CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 45 di 56 primaprima ... 35434445464755 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 441 a 450 su 553
Discussione:

[LG G4] Problemi fotocamera/Videocamera e Galleria.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #441
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Androidiano65 Visualizza il messaggio
    Resto perplesso sulla fotocamera. Non che pensassi di fare delle foto artistiche contro sole, però con il sole basso sia nelle foto che nei video c'è quel riverbero fotocamera che costringe a tenere l'inquadratura bassa per poterlo evitare. A voi non lo fa?

    I video visti su monitor o TV fanno letteralmente cagare! Oltre a mettere continuamente a fuoco si muovono a scatti come se fossero da 5 fotogrammi al secondo!
    Siccome ho letto che anche ad altri fa così, volevo sapere se sono i nostri ad essere fallati oppure sono tutti così?
    C'è qualche impostazione da fare? Ho già provato a registrarli sul telefono invece che MicroSD ma nulla da fare.
    La cosa strana è che ci sono recensioni di un anno fa che decantano le qualità della fotocamera/videocamera del G4. Possibile che dopo un anno di produzione invece di migliorare il prodotto sia diventato scadente?

    Io l'ho preso da Stockisti garanzia Europa ma non credo influisca la provenienza.
    Riverberi sulla fotocamera non ne ho mai visti, se non il classico riverbero della luce solare...ma quella é una cosa normale.
    Per i video, é cosi per la maggioranza degli smartphone. I filmati in 4k sono a 24 fotogrammi al secondo, e a meno che non hai uno schermo 4k li vedrai sempre a scatti. Relativamente alla messa fuoco, a me pare molto veloce. Forse tu intendi l'effetto jello, ovvero tipo acqua in alcune zone dello schermo. Anche quello é normale, é causato dallo stabilizzatore ottico meccanico ed é un problema comune a tutti gli smartphone con questa tipologia di stabilizzatore. L'hardware é in un telefono, non in un obiettivo per reflex...e preferisco lo stabilizzatore ottico che digitale...

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  2.  
  3. #442
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gigiluciecu Visualizza il messaggio
    Riverberi sulla fotocamera non ne ho mai visti, se non il classico riverbero della luce solare...ma quella é una cosa normale.
    Per i video, é cosi per la maggioranza degli smartphone. I filmati in 4k sono a 24 fotogrammi al secondo, e a meno che non hai uno schermo 4k li vedrai sempre a scatti. Relativamente alla messa fuoco, a me pare molto veloce. Forse tu intendi l'effetto jello, ovvero tipo acqua in alcune zone dello schermo. Anche quello é normale, é causato dallo stabilizzatore ottico meccanico ed é un problema comune a tutti gli smartphone con questa tipologia di stabilizzatore. L'hardware é in un telefono, non in un obiettivo per reflex...e preferisco lo stabilizzatore ottico che digitale...

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Per riverbero intendo proprio quello della luce solare. Il classico punto luminoso, nel G4 noto che è più facile si presenta rispetto al G3. Chiaramente abbassando l'inquadratura o per assurdo fotografando direttamente la fonte di luce il riverbero scompare. Quindi di sicuro questa "macchia di luce" è più fastidiosa rispetto ad altri terminali ma credo, e soprattutto spero, sia normale.

    Sui video invece mi dispiace ma devo contraddirti. Ho ancora il G3 con me, tra l'altro la SD Samsung è sempre la stessa passata dal G3 al G4. Ebbene nel G3 i video in FH sono fluidissimi (chiaramente muovendosi lentamente) mentre nel G4 sono a scatti! Anche l'effetto "acqua" della messa a fuoco è impercettibile nel G3 mentre nel G4 è presente.
    G2, G3, G4... io sono un fedele della serie G di LG, però il comparto foto/video mi ha un po' deluso. Dal resto se c'è una discussione intitolata problemi fotocamera/videocamera un motivo ci sarà.

    Spero in un'ottimizzazione firmware, anche se pure da questo punto di vista sono deluso, pensavo che un top di gamma dopo 1 anno dalla messa in vendita fosse maturo, invece non sembra così.

    E poi c'è questo problema delle foto modificate che non si salvano. Questo lo avevo anche nel G3, solo che adesso con la maggiore aspettativa riposta nella fotocamera del G4 vorrei poter utilizzare questa funzione.
    Credo che dopo il deep reset da spento sia stato piallato tutto perché mi ritrovo un firmware pulitissimo, praticamente come un Nexus.
    Ho letto di salvare tramite il menù dei tre puntini, ma a me ci sono solo 3 voci: feedback, guida e un'altra che non ricordo...
    Se trovate soluzione definitiva sarebbe buona cosa postarla in prima pagina.

    Grazie
    Ultima modifica di Androidiano65; 14-04-16 alle 00:57

  4. #443
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Io non ho riverberi anomali anche se uso spesso il manuale, i video in fhd sono fluidi e con effetto jello molto limitati e le foto modificate vengono salvate. LG G4 di 1 mese, MM.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  5. #444
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 42 volte in 40 Posts
    Predefinito

    In alcuni casi potrebbe trattarsi di un difetto della lente. Me ne sono capitati due ed entrambi li ho rispediti al negozio, su uno appariva un punto luminoso viola e su un altro oltre al puntino anche un alone attorno. Ma ciò soltanto in presenza di fonti luminose nella foto

  6. Il seguente Utente ha ringraziato andrea1493 per il post:

    gigiluciecu (15-04-16)

  7. #445
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrea1493 Visualizza il messaggio
    In alcuni casi potrebbe trattarsi di un difetto della lente. Me ne sono capitati due ed entrambi li ho rispediti al negozio, su uno appariva un punto luminoso viola e su un altro oltre al puntino anche un alone attorno. Ma ciò soltanto in presenza di fonti luminose nella foto
    Sono stato il primo ad allarmarmi (basta leggere i miei interventi precedenti), però ho ripreso in mano il G3 ed effettuata una comparazione con il G4. Ebbene se viene inquadrata una fonte di luce diretta (sole o lampadario) e questa occupa almeno 1/3 dello schermo si forma il riverbero. Per riverbero intendo il puntino luminoso bianco. Se spostato lateralmente assume una colorazione violacea ed a volte presenta un alone violaceo a mezza luna. Questo sia con il G3 che con il G4, esattamente allo stesso modo, alle stesse inquadrature e con la stessa inclinazione. Credo sia una caratteristica normale, io ho il G3 da oltre un anno e non ci avevo fatto caso, se non in delle foto artistiche contro luce solare.

