Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpiero95
Ragazzi e da pochi giorni ke il mio g2 si scarica più velocemente del normale...x esempio quando ho internet acceso e sta in standby consumava nemmeno l'1 % in più di un ora...ora invece in 1 ora con internet acceso sempre in standby mi consuma più del 5 % è anche quando lo uso la percentuale scende più rapidamente rispetto a prima...ho provato a disinstallare app x gradi e niente ho provato a fare il reset e nemmeno quello risolve il problema...ho Android 4.4.2...qualcuno può aiutarmi x favore
non so quanto deve consumare normalmente...
io ho il g2 da fine aprile, cmq in genere ho sempre fatto 3 ore e mezzo di schermo (ed 1 ora e poco più di chiamate), con il mio uso (lo specifico perché leggo di persone che ci arrivano a 5 ore, ma dal vero non ho mai visto nessuno che con il mio uso abbia tali risultati).
da sempre ho la 4.4.2...e mi ha sempre consumato in questo modo, anche ora con rom g3
In realtà pensavo di fare di più quando l'ho comprato (*con lo stesso uso* con lo xperia Z2 arrivavo a 5 ore e 15 (che però ho ridato indietro perché le fotografie erano veramente scandalose, a dispetto di come viene pubblicizzato), invece con galaxy s5 faccio le stesse ore di g2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpiero95
Ragazzi e da pochi giorni ke il mio g2 si scarica più velocemente del normale...x esempio quando ho internet acceso e sta in standby consumava nemmeno l'1 % in più di un ora...ora invece in 1 ora con internet acceso sempre in standby mi consuma più del 5 % è anche quando lo uso la percentuale scende più rapidamente rispetto a prima...ho provato a disinstallare app x gradi e niente ho provato a fare il reset e nemmeno quello risolve il problema...ho Android 4.4.2...qualcuno può aiutarmi x favore
hai provato a controllare le statistiche di gsam? il 5% l ora in stand by è parecchio probabilmente c e qualcosa che provoca de wakelock frequenti.. sicuri che non dipenda dal fatto che dove ti trovi ci sia una ricezione pessima? in questo caso potrebbe essere dovuto anche a questo
-
Come devo vedere le statistiche di gsam?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpiero95
Come devo vedere le statistiche di gsam?
Quote:
Tornando a queste due apps, la prima ci dice le stesse cose che ci dice il grafico batteria ( che dobbiamo comunque tenere d'occhio), ma in maniera molto piu approfondita ( infatti se andiamo in “uso apps” ci dice quali sono le percentuali di batteria utilizzate da tutte le applicazioni, cosi possiamo scovare se ce n’e’ una che consuma piu di tutte).
ti sei reso conto che stai commentando sotto una thread che parla anche di questo? roftl roftl roftl
vai nella schermata "uso apps " e vedi se c'e' qualcosa di strano.. ovviamente quando la batteria è scarica
-
X ora mi dice ke il sistema Android ha consumato il 10%...Xò è da stamattina alle 8 meno 20 acceso e lo usato pochissimo ed ora sta al 77% :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpiero95
X ora mi dice ke il sistema Android ha consumato il 10%...Xò è da stamattina alle 8 meno 20 acceso e lo usato pochissimo ed ora sta al 77% :/
vanno analizzate quando la batteria è scarica, al 77% sono insignificanti le statistiche che hai è inutile che le guardi
-
Al primo posto nelle statistiche ci sono sistema Android e kernel:/...lo visto ora ke ho la batteria al 12%
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpiero95
Al primo posto nelle statistiche ci sono sistema Android e kernel:/...lo visto ora ke ho la batteria al 12%
posta uno screenshot se puoi della schermata principale di gsam e della schermata uso apps ( tasto power insieme a volume giù premuto contemporaneamente e ti ritrovi lo screenshot nella galleria )
-
Ragazzi ieri mi è arrivato il G2 e ho già fatto un primo ciclo di carica e scarica completi. Me ne consigliate di farne altri due per calibrare la batteria oppure adesso posso già caricare il telefono secondo il range consigliato nel thread ovvero 20% - 80%? :)
-
Cmq a me la batteria non convince.
