Unisco al thread SOS no modding.
Ho fatto una veloce ricerca e ho trovato 50 metri. Se vuoi approfondire ulteriormente, cerca Bluetooth 4.0.
Visualizzazione stampabile
Il fatto è che ho appena comprato una xiaomi mi band 2 e lasciando il telefono nell altra stanza ( 10 metri circa) già non arrivano più notifiche.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
beh... anche uno speaker bt farebbe quasi uguale... in sostanza i metri di copertura sono calcolati in campo aperto. Ci sono addirittura router che stentano quando ci sono di mezzo muri perimetrali. Comunque penso che il limite più evidente sia quello del modulo bt della miband. Consuma poco tutto l'ecosistema e non può fare miracoli....avrá una potenza limitata
In realtà di mezzo c era una porta di "cartone pressato" ma in ogni caso, una volta che il cellulare copre quei 70 metri dovrebbe comunque trovare la mi band no? Anche se ha Potenza limitata o mi sbaglio? In ogni caso anche quella ha bt4.0
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
il protocollo è quello ma io andrei cauto sulla reale copertura di un dispositivo da polso.... ribadisco il discorso degli speaker bt... comunque entro venerdi arriva anche a me e farò una prova.
Attendo tue notizie :)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
OT
provato ora nella sua opzione più elementare... sblocco telefono... tra cucina e camera ci sono circa 12 metri (calpestabili) con attraversamento delle pareti di un corridoio... dopo circa 10 metri (non quindi misurati in linea d'area), il collegamento viene meno o quanto meno diventa mooolto instabile. Probabilmente volevi usarlo lasciando, all'occorrenza, il G2 in un altra stanza.... Poco affidabile la cosa... io l'ho provato con uno xiaomi mi 3 note sd. ciao
altro problema. dopo che si era bloccato ricordate che ho fatto il reset ed è andato tutto ok? . oggi la mia ragazza mi ha detto che dal 60 % in 1 ora senza usarlo mai tenuto quindi spento si è ritrovata la batteria al 13%!! inoltre stasera l'ha dovuto riavviare perchè gli dava errore :impossibile avviare la fotocamera... gli sta morendo il telefonO?
Prova a resettarlo di nuovo...
Devi provare con uno di quei software classici per il recupero di file... ed incrociare le dita.
molto semplice.., prima di effettuare il secondo invio in assistenza:( tramite ipermercato dove era stato acquistato ho telefonato al numero assistenza Lg che mi ha consigliato l'invio direttamente tramite negozio di riferimento lg della mia zona. Detto fatto; consegnato al negozio, spedito il giorno successivo (a Milano credo), dopo circa una settimana mi hanno telefonato chiedendomi se accettavo la sostituzione con lg g4:laughing:... ho firmato per accettazione ed in circa 15 gg dalla mia consegna è arrivato il g4...
Buonasera a tutti... ho formattato il telefono. Ovviamente, per evitare di perdere i dati, ho prima copiato foto, video, ecc. sul PC...
Al momento di ricopiare il tutto sul G2, ho notato che i file sul telefono sono stati salvati tutti con la stessa data :-(
Ovviamente questo mi comporta che l'ordine delle foto e dei video adesso e' assolutamente casuale...
C'e' modo di ricopiare i file sul G2 lasciando la data originaria (da premettere che i software tipo FastCopy o FreeCommander non riconoscono il G2, perche' Windows non gli assegna una lettera, come invece fa per i drive standard)?
il tuo è un problema comune. stasera ti indico un programma (ora non ne ricordo il nome) che ti permette di modificare le date ed ora farlocche con la reale data di acquisizione delle foto e video) . Io ho modificate ben 4.000 foto tutte in una volta sola. Prima le importi (le foto) nel G2 e poi gli modifichi la data ed ora. È tutto in automatico. Devi solo selezionare le foto su cui vuoi eseguire la modifica. È portable, freeware ed eccezionale per questa necessitá
Grazie :-)
Vediamo cosa si riesce a fare :-)
No mi dispiace ma "...l'ho reso disponibile qui direttamente io" mi puzza di bruciato.....
©La pubblicità e la diffusione di software pirata, apk modificate, file musicali, immagini, video, e tutto il restante materiale protetto da Copyright, danneggia gli interessi degli sviluppatori, il team di Androidiani ne sconsiglia l'utilizzo.
