Si vero ma purtroppo ero in ferie fuori,
E mia madre dopo aver ritirato il telefono ha gettato il foglio di lavoro.
Visualizzazione stampabile
Si vero ma purtroppo ero in ferie fuori,
E mia madre dopo aver ritirato il telefono ha gettato il foglio di lavoro.
Puoi provare a chiedere ad lg, non credo che ci sia altro modo. Prova a cercare in rete
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho letto un po in rete ma nulla, ho meglio lo ho letto da qualche parte tempo fa...
Ma ora non ritrovo più la discussione
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ok grazie della dritta.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Fatto ma riporta il primo seriale...
Quindi credo siano i dati che verifica in qualche server?
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Bhe per l'esattezza prende solo l'imei dal Cell e tramite quello prende il resto delle informazioni tramite i server lg
Ma comunque se l'imei è rimasto lo stesso significa che anche il seriale è quello prima... Per me in questi casi scrivono di aver sostituito la board ma in realtà la riparano solo...
Per il resto mi pare siano stati 1 o 2 gli utenti che hanno scritto qui che hanno avuto lo stesso problema a distanza di mesi dalla riparazione...
Siamo sicuri del fatto che non siano nuove schede madre a cui siano riscritti gli stessi seriali? È alta la percentuale di utenti a cui è stato attribuito anche un seriale nuovo? In forum esteri ci sono dati più precisi? Il mio è stato riparato a metà luglio con lo stesso seriale, quale sarebbe la ratio di metterne ad alcuni nuovi e ad altri no? Non mi viene nulla, oltre al fatto che magari per alcuni era impossibile una semplice saldatura...e non mi sembra troppo lungimirante non riparare un problema a persone che hanno il cel in garanzia (la maggior parte lo ha comprato da giugno 2015 un poi)
Ne siamo sicuri tanto quanto siamo sicuri che il nostro G4 domani funzioni.
Dubito che a livello aziendale concedano una procedura quale la sovrascrizione di seriali, le piastre devono nascere e morire con quei seriali (altrimenti che razza di identificativo è se viene poi riutilizzato?), quindi per me tutti quelli a cui non lo hanno cambiato è semplicemente perché hanno fatto una riparazione della vecchia.
da quello che ho letto qui molto più bassa rispetto a chi lo riaveva con il vecchio seriale
Buona ricerca, aspetto i risultati :)
Non avrebbe senso scrivere sostituzione della scheda madre, quando possono scrivere riparazione. Potrebbero semplicemente richiedere direttamente una scheda madre con seriale uguale a quello da sostituire. Di possibilità ce ne sono infinite, ci possono anche marciare sopra. Ho scritto del seriale sovrascritto solo perché altri utenti confermavano un'ipotesi del genere
A prescindere da tutto, riscrivere il seriale significherebbe avere una scheda nuova ma identificata come vecchia.
Certo loro potrebbero avere traccia che quel seriale e stato riscritto su tale altro seriale, ma insomma tante complicazioni inutili.
Magari mettono sostituzione mainboard perché non hanno nulla di alternativo che si riferisca alla mainboard da inserire sulla scheda di riparazione (i sistemi sono con selezioni fisse per consentire ricerche statistiche e spesso nemmeno tanto dettagliati/aggiornati).... Insomma io resto dell'idea che senza un cambio di seriale si continua ad avere la stessa mobo.
Chiedo ad lg una copia della riparazione echiedo chiarimenti alla riparazione.
Vediamo cosa mi rispondono.
Potevano mai dirti qualcosa diverso da quello che era scritto su carta? Sarebbe stato divertente chiedergli perché "ad un tuo amico" con la sostituzione gli hanno cambiato anche i seriali...
Magari qualcosa in piú lo si capisce confrontando le schede di lavoro di chi ha avuto una sostituzione di seriale e chi no
io ho avuto ad aprile il bootloop e mi hanno rimandato il telefono riparato con stesso seriale...
da come ho capito su molti forum,anche esteri, la riparazione della scheda madre sarebbe una soluzione migliore(in quanto anche su quelle con seriali 60x non hanno fixato del tutto il bootloop) rispetto alla sostituzione anche per un tecnico è piu facile sostituire che riparare....e con la riparazione il problema bootloop non dovrebbe piu esserci in quanto si va agire direttamente sulla saldatura che lo causa....
[QUOTE=librari;7644729]Se ne sei convinto,diglielo a chi dopo tre mesi (con sola riparazione)gli è ripartito di nuovo![/QUOT
io cosi so e non ho letto casi del genere....
Se deve ripartire il problema meglio dopo tre mesi che quando mi scadranno i due anni...
Ma se capita poco prima dei due anni e meglio che praparino un g5/6 da donarmi gratuitamente...
Perché di avvocati in famiglia ne ho tre...
E non li pago😄
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
La questione è lunga e difficile da discutere qui...
Nella normalità è come dici tu,
Il prodotto che ti propongono deve essere pari o superiore...
