Ho capito, il root ce l'ho e ho anche la recovery bump, ma dovrei mettere un firmware a caso per risolvere questo problema?
Insomma è sempre andato bene, ha la data di scadenza il firmware?
Visualizzazione stampabile
Ho capito, il root ce l'ho e ho anche la recovery bump, ma dovrei mettere un firmware a caso per risolvere questo problema?
Insomma è sempre andato bene, ha la data di scadenza il firmware?
Unisco al thread SOS.
Siccome qui siamo in ambito NO modding (quindi senza root, recovery o altro di simile), consiglierei un metodo di flash da PC per il FW stock.
Qui trovi la guida con LG Flash Tool --> (https://www.androidiani.com/forum/mo...kdz-lg-g2.html).
Ma non c'è un modo per sostituire il dialer? Sinceramente starei bene con KK...
sì perché alla fine esce fuori sempre quello stock anche se selezioni il numero dal dialer alternativo.
Salve ragazzi...veniamo al dunque,
In questo ultimo periodo sto arrivando all'esasperazione col mio g2...vi elenco i problemi,
In primis la ricezione telefonica è lenta ad agganciare e non prende benissimo ed ovunque(vabè ma si sapeva almeno questo)
Un sacco di app laggano/crashano come se non ci fosse un domani....ad esempio
Instagram lagga,appena becco un video crasha,il play store random crasha , l'app messaggi,lg mlt (che non ne ho idea di cosa sia),spesso si spegne random,spesso quando le app crashano lo sfondo mi si resetta (viene messo automaticamente quello a colori lg senza fare nulla) la tastiera si resetta (ri-mettendo il correttore,che devo sempre disattivare)
e pure ho poche app,7/8 app,1gb libero in totale,forse perchè ho troppe foto e video?Circa 5gb,e molta musica...
Aiutatemi prima che lo schianto da qualche parte...
Ah...ho kitkat stock come appena tolto dallo scatolo,nessun root , cambio rom o altro,non so manco come sia possibile farlo...
Quoto in tutto.
Aggiungo solo che un reset di solito ti sistema tutto.
Qui una mini guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7203547
Avevo pensato anche io al reset,anche se prima di fare tutto volevo provare a risolverlo cercando di ottenere più spazio possibile e tenermi il reset come ultima arma,hai qualche suggerimento sul come recuperare spazio?(oltre ai classici , cancella le app inutili e varie?) magari qualche app che non serve,servizi vari etc..
Grazie mille del contributo
Salve, visto che devo vendere il mio dispositivo, qual è il modo più efficace per cancellare tutti i dati dal cellulare e renderli irrecuperabili?
Buongiorno a tutti, ho un lg d802, spero sia la sezione giusta.
Ho riscontrato alcune anomalie nella bussola che vado a spiegarvi sperando che mi aiutiate a capire perchè fa cosi.
Dopo aver scaricato l'app compass mi sono accorta che la bussola non andava come doveva, perchè si orienta in un certo modo, che non necessariamente corrisponde alle coordinate reali, e poi ovunque io mi giri rimane cosi. Mi sono accorta che fa in questo modo quando il magnetometro segnala un campo dagli 80 mt in su.
Ho provato a scaricare altre app per la bussola ma è uguale.
Cosi ho provato a vedere se funzionavano almeno maps con gps e il metal detector. Funzionano tutti e due quindi deduco che il magnetometro funzioni e anche il collegamento satellitare.
Ho provato ovviamente a fare calibrazione facendo un 8 in aria diverse volte, ma quando recepisce questo segnale di forte intensità non funziona. Ho fatto alcune prove e vedo che si comporta come se ci fosse appiccicato un pezzo di ferro magnetizzato, il quale ferma la bussola secondo il suo orientamento.
Assicuro che non ci sono fonti apparenti di campi magnetici intensi, e che lo fa in ogni luogo a prescindere. A volte raggiunge punte di quasi 400 mt senza che mi sia spostata di un millimetro o abbia acceso nulla. Poi magari, di colpo smette di recepire questo segnale e si rimette a funzionare come dovrebbe, girando tranquillamente.
Mentre ha il picco di intensità ho provato due volte a tenerlo in alto con le braccia alzate girandolo verso la mia testa. In questo modo ha smesso di captare il segnale ed è tornata a funzionare, ma dopo qualche ora massimo un giorno ritorna di nuovo il segnale che la fa bloccare.
Premesso quindi che è escluso ci siano sempre fonti di radiazioni elettromagnetiche perchè lo fa anche dal nulla, o di notte, quando quasi tutti gli apparecchi che possono emettere onde sono spenti, da cosa può dipendere?
Grazie per l'attenzione, spero mi aiutiate :)
Non confondiamo la geolocalizzazione con la bussola.
Siccome mi parli di errori di 400mt allora mi viene il sospetto che usi la bussola in abbinamento ad una applicazione di geolocalizzazione.
Infatti la bussola può solo dare informazioni angolari e se funziona correttamente dovrebbe orientarsi a nord.
Se non lo fa c'è qualche anomalia.
Attenzione anche a come usi il telefono: mi sembra che con la bussola dovresti tenerlo orizzontale con lo schermo rivolto in alto.
Campi elettromagnetici di solito non influenzano il funzionamento della bussola o comunque non in modo evidente.
Se usi il telefono per geolocalizzazione allora intervengono molti altri sensori e la restituzione della posizione dipende in primo luogo dal GPS (se attivo), poi dalla triangolazione delle reti telefoniche, dalla ricezione di eventuali segnali Wi-Fi, e con ruolo marginale il giroscopio e la bussola.
ho notato una cosa strana: quando sto ascoltando la musica(sia con play musici che con il lettore standard) ed apro una pagina di chrome, la
riproduzione musicale si blocca. Ho provato a cercare qualche impostazione ma non ho trovato niente.
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
Ciao, mi servirebbe qualche informazione aggiuntiva.
Quando apri una pagina chrome il lettore viene killato proprio o viene messo in pausa? Se fosse in pausa potrebbe essere una pagina che contiene tracce audio (capita per alcuni siti).
Se il problema non è neanche questo assicurati di non avere app che fanno da task killer, perché queste, se non settate per bene fanno più danni che migliorie (anche se li sconsiglio nella maggior parte dei casi).
Se il problema non è neanche questo ti proporrei di fare un reset, perché il sistema android non si mette a chiudere app in uso senza un motivo. Al massimo prova a controllare l'uso della RAM al momento dell'apertura di chrome o prova a riavviare il dispositivo e fare un test avviando la musica e successivamente il browser (o simulando un caso in cui capita la problematica da te citata).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere che abbia messo la pulizia della RAM ogni ora dal task manager Stock?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto/consiglio, ho un g2 che da qualche tempo si surriscalda anche se navigo in internet o vado sui social per una ventina di minuti, la batteria raramente mi arriva a sera e sopratutto è molto lento in tutte le operazioni che faccio, ha un ritardo anche di 2 secondi...ora secondo voi è meglio fare un reset e vedere se magari la cosa migliora o cambiare il terminale?
Resetta tutto, senza pieta'.
Non usare il software di backup, ma copiati le tue cose (foto, musica, ecc.) da qualche altra parte tramite USB, e poi ricopi tutto sul cell.
Qui non si parla di Rom
Devi scrivere di là.... (sez modding)
Quoto, soprattutto il "senza pietà"
[emoji12]
Qui una piccola guida al reset e salvataggio dati.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7203547
Salve a tutti, ho un problema che per carità posso anche farne a meno ma è un po' fastidioso... non riesco più ad impostare le mie foto (scaricate da internet) come sfondo... faccio tutto il procedimento, centro la foto, salvo la foto... esco sulla home e lo sfondo rimane sempre quello... c'è qualcuno che è in grado di darmi una mano?
Grazie
Inviato utilizzando Tapatalk
Hai impostato per caso qualche tema diverso dallo standard lg?
Priva andare in impostazioni/sfondo/tema
Se scegli il tema LG dovrebbe reimpostarti lo sfondo originale lg.
Poi lo puoi cambiare...
(Ovvio se funziona.... da come scrivi pare non andare...)
Ti ho consigliato anche di là il reset ai dati di fabbrica. Valuta tu.
Installa una applicazione tipo questa
https://play.google.com/store/apps/d...ols.batcalibra
Le batterie moderne non hanno bisogno di particolari accorgimenti. Prima di testare la durata magari gli fai fare 2 o 3 cicli di carica/scarica.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk