Io lo avevo,ma non sempre,dipende da come gli girava,da quando hai lollipop ?
Visualizzazione stampabile
Da quando il telefono mi ha notificato un aggiornamento, non ricordo precisamente quanto sia passato ma saranno 2 settimane circa. Quando ho letto di ll vodafone ho portato subito stock il telefono e ho atteso che uscisse pure l'open italia. Comunque uso sia telegram che wazzap ma una volta lette che sia a schermo acceso o spento il led smette di fare il suo lavoro
Okey, dopo 30 ore di utilizzo di android aggiornato a Lollipop (stock), posso dare il mio feedback, premettendo che ho eseguito anche un hard reset dopo l'aggiornamento.
- Reattività generale: migliorata, complice l'hard reset;
- Reattività del knock-on: leggermente migliorata;
- Profili suono: premendo il tasto Vol- ripetutamente, non si raggiunge più il profilo "Silenzioso" ma si ferma alla sola Vibrazione. È comunque bypassabile utilizzando l'apposita funzione tirando giù il menù delle notifiche;
- Sistema "Solo priorità" (per la sveglia): inizialmente poco intuitivo, ma immagino sia un discorso di abitudine;
- Rubrica: le foto durante le chiamate non sono più a tutto schermo, ma all'interno di un cerchio che occupa una piccola porzione della parte centrale del telefono. Sto cercando un modo per ripristinarle allo stato precedente, ma dubito sia possibile senza moddare;
- Batteria: non so se è per via della non re-installazione di alcune app che magari causavano wake-lock, ma ho notato dei miglioramenti tangibili, non tanto da display acceso ma nello standby. Ho chiuso la prima giornata (dalle 08:00 alle 01:00) con batteria all'80%, 1 ora di display, 8 ore passate in una zona dove il segnale va e viene, passando da 3 a Tim (in roaming); oggi ho utilizzato il telefono in modo più intenso rispetto a ieri, consumando un ulteriore 50% a causa della compressione in Mp3 di una registrazione audio da 2 ore, chiamate via bluetooth e navigazione. Considerato l'utilizzo, in questo momento posso sostenere di poter arrivare ai 3 giorni di autonomia, soglia che non ho mai raggiunto con smartphone Android finora!
- RAM: viene occupata in maggior quantità, ma è proprio Lollipop programmato così ed ogni app risulta accessibile più velocemente;
- Notifiche: a volte, ricevendo messaggi su Whatsapp, se si sblocca lo schermo, si guardano le anteprime delle notifiche e si rimette lo schermo in standby, il led continua a lampeggiare. Devo dire che è molto scomodo come comportamento, immagino verrà fixato, nel frattempo ho seguito i consigli degli altri utenti per bypassare il problema temporaneamente, fino al riavvio successivo (disattivare e riattivare il servizio led);
- Whatsapp, note vocali: la qualità torna finalmente quella normale/buona che ci si aspetta da qualsiasi telefono, con Kit Kat (almeno col mio dispositivo) venivano registrate a bassa qualità e con parecchio rumore di fondo.
In generale, sono soddisfatto dell'aggiornamento e ricordo, a chi volesse aggiornare senza poi eseguire l'hard reset, che se incorre in crash continui del processo "phone", sarà sufficiente rimuovere la SIM dal telefono.
Anche se ho usato LG Backup per fare una copia dei dati precedenti a Lollipop, non l'ho usato per il ripristino quindi non posso dare un feedback in merito
Per la batteria come detto in precedenza nel 3d bisogna aspettare vari cicli di carica, inizialmente anche io nn vedevo grossi miglioramenti ma ora faccio 2 giorni con dati sempre accesso Wi-Fi idem, chiamate, whatsapp , navigatore in macchina (non sempre, poco) e in più il terminale è sempre accesso anche di notte senza impostare nessun profilo resta così come lo uso .