Sono all ospedale x un intervento, e mi sono portato il g2 come telefono e l iphone (ripreso solo oggi) x giocare…
Ora sono tutt'e due all 80%, ma iphone usato con videogiochi, g2 solo con whatsapp…
https://www.dropbox.com/s/1gfm5s32al...%2002%2037.png
https://www.dropbox.com/s/xivonankrf...0-12-01-35.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Ragazzi ieri mi è arrivato il G2 e ho già fatto un primo ciclo di carica e scarica completi. Me ne consigliate di farne altri due per calibrare la batteria oppure adesso posso già caricare il telefono secondo il range consigliato nel thread ovvero 20% - 80%? :)
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
qualche statistica? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
Ma quindi anche ogni volta che si mette su una rom bisogna scaricarlo complemente poi metterlo a caricare, poi mentre sta caricando lo si può usare senza sforzare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
qualche statistica? :)
Ovvero?
Iphone usato interrottamentr per circa un ora solo videogiocandoci con luminosità al 100%
G2 usato per una telefonata di 50 secondi, scritti 20 messaggi su whatsapp (ma Ricevuti 50 messaggi), ricevute 15 email, ma cancellate tutte senza nuppere aprirle; il tutto con luminosità all'80% ed attivato auto
Ambedue con attivi dati rete e wifi (anche. Se qui in ospedale non ho il wifi, l'ho lasciato attivo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixxe
Ma quindi anche ogni volta che si mette su una rom bisogna scaricarlo complemente poi metterlo a caricare, poi mentre sta caricando lo si può usare senza sforzare la batteria
si io calibro almeno una volta ad ogni cambio rom o kernel .. flashando un nuovo sistema comunque le statistiche della.batteria che servono ad indicare la percentuale un minimo si sballano sempre.. comunque io cerco di abitare sempre di usarlo se sotto carica , notoriamente non fa molto bene alla lunga
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
Ovvero?
Iphone usato interrottamentr per circa un ora solo videogiocandoci con luminosità al 100%
G2 usato per una telefonata di 50 secondi, scritti 20 messaggi su whatsapp (ma Ricevuti 50 messaggi), ricevute 15 email, ma cancellate tutte senza nuppere aprirle; il tutto con luminosità all'80% ed attivato auto
Ambedue con attivi dati rete e wifi (anche. Se qui in ospedale non ho il wifi, l'ho lasciato attivo)
beh si su due piedi sembra poco ma senza statistiche ( gsam o almeno quelle di sistema ) e ore di schermo acceso è impossibile dirlo
Edit scusa tapatalk non mi apriva le foto che avevi postato.. Comunque il problema se c e è Nei wakelock di 50 minuti...qualche app o sincronizzazione Interferisce col deepsleep ( anche se all 80% di carica è Ancora presto per dirlo )
-
il mio penso che ormai si stia assestando.
Lo carico sempre quando è al 20/15% fino al 100% (appena si accende la spia verde lo scollego).
Mi dura circa due giorni: sempre 4 ore e mezza di schermo fisse (non meno)
uso wa, fb, instagram, mail e snapchat. faccio foto e chiamate. luminosità fissa al 50%.
-
Ragazzi un paio di domande forse idiote ma sempre inerenti al tema del consumo della batteria, quindi credo siano in topic.
Ma secondo voi conviene mettere un antivirus tipo lookout sul G2, sempre ragionando in termini di consumo? Secondo voi il gioco vale la candela?
Inoltre mi chiedevo se è basta l'utilizzo di alcune app tipo master cleaner che puliscono la ram o magari servono anche delle app dedicate per la gestione della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Ragazzi un paio di domande forse idiote ma sempre inerenti al tema del consumo della batteria, quindi credo siano in topic.
Ma secondo voi conviene mettere un antivirus tipo lookout sul G2, sempre ragionando in termini di consumo? Secondo voi il gioco vale la candela?
Inoltre mi chiedevo se è basta l'utilizzo di alcune app tipo master cleaner che puliscono la ram o magari servono anche delle app dedicate per la gestione della batteria?
antivirus mai usati in vita mia, se si sta attenti un minimo è praticamente impossibile incontrare virus..
per le app che svuotano la RAM a parte che sono inutili perché puoi semplicemente svuotare tutta la RAM direttamente dal multitasking ( ci entri premendo a lungo il tasto home ), ma inoltre non hanno senso: perché svuotare la RAM quando android funziona meglio con la RAM piena? in questo modo quando richiami un app deve riaprirsi ogni volta da capo mentre il tenerle in memoria rende il sistema sempre fluido.. inoltre se la guardiamo in un ottica di risparmio energetico quelle app ripartono prima o poi in background quindi il risparmio è nullo.. piuttosto è meglio usare greenify..