Qui invece è un caso diverso dove lg ammette un problema...
Ma ripeto è difficile trattarlo su un forum e poi siamo Ot
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
La cosa che non accetto è la presa di posizione di lg riguardo il dopo i due anni,non ha mai detto se interverrà in garanzia sui cell che partiranno per il difetto che lei stessa ha ammesso e questo mi basta per abbandonare lg dopo questo g4!samsung e apple fanno scuola,ma vedo che lg è somara!
Assolutamente concordo...
E ti assicuro che se trova le persone sbagliate lo deve riparare anche dopo i due anni... Per un difetto riconosciuto si può arrivare anche a 3/5 anni.
Quello che ti posso dire è che io sono contento del terminale, e che lg ed il centro raccolta hanno lavorato benissimo,
Considera che in 15gg è stato riparato con il 15 agosto di mezzo,
E che il telefono è partito il giorno successivo a quando è stato portato al centro raccolta.
Bravi, questo è un merito.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ragazzi ieri ho mandato un sollecito, e questa è stata la risposta:
"Buongiorno,
per maggiori informazioni sul prodotto deve contattare direttamente il centro raccolta, in alternativa il servizio clienti LG 199.600.044, in quanto il prodotto risulta in lavorazione direttamente c/o il centro europeo.
Cordiali saluti."
E poi quale sarebbe questo centro europeo?
Faccio un riassunto della mia situazione: ho portato il mio G4, andato in Bootloop dopo 8 mesi e mezzo(seriale 505), al centro raccolta in data 25 agosto. Ieri 12 settembre ho ritirato il telefono telefono(18 giorni, sono soddisfatto delle tempistiche) dal centro raccolta. Appena tornato a casa metto la back cover al telefono e mi accorgo che in un angolo back cover e cornice non combaciano alla perfezione(nulla di drammatico, ci passava in mezzo una carta di credito ma a me da fastidio anche la minima imperfezione). Fortunatamente mi sono accorto che in corrispondenza di quell'angolo una vite era stata avvitata male...prendo il cacciavite, estraggo la vite e la rimetto apposto...per fortuna dopo questa piccola operazione back cover e cornice combaciano perfettamente anche nell'angolo incriminato xD.
In pratica apparte il fatto che qualche vite non era stretta bene(e ho dovuto provvedere da me) per il resto tutto ok. Il telefono per ora sembra funzionare alla perfezione e l'unica cosa che mi manca di testare è la ricezione del GPS.
Vi riporto ciò che hanno scritto sulla scheda di lavoro:
"Indicazioni sul Difetto:
Sintomo 1: XXREPV_SYMPTOM1_CODE
Sintomo 2:
Difetto: Swap Board (Main,RF) : Changed main Board due to problem
Riparazione: Sostituzione parte(Componente, Modulo)
Parti sostituite: EBR81224301 1 PCB Assembly, Main"
Quindi da quanto dicono loro sembra che hanno sostituito un componente...l'imei è sempre lo stesso...c'è da fidarsi? Come posso risalire al SN del telefono per vedere se almeno quello è cambiato?
PS: Comunque il G4 è bellissimo e mi dispiace non poco che questo difetto potrebbe ripresentarsi....intanto mi godo il telefono finchè dura ma sono sempre più dell'idea di venderlo quando a dicembre 2017 scadrà la garanzia. E pensare che avevo preso questo telefono nell'ottica di tenerlo un 3 anni...
Intanto su altri forum stranieri leggo di bootloop su schede 601 e addirittura 607
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
appena ritirato dopo 11 giorni esatti in assistenza....
cambiata scheda madre e aggiornamento software..cosi dice la "bolla"
imei : 608kpm......credo sia l'ultimo......ancora non l ho acceso...
speriamo bene!!!
ieri è morto il mio G4 ,purtroppo nessun avviso di mal funzionamento , durante un normale utilizzo si è spento ,pensavo fosse la batteria , invece ai miei tentativi di riavvio il telefono non rispondeva ,togliendo la batteria e inserendola si accendeva ma andava a scatti e si fermava durante la schermata del simbolo Lg . Credo che la scheda madre sia partita, almeno cosi mi sembra leggendo vari post sui G4 . Ora credo di portarlo in assistenza però sono davvero deluso da un terminale di solo 7 mesi di vita e solo con root fatto all'inizio per app come titanium e null altro. Voi pensate possa essere altro?
Saw23.... Stessa cosa mia.... Portalo in assistenza.... E ti cambiano la scheda madre.... Però prova ad accenderlo tra un po.... Magari fa come me che per un po va e riesci a salvare su sd.... Hai imei 505?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mi sa che è partito pure il mio, giusto per la statistica preso a ottobre e seriale 509...
Per chi ci è già passato, come mi devo comportare per la riparazione? Devo contattare prima LG per avere il via libera (vedo che sul sito c'è una sezione "richiedi una riparazione") oppure posso andare direttamente da uno dei centri raccolta indicati sul sito e fare tutto lì di persona?