    Esempi di riverberi con fotocamere reflex da migliaia di euro:





    In pratica più si sposta di lato la fonte luminosa e più il riverbero appare sul lato opposto dell'immagine. Se invece la fonte luminosa viene inquadrata frontalmente allora il riverbero resta vicino alla fonte luminosa o addirittura non si vede perchè viene inglobato dalla fonte luminosa stessa.

    Non sono un tecnico della luce ma non ci vuole molto a rilevare che il riverbero del G4 segue gli stessi principi della fisica.

  8. #446
    Androidiano L'avatar di telemacai


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Altrove...
    Messaggi
    166
    Smartphone
    LG G4

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 68 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Ma il lens flare è normalissimo, essendo un fenomeno fisico che si presenta anche sulle più costose reflex...

    Dai, nei videogiochi si sprecano anche preziosissimi cicli macchina dei processori video solo per simularlo...
    ...fatti non foste. Punto.

  9. #447
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 42 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Ne ho provati diversi di G4, ed in uno ho notato una piccolissima imperfezione nella lente che causava un puntino viola, e in un altro invece il puntino era bianco e si presentava un alone viola che nel primo NON c'era.
    Ho fatto diverse prove sia con uno che con l'altro e l'effetto era leggermente diverso.
    Posto i due link con le rispettive foto.

    https://drive.google.com/open?id=0Bw...WtURHZBeTdMd0U

    https://drive.google.com/open?id=0Bw...mg5aEZnTmd1aEE

  10. #448
    Androidiano L'avatar di telemacai


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Altrove...
    Messaggi
    166
    Smartphone
    LG G4

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 68 volte in 56 Posts
    Predefinito

    @andrea1493 Mammamia, non ti vorrei mai avere come cliente...
    Logicamente scherzo!
    Le differenze tra un G4 e l'altro potrebbero essere dovute al trattamento delle lenti (maggior o minor presenza del coating), alle tolleranze di montaggio delle stesse, alla loro usura o pulizia.
    Fatto sta che il lens flare ci sarà sempre a meno di prendere qualche accorgimento (gli stessi, d'altronde, che si usano con le reflex), primi tra tutti il tenere pulite le lenti ed usare un paraluce (nel caso dei nostri smartphone, la semplice mano)
    ...fatti non foste. Punto.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato telemacai per il post:

    andrea1493 (15-04-16)

  12. #449
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 42 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da telemacai Visualizza il messaggio
    @andrea1493 Mammamia, non ti vorrei mai avere come cliente...
    Logicamente scherzo!
    Le differenze tra un G4 e l'altro potrebbero essere dovute al trattamento delle lenti (maggior o minor presenza del coating), alle tolleranze di montaggio delle stesse, alla loro usura o pulizia.
    Fatto sta che il lens flare ci sarà sempre a meno di prendere qualche accorgimento (gli stessi, d'altronde, che si usano con le reflex), primi tra tutti il tenere pulite le lenti ed usare un paraluce (nel caso dei nostri smartphone, la semplice mano)
    ahahaha.. ti spiego.. praticamente la prova l'ho effettuata perchè dopo averlo estratto dalla confezione ho notato che la lente era leggermente disallineata e mi sono insospettito.. non so se mi spiego..(ho preso un'immagine da google e ho evidenziato la parte)..pensi che potrebbe essere quella la causa dell'alone viola?
    Invece nel primo telefono che mi era arrivato c'era soltanto una piccola parte della lente che è come se non fosse lucida, ed infatti si presentava un puntino viola (ma non l'alone). La foto che ho postato invece si riferisce al secondo telefono, quello con l'alone viola che si vedeva una lente interna leggermente piu a destra..
    https://drive.google.com/open?id=0Bw...mtGbUo5VUpOd0k

  13. #450
    Androidiano L'avatar di telemacai


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Altrove...
    Messaggi
    166
    Smartphone
    LG G4

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 68 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrea1493 Visualizza il messaggio
    ...ho notato che la lente era leggermente disallineata e mi sono insospettito...
    Il disallineamento potrebbe sicuramente peggiorare il fenomeno: se le lenti sono perfettamente allineate ed inquadri una fonte luminosa perpendicolarmente all'obbiettivo, ponendola al centro, il lens flare non ci sarà perchè coinciderà con la fonte luminosa stessa; ma se c'è un disallineamento, beh, tutto cambia.
    Quando poi la sorgente luminosa non è perpendicolare all'obbietivo, siamo noi che creiamo il disallineamento...

    Il tutto per dire: possono esserci dei device "sfortunati" dove il lens flare si accentua, ma questo rimane comunque un fenomeno "fisico" che in ambito fotografico a volte viene anche apprezzato e ricercato (e, a volte, anche abusato)!
    ...fatti non foste. Punto.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato telemacai per il post:

    andrea1493 (15-04-16)

Pagina 45 di 56 primaprima ... 35434445464755 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy