CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 106
Discussione:

Gestione RAM Lg G3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Senior Droid L'avatar di Shadow80


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    759
    Smartphone
    mi5s plus/Max/Max3

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 116 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shadow80 Visualizza il messaggio
    C'é qualcosa che non va. Non vengono inseriti i link
    Vediamo se ci riesco ora https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=412043

    Mi ha fatto un doppio post, non é colpa mia
    Tapatalk é di nuovo impazzito. Domani cancello questo messaggio
    Ultima modifica di Shadow80; 06-01-15 alle 00:02
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
    La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
    Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Shadow80 per il post:

    DreamReaper (06-01-15),triplete81 (06-01-15)

  3.  
  4. #72
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ok grazie mille!
    Ho provato prima a fare un semplice reset di fabbrica e i. Pochino sembrerebbe essere migliorato

  5. #73
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito


    i
    OT eliminati. Un paio di messaggi vanno bene, di più no. Buongiorno.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  6. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    Shadow80 (06-01-15)

  7. #74
    Senior Droid L'avatar di ligeiro


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    337

    Ringraziamenti
    68
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    aggiornato a 5.0 20F se non sbaglio adesso ho 300 mb di ram libera in più: sistema 1,2 e app 570mb occupati; liberi 1,1 giga; prima con la 10l erano liberi 800; stesso numero di app installate 5 o 6. come vi pare?

  8. #75
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    980

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 33 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Con lollipop hai più ram libera? Hum....
    SONY Z5 ROOTED 7.0

  9. #76
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    io con Kitkat ho una gestione migliore della ram, riesco a tenere più app in memoria, con Lollipop non riesco a tenere più di 2 app in memoria

  10. #77
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    980

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 33 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Finché lg non capisce che deve cucinare una rom affidabile io rimango a kk.

    Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
    SONY Z5 ROOTED 7.0

  11. Il seguente Utente ha ringraziato unecc per il post:

    davide991 (10-01-15)

  12. #78
    Senior Droid L'avatar di Shadow80


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    759
    Smartphone
    mi5s plus/Max/Max3

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 116 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da davide991 Visualizza il messaggio
    io con Kitkat ho una gestione migliore della ram, riesco a tenere più app in memoria, con Lollipop non riesco a tenere più di 2 app in memoria
    Hai letto bene come funziona la ram su android???


    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Buonasera. Il suggerimento principale è questo: Leggi sotto.

    COME GESTISCE LA RAM ANDROID? e PERCHE'?


    E' una domanda che si ripetono in molti, innanzitutto bisogna distinguere che esistono vari tipi di applicazioni che girano su Android (come su altri sistemi), e bisogna anche distinguere lo stato in cui questa applicazione è.
    Prima di tutto dobbiamo iniziare a dire che quando un applicazione viene aperta occupa come tutti i sistemi uno spazio in RAM che può essere più o meno grande.

    Bisogna anche chiarire che la ram deve essere occupata affinchè ogni sistema funzioni in maniera corretta, soprattutto quando ne abbiamo a disposizione, è che non consuma energia se occupata o meno.

    Più Ram libera = più velocità è errato
    Più Ram libera = meno consumo è errato


    Vedremo più avanti il perchè, ma prima di tutto dobbiamo capire come funzionano le applicazioni su android, la loro vita, la loro morte, e come il sistema le gestisce. Solo così potremmo poi capire. Premettiamo innanzitutto che ogni applicazione vive in un mondo proprio, ha un suo spazio preciso in RAM, viene creata una java virtual machine propria (la dalvik cache).

    Non può agire direttamente sul sistema, ma è sempre il sistema che agisce ed esegue ordini per conto dell'applicazione.

    Abbiamo quindi due possibili condizioni:

    Applicazioni in Foreground
    Applicazioni in Background

    Le Applicazioni poi possono usufruire di particolari entità chiamati "servizi" che sono indispensabili per svolgere alcune operazioni, i servizi sono particolari porzioni di codice o programmi che servono appunto a svolgere alcune fondamentali operazioni.

