io proverei a vedere anche se in modalita aereo il consumo continua, giusto per vedere se dipende da una qualche connessione oppure se è proprio a livello di sistema punto.. piu dati si hanno e meglio è, anche per l'assistenza
Visualizzazione stampabile
Eh si, oggi faccio questa prova. DOmani magari provo con la modalità aereo.
Il problema è che sono sicuro che in assistenza non mi ascolteranno nemmeno..so come funzionano le cose, perchè purtroppo negli anni ho avuto diverse esperienze in proposito. E con tutti i marchi, meno con apple, è meglio sperare di non recarsi nei centri assistenza..
Intanto ho messo in moto un giro di telefonate perchè forse tramite "amici" riesco a parlare direttamente con un tecnico del centro assistenza, sperando che possa farmi il favore..purtroppo in italia si va avanti solo cosi :'(
Ma di quale aggiornamento si parla??
Mi sono letto le ultime 3 pagine di post e non ho capito brand07 a quale aggiornamento si riferisce.
dove si vede la versione??Io sono andato in informazioni sul software ma niente.
Vi posto gli screen della giornata
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0cacc1dee0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...890cda7937.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e3f49d0759.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3dd2e754e6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...03156771d8.jpg
Come vedete tutti quei wakelocks che venivano causati dal telefono sono spariti. I consumi però sono rimasti :(
Vi ricordo che ho la 20h ed ho disattivato il fast dormacy!
Rimane l'assistenza, speriamo che trovano e risolvono il problema.
Peccato, In bocca al lupo giagginaspinnata facci sapere
Riguardo alla versione sw,mi compare 80220f,ho provato a fare gli aggiornamenti ma il cellulare mi dice che ha installata l'ultima versione,sarà perché è tedesco.
Ok,parliamone la,ma non è brandizzato.
Ciao a tutti,
premetto che come molti di voi sono contento di questo terminale che uso da piu' di un anno.
Fino a Giovedi la mia batteria durava almeno una giornata e mezza senza problemi.
Poi ho installato via OTA laggiornamento 20h (ero alla 20g) e da lisono iniziati i problemi.
Giovedi Venerdi e Sabato non sono arrivato a fine giornata, il telefono in standby drena a vista d'occhio.
Un esempio su tutti, ieri sera alle 22:30 batteria a 0%, telefono spento.
Questa notte l'ho caricato all 100%, staccato alle 2:00 e lasciato acceso (in casa e' conneso al Wifi) e sono andato a dormire.
Alle 8:00 la batteria era all 66% :-(
Unica cosa che ricordo e' che l'OTA mi e' arrivato in ufficio e ho aggiornato con la batteria al 57%.
So' che e' paranoia ma piu' o meno e' il livello di bateria che rispecchia la durata che il telefono mi fa' ora.
Dato che non ho installato nulla nel frattempo non puo' essere stato altro che l'aggiornamento SW.
Le mie domande:
prima di tutto cosa ne pensate? ha nessuno e' capitato lo stesso con l'ultimo aggiornamento?
c'e' un modo per tornare alla 20g cosi verifico la mia tesi? (senza perdere dati e cofigurazione delle varie app/homescreen ecc...)
ho letto di un settings nel menu segreto, da tastierino telefonico digitare 3845#*802# (per me e' 802 perche' il mio G2 e un modello 802)
In questo menu vado su Settings e poi in fondo su FastDormancy Mode, dicono che aiuti disabilitarlo ma io come status ho Unknown.
Se qualcuno conosce questo settings mi puo' dare una dritta?
Sono abbastanza disperato, ero super contento di questo telefono ma cosi e' un disastro :-(
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto.
Il fast dormancy va disabilitato SOLO quando l'operatore NON utilizza questa tecnologia in connessione dati.
Perche se la utilizza, DEVE RIMANERE ATTIVO.
Fast dormancy è una tecnologia che in connessione dati fa risparmiare fino al 75% di batteria, non va disattivato se si usa lo smartphone da smartphone.
Ci sono state elle "anomalie" in alcune zone per quello che riguarda in particolare ifirmaware LG, è da precisare, che normalmente il fast dormancy non rimane attivo e NON VA disabilitato, VA FATTO solo se nella zona in cui si vive queste anomalie sono state accertate.
Al contrario se si disabilita il fast dormancy quando non ci sono IL TELEFONO CONSUMA DI PIÙ quindi attenzione.
PRECISO,non l'ho scritto io.
Come avrai potuto leggere, anche un altro utente ha il tuo stesso problema (forse un po meno) e lui non aveva fatto aggiornamenti quando si è presentato il problema.
Ovviamente, i due casi, potrebbero non essere collegati e quindi dipendere da due cose differenti.
Se non hai installato nuove app o altro dubito siano queste ultime a causare il problema.