meglio usare delle app di gestione delle connettivita tipo juice defender, poiché solo così si avranno risparmi reali .. Almeno questa è La mia opinione eh eh :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
antivirus mai usati in vita mia, se si sta attenti un minimo è praticamente impossibile incontrare virus..
per le app che svuotano la RAM a parte che sono inutili perché puoi semplicemente svuotare tutta la RAM direttamente dal multitasking ( ci entri premendo a lungo il tasto home ), ma inoltre non hanno senso: perché svuotare la RAM quando android funziona meglio con la RAM piena? in questo modo quando richiami un app deve riaprirsi ogni volta da capo mentre il tenerle in memoria rende il sistema sempre fluido.. inoltre se la guardiamo in un ottica di risparmio energetico quelle app ripartono prima o poi in background quindi il risparmio è nullo.. piuttosto è meglio usare greenify..
meglio usare delle app di gestione delle connettivita tipo juice defender, poiché solo così si avranno risparmi reali .. Almeno questa è La mia opinione eh eh :)
Grazie mille delle informazioni. Per questo ho chiesto in questo thread quali accortezze adottare per massimizzare l'autonomia. Infatti già avevo disinstallato lookout poiché pure io credo che sia poco utile. Quindi mi consigli greenify e juice defender? Vedo di installarli e di provarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
si io calibro almeno una volta ad ogni cambio rom o kernel .. flashando un nuovo sistema comunque le statistiche della.batteria che servono ad indicare la percentuale un minimo si sballano sempre.. comunque io cerco di abitare sempre di usarlo se sotto carica , notoriamente non fa molto bene alla lunga
beh si su due piedi sembra poco ma senza statistiche ( gsam o almeno quelle di sistema ) e ore di schermo acceso è impossibile dirlo
Edit scusa tapatalk non mi apriva le foto che avevi postato.. Comunque il problema se c e è Nei wakelock di 50 minuti...qualche app o sincronizzazione Interferisce col deepsleep ( anche se all 80% di carica è Ancora presto per dirlo )
ma dalle foto si vede le ore di schermo accese...
cmq in tutt'è due ho le stesse app che dovrebbero lavorare in push in background:
whatsapp, line, google+, gmail, meteo, hangouts
quindi in teoria dovrebbero avere gli stessi tipi di wakelock (cmq in tutti i cellulare android ho wakelock alti, anzi su z2 li avevo molto più alti che su g2...anche perché su g2 ho disattivato google now e non uso gravity screen, cose che invece usavo su z2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Grazie mille delle informazioni. Per questo ho chiesto in questo thread quali accortezze adottare per massimizzare l'autonomia. Infatti già avevo disinstallato lookout poiché pure io credo che sia poco utile. Quindi mi consigli greenify e juice defender? Vedo di installarli e di provarli.
Hai fatto bene il thread parla proprio di questo ;) comunque io uso greenify ( sempre ) e juice difendere ultimate per la connessione dati ( quando sono a corto di batteria ) e mi trovo da dio
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
ma dalle foto si vede le ore di schermo accese...
cmq in tutt'è due ho le stesse app che dovrebbero lavorare in push in background:
whatsapp, line, google+, gmail, meteo, hangouts
quindi in teoria dovrebbero avere gli stessi tipi di wakelock (cmq in tutti i cellulare android ho wakelock alti, anzi su z2 li avevo molto più alti che su g2...anche perché su g2 ho disattivato google now e non uso gravity screen, cose che invece usavo su z2)
beh i wakelock dipendono anche dal sistema: da un lato c e android e dall altro ios .. anche se l app è la stessa in realtà è sviluppata in modo diverso anche... comunque qualcosa ti causa wakelock secondo me.. se vuoi posta delle statistiche identiche a batteria scarica e vediamo quanto tempo di wakelock c è
-
ecco le statistiche dopo la giornata di oggi
alla fine oggi l'ho usato poco rispetto ai miei "standard"
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-19-14-38.png
non capisco perché la somma non dia il 100%, forse perché ho riavviato alcuen volte causa installazione e configurazione del modulo Xposed e di GravityBox ?
