Visualizzazione stampabile
-
Disattivate tutte le sinconizzazioni di Google che non vi interessano in "Impostazioni -> Generali -> Account e Sincronizzazione -> Google -> cliccate sul vostro indirizzo e levate le spunte delle cose che non vi interessano"
In ogni caso, mettete gli screen con i consumi complessivi di un ciclo di carica e con le ore di schermo acceco.... e magari indicando anche il livello di luminosità e le reti attive.
-
Ok grazie
Raga cosa sono le ore schermo e dove le vedo per potervele postare?
Ore di schermo acceso? Comefaccioa saperlo? Parrebbe che il consumo maggiore dipenda dallo stand by..
Screen con consumi e quello che ho allegato come immagine giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Dal 37% al 65% in 20 minuti con quick charge 2.0. Devo provare con l'originale anche se forse la prima devo farla quando la batteria è circa al 10% per sfruttare meglio questa tecnologia.
Al 100% dal 37% in 1 ora e 8 minuti.
Mmm...dal 37% al 65% in 20 minuti mi sembra ottimo, ma 1 ora e 8 minuti per arrivare al 100% sinceramente no... Alla fine il caricabatteria originale ci mette 1 ora e 36 minuti per arrivare dal 5% al 100% (come testato da HDBlog). Se consideri il tempo necessario per caricare dal 5% al 37%, direi che siamo lì lì come tempi di ricarica tra quello originale e questo abilitato al Quick Charge, o sbaglio?
P.S.: chiedo ai Mod se è opportuno continuare questo discorso qui o nel topic relativo alla batteria ed al Quick Charge :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexG4
Mmm...dal 37% al 65% in 20 minuti mi sembra ottimo, ma 1 ora e 8 minuti per arrivare al 100% sinceramente no... Alla fine il caricabatteria originale ci mette 1 ora e 36 minuti per arrivare dal 5% al 100% (come testato da HDBlog). Se consideri il tempo necessario per caricare dal 5% al 37%, direi che siamo lì lì come tempi di ricarica tra quello originale e questo abilitato al Quick Charge, o sbaglio?
P.S.: chiedo ai Mod se è opportuno continuare questo discorso qui o nel topic relativo alla batteria ed al Quick Charge :)
Messaggi spostati nel thread della batteria/Quick Charge
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
Ok grazie
Raga cosa sono le ore schermo e dove le vedo per potervele postare?
Ore di schermo acceso? Comefaccioa saperlo? Parrebbe che il consumo maggiore dipenda dallo stand by..
Screen con consumi e quello che ho allegato come immagine giusto?
Puoi fare in 2 modi:
— impostazioni -> batteria e risparmio energetico -> utilizzo della batteria -> clic sulla voce "Schermo". Ed avrai i dettagli dell'uso dello schermo.
- scarichi dal play store l'app "gsam battery monitor" ed hai tutto in una schermata unica :)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Puoi fare in 2 modi:
— impostazioni -> batteria e risparmio energetico -> utilizzo della batteria -> clic sulla voce "Schermo". Ed avrai i dettagli dell'uso dello schermo.
- scarichi dal play store l'app "gsam battery monitor" ed hai tutto in una schermata unica :)
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Ok stasera procedo
Ho cercato di cercare un pò in giro e ho notato che nel mio caso è alto il valore CELLULARE IN STAND BY...come si può ridurre questo consumo?
Vorrei poi un suggerimento. Io ricarico il cellulare fino al 100% quando mi consiglia di staccare il cavo e lo faccio arrivare al 5% e poi lo metto in carica...è un comportamento corretto?
Ripeto purtroppo di averlo sollecitato un pò all'inizio quando appena preso si è acceso al 50% e non da completamente carico ma connesso wifi ha iniziato a fare aggiornamento v10b e installazione di una decina di app via wifi...cioè dai mi sembra strano che si sia sputtanata li la batteria.
Poi magari semplicemente sono io che non riesco ad ottimizzarne il consumo. Tenete conto che durante il giorno al lavoro non ho wifi e quindi mi connetto 4G+. Nel frattempo ho levato sincronizzazioni superflue google.
-
Non saprei trovare un sistema specifico per ridurre il consumo in stand by... Potrebbe essere una rottura, ma hai provato a fare un factory reset?
A me personalmente la ore "telefono in stand by" sta al 2% al momento, quindi piuttosto bassa
...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Non saprei trovare un sistema specifico per ridurre il consumo in stand by... Potrebbe essere una rottura, ma hai provato a fare un factory reset?
A me personalmente la ore "telefono in stand by" sta al 2% al momento, quindi piuttosto bassa
...
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
per rottura cosa intendi?
-
Ho cercato un pò in giro e spero di rendere un servizio alla comunità.
In sostanza dovrebbe dipendere dalla ricezione del segnale radio...più è pessimo e maggiormente consumi.Vi posto il commento trovato:
Cellulare in stand by: Qui ho dovuto cercare e anche tanto. Quì ho trovato la spiegazione che mi è piaciuta di più . L'autore scrive, praticamente, che il circuito ricetrasmettitore del telefono è progettato per risparmiare energia lavorando sulla potenza ad esso dedicato. In caso di cattiva ricezione la potenza di tale circuito deve essere adeguata, ovvero consumerà di più. Di conseguenza in luoghi dove la ricezione non sarà buona avremo questa voce con una percentuale più elevata.
Cosa posso fare per fare dei test? Levare la 4G e mettere 3G? Altro?
Ora ci sarebbe da capire se è completamente colpa di dove vivo (un paesino alle porte di milano e lavoro a Ivrea dove spesso nonostante 4G attivo trovo connessione in 3G) oppure se c'è qualcosa di difettoso nel cellulare per quanto riguarda la ricezione del segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
Ok stasera procedo
Ho cercato di cercare un pò in giro e ho notato che nel mio caso è alto il valore CELLULARE IN STAND BY...come si può ridurre questo consumo?
Vorrei poi un suggerimento. Io ricarico il cellulare fino al 100% quando mi consiglia di staccare il cavo e lo faccio arrivare al 5% e poi lo metto in carica...è un comportamento corretto?
Ripeto purtroppo di averlo sollecitato un pò all'inizio quando appena preso si è acceso al 50% e non da completamente carico ma connesso wifi ha iniziato a fare aggiornamento v10b e installazione di una decina di app via wifi...cioè dai mi sembra strano che si sia sputtanata li la batteria.
Poi magari semplicemente sono io che non riesco ad ottimizzarne il consumo. Tenete conto che durante il giorno al lavoro non ho wifi e quindi mi connetto 4G+. Nel frattempo ho levato sincronizzazioni superflue google.
il cavo lo puoi lasciare attaccato quanto vuoi....cosi lo stacchi quando ti serve e parti dal 100%
tranquillo non si è rovinata la batteria per quello....