Alcuni dubbi su LG G3 in vista di un possibile acquisto
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo telefono con cui sostituire il mio fedele, ma moribondo, S3 e sto valutando l'acquisto di LG G3 (assieme ad altri competitor sui 400 euro cioè Note 3, S5, One Plus One e Nexus 5). Premetto che il telefono mi serve principalmente per lavoro (quindi per telefonate, sms, internet e whatsapp) e che quindi deve avere una buona durata perché mi resta complicato ricaricarlo fino al tardo pomeriggio.
Senza dilungarmi oltre, per chi vorrà rispondermi, avrei molte (di questo me ne scuso) domande:
1) quali sono, se ce ne sono, i tipi di difetti hardware/software di cui soffre questo terminale?
2) esistono differenze, ad esempio nella durata della batteria o nel lag, fra la versione da 2 e 3gb di ram?
3) il modding inficia la garanzia in modo irreversibile (vedi Knox) oppure basta ripristinare il firmware originale per riattivare la garanzia?
4) LG che politica adotta nei confronti del modding? rilascia i sorgenti, permettendo custom rom con driver proprietari, oppure la osteggia come Samsung (le cui custom rom, spesso, devono sacrificare la durata della batteria o avere problemi con la fotocamera)?
5) quali sono le funzioni proprietarie implementate nel telefono? (note e galaxy vivono di decine di funzioni proprietarie, molte di dubbia utilità, ma questo LG non pubblicizza altro che multiwindows e sistema di risveglio basato sul tocco)
6) fra quanto dovrebbe uscire LG G4?
7) in tutta onestà è un terminale che consigliereste? (domanda che vi pongo perché io stesso, dopo aver preso S3, iniziai a sconsigliarne l'acquisto a causa di diversi difetti riscontrati tanto da me quanto da molti altri utenti del forum)