in quel video il movimento lo faceva apposta per screditare il g4 a favore dell'altro
gigiluciecu (17-03-16),Painkiller91 (18-03-16)
Eh, ma dato che devo ancora comprarlo sono venuto qui a chiedere.
E dato che ci sono chiedo ancora ;-)
Da quello che vedo il sensore impazzisce quando c'è molta profondità di campo, tipo spazi aperti.
Potete fare una prova così, con gli spazi aperti?
Se mi dite che è impercettibile vado a prenderlo ;-)
A 1080p intendo, nemmeno io ho tv 4k
Se riesco nel fine settimana, si...
lastninja2 (17-03-16)
Non so se conosci Genova, ma la profondità di campo è una cosa difficile da trovare in centro città.![]()
Painkiller91 (18-03-16)
luigidrumz (18-03-16)
Penso che il jello effect sia normale su qualsiasi smartphone. Difatti, in una comparativa, mostravano come tutti i top di gamma con stabilizzatore ottico difettavano di questa problematica (dal Lumia 950 all'S6 Edge). Se fai caso, sui report di dxomark (che secondo me sono comprati, lasciano il tempo che trovano), c'è anche il punteggio associato al jello effect. A mio avviso, in fhd è ridottissimo. Comunque tutto quasi risolvibile seguendo i tutorial con Adobe After Effects.
ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Sono un felice possessore dell'Lg g4 da circa un mesetto. Mai nessun problema particolare, invece sabato mentre ero ad un evento sportivo ho scattato alcuen foto usando il flash e , improvvisamente , dopo circa una decina di foto scattate, al momento di flashare l'ennesima il cell. si è spento di colpo. Ho dovuto rimuovere per forza di cose la batteria e farlo ripartire. Dopo di che il problema si è ripetuto per alcune volte, sempre il medesimo già descritto.
Premetto che la batteria era carica, intorno al 50% sicuramente, quindi non credo sia quello.
Preparati al bootlop e poi assistenza
solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!