Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
keiv90
è supportato da tutti i gestori e, come ho scritto una pagina fa, anche da Wind ultimamente. Il loro mancato supporto provocava battery drain, specialmente sugli iphone
Ecco appunto ... io ho wind... in questo caso dovrei metterlo su enable ?
Dove si può verificare la cosa se wind lo supporta ?
PS
Ho visto che sullo store c'è un toggle per l'FD che sembra funzionare per il G2...
Quote:
Originariamente inviato da
fabioloxy
Ragazzi ho letto da svariate fonti che è meglio tenere una carica che va dal 20 all'80%..ora mi chiedo: quando lo carico mi conviene staccarlo dal caricatore appena raggiunge l'80% di ricarica oppure devo caricarlo sempre fino a 100%?
Puoi caricarlo sino al 100% non fai danni. Da qualche parte ho letto che anche se leggi 100% la carica non è realmente 100% ma qualcosa in meno. Magari evita di caricarlo oltre.
Io uso da anni l'app "Notifica batteria carica" su plèistor ... che manda un segnale sonoro al raggiungimento della carica completa, oppure di una percentuale stabilita a monte dall'utente. Io l'ho messa al 95%...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioloxy
Ragazzi ho letto da svariate fonti che è meglio tenere una carica che va dal 20 all'80%..ora mi chiedo: quando lo carico mi conviene staccarlo dal caricatore appena raggiunge l'80% di ricarica oppure devo caricarlo sempre fino a 100%?
L'uso ideale sarebbe tenerlo in quell'intervallo di percentuale, ma nessuno ti vieta di andare sopra o sotto.
Se vuoi caricarlo fino al 100% puoi farlo.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ecco appunto ... io ho wind... in questo caso dovrei metterlo su enable ?
Dove si può verificare la cosa se wind lo supporta ?
PS
Ho visto che sullo store c'è un
toggle per l'FD che sembra funzionare per il G2...
Puoi caricarlo sino al 100% non fai danni. Da qualche parte ho letto che anche se leggi 100% la carica non è realmente 100% ma qualcosa in meno. Magari evita di caricarlo oltre.
Io uso da anni l'app "Notifica batteria carica" su plèistor ... che manda un segnale sonoro al raggiungimento della carica completa, oppure di una percentuale stabilita a monte dall'utente. Io l'ho messa al 95%...
Beh, con il codice da dealer lo fai senza bisogno di app che poi stanno sul cellulare, alla fine ne cambierai lo stato un paio di volte al massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ecco appunto ... io ho wind... in questo caso dovrei metterlo su enable ?
Dove si può verificare la cosa se wind lo supporta ?
PS
Ho visto che sullo store c'è un
toggle per l'FD che sembra funzionare per il G2...
Chiamando il call center, twittandogli sul loro account oppure analizzando dei log sul telefono. Io ho chiesto direttamente a loro. Se hai un battery drain, attivalo. Da quando l'ho abilitato, finalmente nell'area batteria vedo la voce "telefono inattivo" aumentare nella sua durata (non nel suo consumo). Contemporaneamente, la voce Sistema Operativo Android è sceso drasticamente, portandomi adesso ad avere il 59% con due ore di schermo e 2 ore di chiamata. Vengo da una mattina di lezione all'università, in 3g, con download di appunti, navigazione internet e consultazione appunti, fino all'una e mezzo che sono tornato a casa (abito vicino alla facoltà). Non vedevo questo risultati da quando tornai dal root prima, o addirittura dalla cyanogenmod 11 se non sbaglio... si parla della scorsa estate
-
Quote:
Originariamente inviato da
keiv90
Chiamando il call center, twittandogli sul loro account oppure analizzando dei log sul telefono. Io ho chiesto direttamente a loro. Se hai un battery drain, attivalo. Da quando l'ho abilitato, finalmente nell'area batteria vedo la voce "telefono inattivo" aumentare nella sua durata (non nel suo consumo). Contemporaneamente, la voce Sistema Operativo Android è sceso drasticamente, portandomi adesso ad avere il 59% con due ore di schermo e 2 ore di chiamata. Vengo da una mattina di lezione all'università, in 3g, con download di appunti, navigazione internet e consultazione appunti, fino all'una e mezzo che sono tornato a casa (abito vicino alla facoltà). Non vedevo questo risultati da quando tornai dal root prima, o addirittura dalla cyanogenmod 11 se non sbaglio... si parla della scorsa estate
Questa caratteristica è eventualmente migliorativa solo nel caso di uso di rete 3/4G ? Ciò a dire che in tutte le altre situazioni non c'è vantaggio... giusto ?
