Ferrari147, sinceramente... ma con quali settaggi ci sei arrivato? io se arrivo alle 3 ore e mezza è grasso che cola!!! grazie...
Visualizzazione stampabile
Ferrari147, sinceramente... ma con quali settaggi ci sei arrivato? io se arrivo alle 3 ore e mezza è grasso che cola!!! grazie...
sempre attivi... tu no? se disattivo sincronizzazione automatica posso ricevere mail di lavoro o devo per forza scaricarle solo manualmente?
Oggi sono stato tutto il giorno in casa :( e ho mantenuto il device con luminosità al 40% auto.
Tale settaggio, in ambiente domestico, con luce artificiale, proprio perché in auto, rimane equivalente per range che vanno da 0% a 40% circa.
Premesso ciò sono arrivato, in 12 ore e come prevedibile, a valori di schermo superiori a 6h , con dati sempre attivi (volutamente 3g e non wifi), fb, push mail ogni 1h, ecc. ecc.
La cosa non mi stupisce … anzi …. peccato che con lo stesso setup in ambiente aperto e soleggiato, le ore di display acceso si riducano drasticamente.
Quindi l’ambiente d’uso (ambiente interno o esterno) è per me una variabile che incide in modo abnorme sull'autonomia del dispositivo .. poi la rete, le app usate ecc. ecc. fanno il resto … riducendo o meno la forbice.
Spoiler:
Chiaramente possiamo fare prove e test all'infinito, sono 5 anni che esiste Android, e 5 anni che abbiamo lo stesso problema, sono cambiati drasticamente gli hardware, ma le batterie sono rimaste quelle di 5 anni fa. Questi grandi produttori lo vorranno fare un device che copre almeno le 24 ore? http://it.comebuy.com/telefoni-cellu...svip20141230it i piccoli stanno facendo di tutto per farsi notare, e questi non ci pensano, e hanno tutte le possibilità di sviluppo.
Si ma i '' 5000 mha " di questo telefono secondo non sono effettivi (come per esempio per le batterie maggiorate) anche perché come è possibile che con lo stesso spessore del G3 o poco più spesso dell'S5 per esempio ci fanno entrare una batteria da 2000 mha in più ed inoltre le case più importanti hanno anche più fondi di sviluppo. [emoji57]
Ciao a tutti, ho un g2 stock con Lollipop v20e. Ho però notato che riesco a fare a malapena 4 ore di schermo, con luminosità al 20%, e per di piu in "consumi batteria" ora mi esce "cellulare in standby" per il 29%, con "tempo senza segnale" del 7%.. è normale?
Buongiorno a tutti dopo diversi tentativi ho provato a ripristinare il mio LGG3 ai dati di fabbrica, non so se sono stato fortunato ma con me ha funzionato. Da 2. 45 ore di schermo con servizi sospesi ad arrivare a 4. 30 di schermo...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
a proposito questi sono i miei dati dopo il restet.. Buona serata a tutti.. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_11MNI.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_gjz8q.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Salve a tutti; ho Lollipop 20D stock da un paio di settimane flashato in CSE da 10L con hard reset fatto prima e subito dopo l'installazione. Ultimamente ho notato un consumo più accelerato della batteria e quindi ho installato Gsam per vedere se riuscivo a capirne qualcosa. Ho luminosità fissa all'85%; wifi o dati sempre attivi; sync sempre attivo; posizione a seconda delle esigenze e riconoscimento visivo sempre attivo. Nella mia zona ho segnale molto spesso 2g poi a seconda degli spostamenti 3g; mentre il selettore sulle reti è in automatico. Ora i risultati tra Gsam e l'app BATTERIA presente in Impostazioni del telefono, mi sembra diano risultati piuttosto differenti. Nel primo la parte del leone (circa 60%) la fanno alla grande le applicazioni, con le prime 2 che sono indicate come Sistema ma con processi differenti l'una dall'altra; sinceramente mi sembrano dati davvero anomali; anche se non capisco a cosa si riferiscono (sdcard come indicazione è piuttosto generica). Su Gmail ho il sync ogni ora; posso diminuirlo e forse diminuire il consumo dello stesso, ma oltre come miglioramento non saprei. Certamente per migliorare l'autonomia non voglio ridurre la luminosità dello schermo, che è la cosa più bella di questo telefono e di fatto ciò che lo distingue dagli altri.
