Visualizzazione stampabile
-
Ciao raga.... o sono niubbo io o c'è qualcosa che non va.
Avevo LGD802 roottato con cloudy G2.2 e kernel dorimanx, ho utilizzato questa guida per tornare stock.
(Edit mod https://www.androidiani.com/forum/sh....php)
Dopo aver eseguito la guida di cui al primo post ho controllato che il root fosse effettivamente tolto tramite la app che si scarica dal playstore. Ho controllato che la versione del sistema operativo fosse quella originale e che il kernel dorimanx non fosse più presente. Tutto stock, perfetto.
Ho fatto tutto questo per mandare il telefono in garanzia, ma qui nasce il problema: prima mi contatta il centro assistenza dicendomi che il telefono non era in garanzia perché ha "hardware manomesso e sono visibili saldature di un intervento precedente non autorizzato" (follia!!!!). Ora ho ritirato il telefono e sul foglio c'è scritto "Root, MMB + (illeggibile forse FIOS, BIOS o qualcosa del genere)"...
Ma perché? Ma LG non doveva forse accettare i telefoni in garanzia anche se erano stati precedentemente rootati? Tra l'altro il problema era HW (semplicemente l'ingresso delle cuffie è diventato difettoso e non tiene dentro lo spinotto che dopo un po' si toglie da sé) quindi cosa c'entra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Ciao raga.... o sono niubbo io o c'è qualcosa che non va.
Avevo LGD802 roottato con cloudy G2.2 e kernel dorimanx, ho utilizzato questa guida per tornare stock.
Dopo aver eseguito la guida di cui al primo post ho controllato che il root fosse effettivamente tolto tramite la app che si scarica dal playstore. Ho controllato che la versione del sistema operativo fosse quella originale e che il kernel dorimanx non fosse più presente. Tutto stock, perfetto.
Ho fatto tutto questo per mandare il telefono in garanzia, ma qui nasce il problema: prima mi contatta il centro assistenza dicendomi che il telefono non era in garanzia perché ha "hardware manomesso e sono visibili saldature di un intervento precedente non autorizzato" (follia!!!!). Ora ho ritirato il telefono e sul foglio c'è scritto "Root, MMB + (illeggibile forse FIOS, BIOS o qualcosa del genere)"...
Ma perché? Ma LG non doveva forse accettare i telefoni in garanzia anche se erano stati precedentemente rootati? Tra l'altro il problema era HW (semplicemente l'ingresso delle cuffie è diventato difettoso e non tiene dentro lo spinotto che dopo un po' si toglie da sé) quindi cosa c'entra?
Forse una conpresenza di aspetti modificati ha indotto il laboratorio a non eseguire riparazioni in garanzia.
Se hai modificato l'hardware del telefono la vedo dura...
Il root comunque non doveva essere rilevato dopo questa procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Forse una conpresenza di aspetti modificati ha indotto il laboratorio a non eseguire riparazioni in garanzia.
Se hai modificato l'hardware del telefono la vedo dura...
Il root comunque non doveva essere rilevato dopo questa procedura.
Forse non mi sono spiegato bene... ovviamente NON ho modificato l'hardware, altrimenti non sarei di certo qui a cercare spiegazioni! :)
L'operatore al telefono mi ha detto che la cosa che era contestata era questa dell'hardware manomesso (infatti ero subito andato a pensar male con il venditore, tipo che mi avessero venduto un telefono sabotato/riparato spacciandolo per nuovo). Il fatto è che sta cosa dell'hardware manomesso non sta scritto nel foglio che mi hanno ridato dall'assistenza, ma c'è solo quella scritta del ROOT (cosa che al telefono l'operatore non mi aveva detto).
Il root non c'era più, sono sicuro, l'ho controllato con la app dopo aver eseguito la procedura... non so cosa può essere successo.
Il venditore mi ha suggerito di riportarlo presso un altro centro assistenza, che spesso, soprattutto a garanzia quasi terminata, ci marciano... ma non so se riprovare oppure no... restano comunque gli interrogativi:
1) come hanno fatto a vedere il root se non c'era più
2) il vecchio root non invalida la garanzia LG...
quindi? Boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Forse non mi sono spiegato bene... ovviamente NON ho modificato l'hardware, altrimenti non sarei di certo qui a cercare spiegazioni! :)
L'operatore al telefono mi ha detto che la cosa che era contestata era questa dell'hardware manomesso (infatti ero subito andato a pensar male con il venditore, tipo che mi avessero venduto un telefono sabotato/riparato spacciandolo per nuovo). Il fatto è che sta cosa dell'hardware manomesso non sta scritto nel foglio che mi hanno ridato dall'assistenza, ma c'è solo quella scritta del ROOT (cosa che al telefono l'operatore non mi aveva detto).
Il root non c'era più, sono sicuro, l'ho controllato con la app dopo aver eseguito la procedura... non so cosa può essere successo.
Il venditore mi ha suggerito di riportarlo presso un altro centro assistenza, che spesso, soprattutto a garanzia quasi terminata, ci marciano... ma non so se riprovare oppure no... restano comunque gli interrogativi:
1) come hanno fatto a vedere il root se non c'era più
2) il vecchio root non invalida la garanzia LG...
quindi? Boh...
