Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermundo88
Salve, da poco ho comprato un lg g3 e con il suo acquisto ho comprato anche una pellicola in vetro temperato della mocolo.
Volevo sapere se qualcuno la provata se e facile da staccare e se lascia dei residui una volta tolta.
Tranquillo. Il vetro temperato ha un "adesivo" a base siliconica. É facilmente removibile e non lascia residui. L'unico problema che ti potrebbe creare, come é capitato a me e a qualcun'altro, e che troverai delle zone meno sensibili. A me non sempre funziona il tasto back e il tasto cancella sulla tastiera. Ci devi insistere un po. Comunque non c'é paragone tra un vetro temperato ed una qualsiasi pellicola in plastica. [emoji41]
-
Anche per me il vetro temperato e' davvero una ottima soluzione. Io ho preso la pellicola della Ultimate Shield e non accuso nessun problema di zone dello schermo poco sensibili.
-
Nemmeno a me, nessun problema su g3 e z3c con vetro temperato
-
Anche a me il vetro temperato rendeva alcune zone laterali meno sensibili e in più mi si stava sollevando in alto a destra. L'ho tolto e tengo lo schermo in tutta la sua bellezza. :-)
-
buongiorno,volevo chiedervi se il cavetto per caricare il cellulare ha un limite di lunghezza,perchè nè ho acquistato uno lungo 2.00 metri per comodità della cellularline ma ho notato che fatica o addirittura si ferma ( o rallentao_O non ho ben capito) la carica.Devo prendere una marca precisa? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wenck
buongiorno,volevo chiedervi se il cavetto per caricare il cellulare ha un limite di lunghezza,perchè nè ho acquistato uno lungo 2.00 metri per comodità della cellularline ma ho notato che fatica o addirittura si ferma ( o rallentao_O non ho ben capito) la carica.Devo prendere una marca precisa? grazie
Lascia perdere le prolunghe usb dei cinesi. Una volta l'avevo presa. Oltre ai probemi da te riscontrati, il telefono impazziva completamente ed alla fine il cavo si é letteralmente fuso all'uscita dell'attacco usb sul trasformatore. Comunque dato i bassissimi voltaggi e amperaggi é sconsigliato superare il metro di lunghezza, pena vistose perdite di carico, a meno che non si rieca a trovare una prolunga costruita come il signore comanda. Ma fin'ora non sono riuscito a trovarla. Servirebbe pure a me [emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shadow80
[quote name="wenck" post=6461133]buongiorno,volevo chiedervi se il cavetto per caricare il cellulare ha un limite di lunghezza,perchè nè ho acquistato uno lungo 2.00 metri per comodità della cellularline ma ho notato che fatica o addirittura si ferma ( o rallentao_O non ho ben capito) la carica.Devo prendere una marca precisa? grazie
Lascia perdere le prolunghe usb dei cinesi. Una volta l'avevo presa. Oltre ai probemi da te riscontrati, il telefono impazziva completamente ed alla fine il cavo si é letteralmente fuso all'uscita dell'attacco usb sul trasformatore. Comunque dato i bassissimi voltaggi e amperaggi é sconsigliato superare il metro di lunghezza, pena vistose perdite di carico, a meno che non si rieca a trovare una prolunga costruita come il signore comanda. Ma fin'ora non sono riuscito a trovarla. Servirebbe pure a me [emoji20][/QUOTE]
Ciao grazie per la tua risposta. Il cavetto originale lg è lungo 1.20 suppongo che non bisogna superare tale lunghezza. Non só su che marca indirizzarmi hai qualche consiglio??? Ciao e grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wenck
Lascia perdere le prolunghe usb dei cinesi. Una volta l'avevo presa. Oltre ai probemi da te riscontrati, il telefono impazziva completamente ed alla fine il cavo si é letteralmente fuso all'uscita dell'attacco usb sul trasformatore. Comunque dato i bassissimi voltaggi e amperaggi é sconsigliato superare il metro di lunghezza, pena vistose perdite di carico, a meno che non si rieca a trovare una prolunga costruita come il signore comanda. Ma fin'ora non sono riuscito a trovarla. Servirebbe pure a me [emoji20]
Ciao grazie per la tua risposta. Il cavetto originale lg è lungo 1.20 suppongo che non bisogna superare tale lunghezza. Non só su che marca indirizzarmi hai qualche consiglio??? Ciao e grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Prova con quelli dell'amazon, li trovi su Amazon [emoji16] [emoji16]
-
Un giorno fa ho scritto che volevo delle info per quanto riguarda pellicola protettiva in vetro temperato.
Degli utenti del forum hanno detto che può provocare dei problemi per quanto riguarda la sensibilità dei tasti.
La mia domanda e una volta tolta la pellicola il problema della poca sensibilità persiste ho passa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shadow80
Tranquillo. Il vetro temperato ha un "adesivo" a base siliconica. É facilmente removibile e non lascia residui. L'unico problema che ti potrebbe creare, come é capitato a me e a qualcun'altro, e che troverai delle zone meno sensibili. A me non sempre funziona il tasto back e il tasto cancella sulla tastiera. Ci devi insistere un po. Comunque non c'é paragone tra un vetro temperato ed una qualsiasi pellicola in plastica. [emoji41]
Hai provato ha togliere la pellicola per vedere se il problema della poca sensibilità sparisce o persiste?