Con l'altra applicazione lo schermo risulta responsabile di quasi della metà del consumo e in ogni caso il divario con le altre voci è enorme. Quindi, chiedo a chi è più esperto: come devo leggere questi dati? C'è un modo per aumentare l'autonomia che non comprenda l'abbassamento di luminosità dello schermo?
Edit: ho sostituito la batteria (ne ho 2) e adesso con Gsam la voce Sistema (process2) non è più presente. Nel frattempo ho disattivato il sync (sarà quello?) e il consumo si divide quasi equamente tra schermo e app. La voce sistema (sdcard) è invece sempre in cima alla lista dei consumi. Ovvio che sono al 90% della batteria e quindi con risultati molto parziali, xò già c'è una differenza rispetto a prima
A me dopo aver fatto l'Hard reset, circa una settimana dopo l'installazione di lollipop, sembra che la durata della batteria sia tornata soddisfacente.
L'ultima carica mi è durata circa 40 ore, spegnendo il cellulare la sera alle 22 e riaccendendolo alle 7 di mattina, con 3 ore e 23 di schermo. Direi non male!! :)
Dati sempre attivi, con sincronizzazione Gmail ogni 15 minuti, non ho l'app di facebook sul cellulare che secondo me ciuccia troppa batteria (mi ci collego via browser),con circa 40 minuti di chiamate e tre sms e molti msg whatapp.
Ho fatto dei confronti all'autonomia del telefono in condizioni d'uso simili. Il terzo è la versione 20e con localizzazione e sync sempre accesi, il secondo con localizzazione accesa solo a necessità e il primo la 20f con localizzazione accesa solo a necessità. La 20f si dimostra la migliore in autonomia, mentre la localizzazione sempre attiva consuma un po' perché ogni tanto viene attivata dai servizi Google. Le ore di utilizzo sono sempre 30, non allego le immagini perché c'è il limite di upload.
Se durante queste prove hai usato i dati poco o niente io anche sono a quel livello perché se li uso faccio meno di 5 ore [emoji17]
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...02bc9d2335.jpg
Questo è stato un caso particolare in cui ho visto un video dalla galleria di una mezz'ora e quindi ha consumato poco durate quel video
I dati anche se li uso li tengo in E, perché se sto in giro e mi serve solo la messaggistica basta e avanza, all'evenienza abilito 4G e via.
Posso fare qui una donanda sul risparmio energetico? Come funziona? Scusate ma arrivando da Samsung non l'ho molto capito... Si può selezionare su quali voci intervenire (wifi, sincronizzazione, ecc) ma di fatto il risparmio energetico si limita a disattivarle, non ne fa una gestione più oculata... Eppure c'è scritto "disattiva la connessione wifi quando non in uso". Pensavo si trattasse di qualcosa di simile ai vari JuiceDefender et similia, invece quando si cerca di usare un'applicazione che ne necessita non si riattiva... Mi sembra una modalità risparmio energetico con poco senso e poco scalabile... Qualcuno lo usa?
Quello dell'S4 non era particolarmente aggressivo ma aveva un effetto tangibile.
Purtroppo funziona così, appena si smette di usare fisicare il Bluetooth o il Wi-Fi, questi vengono disattivati in maniera definitiva, ma solo la prima volta. Se li riattivi invece non vengono più disattivati, per questo alla fine io ho tolto questa personalizzazione, tanto con Lollipop il risparmio energetico è stato completamente rivisto.
Capisco, grazie della risposta!
Cambia di molto con Lollipop?
Credevo che l'update fosse già disponibile ma a me per adesso non rileva nessun aggiornamento pronto.
La modalità Stamina è quella di Sony se non sbaglio, giusto?
Bè, per adesso credo che in pratica non lo userò a meno che non mi trovi con pochissima batteria a disposizione e a voler contare solo esclusivamente su chiamate ed sms.
Spero in Lollipop a questo punto... Ma voi l'avete già aggiornato? Realisticamente quanto dovrò aspettare?
Io rimango esterrefatto leggendo questi risultati. Io non riesco a fare più di 2 ore e 30 minuti, quando mi va bene. Ho impostato il display su 80% di luminosità automatica, ho sempre attiva la rete dati in 3g e non in 4g perché se no non arrivo neanche a 2 ore di display acceso. Voglio capire se voi avete disinstallato qualche app oppure se ne avete installate alcune in particolare. Cosa fate per avere una durata così lunga della batteria :(
Aggiungo una curiosità. Facendo la somma delle percentuali inerenti le componenti che utilizzano la batteria, noto che non arrivo al 100% ma arrivo all'83% o giù di li... il restante 17% che fine fa???