Rifletti su un hard reset.
e lascia perdere il fastdormancy mode,ho provato a metterlo, levarlo, non succede nulla(wind)in nessuno dei due casi!
Grazie per le risposte,
non ho toccato il fastdormancy (che per inciso mi dice STATUS-Unknown).
Che passaggi dovrei fare per l'hard Reset?
Perdo tutto? (confgiurazioni, dati SD ecc...?)
C'e' un modo per tornare alla 20g senza perdere dati e cofigurazione delle varie app/homescreen ecc...?
Al momento sto' facendo il backup con LG backup senza i dati SD inclusi, poi l'idea era di fare un Factory Reset, aggiornare alla 20g, ripristinare con LGBackup e vedere come si comporta il cell.
Ma in questo modo perderei i dati delle App e quelli della SD?
Ok, ma poi con il ripristino del backup mi rimette apps, configurazioni ecc.. giusto?
Nel qual caso dovrei fare il backup anche della SD corretto?
Buongiorno. Personalmente, dato che non sai cosa ha causato il problema, mi farei un bel backup dei dati, tralasciando le applicazioni. Una volta fatto l'hard reset (mantenendo sempre la 20h) comincerei ad installare le applicazioni che più usi e controllerei dove "inizia" il problema. Se invece "ti senti fortunato" (citazione Google) ricarica tutto e prova.
Aggiornamento,
al momento non ho fatto nulla ma ho analizzato meglio la sitazione.
Il report di batteria mi diceva che di tutto il consumo fatto il 26% era Mail, 19 Sinstema Operativo, 17 Sinstema Android.
Non ho mai verificato prima del problema ma 26% mail di cui 1h 11m di CEP e 1,38 di mantieni attivo mi ha insospettito.
Ho 3 account mail di cui 1 e' push (gmail) , uno imap e 1 exchange, questi ultimi con sync ogni 2 ore.
Entrando nella configurazione del Sync ho notato che le date di ultima sunc non coincidevano con la data di oggi anche se le mail mi erano arrivate tutte.
Ho provato allora a disabilitare il Sync per questi due account e dalle 12:00 ad ora (quasi sempre in standby) ho "perso solo il 3% della batteria, che ci sta' tutto.
Ora lasci fino a sera le due sync in manuale ì, domattina a cell carico le riattivo e vedo come procede.
Potrebbe essere stato un problema di aggiornamento dell'app mail che ha incasinato il sync automatico della posta, magari "spegnendola" e riaccendendola si risolve.
Domani vi aggiorno, grazie mille per il supporto.
Ho notato una notevole diminuzione dell'utilizzo del sensore di prossimità,premetto che svolgo sempre le stesse attività,clash of clans.chrome e musica e forse qualche altro gioco.
Su 10h56m il sensore ho lavorato solo 2h8m
Hai fatto qualcosa per questa diminuzione?
Ho toccato un po' di cose nel menu segreto,ma non mi ricordo quali.Si possono fare gli screen al menù segreto'??
Però ha portato benefici e il cellulare funzione come prima(se non meglio).Possiamo stabilire le varie opzioni del menu segreto per ottimizzare i terminali,se vi va.
Se non c'è niente da ottimizzare,perché creare un menù segreto??
Il menù segreto torna utile in caso di problemi, infatti è possibile fare il testing dell'hw, oppure aggiornare il firmware di alcune componenti, ma non per smanettarci cercando di migliorare una cosa che già funziona.
Se era possibile fare di meglio LG non lo avrebbe fatto e metteva un menù segreto per far sì che gli altri migliorassero il loro lavoro?
Il mio terminale è ottimo,ma alcuni come si evince in questa discussione hanno problemi.Dovrebbero fare qualcosa per migliorare l'assistenza.
Salve ragazzi...ho un problema...io metto a caricare il telefono esce scritto telefono in carica ma sulla batteria Non esce il fulmine e il telefono non si carica...come posso risolvere?
Hai provato a cambiare cavo? Dai una pulita ai contatti (puoi usare anche l'alcool puro) bagni bene il connettore del cavo (ovviamente staccato dalla corrente) poi metti e levi la micro usb una decina di volte dal telefono ,in modo che un po' di liquido bagni anche i contatti sul cell e con lo sfregamento si puliscano entrambe le parti da ossido e impurità.
8 volte su 10 i problemi sono attribuibili al cavo, in caso non risolvi purtroppo ti tocca l'assistenza!
Prova a completare la spiegazione aggiungendo che eventuali liquidi utilizzati per detergere devono essere del tutto evaporati e/o rimossi dai contatti, prima ancora di collegare l'alimentazione perché potrebbero causare un cortocircuito. Per parte mia ritengo più probabile il malfunzionamento di cavo e/o alimentatore.
Ho provato con un altro cavo ma nulla....appena torno a casa provo a pulire..
Può anche essere l'alimentatore. A me è successo con un alimentatore originale...