Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hbkekko
dream, quindi a te solo il primo giorno sono durati i surriscaldamenti? ma capita/capitava anche a te che diventasse bollente anche dopo soli 2-3 minuti di uso? io apro fb, whatsapp, giro con chrome e tempo 5 minuti sento tanto caldo dietro. per non parlare dei video su youtube
per questo non so se mi conviene o meno restituirlo col rischio di prendere un modello magari con difetto maggiore (audio gracchiante, cose del genere...) o aspettare eventuali aggiornamenti (che poi saranno in grado di migliorare un surriscaldamento)? Voi che dite?
@hbkekko...posso esprimere solo il parere personale. Ho avuto sia l'F400K (che rimaneva freddo) sia il D855 (che ho ancora). Vero che a volte si scalda un pochino, ma niente di allarmante. Nel mio caso leggo eBook e seguo (ovviamente) Androidiani passando da una applicazione all'altra e dopo un ora o due scalda un po. Ma direi che è normale! Come sarà normale che al primo aggiornamento le cose miglioreranno ulteriormente. Piccolo OT, a riprova di questo, la prima custom rom del G3 (basata sulla versione software 10B + altre cose) scalda meno. /OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfgart
ecco la risposta
magari non sarà evidente lo scatto in più della batteria rispetto a G2, ma siamo lì, e sicuramente si parte da una durata pari ;)
che sia buona ci può stare.. alla pari di g2 è impossibile. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
che sia buona ci può stare.. alla pari di g2 è impossibile. ..
e vabbè, allora il parere di fgfoto, mio, e di tanti altri, è aria fritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
@hbkekko...posso esprimere solo il parere personale. Ho avuto sia l'F400K (che rimaneva freddo) sia il D855 (che ho ancora). Vero che a volte si scalda un pochino, ma niente di allarmante. Nel mio caso leggo eBook e seguo (ovviamente) Androidiani passando da una applicazione all'altra e dopo un ora o due scalda un po. Ma direi che è normale! Come sarà normale che al primo aggiornamento le cose miglioreranno ulteriormente. Piccolo OT, a riprova di questo, la prima custom rom del G3 (basata sulla versione software 10B + altre cose) scalda meno. /OT
si ma comunque mi stai parlando di ore, io noto che scalda subito...neppure dopo 5 minuti di uso, tra social network e chrome...mi chiedo quanto sia normale
-
a quanto pare...si :)
e allora... il parere di tutti i recensori è aria fritta...
puoi dire che dura qualcosa in meno.. non alla pari... alla pari è utopia. .
è come dire che una McLaren consuma meno di una prius
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
a quanto pare...si :)
e allora... il parere di tutti i recensori è aria fritta...
puoi dire che dura qualcosa in meno.. non alla pari... alla pari è utopia. .
è come dire che una McLaren consuma meno di una prius
il tuo paragone è del tutto fuori luogo.
Sono alle 21:45 e il residuo batteria è al 44% e l' uso del telefono è lo stesso che faccio con tutti i terminali, G2 compreso.
Se vuoi, continua a restare della tua opinione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lukone88
Certo ma bisogna parlare in senso assoluto. La luminosità non è scarsa, è più bassa dell's5, come forse il contrasto (l'amoled è amoled, ma se vai a vedere nei pc per ritocco fotografico e grafica in generale sono tutti con pannello ips). A me interessa poco se quello è meglio o quell'altro è meglio. L's5 costa 50€ in più e a mio avviso non li vale, tutto qui. Poi dopo due anni di s2 volevo cambiare.
Non a caso dicevo che su monitor vado di eizo o al limite un retina o comunque cerco la fedelta' e quindi la qualita', ma il display del cellulare e' per me come una "foto animata", ergo lo voglio chiaro(luminoso), nitido e contrastato ;)
Ho avuto anch'io l'S2, tutti i serie Galaxy in realta' e senza ombra di dubbio hai fatto un ottimo passaggio, anche considerata la pazienza di aspettare fino a questo momento, complimenti!
Tornando in topic, anche in ufficio da me si narra che il G3 abbia i neri - grigi -, cosi ho fatto vedere loro i neri del G2 e si sono ammutoliti, ma non per quanto riguarda il G3. Sono soddisfattissimo del display del G2, ma dopo tutte le voci che ho sentito e quel che ho letto, prima di prendere il G3 preferisco accertarmi che siano casi isolati o chissa', forse fandonie per denigrare LG(ad esempio, se vai su dpreview c'e' gia' il primo troll che ha pubblicato una falsa foto della D810 con il sensore sporco, peccato la D810 non sia ancora in vendita ai comuni mortali rotfl) e che ci sia "feeling", altrimenti e' inutile cambiare solo per la novita', in tal malaugurato caso terrei il G2.
Considero anche il G3 con snapdragon 805 e adreno 420, gpu sicuramente piu' adatta al display qhd; unico neo, andra' acquistato forse in Korea sempre che android sia multilingua(Samsung, fino al galaxy s4 su alcuni modelli per il solo mercato koreano non forniva rom multilingua, spero che LG non faccia lo stesso).
-
-
Non si può dare giudizi così, non è detto che batterie uguali diano durate uguali, altrimenti non farebbero neanche i test, può durare di più come meno.
Ma non si può neanche dire che l'utilizzo che se ne fa del telefono sia tutti i giorni uguale, perchè ci credersi solo se foste dei robot.
Leggendo in giro anche recensioni sembra duri un po' meno di G2, che è comunque buono secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfgart
il tuo paragone è del tutto fuori luogo.
Sono alle 21:45 e il residuo batteria è al 44% e l' uso del telefono è lo stesso che faccio con tutti i terminali, G2 compreso.
Se vuoi, continua a restare della tua opinione.
Seconda cosa: Ottimizzazione per i consumi AAA Lg (Adaptive frame rate, Adaptive clocking, and Adaptive timing control) Sul G2 non c'è. Quindi, pur rispettando i pareri di tutti...direi alla pari.