Quoto in tutto.
Aggiungo solo che un reset di solito ti sistema tutto.
Qui una mini guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7203547
Visualizzazione stampabile
Quoto in tutto.
Aggiungo solo che un reset di solito ti sistema tutto.
Qui una mini guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7203547
Avevo pensato anche io al reset,anche se prima di fare tutto volevo provare a risolverlo cercando di ottenere più spazio possibile e tenermi il reset come ultima arma,hai qualche suggerimento sul come recuperare spazio?(oltre ai classici , cancella le app inutili e varie?) magari qualche app che non serve,servizi vari etc..
Grazie mille del contributo
Salve, visto che devo vendere il mio dispositivo, qual è il modo più efficace per cancellare tutti i dati dal cellulare e renderli irrecuperabili?
Buongiorno a tutti, ho un lg d802, spero sia la sezione giusta.
Ho riscontrato alcune anomalie nella bussola che vado a spiegarvi sperando che mi aiutiate a capire perchè fa cosi.
Dopo aver scaricato l'app compass mi sono accorta che la bussola non andava come doveva, perchè si orienta in un certo modo, che non necessariamente corrisponde alle coordinate reali, e poi ovunque io mi giri rimane cosi. Mi sono accorta che fa in questo modo quando il magnetometro segnala un campo dagli 80 mt in su.
Ho provato a scaricare altre app per la bussola ma è uguale.
Cosi ho provato a vedere se funzionavano almeno maps con gps e il metal detector. Funzionano tutti e due quindi deduco che il magnetometro funzioni e anche il collegamento satellitare.
Ho provato ovviamente a fare calibrazione facendo un 8 in aria diverse volte, ma quando recepisce questo segnale di forte intensità non funziona. Ho fatto alcune prove e vedo che si comporta come se ci fosse appiccicato un pezzo di ferro magnetizzato, il quale ferma la bussola secondo il suo orientamento.
Assicuro che non ci sono fonti apparenti di campi magnetici intensi, e che lo fa in ogni luogo a prescindere. A volte raggiunge punte di quasi 400 mt senza che mi sia spostata di un millimetro o abbia acceso nulla. Poi magari, di colpo smette di recepire questo segnale e si rimette a funzionare come dovrebbe, girando tranquillamente.
Mentre ha il picco di intensità ho provato due volte a tenerlo in alto con le braccia alzate girandolo verso la mia testa. In questo modo ha smesso di captare il segnale ed è tornata a funzionare, ma dopo qualche ora massimo un giorno ritorna di nuovo il segnale che la fa bloccare.
Premesso quindi che è escluso ci siano sempre fonti di radiazioni elettromagnetiche perchè lo fa anche dal nulla, o di notte, quando quasi tutti gli apparecchi che possono emettere onde sono spenti, da cosa può dipendere?
Grazie per l'attenzione, spero mi aiutiate :)