i wakelock cmq in genere sono questi come tempi (che sono la metà di quanto avevo su z2, dove, come scritto sopra, avevo molti più programmi attivi, che un po' mi mancano...e su g2 uso anche greenify per bloccare molte applicazioni, che su z2 invece non usavo)..ma cmq da gsam battery pare che non abbiano consumato batteria
se volete qui ho anche il dettaglio dei wakelock
https://www.dropbox.com/s/8p2tg76a90...1-19-16-13.png
p.s. qui i miei consumi con z2
https://www.dropbox.com/s/5zirdpusuo...6-05-03-52.jpg
come vedete i wakelock sono altissimi, ma la batteria mi durava molto di più
-
Non saprei, io ho notato anche che se lo schermo resta attivo in maniera continua ( ad esempio ci traffico per 1h di fila senza mai spengerlo ) faccio molte meno ore di telefono acceso rispetto invece a se faccio un uso meno intenso ma più " diluito " ( ad esempio 1h di schermo la faccio non consecutivamente ma in maniera " frammentata ")...cioè lo stesso tempo di schermo mi porta a percentuali di consumo batteria diverse a seconda appunto di come lo utilizzo.. Può dipendere anche da quello.. Ripeto comunque : secondo me sono quei wakelock che influiscono molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Non saprei, io ho notato anche che se lo schermo resta attivo in maniera continua ( ad esempio ci traffico per 1h di fila senza mai spengerlo ) faccio molte meno ore di telefono acceso rispetto invece a se faccio un uso meno intenso ma più " diluito " ( ad esempio 1h di schermo la faccio non consecutivamente ma in maniera " frammentata ")...cioè lo stesso tempo di schermo mi porta a percentuali di consumo batteria diverse a seconda appunto di come lo utilizzo.. Può dipendere anche da quello.. Ripeto comunque : secondo me sono quei wakelock che influiscono molto
Cmq ho messo anche l'elenco dei Wakelock, non mi pare che ci sia nulla di strano (cmq al giorno ricevo circa 200 messaggi su whatsapp).
Cmq a me invece la batteria dura in modo opposto al tuo.
Se uso una app in modo continuo (ad esempio chrome, o anche un videogioco) faccio molte più ore che se usassi la stessa app in modo frammentato durante tutta la giornata.
Proprio ieri alla fine, all'ospedale ho fatto il test : navigato continuamente fino a far finire la batteria Ed ho avuto 3 ore e 46 minuti di schermo, oggi tolta la SIM e da casa, solo si WiFi, usavo il g2 x collegarmi 40 minuti a volta ogni 4 ore circa e fermato a poco più di 2 ore
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Hai fatto bene il thread parla proprio di questo ;) comunque io uso greenify ( sempre ) e juice difendere ultimate per la connessione dati ( quando sono a corto di batteria ) e mi trovo da dio
Li ho installati entrambi. Greenify come funziona? Mi porta come app che lavorano in background facebook, messenger, whatsapp. Al massimo potrei interrompere facebook ma mi dice che non ho i permessi di root e devo forzarne l'arresto per ibernare l'app. Le altre le devo tenere accese per le notifiche in push.
Mentre juice defender ultimate mi sembra molto valida come app. Quale profilo utilizzi tu quando si sta scaricando la batteria? Il bilanciato o te lo personalizzi tu?
-
Salve ragazzi, ho letto la guida al primo post, ma non ho trovato info riguardo al mio problema, io non ho consumi anomali durante l'utilizzo, o quantomeno non sono quelli a infastidirmi, bensì il consumo in standby e modalità aereo durante la notte. Ho staccato il telefono dal caricatore al 100% ieri sera e messo in mod aereo, in 7 ore di standby ha consumato il 7% di batteria, di cui il 90% gsam lo attribuisce alle app e precisamente servizi Google. Andando sulle info i pacchetti coinvolti sono service framework e localizzazione di rete, è proprio quest'ultimo che mi interessa, sapete dirmi quali savrebbero le conseguenze se lo eliminassi con titanium?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
Cmq ho messo anche l'elenco dei Wakelock, non mi pare che ci sia nulla di strano (cmq al giorno ricevo circa 200 messaggi su whatsapp).
Cmq a me invece la batteria dura in modo opposto al tuo.
Se uso una app in modo continuo (ad esempio chrome, o anche un videogioco) faccio molte più ore che se usassi la stessa app in modo frammentato durante tutta la giornata.
Proprio ieri alla fine, all'ospedale ho fatto il test : navigato continuamente fino a far finire la batteria Ed ho avuto 3 ore e 46 minuti di schermo, oggi tolta la SIM e da casa, solo si WiFi, usavo il g2 x collegarmi 40 minuti a volta ogni 4 ore circa e fermato a poco più di 2 ore
probabilmente non vedi nulla di strano nei wakelock perché se ci fai caso non sono segnalati quelli di sistema.. saranno li.. hai mai fatto reset del cellulare o che? sei stock?