Ho googlato un po, restringendo le ricerche all'ultimo anno e non mi sembra che wind la supporti l'FD. Ma magari non è così ed è come dici tu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Questa caratteristica è eventualmente migliorativa solo nel caso di uso di rete 3/4G ? Ciò a dire che in tutte le altre situazioni non c'è vantaggio... giusto ?
Diciamo che l'aspetto coinvolto è il mantenimento della batteria in standby. Non voglio sbilanciarmi oltre perché in questo campo l'autosuggestione è un rischio molto concreto (qualcuno ha parlato delle app di ricalibrazione batteria?). Tuttavia, proviamola così. Con un punto percentuale, quanti minuti di chiamata riesci a fare? Attualmente, sono intorno a un punto per quarto d'ora. Ho campo pieno al 100%, segnale pulito
-
Un quarto d'ora mi tira giù 3 punti (86>83%)
-
Quote:
Originariamente inviato da
keiv90
Diciamo che l'aspetto coinvolto è il mantenimento della batteria in standby. Non voglio sbilanciarmi oltre perché in questo campo l'autosuggestione è un rischio molto concreto (qualcuno ha parlato delle app di ricalibrazione batteria?). Tuttavia, proviamola così. Con un punto percentuale, quanti minuti di chiamata riesci a fare? Attualmente, sono intorno a un punto per quarto d'ora. Ho campo pieno al 100%, segnale pulito
posso chiederti se con betterbatterystats hai wakelock al prcesso com.android.phone (sotto alarms) e se si quanti? (sotto rete 3g e non sotto wifi)
Così lo confronto con la mia situazione.
magari se puoi posta uno screen.
grazie
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
posso chiederti se con betterbatterystats hai wakelock al prcesso com.android.phone (sotto alarms) e se si quanti? (sotto rete 3g e non sotto wifi)
Così lo confronto con la mia situazione.
magari se puoi posta uno screen.
grazie
mi dispiace ma non ho il root sul telefono, ma posso farti vedere le statistiche di processo dal menu per gli sviluppatori. il processo è in wind servizi
Allegato 137065
-
Quote:
Originariamente inviato da
keiv90
mi dispiace ma non ho il root sul telefono, ma posso farti vedere le statistiche di processo dal menu per gli sviluppatori. il processo è in wind servizi
Allegato 137065
Ti ringrazio, ma volevo vedere le statistiche dettagliate di qualcuno che non ha questo problema di draining da FD.
Magari qualcuno che ha il root può postarle?
-
Ragazzi ma il fatto che H3G funzioni solo sulla banda 3G, non permettendo di passare al 2G, secondo voi, influisce sulla batteria? Oppure, mi consigliate il roaming TIM in 2G per poi passare in 3 quando devo usare la connessione mobile?
-
Bhe ovvio. Il 3g consuma molto di più del 2g
-
Ho provato ora a mettere su enabled il FastDormancy mode e su 15' di telefonata la percentuale della batteria è passata dai 3 punti percentuali a due. Ho Wind.
Il consumo parrebbe inferiore. Però ancora non ho capito se il FD ha altri effetti "collaterali" su altre attività e se è vantaggioso tenerlo attivo nella condizione prevalente di stand-by.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho provato ora a mettere su enabled il FastDormancy mode e su 15' di telefonata la percentuale della batteria è passata dai 3 punti percentuali a due. Ho Wind.
