Scarica l'applicazione LG Phone From e saprai il seriale...
Io ho un 508 che al momento resiste....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
invece devo contraddirti perchè personalmente ho solo avuto esperienze positive con LG,ti elenco ciò che mi gira per casa:
- IO LG G4 tutto ok (agosto 2015) tra poco G5
- Mio fratello LG G4 tutto ok
- Mio padre LG Spirit tutto ok
- Mia madre LG G3S tutto ok
- Mia ragazza LG G2 tutto ok e stuprato quotidianamente tra giochini e minchiate varie(tra 2gg OP3)
- Mio zio LG G4S tutto OK
- Moglie mio zio LG G2 tutto ok
E ho vari amici a cui ho acquistato tramite stockisti altri G4 tutti funzionanti...
Quindi non cerchiamo di generalizzare sempre,la risposta delle ferie qualsiasi altro marchio ti avrebbe dato la stessa risposta per pararsi il sedere in caso di ritardi...e quasi mi scordavo ho un tv 55 pollici 4k LG favoloso...
Cerchiamo di non seminare panico e valutiamo ciò che scriviamo
Hai pienamente ragione ma, la gente vede solo il negativo delle cose. Su numeri elevati di smartphone che alcuni si guastano è normale, che qui scriva chi si lamenta anche ma, molti pensano che si come 100 persone si lamentano, il G4 è pessimo.. Leggende.. Ho avuto 2 htc che si son guastati allo stesso modo ma, ciò non significa che sono pessimi, è sfortuna, mi si è guastato anche un iPhone ma, di quello si dice solo bene..
comunque il caso del G4 è un caso di difetto di massa, altrimenti LG non si sarebbe esposta pubblicamente...poi, è ovvio, in una linea di produzione ci sono e ci saranno quasi sempre esemplari difettosi (ed i loro acquirenti sbraiteranno sui forum mondiali ;) )
Io a LG contesto solo il fatto che non può tenere un mese un telefono in assistenza, offri un livello di servizio troppo basso rispetto alla concorrenza quindi per forza alla lunga perdi clienti. Tutto qui.
PS: per la statistica conosco personalmente 4 persone con lg g4 e 3 di loro hanno avuto bootloop.
Concordo in pieno con entrambi....L'iPhone...avuto uno...mai più.... Come secondo tel ho un Lumia 640, che va benissimo, a parte la pochezza dello store....Poi android Samsung, Sony, Htc, e Lg e nonostante lo Spirit del marito sia andato in assistenza per perdita segnale GPS e WiFi e il mio G4 sia morto giusto lunedì, come ci troviamo bene con questi LG!!!! Lo spirit già rientrato dall'assistenza e va benissimo, il mio G4 spero torni presto, mi manca tanto!
Ora sto usando un "mulettto" un dismesso S4: che differenza!!!! e non solo perchè è datato!
Mi manca da provare Huawei, ma sono un po' frenata dalla batteria integrata, preferisco poterla rimuovere al bisogno. Voi che ne dite?
Hai ragione, scusa! Provvedo!
Infatti non nego che molti si siano guastati, a qualcuno più volte, e che i proprietari si lamentino e protestino, han ragione, hanno avuto un esperienza non positiva e cercano di avvisare gli altri. Dico che, se uno smartphone piace, non bisogna escluderlo a priori xché varie persone hanno avuto problemi, soprattutto se a prezzo abbordabile come il G4, ne vivere con l'ansia che ora tocca a noi perché abbiamo quel seriale.. Può anche non accadere nulla, il mio seriale 505 di luglio 2015 è perfetto.. Forse dipende da quanto è stressante l'uso che se ne fa.. Con il mio uso business senza giochi e Facebook, mai un problema tranne un solo blocco di una chiamata sotto 4G+.. Poi, l'assistenza è lì x questo, se poi muore dopo 2 anni a fine garanzia, LG che ha riconosciuto il difetto dovrebbe ripararlo comunque, altrimenti, quella si è sfiga..
Anche io dicevo, ho il G4 da 10 mesi va una bomba, è successo già al G3.. vuoi vedere che tocca proprio a me! E invece eccomi qui, stesso problema stesso difetto. Io non la chiamo sfiga, è un dato di fatto anche il centro assistenza sapeva di questi frequenti problemi di riavvi o morti improvvise. Secondo me lo scendere veloce di prezzo è legato soprattutto a questo problema, convintissimo che LG lo sappia.
