Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
skydreeamz
Salve ragazzi...ho un problema...io metto a caricare il telefono esce scritto telefono in carica ma sulla batteria Non esce il fulmine e il telefono non si carica...come posso risolvere?
Quote:
Originariamente inviato da
pier81
Hai provato a cambiare cavo? Dai una pulita ai contatti (puoi usare anche l'alcool puro) bagni bene il connettore del cavo (ovviamente staccato dalla corrente) poi metti e levi la micro usb una decina di volte dal telefono ,in modo che un po' di liquido bagni anche i contatti sul cell e con lo sfregamento si puliscano entrambe le parti da ossido e impurità.
8 volte su 10 i problemi sono attribuibili al cavo, in caso non risolvi purtroppo ti tocca l'assistenza!
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Prova a completare la spiegazione aggiungendo che eventuali liquidi utilizzati per detergere devono essere del tutto evaporati e/o rimossi dai contatti, prima ancora di collegare l'alimentazione perché potrebbero causare un cortocircuito. Per parte mia ritengo più probabile il malfunzionamento di cavo e/o alimentatore.
Quote:
Originariamente inviato da
skydreeamz
Ho provato con un altro cavo ma nulla....appena torno a casa provo a pulire..
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Può anche essere l'alimentatore. A me è successo con un alimentatore originale...
Spostato nel thread batteria.
-
Ho comprato da poco un lg g2, però solo ora vengo a conoscenza della guida a prima pagina riguardante l'inizializzazione della batteria.
Avendo saltato quel passaggio ho letto che è consigliato fare la calibrazione.
Detto questo volevo sapere se ciò che è scritto in quella guida è valido anche per la batteria lipo del g2, perchè ho letto in giro che scaricare completamente una li-po è più deleterio di una li-ion. Inoltre nella guida si fa sempre riferimento alle batterie li-ion.
-
Io non ho mai fatto nessuna calibrazione e la batteria va a meraviglia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kondoriano
Ho comprato da poco un lg g2, però solo ora vengo a conoscenza della guida a prima pagina riguardante l'inizializzazione della batteria.
Avendo saltato quel passaggio ho letto che è consigliato fare la calibrazione.
Detto questo volevo sapere se ciò che è scritto in quella guida è valido anche per la batteria lipo del g2, perchè ho letto in giro che scaricare completamente una li-po è più deleterio di una li-ion. Inoltre nella guida si fa sempre riferimento alle batterie li-ion.
In effetti è meno utile e più deleterio ma consigliato ogni tanto.. Farlo spesso ( ogni giorno ) è micidiale, ma una volta ogni paio di mesi è consigliato per far rimanere il sistema " tarato" sulla batteria: calibrare la batteria serve, più che alla batteria di per se, al sistema per capire bene dove sta lo 0% ( scarica completa) e dove sta il 100% ( carica completa, dovuta a quella mezzo Oretta di carica finale dopo la mezzo Oretta di riposo ) in modo da segnare sempre correttamente la carica effettiva della batteria.. Diciamo che puoi calibrarla un paio di volte consecutive ( senza portarlo allo spegnimento ma anche semplicemente a meno del 15-10%) e rifarlo quando e se avrai problemi, senza prenderlo come un impegno o una regola da seguire in senso stretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kondoriano
Ho comprato da poco un lg g2, però solo ora vengo a conoscenza della guida a prima pagina riguardante l'inizializzazione della batteria.
Avendo saltato quel passaggio ho letto che è consigliato fare la calibrazione.
Detto questo volevo sapere se ciò che è scritto in quella guida è valido anche per la batteria lipo del g2, perchè ho letto in giro che scaricare completamente una li-po è più deleterio di una li-ion. Inoltre nella guida si fa sempre riferimento alle batterie li-ion.
Non ti preoccupare, l'inizializzazione va bene anche se hai fatto dei cicli di scarica e carica completi (20-100%)
Quote:
Originariamente inviato da
zAnDe88
Io non ho mai fatto nessuna calibrazione e la batteria va a meraviglia.
La calibrazione non è una cosa da fare.
Una delle cose importanti è la corretta inizializzazione, dove si cerca di fare alcuni cicli di carica e scarica completa
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicholasss
Alla 80% c e poco da vedere, Sembra nella norma ad occhio e croce ciò nonostante.. Leggi bene la parte del secondo post relativa alle richieste di aiuto
-
Mettete gli screen di cicli completi, che senso ha valutare un andamento all'80% e poi di 1 ora e mezza di schermo. Certo che io non vi capisco, la paranoia vi viene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Alla 80% c e poco da vedere, Sembra nella norma ad occhio e croce ciò nonostante.. Leggi bene la parte del secondo post relativa alle richieste di aiuto
Grazie
Scusa ma non avevo letto... Ho letto praticamente tutto ma ho sorvolato sull'ultima parte
-
Ma cosa sarebbe il deep sleep??