Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gommaweb
e ritorno al punto di partenza... ovvero spina usb che causa graffietti... :-)
scusa ma in tutto ciò non mi torna una cosa.
Il foro sagomato, presente sullo chassis del telefono, atto a garantire l’inserzione del connettore usb maschio nella porta del telefono stesso, ha necessariamente le dimensioni adeguate pena l’impossibilità dell’inserzione stessa del connettore.
Premesso ciò, cioè che il foro è per forza dimensionato correttamente, non capisco come ti si possa graffiare/danneggiare la scocca intorno alla porta stessa.
Nel mio non vi è alcun graffio e non capisco come possa essere diversamente.
Se invece si cerca d'inserire il connettore maschio, capovolgendolo erroneamente di 180 gradi, producendo magari anche un piccolo sforzo prima di accorgersi dell' errore ... ecco allora che si può "segnare" lo chassis ... ma questa è altra storia.
-
Guarda, lo infilo correttamente e sempre facendo attenzione. Se guardo la porta frontalmente da fuori, nessun problema. Ma se guardo il bordo interno inferiore noto due scalini, in corrispondenza esatta dei dentini che ci sono sulla parte inferiore del maschio microusb.
Quando togli la spina, senti che fa sempre un po' resistenza (i dentini sono fatti per quello e togliendo la spina rientrano consentendone l'uscita). Credo che a forza di metti e togli la parte interna del bordo si segni. In modo più marcato verso l'interno del telefono (dove i dentini fanno leva quando togli la presa).
E sì, uso il cavo originale.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
h2o
3)sempre in rete si dice che questo telefono ha il problema del segnale ballerino, che passa da 5 a 1 tacca in un secondo, a volte passa da 3g a 2g senza motivo e poi ci mette molto a passare da 3g a 3g, a volte cade la chiamata...anche voi avete questi problemi?
esatto
situazione tragica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rainpezza
esatto
situazione tragica...
Io no...co di gli fai fare un idea sbagliata. .
-
nel mio d802 il posizionamento della femmina microusb, rispetto allo chassis dello smartphone, è tale per cui la parte metallica della presa stessa (intendo la base maggiore trapezoidale) accolga il connettore maschio senza che possa toccare lo chassis stesso: di fatto se pongo il telefono su di un piano ed osservo in asse la presa, posso vedere perfettamente tale bordo metallico per la sua interezza. Quindi il millimetro dei dentini non toccherà mai lo chassis perché corrisponde di fatto allo spazio che intercorre tra il bordo della presa e lo chassis stesso.
In ogni caso, anche se sul tuo sfregasse a causa dei dentini, stiamo parlando di un millimetro ... fatto il "solco" nulla di più potrà accadere.
Io penso che la cosa sia irrilevante per la godibilità del dispositivo.
-
Ok, solo io ho problemi di ricezione. Leggi anche post dedicato
-
I miei 2 LG 2 sono perfetti, il primo aveva solo problemi di GPS il secondo è perfetto in tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
rainpezza
esatto
situazione tragica...
che versione hai? la F320K o la D802? hai provato il menù segreto abilitando solo le frequenze in uso dal tuo operatore?
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Io no...co di gli fai fare un idea sbagliata. .
anche tu hai problemi di questo tipo?
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
I miei 2 LG 2 sono perfetti, il primo aveva solo problemi di GPS il secondo è perfetto in tutto
che versione della radio hai?
@ chi possiede il modello coreano: potete rispondere alle prime 2 domande?
-
Io non ho segnetti sulla scocca però sin da quando ho acquistato il G2 ho notato delle difficoltà ad inserire la mini usb. Non è il primo cellulare che ho con questa presa e non mi era mai successo di notare durezze nell'inserire la usb. Pensavo col tempo si sarebbe attenuato il difetto, invece mi capita spesso di dover forzare l'inserimento. Forse qualche difettuccio nell'assemblaggio è possibile.