Partendo che la percentuale anche a me non arriva al 100 ma comunque a più del 95 per l'autonomia così bassa secondo me hai dei problemi, inizierei subito con un hard reset (dopo aver fatto un backup [emoji16] ) poi hai la luminosità molto alta soprattutto se stai molto all'aperto o in luoghi soleggiati io per esempio la tengo sempre sotto il 50 auto lo so che non si è tutta al massimo questo stupendo display però almeno ci faccio due giorni tranquillamente per quel che riguarda le app non ho nulla di particolare
Facci sapere come va [emoji6]
@GogetaSsj87
con luminosità 80% (all' aperto) e dati attivi, a mio modesto parere, i tuoi consumi sono (purtroppo) "normali".
Io stesso ho toccato con mano ... nelle pagine precedenti troverai anche delle piccole prove che ho effettuato per capire sino a dove potevo spingermi con il mio G3 .....
A me la batteria ne sta risentendo parecchio da quando ho messo le animazioni a 1, prima le avevo a 0 e a 4 ore arrivavo senza problemi.
premesso che la batteria mi dura abbastanza e che ho lollipop V20a, controllando l'utilizzo della batteria quasi il 40% lo ciuccia LG Health che non utilizzo neppure
non ho root, c'è modo di chiudere l'applicazione? ho disattivato la schermata alla sinistra della ho ma non è servito a nulla
bha...continuo a chiedermi, e davvero non capirò mai il perche,cosa serva avere un g3 QHD da 2.5 ghz e poi usarlo in stile GALAXY S3 NEO....se va bene...
il cercare i due giorni di durata, a che serve?
a meno che uno non sia bear grylls, allora ok , nella savana non si puo caricare....ma chiunque viva in una casa con 4 mura e corrente elettrica lo puo caricare di notte , perchè deturperare un signor smartphone per avere 15 gg di durata??
non sono polemico, ma davvero è sempre stato un mio grande dilemma filosofico. ;)
ho provato a tenere due minuti il telefono a 1.9 ghz e luminosita al 40...
...lag, scrolling pietoso...e schermo senza colori ....
cioè, un telefono da 8o euro....
e hai pure come nick "ferrari".,.....;(
sto scherzando eh, ognuno fa quel che vuole, però, filosofeggiando al lavoro mi sorgono questi dubbi ;)
Notevole....con V.20f-EUR-XX...praticamente quasi sempre in stand-by, acceso per leggere qualche email e un pò di whatsapp... :D
http://s9.postimg.org/a5z2dgufj/Scre...5_11_06_41.png
Guarda, dal mio punto di vista personale oltre il 50% di luminosità provo fastidio agli occhi per la luminosità, per questo non l'aumento oltre. Naturalmente ho la luminosità automatica attiva, all'aperto lo schermo di adatta perché essendo più alta la luminosità dell'ambiente non mi prova più fastidio, ma al chiuso la trovo insopportabile. Per il resto tengo tutto attivo tranne la localizzazione che uso all'occorrenza, tenerla sempre attiva è solo uno spreco a causa dei servizi Google.
Guarda che io non ho mica modificato il clock o solo una luminosità bassa ma AUTOMATICA quindi se sono in un posto soleggiato la luminosità è più alta e poi io sono uno di quello che è assolutamente a favore del QHD sui smartphone [emoji16] poi per il fatto dei 2 giorni tu hai ragione (così come è anche con i smartwacht) ma ha me piace non caricarlo per 2 giorni [emoji28]
Il consumo è assolutamente normale con luminosità all'80%. Forse leggermente sotto: io ho luminosità all'85% fissa e arrivo a circa 3 ore 3 ore e 30. Poi dipende ovviamente anche da cosa altro si utilizza nel telefono. Ad esempio io se utilizzo molto spotify noto che tra connessione dati e applicazione, la durata della batteria ovviamente si abbssa.
Ma sinceramente continuerò a tenere la luminosità così alta. Anzi se magari le prossime versioni del software riusciranno a gestire in maniera ancora migliore il consumo conto anche di alzarla ulteriormente, visto che la differenza principale da tutti gli altri telefoni in commercio (iphone compreso); è proprio questo splendido display
Per quel che riguarda la somma dei consumi, io arrivo al 95% come totale. Magari prova ad installare Gsam che è un app decisamente più dettagliata di quella presente nel telefono