Inserisci il link del play store o del sito dell'autore dell'app, senza mirror.
Se poi (per puro caso) questa app è a pagamento.... o la si acquista oppure se ne fa a meno.
OT@lollapalooza
spero tu abbia già provato il programma XnView (che è uno spettacolo) ... come è andata ????
Per chi lo volesse provare(è freeware) quì il link al sito ufficiale
http://www.xnview.com
qui invece una piccola nota esplicativa su come poter restituire alle proprie foto la data di acquisizione (operazione necessaria qualora si copiassero foto/video da un device ad un altro o si dovesse ripristinare una copia di backup).
Zippyshare.com
fine OT e vicissitudini varie ;)
@newpancio ... ci sto provando stamattina, grazie comunque per la segnalazione del software.
Comunque non ci riesco... e' una cosa strana: ho provato sia con il telefono in MTP che in PTP, ma e' la stessa cosa.
In pratica il software mi mostra il telefono sotto "computer", e riesco ad espandere le cartelle cliccando sul + a sinistra... pero' quando arrivo nell'ultima directory, quella che contiene le foto, non me la fa selezionare, e sulla destra non mi compaiono le anteprime delle foto.
Invece funziona tutto bene se provo con una cartella sul PC :-O
stasera riesumo il G2 e poi ti dico. ciao
edit @lollapalooza
prova a farlo allora da pc e poi mettile sul G2 tramite il taglia/incolla e non copia/incolla ... dovresti risolvere comunque.
edit2 @lollapalooza
ho fatto le prove.
sul PC ho creato una cartella inserendovi 200 foto a caso ..... con XnView ho cambiato le loro date (data di creazione e data modifica) in modo random; alla fine ho ripreso tutte le foto e ne ho impostato le date (data di creazione e data modifica) uguali alla data di acquisizione.
Ho preso il G2, ho trasferito la cartella con le 200 foto (tramite protocollo MTP) e la galleria me le fa vedere nell'ordine giusto (scorrendo il cursore la data è quella dell'acquisizione).
Ho provato anche a fare la stessa cosa con LG PC Suite; il programma ti crea (nel G2) la folder "LG PC Suite". Anche in questo caso la galleria me le fa vedere nell'ordine corretto. Giusto per andare oltre, dallo stesso G2, ho rinominato poi la cartella "LG PC Suite" e l’ho trasferita sotto DCIM. Per aggiornare i thumbnail ho spento e riacceso il telefono e anche in questo caso la galleria me le fa vedere nell'ordine giusto.
Unica cosa da evidenziare, ma ininfluente, è che qualsiasi foto che importo nel G2 appare con data creazione pari alla data ed ora che in quel momento aveva il G2 durante il trasferimento delle foto ... ma nella galleria però la sequenza temporale degli scatti è corretta.
Tutte le prove le ho fatte con la galleria originale del G2 versione Lollipop.
Perfetto, grazie di tutto. Allora ci riprovo, magari ho sbagliato qualcosa.
facci sapere come finisce anche per te....
Pochi istanti dopo aver eliminato alcune foto è comparsa la scritta "adb gallery scollegato" in basso al telefono, ho provato ad informarmi ma ho letto solo che è un driver che va installatato sia su telefono che su PC.. io non ho mai fatto nulla del genere o dato mai il telefono a nessuno. Qualcuno sa spiegarmi il significato di questa scritta?
E successo quando ho eliminato un paio di foto due volte mi è uscita questa scritta ora non esce più.. sinceramente su internet leggo solo che questo adb serve per controllare il telefono da remoto, io non ho mai fatto nulla del genere a computer né ho dato il mio telefono in mano a nessuno, mi sto preoccupando comunque.
In qualunque sito guardo dice che questi "adb" vanno scaricati, sia su telefono che pc, per metterli in contatto, inoltre vanno date autorizzazioni specifiche, io non ho MAI fatto nulla del genere quindi non riesco a capire cosa possa essere
Il collegamento ADB serve per scopi particolari che riguardano principalmente il modding.
Vederlo nella tua situazione mi dà l'idea di un banale errore...
Comunque il collegamento adb ti viene notificato sulla barra delle notifiche e avviene attraverso un pc collegato via cavo alla porta USB.
Non ritengo ci siano motivi di cui preoccuparsi...
A presto!