Ragazzi, sono 5 giorni che ho finalmente riavuto il G4 e stamattina, dopo una nottata in modalità aereo, lo schermo non si attivava nè con il doppio tap nè con il tasto dietro (tenendo premuto aveva fatto una leggera vibrazione, come quando viene la schermatina per spegnerlo, quindi suppongo che il telefono fosse acceso).
Per fortuna è bastato togliere la batteria e si è avviato perfettamente senza problemi, ma per caso questo è sintomo del ritorno del problema? O un semplice bug :fear:
Ovviamente può essere una coincidenza, però un terminale del valore del G4 non dovrebbe fare così. Mi rendo conto che è seccante, mi rendo conto che fa perdere la pazienza e la fiducia, ma se noti qualche altro sintomo, riportalo in assistenza.
scusate..
normale utlizzo, si blocca. tolgo la batteria, riaccendo, fa 3 cicli di boot e poi si spegne.
dopo 30 minuti senza batteria si riaccende, ma dopo poco si blocca e riavvia...
assistenza?
oggi lo porto all'assistenza che fortuna è vicina.
mi hanno dato 10 giorni massimo... vediamo...
Dopo 10 mesi di utilizzo, purtroppo anche il mio G4 (seriale 505) acquistato a fine Agosto 2015 è andato improvvisamente in bootloop, non ne volendo più sapere di riavviarsi :(
In attesa di portarlo presso il centro assistenza (dopodomani), volevo chiedere a Francesco (o a chi vuol rispondere) in cosa consiste questa procedura (cioè materialmente cosa fa sull'hardware e come fa a far riaccendere il cell)
se è possibile recuperare effettivamente tutti i dati, e se adottare questa procedura può comportare problemi con la riparazione in garanzia.
Ringrazio anticipatamente per la risposta :)
Grazie per la risposta Francesco :) Ieri sera quando ho scaricato la cartella compressa ero troppo addormentato per capire bene cosa stavo leggendo e quali file vi fossero... Il file del firmware .tot ufficiale è incluso nella cartella? Andandolo poi a reinstallare, il problema del bootloop si ripresenterà subito o potrebbe succedere che il cell torni a funzionare "normalmente"?
No il .tot originale l'ho preso da lg phone firmware mettendo l'imei... il bootloop a me si è ripresentato appena messo l'originale...
(ma se non sbaglio c'è un .tot in quell'archivio che riporta allo stato precedente, io ho preferito prendere il firmware completo in modo da resettare completamente il telefono dato che lo avevo anche rootato)
Tornando un attimo alla statistica dei seriali, mi sembra che dal n.509 (o 510?) in poi, LG abbia risolto questo problema...Concordate?
Segui le guide per portare il g4 "back to stock" e prendi i firmware da li... anche se gli metti lollipop va bene lo stesso (io ce l'ho tutt'ora essendo l'unico rootabile senza sbloccare il bootloader)... l'importante lo consegni con un firmware ufficiale in modo da non dare nell'occhio...
Le guide ovviamente le trovo su questo forum giusto? Potresti aiutarmi nell'indicarmene una, possibilmente la più adatta al mio caso (ITA No Brand)? In tutti i casi, anche ripristinando una versione brandizzata non è un problema per me che ho un No Brand?
Metti l'imei su lg phone firmware dovrebbe mandarti al download del firmware originale dal sito lg
Altrimenti prendi da qui... alla fine uno vale l'altro tanto lo devi mandare in garanzia..
https://www.androidiani.com/forum/mo...downgrade.html
Usa sempre lgup con opzione refurbish per mettere il firware completo
Quoto, inoltre se hai un altro telefono Android scarica dal play store Lg Phone From e lanciala, quando chiede l'imei, ci metti quello del G4 e ti darà il link del tuo KDZ specifico.
Grazie ad entrambi!
Purtroppo non è possibile eseguire la procedura se prima non torno a Lollipop. Nelle guide che ho trovato per tornare a Lollipop, ho visto che tramite LG UP devo selezionare sempre REFURBISH. Ma così facendo non ho capito se perdo o meno i dati salvati sulla memoria interna del cellulare... Spero proprio di no perché è per questo motivo che sono ancora sveglio...li vorrei recuperare prima di portarlo domani in assistenza!!