Il consumo parrebbe inferiore. Però ancora non ho capito se il FD ha altri effetti "collaterali" su altre attività e se è vantaggioso tenerlo attivo nella condizione prevalente di stand-by.
Io sto ancora cercando di capire perché con la cyanogen LP non mi prende il comando .-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
Io sto ancora cercando di capire perché con la cyanogen LP non mi prende il comando .-.
il comando funziona solo sulle rom stock o stock based
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho provato ora a mettere su enabled il FastDormancy mode e su 15' di telefonata la percentuale della batteria è passata dai 3 punti percentuali a due. Ho Wind.
Il consumo parrebbe inferiore. Però ancora non ho capito se il FD ha altri effetti "collaterali" su altre attività e se è vantaggioso tenerlo attivo nella condizione prevalente di stand-by.
Il fastdormacy è per le situazioni di standby prolungato
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il fastdormacy è per le situazioni di standby prolungato
Per favore, potresti spiegarti meglio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Per favore, potresti spiegarti meglio ?
Quando il telefono va in deep sleep dovrebbe andarci anche la connessione dati, in modo da risparmiare batteria, ma non si spegne completamente, la connessione dati va in sleep con un occhio aperto e quando arriva una notifica la riceve.
Ho cercato di spiegarlo semplicemente.
-
-
Ciao ragazzi, volevo porvi una questione. Ho notato che se lascio il cell in carica tutta la notte (so che non andrebbe fatto, ma ne ho la necessità) con la carica al 100% riesco a fare anche 20min di schermo prima che scenda al 99%, in altri casi, se lo stacco non appena arriva al 100%, questo, prima di passare al 99% non dura molto, una manciata di minuti di schermo. E' normale? A cosa è dovuto? Complessivamente la durata dovrebbe essere la stessa?
Un altra cosa, ieri notte lo ho lasciato in aereo, era al 47% quando ho dormito e sta mattina alle 9 era al 41%. Non è strano? Solitamente non è cosi, ma non ho consumi sballati ne su gsam ne nelle impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
Ciao ragazzi, volevo porvi una questione. Ho notato che se lascio il cell in carica tutta la notte (so che non andrebbe fatto, ma ne ho la necessità) con la carica al 100% riesco a fare anche 20min di schermo prima che scenda al 99%, in altri casi, se lo stacco non appena arriva al 100%, questo, prima di passare al 99% non dura molto, una manciata di minuti di schermo. E' normale? A cosa è dovuto? Complessivamente la durata dovrebbe essere la stessa?
Un altra cosa, ieri notte lo ho lasciato in aereo, era al 47% quando ho dormito e sta mattina alle 9 era al 41%. Non è strano? Solitamente non è cosi, ma non ho consumi sballati ne su gsam ne nelle impostazioni.
Dura di più perché dopo il 100% c'è una sorta di carica di compensazione che stabilizza la carica della batteria e la rende più longeva. Io infatti, solitamente, lo lascio una ventina di minuti oltre la carica normale.
Dovrebbe esserci un problema di drain nella modalità aereo, per questo consigliamo di usare la modalità silenzioso invece di quella aereo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Dura di più perché dopo il 100% c'è una sorta di carica di compensazione che stabilizza la carica della batteria e la rende più longeva. Io infatti, solitamente, lo lascio una ventina di minuti oltre la carica normale.
Dovrebbe esserci un problema di drain nella modalità aereo, per questo consigliamo di usare la modalità silenzioso invece di quella aereo.
A, quindi è una cosa normale quella della modalità aereo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
A, quindi è una cosa normale quella della modalità aereo?
Definirla normale sarebbe assurdo, diciamo che è un bug noto del G2.
Se serve che la notte non disturbi metti il silenzioso :)
-
No..veramente lo facevo solo per non consumare troppa batteria, ora che so che è cosi non la userò più. Ma con ROM modificate la cosa cambia?
-
Salve, leggendo posts precedenti noto che la batteria da un po di problemi e inoltre non è removibile, per chi lo usa quindi da qualche anno, ad oggi lo consigliereste ancora? (certo, in tema di battery)
-
Salve, il mio lg g2 è al quarto ciclo di carica, come ho letto in giro lo sto facendo arrivare al 15/10 % e poi una mezz'oretta oltre il 100 almeno per una decina di cicli, quest'ultima volta però ho fatto 48h di batteria, 3g solo per 6/7 ore stamattina e tutto il resto del tempo in wifi, niente gioco o gps ma solo 3h15 di schermo acceso (l'ho spento al 10%)... dite che è normale? Le altre volte sono arrivato facilmente a 4 ore e mezza di schermo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
straightedge
Salve, il mio lg g2 è al quarto ciclo di carica, come ho letto in giro lo sto facendo arrivare al 15/10 % e poi una mezz'oretta oltre il 100 almeno per una decina di cicli, quest'ultima volta però ho fatto 48h di batteria, 3g solo per 6/7 ore stamattina e tutto il resto del tempo in wifi, niente gioco o gps ma solo 3h15 di schermo acceso (l'ho spento al 10%)... dite che è normale? Le altre volte sono arrivato facilmente a 4 ore e mezza di schermo...
Dipende dalla connessione 3G da cosa hai fatto in queste 3 ore, ma se cqlcoli che hai fatto 2 giorni, potrebbe anche essere normale
-
Ciao ragazzi.. vedendo alcuni screenshot di alcuni g2 che fanno 5h di schermo acceso e vedendo il mio mi viene qualche dubbio.. Ad esempio accendo il display, connessione dati, apro facebook per 2 minuti la batteria è scesa del 5%.. e non arrivo a fare 3 ore di schermo attivo.. poi giocando anche a giochi stupidi come clash of clans oppure crossy road (scaricati appositamente per provare la batteria) scende in modo pazzesco.. sapete aiutarmi?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Giochi e facciabuco ammazzano la batteria e valido per tutti i giochi rovinano la batteria perchè scaldando tantissimo la cpu di conseguenza scaldano la batteria(è la sopra!)e la rovinano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sightly
Ciao ragazzi.. vedendo alcuni screenshot di alcuni g2 che fanno 5h di schermo acceso e vedendo il mio mi viene qualche dubbio..
Androidiani App
Tre ore di schermo acceso, CPU a 2 Ghz e GPU a tavoletta ciucciano parecchio. Anche facebook è un applicazione pesante. Potresti sostituirla con la versione Lite, non disponibile sul Play italiano, ma installabile tramite apk.
A peggiorare le cose potresti avere installate applicazioni che mantengono il G2 sempre o spesso attivo e forse che non mandano mai, o molto poco il G2 in deep sleep.
Concludendo io non mi stupirei della tua limitata autonomia in queste condizioni.
Greenify (che funziona anche senza root) potrebbe aiutarti ad "addormentare" le applicazioni identificate come più pesanti in termini di consumo, lasciando loro la possibilità - nella versione "donate" - di risvegliarsi in presenza di aggiornamenti di stato o nuovi messaggi.
-
Con il 3g ho usato solo whatsapp e 10 minuti di navigazione, confermo però che il vero crollo è iniziato quando ho acceso i dati, é possibile che in poche ore il 3g in background consumi quasi il 40% di batteria? Praticamente stamattina lo schermi è stato acceso massimo 20 min...
-
Relativamente ai dati c'è da fare una precisazione: l'assorbimento del 3G è sensibilmente inferiore a quello del 4G. Inoltre incide la qualità della copertura. Una rete con due tacche fa consumare il dispositivo ancor più di una ricezione con 5 tacche.
Inoltre ci sono applicazioni che si attivano quando rilevano la rete e quindi avviano in modo silenzioso la sincronizzazione, di conseguenza il consumo aumenta.
