Ciao @Gianluka93. Sfortunatamente i tempi di assistenza sono un pochino lunghi. Generalmente si va da 15 ai 30 giorni.
Visualizzazione stampabile
confermo i 30 giorni. Se la prendono comoda sia i punti ritiro sia il centro riparazione.
In effetti i tempi sono un po' lunghi, magari 15 giorni sarebbe accettabile..a breve lo porterò in assistenza spero comunque che non vadano oltre i 30 giorni..vi farò sapere
Della decina di dispositivi che ho avuto, brutalizzati in ogni modo e in ogni posizione, tramite flash, hard reset, smontaggi sostituzioni e rimontaggi. Nessuno mai ha avuto necessità di interventi in garanzia.
Unico danno in tutti questi anni e questi dispositivi, peraltro fuori dalla garanzia, l'alimentatore originale di un HTC, riacquistato per 27 €.
In effetti questi telefoni, non si rompono, nemmeno se maltrattati. Particolarmente lasciando S.O. originale e unruut, e se si riesce a non farlo cadere da una moto in corsa o sbatterlo contro il muro. Forse sarò anche stato particolarmente fortunato, ma dieci volte di seguito non mi sembra un caso. . .
Ricordandomi anche che il costo di un plico raccomandato è pari a non meno di 10 € e che viaggia a mio unico rischio, mi chiedo a quale prezzo fosse possibile acquistare lo stesso G2 rinunciando alla garanzia :) ne farei volentieri a meno se lo smafòn costasse meno . . . Tanto nel cassetto c'è sempre almeno lo smarfòn di mio nonno da usare in caso di rarissime necessità.
Mi chiedo anche - senza offesa per nessuno - a che servono tutte queste ansie, questi forse, dovrebbe, portandolo ecc...
[quote name="kRel" post=6058290]Della decina di dispositivi che ho avuto, brutalizzati in ogni modo e in ogni posizione, tramite flash, hard reset, smontaggi sostituzioni e rimontaggi. Nessuno mai ha avuto necessità di interventi in garanzia.
Unico danno in tutti questi anni e questi dispositivi, peraltro fuori dalla garanzia, l'alimentatore originale di un HTC, riacquistato per 27 €.
In effetti questi telefoni, non si rompono, nemmeno se maltrattati. Particolarmente lasciando S.O. originale e unruut, e se si riesce a non farlo cadere da una moto in corsa o sbatterlo contro il muro. Forse sarò anche stato particolarmente fortunato, ma dieci volte di seguito non mi sembra un caso. . .
Ricordandomi anche che il costo di un plico raccomandato è pari a non meno di 10 € e che viaggia a mio unico rischio, mi chiedo a quale prezzo fosse possibile acquistare lo stesso G2 rinunciando alla garanzia :) ne farei volentieri a meno se lo smafòn costasse meno . . . Tanto nel cassetto c'è sempre almeno lo smarfòn di mio nonno da usare in caso di rarissime necessità.
Mi chiedo anche - senza offesa per nessuno - a che servono tutte queste ansie, questi forse, dovrebbe, portandolo ecc...[/QUOTE]
Mi associo a te in quanto anche io ho avuto nel corso dei due anni parecchi terminali,tanti da non poterli contare 7 mani mani ahah. Mai avuto particolari problemi,solo l'anno scorso ho avuto bisogno di assistenza e per altro di LG,per via di un LG Optimus G. Tempo di attesa 27 GG,c'era però di mezzo l'estate ed era tra l'altro il mio "muletto" XD . Però capisco le persone che stanno in ansia,nel senso che comunque abbiamo speso dei soldi e non tutti possono permettersi un muletto o comunque non tutti hanno la pazienza per aspettare tempistiche sconosciute. Poi c'è anche chi ha avuto il primo contatto con uno smartphone e ha dovuto per la prima volta subito richiedere l'assistenza e non sa come comportarsi. Come dicevi,bisogna ricordarsi che dare un proprio telefono che si sa come lo abbiamo trattato e consegnarlo ad un corriere (direttamente o non) che lo trasporta e sbatte un po come capita,che poi giunge nel punto di raccolta e lo etichettano quasi lanciandolo nella mischia tra i tanti e che infine raggiunge l'assistenza dove lo smontano dalla A alla Z... Insomma,non sono bei pensieri
.
