Ti rispondo brevemente.
LG accetta in garanzia i dispositivi con permessi di root.
I tempi di riparazione sono "prospettati" come 20 giorni lavorativi max.
Visualizzazione stampabile
Ti rispondo brevemente.
LG accetta in garanzia i dispositivi con permessi di root.
I tempi di riparazione sono "prospettati" come 20 giorni lavorativi max.
La clausola è abbastanza chiara....
Omissis... A meno che le modifiche non abbiano compromesso il corretto funzionamento del dispositivo.
In sintesi, se va in assistenza, conviene ripristinare.
Io gentilmente vorrei una spiegazione chiara sulla differenza tra garanzia europea e italiana, perché molti dicono che per LG non cambia nulla, però al momento dell'acquisto del G4 tutti propendono per un modello con garanzia italiana...
Grazie a chi dovesse fare un po' di chiarezza :)
La differenza sostanziale tra garanzia europea ed italiana, sta sulla gestione e tempistiche di risoluzione del guasto. Se il tuo cellulare ha un guasto ed è coperto da garanzia europea, andrà spedito ad un centro d'assistenza europeo. Molti venditori online si prendono carico della gestione del guasto, provvedendo personalmente ad inviare il materiale da riparare al centro preposto, ma se non lo fanno devi occupartene da solo (apertura guasto tramite call center, invio del prodotto con spese a tuo carico ecc.).
Con la garanzia Italia prendi il terminale e lo porti in un centro assistenza a te vicino, loro si occupano di sistemare il guasto e richiamarti per il ritiro. Ovviamente le tempistiche sono decisamente più brevi.
In entrambi i casi la legge prevede un minimo di 24 mesi di garanzia, salvo casi particolari ma solo per quella europea.
No, intendiamo un centro assistenza che presumibilmente è estero, dove collocartelo sulla cartina geografica onestamente non saprei.
Poi nello specifico LG dichiara: "Per quanto riguarda la riparazione sia un dispositivo con garanzia italiana sia un dispositivo con garanzia europea vengono accettati dai centri assistenza autorizzati della rete LG Italia. Tuttavia, per prodotti non italiani nel caso fosse necessario la sostituzione delle componenti i nostri laboratori potrebbero non essere forniti. In quei casi, l’utente dovrà rivolgersi al rivenditore da cui ha acquistato il prodotto"
Precisamente verrà spedito nel paese d'origine della provenienza del telefono se è francese sarà spedito in Francia se tedesco in Germania ecc ecc
Non è così! LG tratta i dispositivi europei alla stregua di quelli italiani.
Quindi un dispositivo francese verrà sistemato in Italia,non deve andare in Francia.
L'unica cosa da tenere conto è che la Svizzera ad esempio non fa parte dell'unione europea e quindi un terminale destinata al mercato svizzero tornerà in caso di assistenza probabilmente in Svizzera.
Ciao
Giarda, la garanzia europea funziona così come dico per tutti i prodotti, puoi tranquillamente fare una ricerca su Internet e verificare.
Poi, come ho detto, nel caso di LG funzione per come DA LORO riportato nel mio virgolettato. Se tu hai informazioni provenienti da fonti più autorevoli che inficiano quanto ho scritto, ti prego di farmelo sapere.