nel play store nelle impostazioni togli la spunta sulla creazione dell app sulla homescreen dopo il download
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
nel play store nelle impostazioni togli la spunta sulla creazione dell app sulla homescreen dopo il download
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
NIENTE è REALE, TUTTO è LECITO... NEL MODDING!
Ragazzi esiste un modo per eliminare la NavBar quando si usa la testiera? Perche ogni volta sbaglio e premo il tasto home..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
LG G2 White
STOCK
NIENTE è REALE, TUTTO è LECITO... NEL MODDING!
Non riesco a ricevere le notifiche di Facebook che riguardano i 'mi piace" degli amici... Le altre notifiche tipo messaggi, e i post li ricevo. Qualcuno sa dirmi perché?
dipende dalla applicazione non dal telefono xD che io sappia i mi piace non arrivano le notifiche
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
NIENTE è REALE, TUTTO è LECITO... NEL MODDING!
Siete riusciti a configurare le email? Mi dice sempre informazioni di accesso errate, riprovare e non va avanti anche se è tutto giusto
Come mai una volta quando aggiornavo il nome di un contatto e questo corrispondeva allo stesso su Facebook, mi chiedeva se era la stessa persona e se volevo unirli mentre ora non lo fa più?
Benessere Nutrizionale: fa che il cibo sia la tua medicina!
Ho da pochissimo eseguito il passaggio ad android 4.4.2 kitkat, cercando di farlo nel modo più pulito "possibile" alla luce dei mezzi attuali, cioè così:
a) Dalla twrp di jellybean, tutti i wipes possibili -> b) Installazione di kitkat V.20A tramite file .tot -> c) Root e recovery -> d) Di nuovo tutti i wipes possibili -> e) Installazione di kitkat v.20B open italy tramite file .kdz con la procedura "offline fix..." -> f) nuovamente root e recovery.
Ma ora veniamo a ciò che ho notato con l'aggiornamento (e se è un pro o un contro):
1) Sistema effettivamente più veloce, alcuni esempi: la rubrica si apre più velocemente; Real Racing 3 gira con un frame rate leggermente più elevato (non ancora ottimissimo, sarà una questione di thermal throttling, ma alla fine è un bene visto che le temperature alte sono nemiche della batteria); punteggio antutu migliorato, in questo caso, con mio stupore, ho avuto l'effetto opposto rispetto a tanti altri che hanno fatto l'aggiornamento visto che sono passato da circa 28000 punti a 31264 punti. PRO
2) Immersive mode: davvero bello, peccato solo che non sia supportato da tutte le applicazioni. PRO
3) Manca l'opzione per la "correzione del rapporto d'aspetto" che in jellybean era presente e mi tornava molto utile (se non indispensabile) con alcune app vecchiotte. CONTRO
4) Batteria, segnale e gestione della ram: non noto sostanziali mutamenti. NEUTRALE
5) Una stranezza che ho notato nelle frequenze tramite l'app No-Frills CPU: MISTERO
a) dopo aver installato la v.20A tramite file .tot, la frequenza massima era corretta (2,26 GHz), ma la frequenza minima era intorno ai 1,3 GHz (purtroppo non ricordo il valore preciso) invece che 300 MHz, sarà per questo che kitkat gira più veloce? mistero....
b) dopo aver installato la v.20B tramite file .kdz invece, la frequenza minima era corretta (300 MHz) mentre la massima era intorno ai 1,7 GHz... mah
6) Tasto home e multitasking: di regola, la pressione prolungata del tasto home dovrebbe far apparire il menu del multitasking senza causare l'uscita dall'applicazione corrente, e in jellybean era così, mentre con kitkat, con alcune applicazioni, quindi non con tutte, questa pressione porta si all'apertura del menu multitasking, ma con ritorno alla home. CONTRO
7) Dopo aver inserito il destinario di un SMS, il cursore non va più automaticamente (come in jb) nel campo del testo del messaggio, ma rimane nel campo dei destinatari. CONTRO
8) Rotazione automatica: con jellybean, nonostante la rotazione automatica fosse disabilitata, in alcune app funzionava comunque, ad es. in Real Racing 3 o nel browser Opera; con kitkat invece, questo comportamento non si verifica più. Non so se è un bene o un male, perchè in teoria è più logico che sia così, cioè se disabilito la rotazione automatica, deve essere sempre disabilitata; ma per me che vivo con la rotazione automatica disabilitata, era una bella funzione, o, se era un bug, era un bug positivo. NEUTRALE
9) Comparto audio, l'unica vera nota dolente: come hanno notato molti (non tutti, altro mistero), soprattutto su xda, quando si usano gli auricolari, si nota un fastidiosissimo rumorino/fruscio (crackling/hissing) nella riproduzione della musica o anche durante l'uso di giochi, localizzato soprattutto sul canale sinistro. Io aggiungo che questo disturbo lo sento anche quando non sto ascoltando niente, sempre con gli auricolari, per 3-4 secondi, dopo l'uso del touchscreen: in parole povere: premo qualcosa sullo schermo -> fruscio -> dopo 3 secondi abbondandi il disturbo sparisce, a patto di non premere nient'altro sul touchscreen;
Inoltre, sia con gli auricolari (canale destro o sinistro poco cambia) sia senza (capsula o vivavoce), durante le chiamate, spesso e volentieri (non in maniera continuativa), sento un rumorino di sottofondo, tipo uno scoppiettio di bollicine, che non disturba più di tanto le chiamate (a capire... si capisce), ma fa saltare un pochettino i nervi. CONTRO
Morale della favola: escludendo il punto 9, avrei dato un peso più alto ai PRO visto che adoro le prestazioni elevate e quindi gli altri "fastidi" sarebbero passati in secondo piano... ma alla luce di quest'ultimo punto... sono combattuto nell'esprimere un giudizio positivo su kitkat per il nostro g2... forse non torno a jellybean solo per pigrizia![]()