Quindi in sostanza una vera soluzione per recuperare i dati, per chi ha installato Marshmallow, non esiste :(
E dire che stanotte, dopo oltre un'ora di collegamento al pc in download mode, quando l'ho staccato dal pc è riuscito ad accendersi! L'ho subito attaccato al pc, il tempo di copiare i file di interesse e, quando sono andato per incollarli sul desktop del pc, si è spento! E così altre due volte! Mannaggia! :angry:
Niente, stamattina lo porto in assistenza ed amen!
Ma un problema così grave su un cellulare top di gamma non può passare indenne nelle mie valutazioni di LG, penso proprio che dopo l'ottima esperienza con il G2 e la buona esperienza con il G4 fino ad oggi, la mia avventura con LG finisce qui! Inammissibile un problema del genere, per altro sul miglior cellulare della loro produzione! :angry:
Installando il file tot che c'è in quell'archivio seguendo la istruzioni delle slide (in inglese ma con le immagini non è che sia complicato) non perdi assolutamente niente (altrimenti che senso avrebbe?!), il telefono si avvierà normalmente con il tuo ultimo firmware (chi te l'ha detto che serve LL?!) e prendi i dati, dopo aver preso tutto fai il refurbish completo per cancellare i dati e mandarlo in garanzia
Io ci ho messo 10minuti per fare tutto...
Attenzione! Importante!
Per chi ha avuto il problema al bootloop, consiglio di aggregarsi a questo gruppo facebook dove si sta tentando di capire se ci sono gli estremi per una class action contro LG. Più siamo meglio è!!!
https://www.facebook.com/groups/519571938243425/
Francesco guarda, sei stato sicuramente prezioso per le informazioni che mi hai fornito...ma ti posso garantire che a me la procedura indicata nelle slide non andava a buon fine (e l'ho provata milioni di volte) perché dava un messaggio del tipo "file is not accept for M OS", in parole povere mi diceva che il file non andava bene per l'OS Marshmallow.
Conferma di questa cosa l'ho avuta anche dalla guida pubblicata su Tuttoandroid.net, ove è scritto chiaramente che, fra i requisiti per poter adottare questa soluzione, vi è quello di avere Lollipop come OS.
Ovvio che credo a quello che tu dici, ma se avevi MM e sei riuscito a recuperare i dati con questa procedura non posso che dirti che sei stato sicuramente più fortunato di me!
Io purtroppo mi piango la perdita dei documenti importanti che avevo salvati sulla memoria interna...e piango anche il fatto di non averli salvati in cloud :( Ma in tutti i casi non mi devo ritenere il responsabile di ciò, ripeto che è inaccettabile quanto sta succedendo ai nostri G4 considerata l'entità del prodotto sul mercato, l'entità del problema e le sue assurde cause!
Stamattina comunque l'ho portato in assistenza...l'impiegata conosceva il problema e mi ha confermato che verrà sostituita la scheda madre, in una quindicina di giorni circa.
Ma in tutti i casi non sono più disposto a tenermi un cell fallato che potrà nuovamente abbandonarmi all'improvviso provocandomi ulteriori disagi! :angry:
Mi spiace per i tuoi dati ma l'unico che ne è responsabile sei tu, se li hai persi non puoi prendertela con lg. Ogni dispositivo, anche il migliore del mondo può rompersi improvvisamente o essere perso. Molto spesso ci si ricorda dei dati importanti solo dopo averli persi, spesso non ci si ricorda di fare backup sistematici.
LG dal canto suo si ritrova con una partita di telefoni difettosi e li sostituisce o ripara in garanzia, per ora sta facendo il suo dovere a quanto so. Possiamo criticare solo il cambio di politica a riguardo al modding, per come la vedo, e certi comportamenti di alcuni centri di assistenza.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Probabilmemnte non funziona ma si potrebbe provare a rimettere LL con l'opzione upgrade anziche refurbish che non cancella i dati .... ma dubito avrebbe funzionato.. ci sarà sicuramente un tot per MM
Lg potrebbe anche fare un bel richiamo...