https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rfsXb.jpg
Visualizzazione stampabile
Finchè fai degli aggiornamenti l'utilizzo della batteria non è reale. Al termine degli aggiornamenti e quando hai finito di installare tutte le applicazioni, fai prima di tutto una ricalibrazione della batteria seguendo questa guida: https://www.androidiani.com/forum/hu...ibrazione.html. Dopodichè fai un ciclo di utilizzo del telefono in modalità normale (gaming, messagistica, web browsing, telefonate, navigazione, insomma una tua giornata tipo) e posta i risultati.
Comunque vedendo dalla lista delle applicazioni che hai aperte non mi sembra ci sia nulla di anomalo, quindi secondo me, l'importante è far eseguire un ciclo di carica e scarica completo alla batteria seguendo quella guida.
Cosa importante: non attivare l'antivirus.
Ok grazie Much86 seguirò il tuo consiglio alla fine postero i risultati
Inoltre se hai aggiornato a lollipop passando da una versione Kitkat con già le applicazioni installate ecc., se non riesci a risolvere puoi provare un hard reset che ha risolto a molti utenti diversi problemi dovuti ad un aggiornamento non riuscito perfettamente.
Ho fatto oggi un ripristino ad impostazioni di fabbricfabbrica infatti prima stava scaricando facebook comunque seguirò la guida tanto ormai sono al 15 % lo spegnerò e lo farò caricare per bene poi vediamo come va.... Speriamo bene😥...☺
Non voglio dirlo forte ma sembra che va decisanente meglio
Buongiorno a tutti☺ Ok much86 intanto colgo l'occasione per ringraziarti ☺
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Spoiler:
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ragazzi la situazione è questa la batteria è migliorata sensibilmente spero vada bene aspetto vostre risposte 😊
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Spoiler:
A parere mio puoi ancora migliorare, questo è il mio utilizzo, tutto stock 20e
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Sto facendo adesso il primo ciclo di carica dopo il ripristino.... Speriamo migliori anche se cosi non mi dispiace 😊
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Certo non è un risultato di cui essere contenti ma vedendo i tuoi risultati precedenti, comunque noto che le percentuali dello schermo consuma almeno la metà di quanto dovrebbe ciò indica che il sistema Android consuma più di quanto dovrebbe. Guarda ora non so dirti di preciso se sono solo i play service o è qualcos'altro, ti consiglio di usare greenify per vedere cosa consuma così tanto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e3b86c1979.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_xuQZh.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_6RipJ.jpg
Il mio risultato di oggi, posso dire però che ieri ho avuto un consumo maggiore, dovuto credo al ascolto della musica con spotify, anche se non veniva segnalato come tale nelle percentuali di utilizzo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ho installato greenify ma non dice nulla di anomalo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_97Sa9.jpg
È nornale che lo schermo consuma cosí tanto?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
con kk (versione 10L) non mi lamento, anzi............. e rimango a kk
ho troppe personalizzazioni xposed e faccio volentieri a meno di LOLLIPIPPOTTO...........rotfl che comunque NON credo riesca a fare meglio in termini di consumi :cool:
http://www.hosting.universalsite.org...2_549AEDCF.png
http://www.hosting.universalsite.org...4_549AEF32.png
p.s. notare status bar e navbar....:cool:
Anche io da mo che lo dico... Kitkat tutta la vita :) per me è perfetto
Raga sono al 5 ciclo di carica del telefono, aggiornato a lollipop appena tolto dalla scatola e fatto un reset di fabbrica subito dopo , purtroppo la batteria va giu troppo velocemente, non riesco mai a superare le 10 ore di utilizzo, ho dati sempre attivi con buona copertura di rete, ora sono al 41% di batteria, 6he18 minuti di uso batteria e 1he44 minuti di schermo attivo (27%) avete dei consigli? O vado di hard reset?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Io ho avuto il ti stesso problema per almeno 2 settimane, poi si è sistemato tutto da solo. Adesso è tutto un altra storia
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
@crazylemon
a mio modesto avviso i tuoi consumi ci possono stare se nel periodo di schermo acceso hai navigato parecchio con una luminosità oltre il 70%.
Di fatto ho notato che io, per avere dei consumi decenti, non devo andare oltre il 40% di luminosità del display ...
A me reset, cicli di carica mirati ecc. ecc. non hanno sortito alcun effetto "benefico" ...
Dopo aver fatto vari cicli di ricarica con Lollipop posso dare delle prime conclusioni. Come durata riesco anche a stare oltre la giornata intera ma come uso display supero a stento le 3h, spesso arriva a 2 ore e 50 minuti e mi trovo al 10% di batteria rimanente. Uso principalmente il telefono per navigare, whatsapp, facebook. Noto, come ovvio, che collegandolo alla wi-fi di casa la durata della batteria si allunga notevolmente, sotto 3G-4G la batteria si consuma molto più velocemente. Rientro nella media o potrei far qualcosa per allungare la durata della batteria soprattutto perché leggo in giro che alcuni riescono anche a fare 4h di display acceso. Come luminosità ho impostato 60% Auto.
Io noto che si scende sotto le 4 ore di schermo in caso di reti dati ballerine. Per esempio ora mi trovo in una zona dove la Wind è tragica, quindi ho limitato i dati alla E che per chat varie è comunque abbastanza. Grazie a questa accortezza sto comunque sulle 5+ ore di schermo su 25/30 di utilizzo totale.
Ti quoto pienamente. Quando ci si sposta, sia che sia attiva la connessione dati che no, il continuo switch di rete scarica la batteria in maniera impressionante. In particolare in zone in cui il 4g ancora non è perfettamente funzionante. Ce ne si può accorgere usando gsam e guardando il grafico della voce segnale. L'ho appena confrontato con quello del nexus 5 della mia ragazza che è stata assieme a me tutt'oggi e non c'è paragone, prende molto meglio e ha molti meno sbalzi di segnale. Probabilmente escludendo il 4g qualcosina si può guadagnare. A questo proposito ritiro fuori il discorso fast dormancy: qualcuno sa se potrebbe aiutare e se, su wind, funziona o meno? Non sono ancora riuscito a trovare informazioni precise. C'è qualche altra accortezza che potrebbe migliorare il segnale?
@GogetaSsj87
per me sei in media, purtroppo con quel livello di luminosità (sopratutto se ne fai utilizzo in ambienti luminosi) non si va oltre ... io ho fatto parecchie prove e, in condizioni di sensore automatico impostato, l ' autonomia cambia di tantissimo anche su di uno stesso device in virtù della luminosità ambientale.
Questa è la mia esperienza ... così come la temperatura aumenta di molto se si mantiene una luminosità superiore al 80%.
Io rientro in una condizione accettabile, mio malgrado vista l'austerità e il compromesso, se metto luminosità max 40% auto.
Io non credo esistano device di serie "A" o serie "B" o difettati .. certo, un minima differenza la può fare una batteria più o meno performante rispetto ad un'altra, ma non tanto da creare differenze abnormi.
In sostanza è pressochè impossibile stabilire un metro di paragone coerente per i ns device considerando la copertura rete, tempo di navigazione e siti "visitati" , app usate, fattore di luminosità ambientale ecc. ecc.
Il problema è che questo G3 ciuccia e basta .... non dimentichiamoci cha a "solo" una batteria da 3000mA ... e i miracoli non si possono fare quando si ha a che fare con un 5,5" IPS a risoluzione 1440 x 2560.
Non farti impressionare dal numero di tacche, non sempre sono veritiere. Io ho notato che la batteria risente tanto nelle zone dove si passa spesso da 3G a H o H+, mentre dove si riesce a rimanere fissi in E o in 4G (nella mia zona) l'autonomia non ne risente.
D'accordo con quanto scritto qui sopra, a parità di utilizzo quando sto in studio o a casa in 2g+wifi dura anche un'ora in più che in 3g quando sono in giro.
Non sono d'accordo invece sulla luminosità: io la tengo fissa al 100%, il telefono non scalda e le 4 ore di schermo le faccio tranquillamente. Nel mio caso non è quella la discriminante sui consumi più o meno elevati.
quindi tu fai oltre 4 ore di schermo con luminosità 100% NO auto ??? Perché mi manca questo passaggio "chiave" ....
Questi sono i risultati del mio primissimo ciclo di ricarica, v10l e tutto quanto stock, francamente sono soddisfatto.
Poco meno di una settimana fa ho aggiornato a Lollipop via ota e avevo notato si un miglioramento della fluidità ma la batteria durava in filo meno oggi invece ha fatto questo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5223b81c45.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...290508f1d6.jpg
Scusate se questo 2 li ho fatti ora ma mi ero dimenticato di farli prima
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7bde960d46.jpg
Cioè è un risultato che con kitkat avevo fatto 2 o 3 volte
Salve ragazzi! Io a livello di batteria mi trovo un filino meglio con lollipop(arrivo a 14h di utilizzo e 3.45h circa di schermo). Quello che volevo chiedervi e se anche a voi continuano a persistere i refresh della home subito dopo lo sblocco del telefono e se avete soluzioni al riguardo. Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Salve a tutti, a livello di batteria di questo LG g3 non c'è proprio nulla da dire, si arriva a sera tranquillamente, i problemi sono sempre i refresch e rallentamenti nell'aprire le applicazioni tipo per inviare un SMS o una email, attendi in tot di tempo, e poi... Insomma fastidiosissimo, il guaio che continuano anche con rom tipo Android now, non c'è soluzione mi sa.