    Applicazioni in Foreground

    Un applicazione è in foreground quando la stiamo utilizzando o comunque viene utilizzata a pieno, apriamo ad esempio il navigatore, questo è in primo piano sullo smartphone e sfrutta tutto ciò che deve e ha bisogno di sfruttare, quindi il processore, la connessione dati, il GPS e tutto ciò che serve e per cui è stata programmata allo scopo di farci fare ciò che dobbiamo.

    Al livello di codice ci troviamo in uno stato di onCreate() onStart() onResume() è importante sapere gli stadi in cui viene eseguito un certo codice, perchè questo vorrà anche dire che l'applicazione stessa dovrà compiere delle operazioni preliminari prima di avviarsi (come ad esempio controllare che sia aggiornata, caricare dei dati, connettersi alla rete ecc).E' infatti quando viene avviata e quando la si utilizza che un applicazione ha il maggior consumo in assoluto.

    Un applicazione che non è chiusa non deve ripetere appunto gli stadi di codice onCreate() e onStart(), questi infatti richiedono sempre un dispendio in termini di energia, anche se a noi sembrerà per la velocità degli smartphone moderni che sia uguale...

    Applicazioni in Background

    Le applicazioni in background sono quelle applicazioni che non sono più in primo piano, ma sono ancora in memoria RAM.
    La maggior parte delle applicazioni viene mandata in background una volta che premiamo Back o HOME su Android, la differenza tra premere questi due tasti è che premendo HOME ritroveremo l'applicazione esattamente dove l'avevamo lasciata, e quindi se stavamo scrivendo qualcosa troveremo anche il cursore..
    Premendo BACK invece vuol dire che abbiamo finito di fare il nostro lavoro, e l'applicazione ripartirà dalla sua schermata iniziale.

    Per molti giochi, usare back vuol dire anche chiamare l'uscita dal gioco, un gioco comuinque di solito richiede una quantità di RAM che è il primo ad essere chiuso in ogni caso...

    Un applicazione in background che non ha servizi non consuma assolutamente nulla, non rallenta il sistema, nè sfrutta risorse, non utilizza il processore o quant'altro è praticamente "congelata" ed il sistema può decidere se chiuderla o meno a seconda della quantità di RAM a disposizione.
    In quresto stadio al livello di codice l'applicazione va onPause() onStop() e nel caso venga riutilizzata viene chiamato il comando onRestart()

    Se serve RAM essa viene chiusa, e il suo spazio occupato dalla nuova applicazione se non serve essa rimane per un certo periodo di tempo in beckground, fino a che Android non la chiude, proprio perchè è passato molto tempo.

    Quindi le applicazioni in genere vengono chiuse quando:

    1) Il sistema ha bisogno di più RAM
    2) Non viene usata per un certo periodo di tempo



    Al livello di codice viene richiamato il comando onDestroy()

    I servizi

    i servizi sono particolari programmi o particolari porzioni di codice che vengono usate per molti scopi grazie a questi possiamo usufruire del multitasking e grazie ad essi possiamo svolgere più attività in contemporanea.
    Le applicazioni che usano servizi rimangono in background, il modo in cui questi servizi vengono "attivati" sono decisi dallo sviluppatore di solito, ma spesso si può anche cambiare qualcosa dalle impostazioni dell' applicazione stessa, come ad esempio il tempo in cui un applicazione si sincronizza. Possiamo abilitare disabilitare anche in qualche caso alcuni di essi come il servizio di localizzazione ecc.

    E' importante sapere che un servizio può essere usato anche da più applicazioni, e un applicazione può usare anche diverse altre applicazioni già presenti nel sistema la RAM occupata verrà condivisa e anche la dalvick cache verrà condivisa così i file usati, in maniera da utilizzare e ottimizzare il tutto.

