Ah no se eri in modalità aereo no le sincro non c'entrano nulla hai ragione.. magari puoi disattivarlo solo per vedere se migliora comunque
Si infatti ora provo a disattivare il backup google. Eventualmente utilizzo il backup lg e vedo se tiene sveglio il sistema.
Una domanda finale: disattivando il backup sui server google in pratica vado a vanificare la sincronizzazione di contatti, segnalibri etc giusto? Perchè in teoria questi sono/erano sui server google. O sono due cose separate?
Server google intendo quello che viene usato per il backup da " backup e reset". Volevo solo capire se quest'ultimo e la sincronizzazione degli account (segnalibri, contatti etc) fossero legati, ossia se il primo, tenendolo disattivato, rende nulle le operazioni di sincronizzazione in generale.
Confermo siano indipendenti, tranne forse i dati delle app.
Grazie a entrambi, confermo che ora il sistema android non succhia più, era proprio il backup da "backup e reset" la causa.
Domandona: ammettiamo che dopo 2 anni la batteria presenti dei problemi (autonomia), occorre mandare il Tel in assistenza, si sa già quanto potrebbero chiedere?
Test o nn test finalmente arrivo a fine serata con la batteria al 15% e vi posso assicurare che lo stresso parecchio (4/5h di schermo acceso con luminosità regolata al 40%)
Voi Come Lo Caricate e Scaricate il Vostro G2?
Si dice che le batterie Li-Po. Non dovrebbero mai scendere sotto il 15% (meno volte possibile)
Voi cosa Ne Pensate? Lo Lasciate scaricare a Morte come fanno gli iFonati? Lo caricate quando capita con quello che capita come i Nexusiani?
Io personalmente cerco di stare sempre tra 100-20%.. Al Massimo scendo a 15% (quando appare il segnale rosso)
LG G2 D802 > Nokia Lumia920
ASUS TF300T 4.1.1 bootloader unlocked
Muletto i9000 4.1.2 AOKP
Huawei G330
Tende da sole e da Interno, Zanzariere, Tapparelle, a Peschiera del Garda