Si possono identificare, isolare e "addormentare" queste applicazioni con altre applicazioni che valutano il consumo della batteria come Gsam Battery Monitor, che ho usato a lungo sostituendola poi con Better Battery Stats che in più rispetto Gsam mostra la percentuale di Deep Sleep. Queste applicazioni che vanno studiate un minimo, magari documentandosi su internet, si può affiancare Greenify, che - se non si desidera o non si vuole approfondire - è già sufficiente da sola a identificare e quindi "congelare" tutte le applicazioni particolarmente esose in termini di energia.
La soluzione principe a mio avviso è il ripristino allo stato di fabbrica che cancella tutte le applicazioni installate, permettendo la verifica della batteria senza condizionamenti di software avido di risorse e non meglio identificato.
-
In standby non dovrebbe consumare nulla,mi stupii appena preso perchè con dati attivi dall 100% di batteria lo trovavo la mattina dopo 6 ore ancora al 100%.mai visto su nessun cellulare posseduto prima di questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
straightedge
Salve, il mio lg g2 è al quarto ciclo di carica, come ho letto in giro lo sto facendo arrivare al 15/10 % e poi una mezz'oretta oltre il 100 almeno per una decina di cicli, quest'ultima volta però ho fatto 48h di batteria, 3g solo per 6/7 ore stamattina e tutto il resto del tempo in wifi, niente gioco o gps ma solo 3h15 di schermo acceso (l'ho spento al 10%)... dite che è normale? Le altre volte sono arrivato facilmente a 4 ore e mezza di schermo...
ciao anche io ho il g2 da circa un mese e ho consumi allineati con i tuoi, circa 40-45 h di autonomia, ma con dati 3g sempre accesi durante la giornata lavorativa e in wi fi la sera, con un totare di 3h e 15min 3h 30 mediamente di schermo.
certo se inizio a giocare la batteria va giu a picco e scalda come un tostapane ma penso sia normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
straightedge
Con il 3g ho usato solo whatsapp e 10 minuti di navigazione, confermo però che il vero crollo è iniziato quando ho acceso i dati, é possibile che in poche ore il 3g in background consumi quasi il 40% di batteria? Praticamente stamattina lo schermi è stato acceso massimo 20 min...
anche il mio telefono in 3g ciuccia come una pu***na. Se metto in wifi o 4g la situazione migliora molto, anche se dovrebbe essere il contrario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
anche il mio telefono in 3g ciuccia come una pu***na. Se metto in wifi o 4g la situazione migliora molto, anche se dovrebbe essere il contrario.
Invece no, il wifi consuma di meno (e si sa) il 4G pure, perché il modulo è integrato nel processore e quindi ha una migliore efficienza energetica.
-
volendo cambiare batteria ce la si fa? o è troppo macchinoso da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallbase
volendo cambiare batteria ce la si fa? o è troppo macchinoso da fare?
Su internet suppongo ci siano delle guide
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallbase
volendo cambiare batteria ce la si fa? o è troppo macchinoso da fare?
non è troppo difficile, si riesce
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Invece no, il wifi consuma di meno (e si sa) il 4G pure, perché il modulo è integrato nel processore e quindi ha una migliore efficienza energetica.
Buono a sapersi . . . ma nel mio caso il 4G consuma sensibilmente più del 3G. Diversi interventi precedenti affermano la stessa cosa. Non sono esperto, ma forse il 4G consuma più del 3G in situazioni di copertura scadente della portante 4G. Altrimenti non si spiega. Tu ad esempio potresti avere una migliore copertura 4G.
Quote:
Originariamente inviato da
wallbase
volendo cambiare batteria ce la si fa? o è troppo macchinoso da fare?
https://www.youtube.com/watch?v=DKoYvxWRx6g
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
ammazza! mi interessava questo dispositivo per la batteria peccato non sia removibile di x se, esperienza negativa con altro terminale dopo un paio d'anni..