Cavo MicroUSB HiSpeed 2.0
USB A Maschio / MicroUSB B Maschio
Meglio se con doppia schermatura e non superiore ad un metro di lunghezza per mantenere tensioni stabili. Migliore sarà la qualità del cavo, meno problemi avrai.
Visualizzazione stampabile
Ciao,
io 2 anni fa ho acquistato QUESTO che è proprio il cavo originale dato in dotazione con il G2 e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.
Ciao
Ciao ragazzi , ho un problema e vorrei il vostro parere:
Dopo tre anni di efficentissimo servizio , quest'estate il mio lg ha iniziato a dare i primi segni di cedimento. Un giorno mi sono accorto che la temperatura del telefono andava ben oltre la normalità , con interessamento soprattutto nella zona dei pulsanti . Dopo un po' ho notato anche un calo improvviso di batteria , cosa che mi aveva fatto supporre che la batteria avesse fatto il suo corso.
Dopo averne cambiate ben due , il problema non si è risolto anzi, la situazione è andata sempre peggiorando. Ora mi ritrovo con un telefono che ha 6 ore di autonomia totale. Il riparatore mi ha informato che il problema non riguarda la batteria ma potrebbe interessare la scheda madre, ed è un rischio sostituirla poichè si potrebbe andare incontro al fenomeno dei "led rossi lampeggianti" ovvero il brick del telefono.
Il mio dubbio è questo: visto che mi hanno avvisato che un ulteriore problema potrebbe essere una batteria cinese fallata , corro il rischio e porto il telefono in un altro centro di riparazioni , o lo tengo così ed aspetto il periodo post natalizio per cambiarlo ?
Hai provato a formattarlo riportandolo alla configurazione di fabbrica?
Si e non è cambiato nulla , anzi la situazione è iniziata a peggiorare proprio da lì . Ora monto una cm 13 snapshot ed il problema sussiste.
Ciao a tutti,
perdonate l'ignoranza ma per molti mesi non ho mai attaccato il mio lg g2 (d802 32gb aggiornato a 5.0.2) al mio pc con win 7. Di recente ho voluto farlo per trasferire un bel po' di roba che nel frattempo si era accumulata... beh, il cell si carica ma non compare più la schermata che mi chiede che tipo di connessione voglio attivare... di fatto non funziona più l'OTG :angry:
Ho fatto una ricerca con google e ho trovato questo forum forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2727823 dove pare (proprio nell'ultimo post a pg 4) che abbiano risolto il problema su win 8... che io non ho... e cmq è scritto in un inglese che sinceramente non capisco. A nessuno di voi è successa la stessa cosa? Qualcuno è riuscito a risolvere?
Da giorni sto provando a trasferire i dati dal G2 al mio pc via bluetooth (eh sì purtroppo non ho il wifi a casa né in ufficio) in modo da resettare tutto alle impostazioni di fabbrica per vedere se si risolve la cosa... suggerimenti?
Saluti,
LK
PS Ovviamente ho più volte installato e reinstallato i driver per pc ma nulla... quando connetto il g2 al pc in basso a dx del desktop compare il messaggio che avvisa del non avvenuto riconoscimento del dispositivo usb
Dovresti andare dal pc in gestione periferiche.
Controlla tutte le voci e magari controlla i driver.
Ti riporto uno stralcio di una guida:
* installa i driver normalmente.
* vai in Gestione periferiche e trova il dispositivo LGE con il segno esclamativo giallo, fare clic destro e cliccare aggiorna i driver
* aggiorna i driver, selezionare Cerca sul computer il software del driver,
* clicca in basso su "Scegli manualmente da un elenco di driver nel computer", quindi seleziona "Mostra tutti i dispositivi" e il prossimo su "Disco driver: "
* sulla nuova finestra che si aprirà clicca su "sfoglia" una volta si fa clic su una nuova finestra pop. cerca in C:/Programs File (X86)/LG Electronics/LG United Mobile driver e selezionare lgx64bus.inf se si dispone di un computer a 64 bit o lgandbus.inf se hai un computer X86.