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo per chiedervi una mano, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un buon programma per sincronizzare i dati del telefono con il pc. E con dati intendo proprio i file che si trovano nelle varie cartelle del cellulare, non mi interessano rubrica, sms, ecc... io fino a un paio di mesi fa utilizzavo un'app che si chiama SyncMe Wireless che però da quando ho cambiato pc non funziona più(incompatibilità con windows 10...) poi ho scoperto MyPhoneExplorer, che mi sembrava perfetta, solo che ultimamente invece di copiarmi solo i file che ho aggiunto o modificato e eliminare quelli che ho cancellato, mi rifà il backup completo di tutta la cartella e a me questo non interessa per niente.... Qualcuno sa come aiutarmi?? Grazie mille!!
EDIT: Con entrambi i programmi il trasferimento avveniva tramite Wifi, ma direttamente da telefono a pc, non in cloud!
La via più semplice e sicura è proprio il cloud.
Col cloud avresti anche il vantaggio di poter mantenere sul telefono solo ciò che ti interessa sapendo che il resto rimane comunque accessibile al bisogno.
Drive..., Dropbox, Mega ...
Ciascuna ha pregi e difetti ma più o meno tutte hanno l'applicazione di sincronia android e Windows (pc).
Potrei consigliarti Drive per diversi motivi:
1) è Google, quindi nasce per Android
2) le foto le carica senza occupare il tuo spazio disponibile
3) non ha lo spazio gratuito più grande ma sono pur sempre 15 giga...
4) si può impostare la sicurezza di secondo livello (quella che ti invia il pin al num di telefono associato ad ogni nuovo accesso).
Anche Dropbox fa così ma ha uno spazio gratuito limitatissimo (2 giga)
Io mi trovo bene con drive con uso professionale (account esteso a 100gb)
Nel caso di drive devi usare l'app Google foto per caricare, oltre alle foto, anche le varie cartelle del telefono a tua scelta.
Se ti finisce il telefono sotto la ruota della macchina, devi solo rimpiangere l'hardware perché i dati li avrai al sicuro... Il tutto in background senza dover periodicamente collegarlo al pc (quindi anche in ferie).
E viceversa: se ti si scassa il pc (può succedere....) i dati sono al sicuro.
Ma i dati di cui devo fare il backup non sono solo foto video ecc. Ma ci sono anche i file di salvataggio fatti da titanium backup!! E devo copiare anche quelli!! Sostanzialmente io ho 6/7 cartelle contenenti diverse tipologie di file e devo salvare quelle! Come fare?
Sul play store ci sono decine di app per sincronia su drive
https://play.google.com/store/apps/d...ottajoy.gdrive
https://play.google.com/store/apps/d....drivesyncrypt
https://play.google.com/store/apps/d...syncgdrivefree
https://play.google.com/store/apps/d...apps.drivesync
Provane qualcuna e vedi ...
Ho comprato un adattatore slimport su amazon,mo non so se è difettoso lui o il problema è un altro,quando lo collego a volte funziona altre no,funziona solo se lo stacco e riattacco alcune volte ma dopo alcuni minuti il segnale va a tratti,o schermo nero o grigio.
Per chi ne ha fatto uso,c'è qualche impostazione da settare o dite che è il cavo?
Ciao a tutti!
Quando memorizzo un nuovo contatto, di default la tendina a discesa in alto mi propone di salvare in "contatto da telefono", ma siccome voglio salvarli in account Google, devo cliccare ogni volta sulla suddetta tendina e scegliere manualmente Google. Esiste un modo per impostare il default di destinazione dei nuovi contatti? Sto girando per le impostazione da 2 gg ma niente. Ho un G2 con lollipop.
Grazie in anticipo!
Purtroppo sembra non esista questa possibilità...
Unisco alla discussione di supporto
salve ho un piccolo problema.
quando faccio una chiamata sento la mia voce che fa un leggero eco. come operatore ho TIM
se non erro quando avevo H3G non avevo questo problema, non so se sia successo a qualcun altro
Buongiorno a tutti!!
Vorrei acquistare un nuovo cavo USB per ricaricare il telefono, ma non essendo esperto in materia, vorrei chiedervi quali sono le caratteristiche da ricercare.
So che esistono diversi tipi di cavi, quale va bene per il nostro G2?
Ciao e grazie!