Ok ti ho spostato qui perché non sembra un problema tecnico ma puramente di applicazione della garanzia.
Chiariamo bene una cosa fondamentale:
1) Se hai fatto correttamente l'unroot come da guida (preinstallato quindi l'ultimo firmware disponibile con la procedura ufficiale lg) dovresti essere a posto.
2) il laboratorio che ti ha respinto il telefono é una cosa, é la rete ufficiale di assistenza LG. Ma é il venditore il primo ad avere obblighi contrattuali verso di te con la garanzia legale per due anni.
Quindi io tornerei dal venditore con allegata una lettera di accompagnamento (Forse la trovi su internet) dove gli spieghi il difetto e lo inviti a provvedere alla riparazione.
Dichiara nella lettera che il telefono non é stato manomesso né nella parte hardware né software quindi é in garanzia.
Non fare accenno a root o quanto altro...
Cambiare laboratorio per l'assistenza non é un problema tuo ma del rivenditore.
In bocca al lupo
[emoji12]
-
Avendo garanzia europa il rivenditore però non interviene nella procedura... Ho dovuto portare direttamente il telefono al centro assistenza autorizzato lg che l'ha preso in carico e l'ha spedito alla lg stessa (immagino ad un centro riparazioni autorizzato)...
Portarlo dal venditore non credo possa sbloccare la cosa perché cn garanzia europa quelli fanno spallucce (ps: il tel l'ho comprato su internet in italia ma da quanto ho capito non hanno un luogo fisico dove andare).
Per questo motivo ilvenditore mi ha detto di portarlo in un altro centro assistenza (che mi sarebbe però scomodo da raggiungere)...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Avendo garanzia europa il rivenditore però non interviene nella procedura... Ho dovuto portare direttamente il telefono al centro assistenza autorizzato lg che l'ha preso in carico e l'ha spedito alla lg stessa (immagino ad un centro riparazioni autorizzato)...
Portarlo dal venditore non credo possa sbloccare la cosa perché cn garanzia europa quelli fanno spallucce (ps: il tel l'ho comprato su internet in italia ma da quanto ho capito non hanno un luogo fisico dove andare).
Per questo motivo ilvenditore mi ha detto di portarlo in un altro centro assistenza (che mi sarebbe però scomodo da raggiungere)...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Puoi sempre chiedere a LG Italia tramite i canali ufficiali (mail/facebook)
Riferisci cosa hanno riscontrato, sostenendo di non aver eseguito alcuna modifica hardware e/o software.
Chiedi loro cosa fare visto che il telefono é in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Puoi sempre chiedere a LG Italia tramite i canali ufficiali (mail/facebook)
Riferisci cosa hanno riscontrato, sostenendo di non aver eseguito alcuna modifica hardware e/o software.
Chiedi loro cosa fare visto che il telefono é in garanzia.
Ho contattato LG tramite la chat sul sito ufficiale e sotto consiglio dell'operatore mi sono fatto inviare il preventivo con il quale il centro assistenza negava l'intervento in garanzia. Nel preventivo leggo
"DALLE VERIFICHE EFFETTUATE NEL NOSTRO LABORATORIO RISULTA NON RIPARABILE PER LE SEGUENTI MOTIVAZIONI:"
ne segue un elenco di punti in cui vi è la spunta in corrispondenza di
"MANOMISSIONI, COMPONENTI MANCANTI, RISALDATI O DANNEGGIATI DA UN INTERVENTO DI RIPARAZIONE NON AUTORIZZATO"
Quindi ora, ragionando su cosa c'è scritto nella bustina contenente il telefono, la manomissione che loro hanno riscontrato dev'essere proprio il root.... ma con la guida linkata qualche post sopra l'ho tolto ed ho riportato tutto a stock.
Non sarà che all'interno dell'interpretazione "root si, root no, root si ma prima di inviarlo in assistenza lo devi togliere" LG abbia di nuovo cambiato idea?
Mah...
L'ultimo consiglio che mi ha dato l'operatore LG è stato di andare dal venditore per esigere assistenza, a detta sua anche con garanzia europa il rivenditore è obbligato a darmi assistenza, LG ci fa "un servizio" quando prende direttamente il telefono per l'assistenza.
Qui la vedo scura... a sto punto con i vari operatori che si rimpallano le responsabilità, ed inoltre l'impossibilità di portare il telefono dal rivenditore in quanto non hanno un luogo fisico dove ricevono, mi sa che questa riparazione non l'avrò mai...
l'ultima prova che potrei fare è provare con un altro centro assistenza, dopodiché la garanzia sarà scaduta. Oppure potrei provare a riparare il telefono da solo o tramite un centro non autorizzato (ripeto, il problema è proprio una stupidaggine: l'attacco del jack delle cuffiette che non le aggancia più!)
-
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
Si, confermo. Non solo terminali con root, ma anche con custom ROM o bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
Si, ma si riferisce a terminali acquistati dal 1 aprile 2016..
Per quelli acquistati prima non vale la cosa..