Si scusami, non aveva caricato il link. Grazie mille!
Scusami, ma a me non pare quella no-brand ITA, l'ho flashata, ma già che ha i pagamenti tramite NFC sbloccati, mi fa pensare che sia una EUR.
Visualizzazione stampabile
Io ho un G2 32GB NEU a cui avevo messo la 10e ITALIA via kdz. LG tool mi ha riconosciuto il telefono come italiano e mi ha scaricato il firmware 20b ITALIA e me lo ha installato. Ora ho la 4.4.2 italiana e confermo che tap&pay (con nfc attivo) è presente nelle impostazioni generali.
Raga ho un problema con la 20b.... l'ho flashata da recovery insieme al boot di savoca e a supersu. ..nessun errore nessun difetto. ..ho fatto tutti i euro del caso...ora a parte i classici problemi riconosciuti ho rilevato due stranezze...la prima che lo smartphone di tanto in tanto si riavvia. ..ma raro diciamo 1 volta ogni due giorni. ..poi l'indicatore h e wifi non mostrano le freccette del traffico dati...devo riavviare e poi ricompaiono. ..e ultima cosa ma non so se sia realmente colpa della ROM. ...l'applicazione quickoffice crasha in circostanze insolite...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Allora, io qualche giorno fa, ho scaricato dal sito che mi hai consigliato tu (è postato pure in qualche guida) la 4.4.2 No-brand ita e l'ho messa. Mi da alcuni problemi, tra cui dei forti fruscii mentre ascolto la musica o quant'altro con gli auricolari.
Ho pensato che fosse la ROM il problema, quindi ho messo l'aggiornamento ...10e 4.2.2, ma non mi da l'aggiornamento la LG.
Vorrei capire come passare alla 4.4.2 senza incorrere nei problemi elencati prima....
Marcofio prova a flashare da lgmobile
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Devi aspettare non ce per tutti i device puoi flasharla a mano con LG supporto tool
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Chiedo perdono...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ok, è assodato, il fruscio che si sente nell'auricolare sinistro con la 4.4.2 è un bug !! Speriamo che lo risolvano rapidamente...
Se ne parla sia su XDA (non trovavo la traduzione in inglese di fruscio in ambito informatico) e qualcuno ultimamente ha lamentato lo stesso problema sulla pagina dell'assistenza LG presente su questo forum. Quindi, chiunque abbia lo stesso problema, o torna alla 4.2.2 ed aspetta che risolvano oppure deve tenerlo così.
Io il fruscio non lo noto ma non ci ascolto mp3, per quello ho un lettore apposito.
Non è sempre presente... Ora sto provando a scaricare un altro firmware, perché avevo scaricato la open nella lista Italy, ora provo quello nella lista open Italy, sperando che siano diversi. Se qualcuno può dirmi se lo sono o meno, prima che lo provi, lo ringrazio infinitamente.
P. S. Io uso principalmente Spotify, quindi il problema non è dovuto al lettore predefinito.
Ragazzi ho da poco aggiornato a kit kat no brand il mio g2 ma non riesco a trovare il tap & pay, sapreste dirmi dove guardare?
Ciao a tutti.
Dopo averlo provato per circa una settimana con JB (soddisfattissimo), tra qualche giorno arriverà anche a me il G2.
Ho letto molti pareri contrastanti sull'aggiornamento kitkat, tanto che di certo non aggiornerò il terminale appena arriverà.
Ora che avete avuto kitkat per diversi giorni, volevo qualche VS conclusione se vale la pena o no aggiornare.
GPS, rete telefonica, audio, fotocamera, riavvii, force close, batteria, ecc. ecc. come vanno?
In impostazioni rete o generali?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Salve ragazzi,ho aggiornato anche io a 4.4.2 e ho effettivamente notato un miglioramento generale in fatto di velocita' di tutto del G2,ma sono deluso,profondamente deluso dal fatto che LG non abbia ancora risolto il bug dell'orario. Ovvero la sera una volta spentoil tel.e riavviato l'indomani mattina,l'ora è completamente sbagliata. Ho provato diverse volte e a volte è sbagliata di una 2 ore,a volte di 3 e piu'.. Quindi il problema si manifesta sia con data e ora automatiche sia manuali... Che dire???
E' nella scheda "generali"
Da quando l'ho comprato non l'ho mai spento... e stiamo parlando di oltre un mese... comunque il tap&pay è in generali ma se non attivi l'nfc non compare.
