Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Allora io il 4g non lo uso, e oggi avrò usato Internet solo questa mattina poi il resto Wi-Fi.
Sì poi nelle tue voci di consumo i google play services non ci sono (suppongo tu abbia disattivato la geolocalizzazione google) e in più vorrei sapere a quanto hai tenuto la luminosità. Se cmq si usa solo wifi credo che la resa sia di un buon 20-30% superiore anche se non ho potuto provare a fondo.
EDIT: per chi usa i google play services, quanto tempo di "mantieni attivo" vi da al termine di un utilizzo normale? Io come dicevo prima con 28 ore di utilizzo stavo a più di un'ora.
-
A me "mantieni attivo" sta a 1h e 2minuti e non ho tenuto il telefono attivo 28 ore ma solo dopo 5 ore dato che l'ho caricato al 100% alle 17.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Much86
Sì poi nelle tue voci di consumo i google play services non ci sono (suppongo tu abbia disattivato la geolocalizzazione google) e in più vorrei sapere a quanto hai tenuto la luminosità. Se cmq si usa solo wifi credo che la resa sia di un buon 20-30% superiore anche se non ho potuto provare a fondo.
EDIT: per chi usa i google play services, quanto tempo di "mantieni attivo" vi da al termine di un utilizzo normale? Io come dicevo prima con 28 ore di utilizzo stavo a più di un'ora.
Avevo luminosità automatica al 40 e sincr e GPS solo quando servivano e poi a me i servizi di localizzazione me li mette in Android service
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Avevo luminosità automatica al 40 e sincr e GPS solo quando servivano e poi a me i servizi di localizzazione me li mette in Android service
Sono due servizi di localizzazione diversi. Quello che devi guardare per vedere se hai attiva la sync di google è in posizione, segnalazione della posizione google. Se ce l'hai disattivato e hai anche la cronologia posizioni off, allora la voce dei google play services sparisce dal consumo della batteria. Ovvio che google now (e anche google maps credo) non funzionano più.
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
A me "mantieni attivo" sta a 1h e 2minuti e non ho tenuto il telefono attivo 28 ore ma solo dopo 5 ore dato che l'ho caricato al 100% alle 17.
Allora nel tuo caso c'è un problema serio. Dovresti controllare tutte le applicazioni che hai in sync con google e provare a disattivare il sync una ad una per vedere qual'è che ti causa il battery drain. A me in passato, ad esempio, dava problemi la sincronizzazione del calendario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Much86
Sono due servizi di localizzazione diversi. Quello che devi guardare per vedere se hai attiva la sync di google è in posizione, segnalazione della posizione google. Se ce l'hai disattivato e hai anche la cronologia posizioni off, allora la voce dei google play services sparisce dal consumo della batteria. Ovvio che google now (e anche google maps credo) non funzionano più.
Allora nel tuo caso c'è un problema serio. Dovresti controllare tutte le applicazioni che hai in sync con google e provare a disattivare il sync una ad una per vedere qual'è che ti causa il battery drain. A me in passato, ad esempio, dava problemi la sincronizzazione del calendario.
scusate, io ho nella voce "batteria" un consumo riguardante i google play services dal 30 al 60% e non so come farli terminare. Ho provato a disattivare i servizi google ma così non ho accesso, ad esempio, a Gmail..come fare?
-
Buongiorno a tutti. Leggo del problema google play service. Sulla 20a c'era il bug dello schema dei consumi batteria che si è risolto con la 20 d e la 20 e . Avevo lo stesso problema e ho risolto togliendo il widjet di google now e disattivandolo . Ovviamente la barra di ricerca di google ( e il comando ok google) funziona perfettamente. Ora ho la 20E più il g watch r che collego tutti i giorni ( e a cui serve google now per funzionare) . Quindi ho attivo google now ( no widjet) ma il consumo del play service è sempre al 3% . Ho disattivato comunque la geolocalizzazione , gli annunci e tengo attive solo le schede ( per l'orologio). Spero di aver spiegato bene e che possa esservi utile :-) buona giornata
-
Adesso provo a caricarlo a 100 e riavviarlo..E lo testo ma ho sei dubbi ma ripristinarlo ai dati di fabbrica è come fare un Hard Reset? Comunque grazie dei continui consigli a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucystar74
Buongiorno a tutti. Leggo del problema google play service. Sulla 20a c'era il bug dello schema dei consumi batteria che si è risolto con la 20 d e la 20 e . Avevo lo stesso problema e ho risolto togliendo il widjet di google now e disattivandolo . Ovviamente la barra di ricerca di google ( e il comando ok google) funziona perfettamente. Ora ho la 20E più il g watch r che collego tutti i giorni ( e a cui serve google now per funzionare) . Quindi ho attivo google now ( no widjet) ma il consumo del play service è sempre al 3% . Ho disattivato comunque la geolocalizzazione , gli annunci e tengo attive solo le schede ( per l'orologio). Spero di aver spiegato bene e che possa esservi utile :-) buona giornata
come si toglie il widjet di google now? e come si disattiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier1992
come si toglie il widjet di google now? e come si disattiva?
Per il widget si toglie come glia altri cioè tieni premuto e sposti nel cestino e per disattivare Google now vai su Google now, scorri fino alla fine e troverai 3 tasti, premi su quello con tre puntini e sul menu che si aprirà sulla e città Google now ce scritto on ci clicchi e diventerà off.[emoji2]
-
Raga ho messo da 5 giorni Lollipop e all'inizio la batteria aveva la stessa durata di kikat però adesso ho visto che durante parecchio di meno, per esempio se metto in modalità aereo la notte prima consumava 1 massimo 2% adesso con la sincronizzazione attiva il 20 e senza il 10! Cosa può essere? Senza root poi non posso controllare neanche i wakelock e se volessi fare un downgrade rimandando in ambito "ufficiale"?