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Li ho installati entrambi. Greenify come funziona? Mi porta come app che lavorano in background facebook, messenger, whatsapp. Al massimo potrei interrompere facebook ma mi dice che non ho i permessi di root e devo forzarne l'arresto per ibernare l'app. Le altre le devo tenere accese per le notifiche in push.
Mentre juice defender ultimate mi sembra molto valida come app. Quale profilo utilizzi tu quando si sta scaricando la batteria? Il bilanciato o te lo personalizzi tu?
greenify ti iberna le app che selezioni così non girano in background a telefono in stand bye ( attento che non ti arrivano le notifiche, tipo seboberni Facebook non hai più le notifiche )..se hai l accesso root funziona a meravigli ma di recente è. stata aggiornata anche per utenti non root e funziona discretamente ..
per juice io personalizzo e attivo la connessione 3g ogni 15/30 minuti.. tanto quando sono in giro ho tutto disattivato e mi serve solo quella
Quote:
Originariamente inviato da
Shion91
Salve ragazzi, ho letto la guida al primo post, ma non ho trovato info riguardo al mio problema, io non ho consumi anomali durante l'utilizzo, o quantomeno non sono quelli a infastidirmi, bensì il consumo in standby e modalità aereo durante la notte. Ho staccato il telefono dal caricatore al 100% ieri sera e messo in mod aereo, in 7 ore di standby ha consumato il 7% di batteria, di cui il 90% gsam lo attribuisce alle app e precisamente servizi Google. Andando sulle info i pacchetti coinvolti sono service framework e localizzazione di rete, è proprio quest'ultimo che mi interessa, sapete dirmi quali savrebbero le conseguenze se lo eliminassi con titanium?
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
service framework e localizzazione rete non cancellarli assolutamente.. il service framework serve per gli aggiornamenti perché collega al server Google ( playstore , apps , system ecc ) e la localizzazione manco a dirlo.. al massimo puoi cancellare i dati di entrambe le app ma è normale e abbastanza frequente che ogni tanto abbiano consumi elevati ( soprattutto il framework ) , l importante è. che non li hai tutte le notti però.. in quel caso prova appunto a cancellare i dati ma nulla di piu
-
grazie, per google framework sapevo cosa fa, infatti pensavo solo a localizzazione, che non ho capito esattamente cosa gestisca, un altro dubbio, premettendo che parlo da profano, magari non c' entra nulla, ma ho pensato: non è che localizzazione consumi così tanto proprio perchè l telefono è in mod. di volo? perchè interrompe il deepsleep nel tentativo di "localizzare la rete" e non ci riesce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shion91
grazie, per google framework sapevo cosa fa, infatti pensavo solo a localizzazione, che non ho capito esattamente cosa gestisca, un altro dubbio, premettendo che parlo da profano, magari non c' entra nulla, ma ho pensato: non è che localizzazione consumi così tanto proprio perchè l telefono è in mod. di volo? perchè interrompe il deepsleep nel tentativo di "localizzare la rete" e non ci riesce?
No no assolutamente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
greenify ti iberna le app che selezioni così non girano in background a telefono in stand bye ( attento che non ti arrivano le notifiche, tipo seboberni Facebook non hai più le notifiche )..se hai l accesso root funziona a meravigli ma di recente è. stata aggiornata anche per utenti non root e funziona discretamente ..
per juice io personalizzo e attivo la connessione 3g ogni 15/30 minuti.. tanto quando sono in giro ho tutto disattivato e mi serve solo quella
Ah ho capito. Ma tanto le notifiche in push le ho disattivate per facebook (non messenger che invece è utilissimo per ricevere subito i messaggi ricevuti su facebook) quindi teoricamente potrei ibernare l'app di facebook. Mentre per juice mi pare di aver capito che utilizzi il profilo personalizzato, pure io penso di fare così: ho attivato l'opzione che disabilita la connessione ogni 15 o 30 minuti, poi ho selezionato le app che devono ricevere la connessione e quelle che non la devono ricevere e ho impostato la modalità "Notte" entro una fascia oraria precisa che disabilita la connessione fuorché quando lo schermo è attivo :) Appena ne ho il bisogno attivo juice e vedo come si comporta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
probabilmente non vedi nulla di strano nei wakelock perché se ci fai caso non sono segnalati quelli di sistema.. saranno li.. hai mai fatto reset del cellulare o che? sei stock?