* tre altre voci inizieranno a cercare i driver e una volta finito dovrebbe funzionare correttamente
Prova ad usare questi driver:
https://mega.nz/#!LZ1ggKRK!GmVhHtwtu...k4lV9h7Zc5l-cE
https://mega.nz/#!bNVEnBCD!BqbsN3Nac...F8UScDW17TZ37I
https://mega.nz/#!6ZN3gD7R!P8YTdrcTA...ypv5f2lypODSDc
https://mega.nz/#!WYsAgb6b!g9hykOL9A...9zVlfFK3z5d6x8
https://mega.nz/#!uBtxTYbC!m0ATFiCF6...JNcG_2QRZmufQg
Sono 5 versioni diverse...
Vedi se una di queste ti funziona
Fammi sapere.
Ti ho unito alla discussione di supporto.
Domani provo... grazie mille
niente da fare... per ora... li ho provati quasi tutti...
notavo che nelle impostazioni, la voce "tethering usb" non è selezionabile... ora mi chiedo, nei g2 che non hanno il mio problema, la medesima voce è selezionabile anche quando non sono connessi ad un pc? la domanda è per capire se il fatto che sul mio device non sia selezionabile è perchè non è cnnesso al pc (e non si connette) oppure se non è selezionabile perchè c'è qualcosa che non va (che si è corrotto) proprio sul mio device... non so se sono stato chiaro...
LK
Domanda magari stupida, ma quando inserisco una SIM non italiana (non prepagata) nel mio G2 D802, cosa devo fare per farla "leggere" dal telefono? Perché ho messo una SIM francese ma non mi dà segnale, devo smanettare nelle opzioni?
Ciao a tutti! è tutto il giorno che sto cercando di trovare un link funzionante per scaricare un firmware italiano/polacco o di altra nazionalità per l'LG G2 e non ne trovo mezzo funzionante ( nemmeno LG firmwae list che è quello più usato). Non c'è qualcuno che per caso riesce a girarmi un link funzionante o che per caso riesce ad upparlo in qualche cloud? sembra che di punto in bianco non esistano più firmware disponibili al download :( vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!
Hai visto qui?
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=435650
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
ultimamente il mio LG G2 sembra più lento ad aprire le applicazioni e altro... è possibile che ci sia qualcosa che consuma batteria o risorse varie, oppure che sia "appesantito" come succede con i sistemi Winzozz (Windows ;) ) e quindi abbia bisogno di una "ripulita"?
In caso, come fare?
Grazie
Salvati i tuoi dati sul PC (foto, video, ecc.), e formattalo riportandolo alle impostazioni di fabbrica.
Poi ripristina il contenuto prendendolo dal PC e rimettendolo sul telefono.
P.S.
Succede anche con gli iPhone...
salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa sul mio LG g2.
Sono stock su lollipop 5.0.2
da qualche tempo il mio g2 ogni volta che lo collego al pc mi da solo la notifica di caricamento lento, senza possibilità di connessione dati USB (tramite mtp). In aggiunta mi risulta non selezionabile nemmeno il tethering usb.
Il pc ovviamente non riconosce il dispositivo tramite usb e io sono costretto a usare il tool LG pc suite solo in modalità wifi
ho provato a cambiare pc, cambiare cavo, aggiornare i driver su ogni pc, ma niente, il dispositivo non viene riconosciuto e sul telefono non trovo nemmeno nessuna opzione di connessione USB.
suggerimenti ??
Hai provato a fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica?
questa operazione cosa comporta ??
il fatto che ci sia installata una TWRP cambia qualcosa ??? (purtroppo non installata da me)
Il fatto di avere la twrp può essere un vantaggio, si possono fare molte cose. Potresti ad esempio fare il ripristino da twrp (aggiornandola prima, se ce n'è bisogno)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=454303
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio vivamente di dare una occhiata al seguente thread.