Ciao a todos. È vero che aprendo la back cover del G2 viene invalidata la garanzia? Mi è stato detto cosi..
Se se ne accorgono si, io l'ho aperta per sostituire il vetrino fotocamera sfido lg ad accorgersi che l'ho aperto!
Scusate il piccolo OT. Per aprire il G Flex ci vuole un cannello ossidrico. Non sapevo neppure da dove iniziare.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Non cè nessun sigillo, nel mio caso forse si accorgono perchè il pezzo che ho sostituito è marchiato con un codice
Il mio era uno sfogo perché molti degli interventi (la maggior parte?) non rappresentano una reale necessità, ma trattano di possibilità remote e teoriche. Un fasciarsi la testa ancor prima di rompersela, un'ansia ingiustificata insomma, persino contagiosa. . . (ben 172 pagine.... rotfl )
Di quanto hai detto, mi ha colpito di più l'ultima parte, quella del "lancio nella mischia"... a leggere quei pochissimi interventi interessanti , dove è raccontato di aver ricevuto un dispositivo diverso da quello acquistato con "nuovi" difetti, come se l'assistenza avesse riciclato una mainboard difettosa e riparata alla bell'e meglio. Ciò a sottolineare che è meglio non preoccuparsi dell'assistenza se non strettamente necessario e richiesto inderogabilmente dagli eventi....
Ripeto, trovo interessante poter rinunciare alla garanzia - che ha un costo compreso nel prezzo - che spesso non è onorata come stabilito dalla legge, e con la differenza acquistarsi un muletto da due soldi, sempre che in caso di necessità non si tiri fuori dal cassetto questo:
Allegato 120658
purtroppo,quando dico "lanciati nella mischia",mi baso su realtà viste personalmente. Non per conto mio fortunatamente,ma il telefono di un amico ha subito questo trattamento dopo avergli rimosso la batteria,lo hanno inserito in una busta e ammassato tra altri telefoni, costosi e non. Non era un terminale LG, ma penso cambi poco. Morale della favola dopo aver ritirato il telefono,tra l'altro gli avevano solo aggiornato il software (che poi aveva già su l'ultima versione,avranno solo fatto un reset),il telefono oltre a presentare ancora i soliti problemi si è aggiunto uno sfriso sulla cornice destra in basso ed un segno dove c'è l'entrata USB. Inutile raccontare la corsa al centro assistenza,spiegare il fatto e poi sentirsi dire: " Ma è altamente improbabile,i segni sicuramente c'erano già ". Sono volati un paio di santi nuovi,alla fine dopo aver scritto un reclamo all'azienda stessa,ha ricevuto a distanza di qualche giorno un terminale nuovo.
.
Si...
a mio avviso la strada giusta da percorrere è quella che hai indicato: inviando un reclamo scritto e dettagliato all'azienda, molto probabilmente si otterrà soddisfazione poiché l'importatore ufficiale calcola in modo diverso dall'assistenza il rapporto costi/benefici.
E' successo anche a me con un frigorifero da 1200 € appena andato fuori garanzia col solito circuito refrigerante perforato chissà dove: l'assistenza consigliava nientemeno ed incredibilmente di sostituire il motore... :bd: al modesto costo di 450€ + spese sostituzione insomma una cifra elevata che sopratutto non avrebbe risolto il problema perché la nuova carica di gas sarebbe durata un paio di giorni max una settimana... La fabbrica ha sostituito a sue spese il frigo compreso il trasporto.... Quindi è giusto lamentarsi, per iscritto, ma con il soggetto giusto...
Grazie.
Ammetto che quando ho letto questo:
ho avuto un brivido lungo la spina.
Poi ho compreso che non ti riferivi a LG, grazie ad un messaggio successivo.
Ma così proprio non si dovrebbero trattare i terminali, anche se marchiati diversamente.
Grazie.
