scusa, cerca di capire quale app consuma di più basta che clicchi su USO APP e ti da la lista con le percentuali.
Visualizzazione stampabile
salve, vorrei sapere se c'è un modo per permettere al telefono di non scaldarsi tanto, esiste qualche opzione?
Allegato 118345
Ragazzi come vi sembra? Schermo tenuto al 60% e per meta solo reti 2g mentre per l'altra meta del tempo sino al 4g, qual è il vostro responso?
io da quando ho fatto il root per la scrittura su sd ho notato molti peggioramenti e ai possibile una cosa del genere ? Eppure faccio sempre le stesse cose...
brutta cosa la pazienza... qui un estratto del reolamento
Spoiler:
comunque ti dico la mia, prova a disinstallare JuiceDefender, al giorno d'oggi non serve a nulla se non ad avere un processo in piu sempre in esecuzione, inoltre per me non è he sia cosi amico della batteria...
Ragazzi ho un problema con la batteria ...mi si scarica velocemente la batteria e nelle impostazioni mi da che la causa è "sistema android"
Secondo voi come posso fare per risolvere?? Ho installato BBS ma non ho il root...
Consigli o idee???
Grazie
Posta uno screen dei risultati
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_hWH6w.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_1JYiw.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ieri mattina dal 100 al 90% 12h con 43 minuti di schermo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Np1t3.jpg
Valore ottenuto con il 50 percento di luminosità e 3g attivo solo un'oretta
Ieri, senza particolari accorgimenti con il 30% di luminosità automatica e in wifi, mi ci sono voluti 43 minuti per veder calare la batteria dal 100% al 99%, poi, com'è logico che fosse ha iniziato a calare un po' più rapidamente. Però risultati del genere non li avevo ottenuti con nessun device, prima. Ora sto finendo il ciclo di carica con utilizzo normale (wifi in casa e 3g fuori col 30% di luminosità auto). Sono al 45% con 3 ore di schermo, per il momento. Se riesco stasera posto il risultato finale.
Mia ultima carica con la 10G, oggi è arrivata la 10H. Tutto stock con luminosità auto a 30%, sync, localizzazione e vari social attivi. Mix tra wi-fi e 3G, spero di arrivare ai livelli di vVSolidusVv con le 5 ore di schermo.
Spoiler:
Scusate se riprendo un argomento già trattato, ma nessuno si è accorto che sul corpo batteria c'è scritto Lì-Ion mentre dall'hidden menù nelle specifica risulta come Li-Poly?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao @srimlas:
Se confrontate alle batterie Li-ion, le batterie Li-Poly hanno un tasso di degrado maggiore nel ciclo di vita. Ad ogni modo, recentemente, produttori hanno dichiarato di aver raggiunto un numero di 500 cicli di carica/scarica prima che la capacità si riduca dell'80% (vedi Sanyo). Un'altra variante delle batterie ai polimeri di litio è la "batteria al litio ricaricabile in film sottile" che ha reso possibile più di 10 000 cicli di carica e scarica.
Uno dei grandi vantaggi della tecnologia Li-Poly è che i costruttori possono sagomare la forma alle batterie più o meno come vogliono, questo può essere importante per i costruttori di telefoni cellulari che costantemente lavorano su telefoni sempre più piccoli, sottili e leggeri. Un altro vantaggio delle batterie ai polimeri di litio rispetto alle batterie Ni-Cd (nichel-cadmio) e NiMH (nichel-metalidruro) è che la corrente di scarica a vuoto è molto minore.
Uno dei principali difetti della tecnologia è la necessità di usare caricabatterie specifici, per evitare incendi ed esplosioni. La batteria può esplodere se corto-circuitata, a causa della bassissima resistenza interna e della conseguente tremenda corrente impulsiva che attraversa la cella. Inoltre una cella Li-Poly può incendiarsi facilmente se forata, per cui le batterie sono, in varie applicazioni, ricoperte da un involucro plastico che dovrebbe prevenire le forature.In applicazioni specifiche (ad es. automobili radiocomandate), inoltre, sono richiesti controlli elettronici di coppia per i motori elettrici collegati alla cella, al fine di contenere le correnti di scarica e di conseguenza il danneggiamento della batteria.
Aho, grazie per il corso di tecnologia avanzata, molto interessante ed istruttivo in realtà, ma io volevo sapere come mai non corrisponde quanto scritto sulla batteria con quanto dichiarato dal menù... :0
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ho capito :) scusa posso chiederti se dai un'occhiata in queste ultime due pagine ai miei post sul consumo del mio device e mi dici se è nella norma oppure è fallato? Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Eccomi, come promesso, col risultato finale.
Ricapitolando:
- Luminosità automatica al 30%
- Wi-Fi in casa, 3g fuori (tutta la mattina e un paio d'ore il pomeriggio)
- Navigazione web, whatsapp, Facebook, tapatalk, smanettamenti vari sulla Home.
- Posizione attiva solo tramite rete mobile e wifi
- Google Now attivo, ma ho disattivato l'attivazione vocale
- Applicazioni disattivate tramite gestione applicazioni dal menu impostazioni: Google+, Play Movies, Play Games, Talkback
- Runtime ART
Il telefono è il 16gb tedesco aggiornato via ota alla v10g, niente root.
(ho spremuto un po' la batteria verso la fine perché volevo toccare il fatidico traguardo, normalmente avrei messo il telefono in carica intorno al 10-13%, quindi con circa 4h e 40 di schermo.)
Posso ritenermi pienamente soddisfatto, ora installo, sempre via ota, la v10h e in settimana, con lo stesso utilizzo, posterò i risultati.
Spoiler:
Addirittura XD grazie mille della risposta comunque gentilissimo buona serata :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
iTag QUOTE sistemati.
Se usate l'App Androidiani evitate di quotare post che hanno già dei quote al proprio interno, c'è un bug in fase di correzione. Grazie
Oggi sta battendo tutti i record 30 minuti di schermo
Spoiler:
Io ho confrontato il mio G3 col G2 di un collega. Lui sta sempre col risparmio energetico attivo, luminosità a 0 senza automatica, senza Sync e senza localizzazione mentre io ho tutto attivo con luminosità automatica al 30%. Stesso operatore, uso simile (io uso Waze e lui no) ma alla fine facciamo gli stessi risultati di autonomia.
Con la mia esperienza mi viene da dire che il G3 dura almeno quanto il G2!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
........... Forse il mio italiano non è molto comprensibile.....
.... chiedo scusa............ Ma io vorrei sapere perché se la batteria è Li-poli sopra ci sta scritto Li-ion.........sopra.......sul corpo della batteria stessa!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
In ogni caso è un mistero. Come giustamente hai scritto, i programmi la rilevano con LI-PO e sopra c'è scritto LI-ION .
IN questo articolo confermano i nostri sospetti: In common with the LG G2 the LG G3 features a 3,000mAh removable lithium-polymer battery, with support for wireless charging. Non ci resta che chiederlo a LG Mobile.