Inizia col disattivare google now se lo hai attivo. Sopratutto se pronunciando "OK google" in qualsiasi schermata ti risponde, quello può consumare.
Visualizzazione stampabile
Inizia col disattivare google now se lo hai attivo. Sopratutto se pronunciando "OK google" in qualsiasi schermata ti risponde, quello può consumare.
Volevo chiedere una info, a voi, nel grafico batteria, se lasciate il telefono in gsn senza usarlo, esce una linea retta, o con che pendenza? Se avete uno screen potreste postarlo?
Ma qui eri solo in edge con i dati attivi o eri connesso in WiFi?
Ah okok quindi anche tu attivi i dati quando ti servono? Qui volevo arrivare :)
Cosa ibernare e cosa cancellare lo sai tu, non tutti usano le stesse app di sistema e non tutti hanno bisogno di determinati settaggi (oo infatti iberno tutto tranne le app di messaggistica e ho disattivato tutte le app che non uso).
Certamente
Spoiler:
Però questa contiene anche sessioni di utilizzo anche intense.
Bene grazie mille. Ma in quella linea retta avevi tutto spento o in WiFi? Comunque noto che hai ROM mod e immagino che anche il kernel non sia l'originale. Quindi potrebbe cambiare qualcosa da me che sono stock. Non sono solito a tenere i dati sempre attivi, devo provare e vedere come varia il grafico.
Mmm.. Devo provare, non sono cosi sicuro che se lo lascio acceso io abbia la stessa linea retta.
Ragazzi ho un problema con la batteria del mio g2.. In pratica monto l'aggiornamento d80220g firmware svizzero perché appunto il telefono proviene dalla Svizzera..precedentemente montavo una custom rom..quindi ho ripristinato il firmware con flashtool normal flash e credo di non aver sbagliato procedura..solo che la batteria sembra notevolmente peggiorata..sapete se è dovuto al firmware o semplicemente bisogna calibrarla?
Se hai appena flashato si, dagli un po di te per assestarsi.
Ma possibile che anche senza Root tutto stock il telefono ha dei rimasugli del root? Perché quando sono andato a flashare il firmware la seconda volta ed ero già stock mi era apparsa la scritta rooted quando ero in download mode
Queste domande non devi farle qui ;)
Scusate non lo sapevo..
Puoi farle qui ---> https://www.androidiani.com/forum/lg...o-modding.html oppure qui ---> https://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/ se stai installando il firmware con un tool.
Salve ragazzi. Sono riuscito a impostare perfettamente greeenify con i permessi di root, ho installato xposed framework e attivato le sue funzioni sperimentali. Poi ho usato anche myandroid tools per disattivare alcuni processi inutili di google play service. Devo dire che l'autonomia sembra migliorata parecchio (specie nella fase di stand-by: nelle 7 ore notturne d'inattività ha consumato solo l'1%). Ora tengo installata anche l'app GSam battery monitor. Secondo voi è inutile, visto che ora ho provveduto ad impostare per bene greenify ed ha una sola funzione di monitoraggio?
Io tengo sempre in wifi, luminosità automatica ma non esco praticamente mai, tolto la sincronizzazione, disattivato ogni cosa da Bluetooth a nfc a posizione a google now...faccio una media che va dalle 3 ore alle 3 ore e mezzo sotto wifi...e 2 ore 2 ore e mezzo in 3g senza utilizzarlo..non lo uso per giocare, solo whats app e Facebook raramente! Navigo poco e a volte ascolto musica per 40 minuti in macchina collegando il telefono..oggi non l ho fatto! Sai per caso dove cambiano la batteria a poco? L assistenza lg mi ha ammesso il problema delle batterie difettose ma mi ha anche detto che tanto non me la sostituiscono...poi ho rotto lo schermo e l ho fatto sostituire perciò non ho neppure piu la garanzia
Allegato 136079Allegato 136080
Buongiorno,ho avuto problemi con la batteria..mi si è surriscaldato il Tel improvvisamente è mi si è scaricato di botto..ho fatto un ripristino dati di fabbrica una volta con backup e Non ho risolto..e dopo senza backup e sembra che la cosa si sia mezza sistemata..ma non so è solo 1 impressione ma a me sembra che la batteria duri comunque meno ma almeno non si sta più surriscaldando..mi chiedevo..quale sia il modo corretto di ricari a degli smartphone a tale proposito..e giusto metterli in carica più volte al giorno a piacimento tipo so che ho il 25% e lo metto in carica..poi lo stacco ed ha raggiunto ad esempio il 70%..cioè fa bene alla batteria avere questi ritmi?o c'è un criterio da seguire per ricaricare i telefoni ad esempio aspettare che il telefono sia completamente scarico prima di ricaricarlo e aspettare che la carica raggiunga il 100%prima di staccarlo all'alimentazione?è tenerlo attaccato all'alimentazione ad esempio tutta la notte anche se il telefono è carico fa male alla batteria?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
C'è un 3d apposito per la domanda che hai fatto tu ed è linkato in prima pagina. Leggi lo e risponderà a tutte le tue domande.
