Sincr serve a sincronizzare gli account delle app che tu hai creato come Facebook o gmail, ma se quest'ultima non la usi molto tic consiglio di disattivarlo e accenderla solo quando devi visualizzare le mail.
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti.
Dopo l'aggiornamento a Lollipop (v20f - installazione "pulita" con Flashtools e wipe prima/dopo) ho notato un drenaggio irragionevole di batteria, la durata della batteria nei primi cicli di scarica si è addirittura ridotta a sole 5-6 h e usando CPU Spy vedevo che il telefono non era quasi mai in deep sleep, neanche dopo diversi minuti a display spento (in genere si settava sulla frequenza 300 MHz).
Insospettito e conoscendolo, ho visto che McAfee era attivo e aveva le opzioni di scansione attivate (mi sembra strano che le stesse possano attivarsi già all'installazione della ROM e senza che l'utente intenda avvalersene - insomma, questo antivirus a pensarci bene si comporta come uno dei malware o virus che intende combattere....)
Ho disattivato tali opzioni, sono entrato nella sezione impostazioni\sicurezza e tra gli "amministratori del dispositivo" ho tolto la spunta a McAfee (il bello è che Mcafee, che non intende rinunciare all'invadenza, mi ha subito omaggiato di alcune notifiche raccomandando la riattivazione della opzione "amministratore del dispositivo").
Sono anche entrato in impostazioni\applicazioni e, non potendo disinstallare (dato che McAfee è app di sistema), ho tappato "termina".
Ho una sola domanda (lascio sottintesa quella ovvia: ma Mcafee si diverte a fare soffrire i possessori di smartphone? in Internet non ho trovato un solo giudizio positivo di questo antivirus, e proprio per la sua invadenza e consumo di RAM e batteria): pensate che quello che ho fatto sia sufficiente a liberarsi del succhiabbatteria, o devo fare altro?
Essendo in Lollipop stock, non ho root e dunque non posso forzare la disinstallazione con Titanium Backup
Altri suggerimenti per una rimozione sicura (od almeno disattivazione permanente) del fastidioso ficcanaso?
Ringrazio in anticipo, e vi leggerò con piacere.
Dopo aver fatto l'hard reset e aver portato a termine 3 cicli di ricarica mi posso ritenere soddisfatto della durata odierna della batteria. Dalle 7 di questa mattina alle 23.45 sempre acceso e sono ancora al 34%. Sono stato fino alle 20 con rete dati, adesso in WI-FI. Ho utilizzato Facebook, whatsapp e la radio ma la batteria ha retto per un'intera giornata. Se penso a qualche settimana fa mi sembra fantascienza. Non raggiungo ancora le 4 ore e mezza o 5 che leggo in giro però per l'uso che ne faccio mi ritengo molto soddisfatto. Ecco le immagini inerenti le mie statistiche. Che ne pensate??? Vanno bene come consumi o potrei aumentare ancora un po'??
Spoiler:
Ho fatto 2 ore e 35 di display e sono al 35% di batteria, credo che arriverò massimo a 3 ore e mezza di questo passo. Che ne dite?? Potrei fare di più?? Non ho posizione accesa né sync.
Gogeta, che operatore hai? Se dove ti trovi non prende bene il segnale è normale non superare le 4 ore.
Ho Tim, che noto a casa mia prendere poco bene, tra le 2 e le 3 tacche, ma appena scendo di casa prende 5 tacche anche in 4g. Avrò le pareti schermate. Cmq viaggio 90km al giorno per lavoro e noto che durante il tragitto alcune volte si perde proprio il segnale poiché passo con l'autobus da paesini proprio fuori dal mondo. Magari anche questo influisce sulla batteria.