(https://www.androidiani.com/forum/lg...ml)
Passo subito ad esporre il problema:
4 giorni fa ho cambiato operatore, sono passato da vodafone a wind. Dopo l'attivazione della sim andava tutto bene, ero anche molto soddisfatto della ricezione. L'altro giorno a metà mattinata mi esce il messaggio che il telefono non riscontra nessuna sim sul telefono..riavvio e tutto torna ok. In serata di nuovo lo stesso problema, riavvio ma niente. Tutto cio mi ha portato a pensare ad un problema della sim, faccio la controprova e la inserisco in altri 3 cell e niente..nessuno la legge. Torno a casa, riprovo...ma neinte ancora non letta! Il punto é che riesco ad accedere normalmente al cell solo che mesaaggi e rete ovviamente sono inesistenti. Per sbaglio attivo il wifi e con mio stupore mi arrivano tutti i messaggi whatsapp della giornata. A questo punto penso...come fanno ad arrivarmi i messaggi whatsapp se il cell non vede la sim?
Attendo un aiuto xk prima di andare in centro a farmi cambiare la sim vorrei un vostro parere x scavare a fondo.
Ultimamente la batteria del mio LG G2 (3 anni di vita) mi pare abbia calato significativamente la sua tenuta.
E' previsto il cambio batteria presso l'assistenza? Grazie.
Il titolo non è conforme al regolamento che ti invito a leggere...
https://www.androidiani.com/forum/lg...del-forum.html
Qui un estratto...
Spoiler:
Tanto per scherzare un po', visto che vuoi scavare a fondo ti dò un suggerimento (apri spoiler)
Spoiler:
I messaggi WhatsApp arrivano tramite wifi per cui nulla di strano.
Prova la sim su altro telefono, e vedi se va regolarmente...
Può accadere che i contatti della sim o dell'alloggio nel tel siano sporchi.
Prova a pulire quelli della sim.
Ho sentito inoltre di qualcuno che ha aggiunto uno spessore di un foglio di carta sotto la sim in modo tale da fare migliore presa nei contatti interni.
Facci sapere.
Buongiorno, aggiungo un consiglio sulla pulizia dei contatti (che sia SIM o MicroSD) usare una Gomma di quelle bianche per Matite e fare attenzione non toccare con le dita i contatti per non contaminare con il "grasso" normale/sottile che rilasciamo, ciao.
Che ti sono arrivati tutti i messaggi della giornata appena ti sei collegato al wifi c'è poco da scavare, WhatsApp per funzionare ha bisogno di una connessione ad internet, che sia questa connessione dati mobile oppure wifi di rete fissa, la sim deve funzionare solo al momento della verifica per ridere l'sms con il codice, dopodiché se la levi dal telefono e la butti nelle fiamme continuerai a ricevere i messaggi, ti dirò di più, se inserisci una sim con numero diverso non cambia nulla, continuerai a ricevere messaggi WhatsApp al numero che hai bruciato nelle fiamme, sia connesso in wifi, sia connesso in connessione dati della nuova scheda con numero diverso, questo fino a quando non installerai nuovamente whatsapp e riceverai l'sms con codice verifica sulla sim con numero nuovo, quindi quello che ti succede anche se la sim non aggancia nessun segnale è del tutto normale, passando al funzionamento della sim stessa, hai detto che hai provato a metterla su diversi smartphone e su nessuno di questi funzionava, quindi è abbastanza logico pensare che sia la sim ad essere difettosa e quindi dovresti andare in un centro Wind a fartela cambiare, anche se è sicuramente la sim ad essere danneggiata, almeno questo è quello che si capisce da ciò hai scritto,io proverei comunque ad inserire nel tuo telefono una sim che sei sicuro che funziona sugli altri smartphone,giusto per escludere che possa essere un problema legato al telefono, anche se ripeto, da quello che hai scritto è certamente la sim che deve essere cambiata
Tempi e costi dipendono dal centro a cui ti rivolgi, essendo fuori garanzia potrebbero proporti una sostituzione fatta da loro (ss hanno un laboratorio di riparazione), i costi e i tempi si ridurrebbero, e dipendono comunque dal centro al quale ti rivolgi.
Questa sostituzione potrebbe variare tra i 35 e i 50 euro (anche di piu) se fatta da un centro. Ovviamente di meno se la fai in autonomia.
Ti consiglio di farlo un giro, per vedere se ne vale la pena.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa per il titolo non conforme al regolamento.
Credo di averlo cambiato, anche se vedo ancora il titolo vecchio.
Passando al problema. Intanto grazie a tutti x le risposte fornite. Non sapevo del fatto di whatsapp che funziona anche senza sim.
In serata quando torno a casa provero le varie soluzioni.
Cmq inserendo altre sim nel telefono vengono lette senza alcun problema quindi direi che si tratta sicuramente di un problema della sim.
Vi aggiorno in serata se riesco.
Grazie ancora:)
Fattela cambiare è un tuo diritto chiedere la sostituzione ed anche gratuita
salve ragazzi, vorrei esporvi alcuni strani comportamenti del mio g2 su lollipop stock. IL telefono viene riconosciuto dal portatile una volta si e una no, e non con i driver LG ma come "USB composite Device", e cosa più strana, quando non è riconosciuto se provo a ricaricarlo non parte il quick charge ma la "carica lenta USB". Nel momento in cui il portatile lo riconosce e sul telefono mi escono le varie opzioni di connessione al PC, allora magicamente riprende a funzionare anche il quick charge(escludo quindi problemi hardware tipo cavo, caricabatterie o contatti logori).
Qualcuno ha avuto di questi problemi ??
buon anno a tutti :D
Io invece non escluderei la possibilità che sia il cavo e ne proverei un altro almeno per togliere il dubbio. Online se ne trovano anche a pacchi da 3/5 a 6 euro, e credo sia una spesa fattibile.
Te lo dico perché il mio cavo mi ha abbandonato e adesso dopo mesi che dava problemi, carica solo lentamente.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il mio LG G2 ha 3 anni di onorato servizio tanto che non mi sfiora l'idea di aggiornare android (ho 4.4.2). Solo la batteria comincia a mostrare i limiti. Ma voglio porre un altro problema: da qualche tempo, quando con gli auricolari mi sto ascoltamdo la radio o spotify, ogni tanto si interrompe come se avessi premuto il microfonino di google per una ricerca. Dopo un po' sento la gentile voce della 'signorina' che dice: "se hai detto qualcosa io non ho sentito"; dopodichè tutto riprende normalmente. Fino a qualche tempo fa questo succedeva sporadicamente, ora invece (da un paio di settimane) lo fa abbastanza spesso, perciò diventa molto fastidioso; addirittura qualche volta si verifica un susseguirsi continuo di due/tre/quattro interruzioni. In questi casi spengo e riaccendo l'apparecchio ma senza risultati apprezzabili. Se può servire ho notato che la riaccensione è più faticosa, nel senso che impiega più tempo. Grazie per ogni eventuale suggerimento.
Disattiva il rilevamento di Ok Google... e per la lentezza io consiglierei un ripristino di fabbrica.
Ed io consiglierei anche di aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile.
Salve a tutti. Oggi ho preso un G2 per mia sorella presso un noto venditore della mia zona con negozio fisico presente da diversi anni. Telefono nuovo con scontrino, brand Vodafone. Pagato 130 euro, questo era il budget e sinceramente credo che ne valga la pena anziche prendere un P8 pite o J5 o altro ancora.
Solo che mi chiedo come fa un negozio ad avere ancora in giacenza un G2 nel 2017, un telefono uscito nel 2013 e credo fine produzione nel 2014?