Ragazzi, un'ulteriore domanda.
Secondo voi è efficace, ai fini di un risparmio di batteria, utilizzare un app tipo xorware che switcha automaticamente da 2g a 3g o 4g in circostanze diverse? Oppure è meglio installare gravitybox in modo da avere la possibilità di cambiare manualmente il tipo di connessione in maniera rapida?
Ciao, vedo che hai fatto modding. Non ti è mai saltato per la mente che possa essere questa la causa? Hai cambiato quasi sicuramente kernel, e leggo che c'è gente in modding col tuo stesso problema. Prova a mettere un kernel differente se non lo hai mai fatto. Magari indica nella sezione della ROM che usi il tuo problema oppure prova a tornare del tutto stock e vedere come va. Aspetta una settimana pero, dai tempo alla batteria di assestarsi.
PS magari installati anche greenify e congela qualcosa ;)
Ciao a tutti,
tre domande
nella pagina della batteria
1)la voce "cellulare in standby" rappresenta quanto tempo il G2 è acceso e cerca il segnale della rete (giusto?), quindi se non metto mai modalità offline, il tempo attivo è pari a quello dell'uso della batteria. giusto?
2)la voce "telefono inattivo" invece cosa rappresenta?
3)stamattina quando ho riacceso il g2 mi sono accorto che la batteria era calata del 7-8% circa rispetto a ierisera quando l'ho spento. mai avuto inconvenienti di nessun tipo fino a ora. nel grafico della batteria c'è proprio un gap tra ierisera e stamattina. a cosa può essere dovuto?
Cellulare in standby è quanto consuma il dispositivo per rimanere agganciato alla rete telefonica.
Telefono inattivo è quanto consuma il dispositivo quando non lo usi.
Il gap all'accensione è dovuto al calcolo della percentuale non sempre preciso, quindi puoi trovarne di meno perché il giorno prima era sbagliato.
scusa ma
1) è giusto che il tempo attivo sia uguale a quello della batteria o vuol dire che fa sempre "fatica" a stare agganciato? il tempo dovrebbe essere più basso ?
2) in che senso "quando non lo uso"? quando è acceso ma messo sulla scrivania? allora la somma del tempo "inattivo" e dello schermo acceso (se lo schermo è acceso vuol dire che lo sto usando) deve essere uguale alla durata della batteria?
Qualcuno che usa BetterBstteryStats può dirmi se è normale che il processo com.andorid.phone (si trova sotto alarms) faccia tutti quei wakelock?
Io in un giorno di utilizzo ne ho quasi 19.000, con la conseguenza che il telefono rimane spesso attivo e non va in deepsleep.
Allegato 136384Allegato 136385
A fine giornata, con 15h di telefono acceso, finisco con appena 2.30h di schermo e una chiamata di 1h. Onestamente mi sembra un po' pochino...
Allegato 136386Allegato 136387Allegato 136388
Rom stock 20h, kernel dorimax (altrimenti con lo stock era anche peggio). App inutili disattivate, una sola mail push, sincro fb disattivata, app inutili freezate.
Uso blando, solo whatsapp, poca navigazione internet, 5 minuti di gmaps, una chiamata di 1h, null'altro.
Il tempo attivo è il tempo che lo smartphone è acceso è ovvio che coincide con il tempo della batteria.
Quando non lo usi, cioè quando sta in tasca o sul tavolo.
Poca matematica, somme sottrazioni divisioni moltiplicazioni elevamenti a potenza e quant'altro lasciali stare.
Se non hai problemi non crearteli.
Il telefono fa wakelock per il fast dormacy, ma il tuo è un problema anche di durata, prova un reset o (se puoi) prova un altro operatore.
Ti ringrazio per la risposta.
Ho provato anche con vodafone ed il problema è identico (gli screen sono con TIM). Entrambi gli operatori dovrebbero avere la fast abilitata, e i test li ho effettuati sotto diverse celle (quella del lavoro e quella di casa). Rete sempre molto buona (4-5 tacche) e città capoluogo, dubito che la fast dormancy sia disabilitata in tutta la città e per entrambi gli operatori.
Fatti diversi reset, provate diverse rom sotck e custom (la optimus G3) e diversi modem. il problema è sempre presente.
Se disabilito la fast dormancy non ho più wakelock, ma non è una procedura "normale", se la fast dormancy funzionasse il telefono durerebbe di più che con la fast disattivata.
Suggerimenti? Ha senso portare il telefono in assistenza? Non credo sia un problema HW, penso poco potrebbero farci anche loro...o sbaglio?
Mi chiedo se quando ho fatto root e messo recovery non possa aver toccato io qualcosa...ho anche poi usato il flashtools per tornare tutto stock, ma magari è rimasto qualcosa di sbagliato...
Con altre rom non stock based non ho questo problema. Ad esempio con la cyano non ho mai visto tutti questi wakelock. Non le tengo perchè hanno un consumo di base superiore alla stock, e sono abbastanza instabili, ma con quelle questo problema andava melgio