Ok grazie, l'ho trovato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ragazzi a voi è mai capitato di avere dei blocchi col la tastiera stock?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Come avevo già consigliato a qualcun altro, se hai il root prova l'app ClockSync. In poche parole con un semplice tap sincronizza l'orario del g2 con quello di un orologio atomico. Inoltre, cosa più importante, puoi anche impostare la sincronizzazione automatica per certi intervalli di tempo :) Io sinceramente non ho avuto problemi di questo tipo, tranne all'inizio, ma credo possa essere utile in quanto già la usavo :p
[quote name="droberto" post=5447401][quote name="gigiogsr" post=5447324]Salve ragazzi,ho aggiornato anche io a 4.4.2 e ho effettivamente notato un miglioramento generale in fatto di velocita' di tutto del G2,ma sono deluso,profondamente deluso dal fatto che LG non abbia ancora risolto il bug dell'orario. Ovvero la sera una volta spentoil tel.e riavviato l'indomani mattina,l'ora è completamente sbagliata. Ho provato diverse volte e a volte è sbagliata di una 2 ore,a volte di 3 e piu'.. Quindi il problema si manifesta sia con data e ora automatiche sia manuali... Che dire???[/QUOTE]
Mai avuto questo problema e neanche mai sentito parlarne, prova ad investigare un po a fondo.[/QUOTE]
Sarà un problema isolato neanche io non ne ho sentito parlare ma di una cosa sono certo quando un qualsiasi dispositivo perde data e ora una volta spento è perché la batteria BIOS si è esaurita... Ora non so se il g2 ne abbia una... Comunque indaga sulla batteria BIOS secondo me altro non è...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Aggiornamento arrivato tramite fota al mio g2 francese. Però non so se aggiornare, ora va benissimo così. Il GPS aggancia subito, non vorrei che dopo non fosse più cosi
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
in tutte le cose tecnologiche se un terminale va bene (e si è soddisfatti) IMHO è inutile aggiornare. Io ho ancora JB... funziona tutto, il GPS fixa, il segnale è buono e SkyGo funziona alla grande...
Perchè dovrei aggiornare?
Certo...la voglia è tanta ma al momento mi trattengo!
Ma chi è che ha messo in giro la panzana che il GPS ha problemi in Kitkat? Il mio fixa in 6 (SEI) secondi a freddo!
Se leggi qui parecchi hanno problemi. Per questo sto aspettando
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
se leggi qui tutti scrivono dei propri problemi, di certo se va bene non hanno motivo di mettersi a scrivere :D l'aggiornamento migliora quel poco che era migliorabile, vai tranquillo :D
- - merge - -
se leggi qui tutti scrivono dei propri problemi, di certo se va bene non hanno motivo di mettersi a scrivere :D l'aggiornamento migliora quel poco che era migliorabile, vai tranquillo :D
La gente scrive di problemi inesistenti perché non ha ancora capito come è cambiata la gestione del posizionamento in Kitkat... ora si sceglie se usare solo le reti gsm e wifi (basso consumo), solo il gps (sensori interni) o entrambi (alta precisione). Prima si spegneva il tile del gps o lo si accendeva, adesso se si vuole che, ad esempio, maps rilevi la posizione approssimativa via rete gsm il tile "posizionamento" deve essere attivato anche se si è scelto il metodo "basso consumo" e cioè con gps spento. Viceversa se il tile "posizionamento" è attivo ma il metodo scelto non è "alta precisione" o "sensori interni" il gps sarà spento e quindi non fixerà mai. Se si seleziona tutto correttamente il gps va bene come e più di prima.
Quoto in pieno! Io uso spesso lo smartphone come navigatore e devo dire che dopo aver aggiornato non ho rilevato problemi...anzi! Tutto mi sembra più reattivo e veloce :-)
Inviato dal mio SM-T310 usando Androidiani App
ragazzi
nessuna novità per skygo???
Aggiungo che molti dei problemi segnalati derivano da procedure di aggiornamento errate, o dai mancati wipe pre e post update. Piantiamola di denunciare problemi inesistenti. Ho kk da quasi 2 mesi e non ho mai rilevato nessuno dei problemi blaterati. A meno di alcune app non ancora compatibili con kk, questo update migliora la gestione del telefono e non porta alcun problema.
Il prossimo mese uscirà un nuovo update che tra le altre cose porterà il knock code.
è una caratteristica nota del g2, che se si tiene spento per più di qualche ora perde l'ora e la data del telefono (il cell ha un condensatore limitato, così ho letto in rete, non so se ciò accade con tutti i modelli del g2 o solo con alcuni). per avere sempre data e ora aggiornate alla riaccensione o si tiene sempre attiva la linea dati (o il wi fi, se si sta in casa con router acceso) e nelle impostazioni si tiene l'aggiornamento automatico di data e ora (in modo che il telefono si aggiorni tramite internet), oppure si tiene collegato all'alimentazione mentre è spento (a quel punto si può tenere indifferentemente l'impostazione automatica o manuale dell'aggiornamento)
su questo ho sentito direttamente via chat un tecnico lg, e anche in rete si trovano le faq del sito ufficiale lg http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-...-1385739915610. insomma, questo dell'aggiornamento di data e ora non è un bug, semplicemente lo smartphone funziona così. quindi o non lo spegni mai (di notte magari lo metti in modalità aereo), oppure lo spegni e lo lasci collegato all'alimentatore, oppure allo spegnimento ti accerti che la linea dati sia attiva, in modo che alla riaccensione si aggiorni via internet. non ci sono alternative
Novità per la versione NEU. Volevo sapere s'è qualcuno ha avuto l'aggiornamento visto che siamo al 25 marzo