Ammetto che quando ho letto questo:
[quote name="Liike.A.BosS" post=6065762]
...consegnarlo ad un corriere (direttamente o non) che lo trasporta e sbatte un po come capita,che poi giunge nel punto di raccolta e lo etichettano quasi lanciandolo nella mischia tra i tanti e che infine raggiunge l'assistenza dove lo smontano dalla A alla Z...[/QUOTE]
ho avuto un brivido lungo la spina.
Poi ho compreso che non ti riferivi a LG, grazie ad un messaggio successivo.
Ma così proprio non si dovrebbero trattare i terminali, anche se marchiati diversamente.[/QUOTE]
Non mi riferisco a LG in quel caso,ma non che per quest'ultima il discorso sia differente. Anche perché i terminali LG,così come Sony,vengono spediti quasi sempre (se non sempre) al Livolsi di Milano. Quest'ultimo opera bene,da quanto so tratta i terminali in modo corretto. Però il problema sta nel viaggio di andata e in quello di ritorno,in quel caso livolsi non può farci nulla. Samsung per esempio in Italia ha molti punti di assistenza golden,premium e poi non ricordo l'altro,dove spesso e volentieri fanno stesso li la riparazione del terminale consegnandolo in tempi record rispetto ad altri. Io con il mio vecchio LG Optimus G ho aspettato un mese e ho dovuto consegnarlo al punto di raccolta per poi vedere il telefono spedito,un amico con un S4,tra l'altro con lo stesso difetto del mio,7 giorni ed è andato a ritirarlo. Trovo strano come un produttore come LG non metta a disposizione dei centri di assistenza diretta che farebbero risparmiare tempo e denaro a molti clienti. Ad ogni modo la tempistica a me importa molto,ma passa in secondo piano quando si parla del trattamento del telefono. A me una volta che mi ridanno il terminale come l'ho consegnato e so che viene trattato bene,del tempo mi importa fino ad un certo punto.
.
mi sapreste dire se la garanzia dell'lg g2 di provenienza svizzera è equiparata a quella europea?
In italia la parola truffatore non esiste(oltretutto non sono nemmeno peseguitati) esiste il furbo e l'imbecille, l'importante è far parte della prima categoria!
Salve ragazzi scusate se scrivo qui ma ciò che cerco è inerente alla situazione!!
Ho un LG g3 che dopo aver cambiato la SIM l'ho lasciato per due ore spento e appena riacceso non legge nessuna sim , allora lo porto ad un centro LG che lo prendono e mi dicono di venirlo a prendere tra 10-15 ovviamente in garanzia!!
La mia domanda è: ma lo aggiustano? Magari si è rotto qualche contatto o è la slot SIM , o me lo fanno pagare? Grazie raga
ragazzi oggi ho portato il g2 in garanzia (mi sveglio e trovo diverse righe di pixel bruciati sullo schermo...)
oltre lo sbatti, l'omino del mediaworld mi dice che lg potrebbe farmi pagare l'assistenza visto che il danno potrebbe essere stato causato da una pressione eccessiva sullo schermo, scusatemi se sbaglio, ma non credo che premendo forte (anche troppo) sullo schermo si brucino linee verticali di pixel!
voi che dite ? potrebbero farmi un preventivo secondo voi ? scusate se chiedo ma magari qualcuno ha già esperienza (mi fanno sapere fra 20 giorni :bd: )
grazie in ogni caso
ciao, ho mandato il mio G2 in assistenza.... dovrebbero averlo spedito al centro di milano lunedi, ma ad oggi ancora non compare nulla nel "tracking" sul sito LG mettendo l'imei... è normale come tempistica?
Purtroppo anche io sono da oltre 15 giorni in attesa. Penso che oggi sia scandaloso mantenere queste tempistiche su device di alta fascia. iMondezza almeno su questo è impeccabile.
I tempi di LG sono "epici". Device in assistenza a fine Luglio rientrato a metà Settembre.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
mmm quindi io che l'ho mandato al 20 agosto mi tocca aspettare il 10-15 ottobre? Sempre che me lo sistemano...sul tracking è apparso "in lavorazione - fuori garanzia" (il mio cell è del portogallo, comprato ad aprile di ques'anno) e di li non si è piu mosso dal 28 agosto...