Ragazzi ho comprato il caricabatteria wireless per il g3 e ho la quick circle con il chip per la ricarica wire...ora metto il telefono in basetta,si carica ma si accende e si spegne di continuo il display....a qualcuno accade la stessa cosa?grazie aspetto notizie da qualcuno
Mie risultati con 10n, google now attivo, localizzazione attiva, sync google attiva, tutto il tempo sotto wifi, segnale abbastanza forte, luminosità automatica, ho usato greenify ibernando tutto e amplify.. Diciamo che non mi posso lamentare, mi dispace solo per l'elevato consumo sotto rete 4g
Spoiler:
Io ho comprato il caricatore wireless e lo uso con la quick circle che non ha il chip per la ricarica,funziona benissimo. Hai provato a caricare con la cover originale ?
Io ieri sono uscito alle 21 da casa con 36% di batteria, durante la serata l'ho usato pochissimo, solo qualche messaggio su WhatsApp. Dato che in questi casi lo lascio sempre in E, sono tornato a casa alle 2 con il 34% di batteria, confermo che è un ottimo metodo per preservare la batteria quando non si è sotto wi-fi, naturalmente se non si ha bisogno di navigare o utilizzare una grossa mole di dati.
io uso la ricarica wireless ma il tutto funge correttamente; il display mi si accende solo quando appoggio il device alla base fornendomi la info che la ricarica wireless è "partita".
Non vorrei che il fatto possa dipendere da un continua attacca/stacca della ricarica stessa.
Per la cronaca io uso una base non originale e il tutto avviene correttamente sia con la quick circle CCF-340 che CCF-345
Ciao ragazzi, io ho un lg g3 da 16 gb appena acquistato. Ho su la v20f con lollipop
Ho installato solo whatsapp e facebook. Ho visto che la batteria mi dura pochissimo perchè il telefono non va mai in deep sleep, ho sempre moltissime ore di wakelocl. Ho provato a disattivare il gps, il contapassi, la sincronizzazione delle app ecc ma cmq il telefono non va in deep sleep. Cosa posso fare? Grazie
Ciao tosomax.
Avevo lo stessso problema subito dopo l'aggiornamento.
Il colpevole era McAfee che dopo l'ìnstallazione della ROM era installato e settato di default su "scansione"
Disattivato (vedi mio post qui ) ora va tranquillamente in Deep Sleep.
Ti consiglio anche di fare una calibrazione della batteria, seguendo la guida inclusa qui nel forum
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Dopo la disattivazione di McAfee e 2 giri di calibrazione, ora sono davvero soddisfatto, la battteria mi dura di più che in KK e faccio 4h con schermo acceso.
Allegato 132692
Quel maledetto antivirus. Quindi alla fine, senza root e greenify, solo col kill-task sei riuscito a bloccarlo definitivamente? Impressionato dalle nuove versioni di Android.. prima col mio caro S2 era una "sfacchinata" togliere l'amministrazione al dispositivo.
P.S: Domani ho il g3 32GB da ePrice. Subito dopo il setup McAfee si configura in automatico come admin del device? Che rottura ahaha :bd:
Niente task killer.
Ho deselezionato McAfee dagli amministratori dispositivo (ho invece caricato AVG che ha un buon servizio gratuito per il tracking)
Inoltre ho aperto McAfee e disattivato tutte le opzioni di scansione.
L'ultimo rantolo di vitalità di questo insuperabile ficcanaso (ed io continuo a domandarmi se alla McAfee ci sono geni del male che godono a molestare i possessori di smartphone - ed il bello è che convincono anche gli OEM a metterlo nelle ROM....) è che episodicamente mi esce una notifica che mi chiede di riattivarlo tra gli Amministratori Dispositivo.
Sto cercando di capire come liberarmi anche da tale notifica. Se hai suggerimenti, segnala.
Presumo dovrai affrontare anche tu il problema appena acceso e settato il tuo nuovo smartphone (a proposito, ad maiora)
Ciao
PS - Greenify lo sto usando sul G3 Lollipop in modalità no-root.
PS2 - provengo anche io da un s2, che ho ancora come telefono di supporto. Sul mio (JB 4.1.2) togliere gli amministratori Dispositivo è semplice, forse tu ti riferisci a versioni Android precedenti? (non ricordo come fosse su ICS)
Per maggiore chiarezza, devi
1) disattivare McAfee da impostazioni\sicurezza\amministratori dispositivo
2) entrare in McAfee e disattivare tutte le opzioni di scansione
Poi riavvia.
Prova e facci sapere.
Al piacere di rileggerti
Esattamente. ICS.. la JB sull'S2 non ho mai voluto ri-flasharla siccome faceva abbastanza pena lato consumi :S
Comunque credo tu debba disabilitare le Notifiche dal Menù App. Vai sull'app di sistema in questione e rimuovi la spunta su Mostra Notifiche.
Se poi rimangono cerco in rete, significa che è proprio un "male" a tutti gli effetti.
Mi ricordo quando McAfee sul mio vecchio Vista rompeva non poco.
No, nel menu notifiche si può aumentare la priorità, ma non disabilitare le notifiche delle app di sistema come McAfee :-(
Greenify dovrebbe avere problemi e limiti analoghi con le app di sistema... Grazie comunque
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
EDIT: per meglio precisare, nel menu app si possono disabilitare le notifiche di diverse app di sistema, ma non quelle di McAfee. In greenify McAfee neanche compare nella lista della app selezionabili per essere greenifizzate....
Salve a tutti del forum... una curiosità... a me a volte il G3 consuma molto con un uso medio basso... appena lo spengo e lo riavvio il telefono mi consuma meno... secondo voi cosa potrebbe essere?
e secondo te cosa dovrei fare?
Da quanto tempo ce l'hai? App installate? Quelle che usi?
l'ho preso il 27 Dicembre... app particolari non ne ho... facebook twitter G+ amazon ebay ebay annunci subito.it le google apps tutte tranne la musica tune in radio skype waze xda whatsapp spotify paypal airdroid e pushhbullet Area3.... quelle che più uso sono FB whatsapp credo queste
Stesso problema... Dopo aggiornamento consumo batteria mostruoso arrivo al massimo a 2 orette di schermo scarse... Ho controllato e l antivirus maledetto è disattivato come amministratore... Mi sa che mi tocca andare di hard reset... Che App usate per verificare se va in deep sleep?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
questa notte mi è successa una cosa strana, mettendolo in modalità aereo e, ovviamente, non usandolo la batteria ha comunque perso il 2%, mi sembra strano essendo stato inutilizzato in standby, no?
Qualcuno saprebbe darmi un link per l'ultima rom stock con kitkat? Ieri ho flashato la 20f ma continua a non andare in deep sleep
Salve ragazzi ho preso da poco un caricatore wireless , il modello è RAVPower RP-WCN7 Qi , ha come specifiche ( Output 5V 1A max / Input DC 5V, 1.5A ) , quando poggio il telefono sulla basetta si connette e parte la ricarica solo che compare il messaggio ricarica lenta è normale per questo tipo di ricarica ?
Succede se l' alimentatore non fornisce una potenza adeguata alla basetta di ricarica
Ipoteticamente, ma è un' eventualità remota, potrebbe essere anche la basetta stessa che trasmette una quantità limitata di energia al device, indipendentemente dall'alimentatore usato.
Prova anche ad aprire l'antivirus e deselezionare tutte le funzioni (quando l'ho fatto io mi sono accorto con orrore che di default McAfee ha le scansioni attivate, e sono quelle che consumano RAM e batteria)
Nel mio caso la cosa è stata risolutiva[/QUOTE]
Guarda io lantiviris non lho mai aperto per non attivarlo e da impostazioni sicurezza lo vedo non impostato.. Dici che potrebbe essere comunque attivato sebbene non abbia mai ricevuto nessun messaggio dall antivirus in questione?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Prova a verificare, tentare non nuoce. Ripeto che a me era attivata la scansione, senza che io avessi fatto niente. Basta che apri McAfee e verifichi se le opzioni di scansione sono attivate (disattivale) o disattivate (allora non fare niente, e in quel caso non è lui il colpevole).
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App