si che ho fatto reset.
e giusto l'altro ieri un ripristino dati di fabbrica.
ho sempre quei valori, sia con rom stock che con la rom g3 che ho provato (e, ripeto, su z2 che usavo molti più servizi li avevo anche più elevati, mentre su s5 avevo valori simili)
p.s. uso anche (MOLTO) lo screen smart, per me quasi indispensabile, dato che ho messo il timeout basso, in modo che possa lasciare il cellulare su un tavolo e farlo spengere da solo, ma in modo che se lo uso o lo guardo rimanga il display acceso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
si che ho fatto reset.
e giusto l'altro ieri un ripristino dati di fabbrica.
ho sempre quei valori, sia con rom stock che con la rom g3 che ho provato (e, ripeto, su z2 che usavo molti più servizi li avevo anche più elevati, mentre su s5 avevo valori simili)
p.s. uso anche (MOLTO) lo screen smart, per me quasi indispensabile, dato che ho messo il timeout basso, in modo che possa lasciare il cellulare su un tavolo e farlo spengere da solo, ma in modo che se lo uso o lo guardo rimanga il display acceso ;)
cmq oggi i valori della batteria si attestano su altri livelli...non ho toccato nulla, lasciato tutto come sempre.
Unica cosa che ho ricevuto molti meno messaggi su whatsapp del solito, credo che oggi non sia arrivato neppure a 150 messaggi...
cmq ecco la durata
https://www.dropbox.com/s/fo6jg8u65i...3-02-31-47.png
come mai tutta questa differenza da un giorno ad un altro <.<
-
Quote:
come mai tutta questa differenza da un giorno ad un altro
Sembrereppe per via delle.meno telefonate e dei.meno wakelock.. Una cosa però è Certa: solo tu puoi sapere che hai nel telefono roftl
-
avete notato un decadimento delle prestazioni della batteria dopo i mesi di utilizzo o no??
-
ciao ragazzi, a me nelle statistiche compare bluetooth 4% quando io non l'ho mai attivato.
(non lo uso mai, non mi serve).
come è possibile?
è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yes
avete notato un decadimento delle prestazioni della batteria dopo i mesi di utilizzo o no??
No affatto.. sara che mi capita di fare un reset ogni tanto ma no mai
Quote:
Originariamente inviato da
andy06
ciao ragazzi, a me nelle statistiche compare bluetooth 4% quando io non l'ho mai attivato.
(non lo uso mai, non mi serve).
come è possibile?
è normale?
hai la versione v20b del firmware immagino... tranquillo non consuma nulla il Bluetooth è un bug
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Sembrereppe per via delle.meno telefonate e dei.meno wakelock.. Una cosa però è Certa: solo tu puoi sapere che hai nel telefono roftl
mha...niente di particolare.
ho meno wakelock, ma cmq le app installate sono sempre le stesse (ne ho cancellato nulla, ne ho aggiunto altro)
-
Ragazzi è normale che abbia un drain tanto marcato a causa del bluetooth?!la cosa sarebbe anche normale se lo stessi usando,ma non uso il bluetooth da giorni ormai e nonostante io lo tenga costantemente spento questo continua a ciucciare batteria...any solutions?D:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PF2Mr.jpg
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturovidal
Ragazzi è normale che abbia un drain tanto marcato a causa del bluetooth?!la cosa sarebbe anche normale se lo stessi usando,ma non uso il bluetooth da giorni ormai e nonostante io lo tenga costantemente spento questo continua a ciucciare batteria...any solutions?D:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PF2Mr.jpg
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
leggi 2 post fa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
mha...niente di particolare.
ho meno wakelock, ma cmq le app installate sono sempre le stesse (ne ho cancellato nulla, ne ho aggiunto altro)
Ieri la batteria era di nuovo scesa. Dalle 5 ore e mezzo dell'altro ieri, ieri a 3 ore e mezzo era morta, eppure avevo anche chiamato meno ed usato nello stesso modo... Ma ricevuto un centinaio di messaggi whatsapp in più (ma di una chat di gruppo a cui non ho risposto, ma cancellate e basta le notifiche)
-
Ragazzi una domanda che mi sono sempre chiesto: ma è preferibile ricaricare il cellulare da spento o da acceso? E nel caso sia acceso è consigliabile utilizzarlo durante le fasi di ricarica?