Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Unosudue
Sotto rete 3g e con poca copertura e tanti switch anche io consumo parecchio. È normale. Greenify (è un'applicazione) blocca automaticamente a schermo spento un sacco di applicazioni (devi selezionare manualmente) che consumano in background... Facebook, Instagram, Google+ etc. Con il root ho tolto anche l'antivirus e altre applicazioni di sistema che non volevo. Staccato alla mattina alle 8 ora sono le 4.30 del mattino dopo e sono al 7% con 4 ore di schermo. Prima di greenify con lo stesso utilizzo avrei fatto si e no due ore di schermo e mi si sarebbe spento massimo all'ora di cena.
Io per fare la prova facebook l'avevo addirittura disinstallato :D Cmq alcune app le avevo freezate anch'io quando avevo il root ma non avevo notato tutta questa differenza. Adesso farò un'altro paio di prove, magari disattivando anche io google + che non ho mai provato. Perchè per il resto ho provato veramente di tutto:
- Mi sono fatto una giornata con sync disattivata e posizione spenta
- Mi sono fatto una giornata con facebook e facebook messenger disinstallati
- Ho camminato per due ore con lg health spento
E tuttavia non noto differenze. I google play services, che credevo fossero dei consumatori assurdi della batteria, in realtà mi consumano un'ora di batteria su 30 ore di utilizzo (che sencodo me è piuttosto accettabile). Anche il gps consuma poco, ho visto tenendo acceso waze che cmq i consumi principali sono da attribuire allo schermo e anche un'ora di gps non influisce tanto sulla batteria. A questo punto non so veramente che pesci pigliare, anche perchè ho installato le stesse applicazioni che hanno tutti. Spero di risolvere magari aggiornando a lollipop, visto che l'aggiornamento ufficiale è arrivato anche sul mio modello.
Per quanto riguarda usare greenify su facebook: basta che seleziono l'app e faccio la prima spunta, poi quando arrivo nella secondo finestra (quella che si chiama grennify, no autoibernazione) devo spingere anche le 3 z o basta così? Perchè non mi è molto chiaro.
-
-
Io dalla mia esperienza personale credo che la durata della batteria è un problema software e di ottimizzazione. Io prima con kitkat facevo dalle 4 ore e mezza alle 5 e qualcosa in base all utilizzo che facevo. Dopo aver aggiornato a lollipop la durata della mia batteria è calata di un 20-25%...adesso con lo stesso utilizzo di prima arrivo ad un massimo di 3 e mezza di schermo...una perdita altissima dovuta a qualche problema software che prima non avevo. La cosa strana che questi aggiornamenti differiscono da terminale a terminale ci sta chi come me (che prima andava bene) ha avuto un calo di batteria, chi è rimasto stabile come prima e chi prima aveva una scarsa batteria con lollipop è migliorato. Bha proprio assurdo. Eppure dovrebbero apportare a tutti gli stessi pro e contro!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Questa è il primo ciclo di batteria completato con Lollipop e devo dire che sono molto soddisfatto, dopo aver letto quelle cose sia su Internet che sui forum.
Devo aggiungere che ieri sera sono andato ad una festa in campagna e il segnale era quasi assente, infatti per controllare la partita semplicemente su Google con rete e ad 1-2 tacchette si è scaricato del 10 percento.
-
io sono molto insoddisfatto. Arrivo anch' io a quei parametri ma penalizzando la luminosità del display. Quindi è come avere una Ferrari ed usarla a 50 all'ora. Provengo da un LG G2 ... tutta un ' altra storia.
Io non posso mai andare oltre il 40-45% della luminosità automatica se voglio garantirmi una resa decente.
A mio avviso non si faranno mai miracoli ... questo smartphone ha una batteria che, associata alla dimensione del dislpay e alla risoluzione dello stesso, i miracoli non li può fare.
Non credo nemmeno che ci siano smartphone fallati che consumino più di altri a causa di difetti hw.
Tra l' altro io ho sempre campo "a palla"
Tu che luminosità mantieni ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
io sono molto insoddisfatto. Arrivo anch' io a quei parametri ma penalizzando la luminosità del display. Quindi è come avere una Ferrari ed usarla a 50 all'ora. Provengo da un LG G2 ... tutta un ' altra storia.
Io non posso mai andare oltre il 40-45% della luminosità automatica se voglio garantirmi una resa decente.
A mio avviso non si faranno mai miracoli ... questo smartphone ha una batteria che, associata alla dimensione del dislpay e alla risoluzione dello stesso, i miracoli non li può fare.
Non credo nemmeno che ci siano smartphone fallati che consumino più di altri a causa di difetti hw.
Tra l' altro io ho sempre campo "a palla"
Tu che luminosità mantieni ?
Si anche io sempre sotto il 50 - 40 automatica
-
... io ci sto male ... mi sembra di essere tornato ai tempi dell Lg 4x .. dove la batteria durava un niente.
Peccato davvero ... ma ormai sono rassegnato ... i consumi di questo G3 questi sono ... o mi compro una seconda batteria o dovrò tenerlo a mò di lumino (per i miei gusti ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Questa è il primo ciclo di batteria completato con Lollipop e devo dire che sono molto soddisfatto, dopo aver letto quelle cose sia su Internet che sui forum.
Devo aggiungere che ieri sera sono andato ad una festa in campagna e il segnale era quasi assente, infatti per controllare la partita semplicemente su Google con rete e ad 1-2 tacchette si è scaricato del 10 percento.
Benche mi gratifichi enormemente lavorare per il forum, ti invito a mettere lo spoiler per immagini grandi o numerose, in modo da rendere più facile la consultazione del Thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Benche mi gratifichi enormemente lavorare per il forum, ti invito a mettere lo spoiler per immagini grandi o numerose, in modo da rendere più facile la consultazione del Thread.
Chiedo scusa ma non ho mai provato a mettere lo spoiler, ma credo di doverci riuscire
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Much86, hai il 4G?
Sì ogni tanto la rete va in 4g, ma più spesso sto in 3g. Dipende da dove sto, spesso la rete passa anche da 3g a 4g. Al lavoro ad esempio ho sempre il 3g, mentre quando sono fuori casa varia tra 3g, 4g ed edge anche a volte.