Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
il G4 fa video in HD a 120, ma non li salva in slowmotion. Il player del G4 rallenta quei video che sono in 120 fps per vederli al rallentatore. ma se tu il video fatto in HD a 120fps lo condividi o lo guardi su pc lo vedi a velocita normale. questo perche non è stato salvato dall'app fotocamera a velocità rallentata..ma semplicemente come un video normale a 120fps. se lo vuoi condividere in slowmotion lo devi prima postprodurre come diceva oiddi con un software tipo gopro studio. mentre iphone ti da direttamente la possibilita di scegliere quale parte del video, girato a 240fps(perche li fa addirittura a 240 :( ), rallentare per renderla in slowmotion
Non hai chiaro come funziona,mi sa. Ovvio che per vederlo al rallentatore sul pc ti serve un player capace di farlo,che poi già VLC o MPC danno quella possibilità.Se mi chiedi perché non ci riesce da facebook o altri social la risposta è sul player che usano quei siti....
Ma quanto pesa ,in ordine di MB,un video diciamo da un minuto a 120fps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non hai chiaro come funziona,mi sa. Ovvio che per vederlo al rallentatore sul pc ti serve un player capace di farlo,che poi già VLC o MPC danno quella possibilità.Se mi chiedi perché non ci riesce da facebook o altri social la risposta è sul player che usano quei siti....
Ma quanto pesa ,in ordine di MB,un video diciamo da un minuto a 120fps?
Mi sa che quello che è un po confuso qua sei te[emoji6].
Un video in HD a 120 fps pesera in termini di mega piu o meno il doppio di un video in HD a 60 fps...mi sembra logico.
Cmq il problema non sta nel player con il quale riproduci un video a 120 fps. Non è automatico che un video a 120 fps sia in slowmotion. Se viene salvato a velocita rallentata allora lo si visualizzera al rallentatore(slowmotion) altrimenti lo vedi a velocita normale....
La camera di lg non salva a velocita rallentata lo salva normale poi il player di lg ha la peculiarita di poter rallentare i video per vederli al rallentatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
Mi sa che quello che è un po confuso qua sei te[emoji6].
Un video in HD a 120 fps pesera in termini di mega piu o meno il doppio di un video in HD a 60 fps...mi sembra logico.
Cmq il problema non sta nel player con il quale riproduci un video a 120 fps. Non è automatico che un video a 120 fps sia in slowmotion. Se viene salvato a velocita rallentata allora lo si visualizzera al rallentatore(slowmotion) altrimenti lo vedi a velocita normale....
La camera di lg non salva a velocita rallentata lo salva normale poi il player di lg ha la peculiarita di poter rallentare i video per vederli al rallentatore.
Ok. Apprezzo molto la vostra disquisizione sullo slow motion. Ma il G4, il G3 e ora anche il G2 funzionano cosi. Possiamo parlarne anche all'infinito ma le cose non cambieranno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
Mi sa che quello che è un po confuso qua sei te[emoji6].
Un video in HD a 120 fps pesera in termini di mega piu o meno il doppio di un video in HD a 60 fps...mi sembra logico.
Cmq il problema non sta nel player con il quale riproduci un video a 120 fps. Non è automatico che un video a 120 fps sia in slowmotion. Se viene salvato a velocita rallentata allora lo si visualizzera al rallentatore(slowmotion) altrimenti lo vedi a velocita normale....
La camera di lg non salva a velocita rallentata lo salva normale poi il player di lg ha la peculiarita di poter rallentare i video per vederli al rallentatore.
Beh lo smartphone salva un flusso video/audio quando registri. Quando poi lo vai a riprodurre questo flusso a secondo di come è stato catturato sarà riprodotto,ma la velocità di riproduzione chiaramente la puoi scegliere tu se stai usando un player degno di tale nome,mi capisci?
Per questo tipo di video che si vogliono riprodurre "al rallentatore" si sceglie di farli salvare con questo alto framerate proprio per non far risultare la riproduzione scattosa,mi segui?Fin qui spero sia tutto chiaro.Il player dello smartphone probabilmente riconosce questo alto framerate e riproduce per default ad una velocità più bassa credo per default.Ora non ho chiaro cosa tu voglia fare con questo video ma già con VLC per android se vuoi puoi modificare la velocità di riproduzione al punto che preferisci....
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ok. Apprezzo molto la vostra disquisizione sullo slow motion. Ma il G4, il G3 e ora anche il G2 funzionano cosi. Possiamo parlarne anche all'infinito ma le cose non cambieranno.
Non sono concetti difficili da comprendere,un video non viene salvato ad una velocità specifica ma con un framerate specifico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Beh lo smartphone salva un flusso video/audio quando registri. Quando poi lo vai a riprodurre questo flusso a secondo di come è stato catturato sarà riprodotto,ma la velocità di riproduzione chiaramente la puoi scegliere tu se stai usando un player degno di tale nome,mi capisci?
Per questo tipo di video che si vogliono riprodurre "al rallentatore" si sceglie di farli salvare con questo alto framerate proprio per non far risultare la riproduzione scattosa,mi segui?Fin qui spero sia tutto chiaro.Il player dello smartphone probabilmente riconosce questo alto framerate e riproduce per default ad una velocità più bassa credo per default.Ora non ho chiaro cosa tu voglia fare con questo video ma già con VLC per android se vuoi puoi modificare la velocità di riproduzione al punto che preferisci....
Non sono concetti difficili da comprendere,un video non viene salvato ad una velocità specifica ma con un framerate specifico...
Al lavoro non c'è nessuno quindi mi metto a scrivere anche io.
Il nostro amico intendeva dire che 'altri' terminali permettono la condivisione del video già rallentato visibile anche sui Player dei social network o delle applicazioni di messaggistica. Almeno così mi è sembrato di capire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Beh lo smartphone salva un flusso video/audio quando registri. Quando poi lo vai a riprodurre questo flusso a secondo di come è stato catturato sarà riprodotto,ma la velocità di riproduzione chiaramente la puoi scegliere tu se stai usando un player degno di tale nome,mi capisci?
Per questo tipo di video che si vogliono riprodurre "al rallentatore" si sceglie di farli salvare con questo alto framerate proprio per non far risultare la riproduzione scattosa,mi segui?Fin qui spero sia tutto chiaro.Il player dello smartphone probabilmente riconosce questo alto framerate e riproduce per default ad una velocità più bassa credo per default.Ora non ho chiaro cosa tu voglia fare con questo video ma già con VLC per android se vuoi puoi modificare la velocità di riproduzione al punto che preferisci....
Non sono concetti difficili da comprendere,un video non viene salvato ad una velocità specifica ma con un framerate specifico...
Perfetto fino a qua ci capiamo. Il problema è un altro. Ipotesi: tu registri un video mentre ti tuffi in piscina lo vuoi condividere su fb al rallentatore. Non puoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Al lavoro non c'è nessuno quindi mi metto a scrivere anche io.
Il nostro amico intendeva dire che 'altri' terminali permettono la condivisione del video già rallentato visibile anche sui Player dei social network o delle applicazioni di messaggistica. Almeno così mi è sembrato di capire.
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
Perfetto fino a qua ci capiamo. Il problema è un altro. Ipotesi: tu registri un video mentre ti tuffi in piscina lo vuoi condividere su fb al rallentatore. Non puoi.
Quello è dato chiaramente da un software di post produzione che ovviamente taglierà in maniera drastica la qualità del video stesso (un ecoding di pessima qualità) alleggerendolo ed imponendo al player che lo andrà a riprodurre la velocità di riproduzione appunto. In android si poò fare quel lavoro con applicazioni di editing che si possono trovare sul playstore.
-
Scusate ma ero al lavoro.
Esatto, ci siamo arrivati. Quello che conta è come poi condivido il filmato.
Che senso ha riprendere a 120 FPS se poi non posso spedirlo in SLOWMOTION?
E poi il fatto del " peso" del filmato è un non problema: il concetto è lo stesso di quando si fanno i video normali e poi si spediscono ad un amico o lo si condivide su Yuotube.
Peccato peccato davvvero. Forse ci sarà una App che permetterà di abbassare il frame rate dei video acquisiti a 120, salvarli e poi condividerli. Bella Bischerata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oiddi
Scusate ma ero al lavoro.
Esatto, ci siamo arrivati. Quello che conta è come poi condivido il filmato.
Che senso ha riprendere a 120 FPS se poi non posso spedirlo in SLOWMOTION?
E poi il fatto del " peso" del filmato è un non problema: il concetto è lo stesso di quando si fanno i video normali e poi si spediscono ad un amico o lo si condivide su Yuotube.
Peccato peccato davvvero. Forse ci sarà una App che permetterà di abbassare il frame rate dei video acquisiti a 120, salvarli e poi condividerli. Bella Bischerata.
Non uso i social e quindi non condividendo mai non sapevo di questa cosa ma credimi sarebbero 2 minuti a fare un video in quel modo.... Molto più difficile è catturare video con quel framerate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non uso i social e quindi non condividendo mai non sapevo di questa cosa ma credimi sarebbero 2 minuti a fare un video in quel modo.... Molto più difficile è catturare video con quel framerate.
A prescindere dai social, ok non mi prendete per il sedere ma amo i gatti. E mi dirverto, oltre a fare le foto, anche a riprenderli. Volevo fare una 10 di secondi di SLOWMotion mentre si picchiano e mandarlo su Wapp a qualche amico e caricarlo su Youturbe... e forse su Instagram.
Mi sono messo a cercare una APP anche apagamento per vedere se si può rimediare a questa ########