
* Funzione KnockOn (bloccare/sbloccare lo schermo con 2 tocchi su di esso)
Sezione Rispondi alla chiamata in arrivo
* Rispondi alla chiamata in arrivo
* Suoneria in dissolvenza
* Chiamata in arrivo in attesa
Sezione Altri
* Rimanda/Disattiva sveglia
* Metti in pausa il video
* Sposta gli elementi della schermata iniziale
* Guida
Sezione Sensore
* Calibrazione sensore di movimento
- Utilizzo con una mano
* Tastierino di composizione
* Tastiera LG
* Controllo con gesture
* Blocca Touchscreen
* Guida
- Archiviazione
Sezione Archivio interno
Qui vi sono i dati riguardanti lo spazio totale occupato, disponibile, occupato dalle applicazioni, dalle immagini e video, audio, download, ecc.
- Batteria
Sezione Informazioni batteria
* % in uso
* Percentuale batteria
Sezione Risparmio energetico
* Risparmio energetico
* Suggerimenti per risparmio energetico
- Applicazioni
- Slide Aside
Sezione Personale
- Account e sincronizzazione
- Cloud
- Modalità ospite
Da utilizzare quando si lascia il prorpio G2 ad un'altra persona di modo che possa accedere solo alle applicazioni preselezionate su una schermata
separata. E' possibile accedervi disegnando una sequenza apposita quando lo schermo è bloccato se è stata impostata come blocca schermo la modalità
blocco con sequenza.
* Usa modalità ospite
* Imposta sequenza
* Imposta applicazioni
- Accesso localizzazione
- Sicurezza
- Lingua e immissione
- Backup e ripristino
Sezione Backup e ripristino
* Backup dei miei dati
* Account di backup
* Ripristino automatico
Sezione LG Backup
* Servizio LG backup
Sezione Dati personali
* Ripristino dati di fabbrica
Sezione Sistema
- Data e ora
- Accesso facilitato
Sezione Servizi
* TalkBack
Quando è attivo, il dispositivo fornisce suggerimenti vocali per aiutare gli utenti non vedenti o con problemi di vista (es. descrive gli elementi
selezionati, toccati e attivati)
Sezione Visione
* Installare gli script web
* Testo grande
* Inverti colore
* Gesti di ingrandimento
Quando è attivo, è possibile ingrandire e rimpicciolire toccando 3 volte lo schermo
* Occhiali
Sezione Udito
* Audio mono
* Barra dove è impossibile impostare se si vuole sentire più dalla parte destra o sinistra o in ugual modo
Sezione Fisiche e motorie
* Ritardo "Tocca & tiei premuto"
* Tocco assistito
Sezione Sistema
* Rotazione automatica
* Pronuncia password
* Tasto PWR termina chiamata
* Accesso facilitato
* Uscita text-to-speech
- Connessione PC
Sezione Connessione USB
* Seleziona il metodo di connessione USB
* Chiedi al momento della connessione
* Guida
Sezione Software LG
* PC Suite
Consente di trasferire tramite connessione WiFi di trasferire musica e immagini tra computer e telefono
* On-Screen Phone
Consente alla connessione WiFi di visualizzare e controllare le schermate del telefono utilizzando il computer
* Guida
- Accessori
* QuickWindow cover
Per visualizzare lo schermo piccolo anche con la cover chiusa
* Archivio USB
* Auricolare
- Info sul telefono
Curiosità... Lo spegni di notte o lo lasci in modalità aereo? Ti è mai capitato in questo periodo che ti desse problemi con l'ora spegnendolo la notte?
hai perfettamente ragione, ma in quanti quando fanno la foto si prendono la briga di sistemare l'esposizione o il tempo come se fosse una reflex? penso che almeno un buon 70% di utenti prendano e scattino così com'è impostato, al massimo cambiano la modalità notte, hdr o panorama
Una piccola precisazione Momy, visto che ilbdifetto non si presenta.sempre. Con traffico dati (forse anche con wifi) l'ora si autoaggiorna a quella della rete automaticamente se la relativa spunta in "data e ora" è stata messa. Quindi per riprodurre il problema bisogna o tenere disattivato il traffico dati o togliere la spunta. In teoria l'orologio dovrebbe scandire il tempo comunque. Come ti scrivevo, me lo fa non sempre, ma circa 3 volte su 4. Tipo ieri l'ho staccato poco prima delle 10 di mattina e l'ho tenuto acceso tutto il giorno (usato poco in quanto telefono del lavoro e ieri non lavoravo). L'ora la scandiva correttamente. Spento ieri sera (al 96/97% di batteria), stamani all'accensione segnava le 9.49 di domenica 3 novembre. Quando ha trovato il 3g, avendo messo la spunta (anche se ogni tanto bisogna toglierla e rimetterla perchè funzioni), dopo 10-15 secondi si è aggiornata. Il problema è se ti arrivano sms prima che si aggiorni... ti danno la data e l'ora sbagliate del cell e si "perdono" insieme agli altri