    Android nella gerarchia di chiusura delle applicazioni userà questo criterio per chiudere le stesse; se il sistema ha bisogno di RAM Userà questo tipo di gerarchia:

    applicazioni senza servizi - prima

    applicazioni con servizi - poi

    Naturalmente oggi si ha abbastanza RAM a disposizione e quindi più difficilmente si giunge a chiudere tutto, ma può succedere se il gioco è piuttosto pesante, comunque non si arriva mai a chiudere i servizi stessi, il che vuol dire che saremmo sempre in grado di ricevere tutte le nostre notifiche anche quando stiamo giocando o svolgendo qualcos'altro.
    Se abbiamo ad esempio you tube, gmail, facebook, twitter, galleria e document to go aperti, e ad esempio apriamo un gioco pesante come NOVA2 il sistema chiuderà prima document to go e youtube, poi facebook,twitter, gmail ecc. finchè non avrà abbastanza RAM il sistema per svolgere il gioco.


    Conclusioni:

    Adesso che sappiamo come gestisce il sistema Android, possiamo anche iniziare a capire il perchè alcune applicazioni devono rimanere aperte o lo rimangono.

    Innanzitutto non è vero che alcune applicazioni si aprono da sole.

    Quando configuriamo il sitema per la prima volta impartiamo anche degli ordini al sistema, essendo un sistema mobile e basato in gran parte sul cloud, la rete e la geolocalizzazione, esso agisce nel modo in cui ci fa risparmiare il massimo di batteria possibile. Ovvero secondo gli ordini che gli abbiamo impartito in fase iniziale.

    Appare subito chiaro a questo punto perchè alcune applicazioni si riaprono immediatamente anche se le chiudiamo, e perchè è contraddittorio e inutile usare un task killer.
    il sistema non fa altro che agire secondo l'ordine che gli abbiamo impartito

    Se noi infatti accediamo a facebook, e sincronizziamo i contatti, diamo anche l'ordine al sistema di tenere facebook aggiornato e di controllare che i nostri contatti siano in rubrica e aggiornati secondo il tempo di sincronizzazione che abbiamo deciso.
    Ciò vuol dire che facebook deve essere necessariamente avviato ogni volta che riavviamo il telefono e che abbia i suoi servizi attivi.

    Questo per risparmiare batteria, poichè avvieremo facebook una volta sola, esso si aggiorna, aggiorna i contatti, e poi va in background fino alla prossima sincronizzazione.
    Anche altre applicazioni che abbiamo installato possono usufruire di tutte le informazioni che ha facebook se necessario, e questo senza che l'applicazione di per se si apra e aggiorni di nuovo.

    Se non si vuole che Facebook o qualsiasi altra applicazione di questo tipo faccia tutto ciò, basta fare il logout.

    Questo vale anche per Maps, twitter, gmail, e qualsiasi altra applicazione che utilizza un servizio.

    Sintesi. Non ti devi assolutamente preoccupare per la quantità di Ram libera. Il sistema Android ne occuperà la più alta quantità possibile per il suo corretto funzionamento.

    Credits: crimescene. (androidiani)
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
    La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
    Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  13. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Shadow80 per il post:

    DreamReaper (10-01-15),gianni1879 (06-02-15)

  14. #79
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    so più o meno come funzona la ram su android, ma so anche che con KitKat: se apro twitter, apro chrome, apro facebook. apro watsapp e poi riapro twitter mi ritrovo al tweet che stavo leggendo su Lollipop: se apro twitter, apro crhome, apro facebook e riapro twitter mi si ricarica la pagina a mi trovo ad un nuovo punto

  15. #80
    Senior Droid L'avatar di Shadow80


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    759
    Smartphone
    mi5s plus/Max/Max3

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 116 volte in 100 Posts
    Predefinito

    In effetti hai ragione, anche se ho dovuto aprire più di 2 applicazioni perché si presentasse il "problema"
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
    La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
    Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy