Visualizzazione stampabile
-
Un altro G4 si aggiunge alla lista, seriale 509 (da quello che ho capito una serie incriminata). Dopo poco meno di un anno mi ha abbandonato, senza preavvisi, appoggiato sul tavolo funzionante e una volta ripreso non reagiva ne al doppio tap ne col pulsante di accensione, tolta e rimessa la batteria il telefono è partito in bootloop, non era possibile nemmeno entrare in recovery e in download mode. Lasciato al centro assistenza il 23/09 la stima prevista per il rientro è di 20 giorni, adesso il telefono è a Milano e risulta in laboratorio in stato di riparazione. Nel tracking DHL risulta consegnato a "COMPANY STAM", naturalmente on-line non si trova niente sotto a questo nome. Adesso ho come muletto un Galaxy Nexus del 2013, a malapena regge la tastiera e whatsapp aperti e in media ogni 12h ha bisogno di essere riavviato. Tengo a precisare che il G4 non aveva ne permessi di root ne bootloader sbloccato, mai moddato. Leggendo su questa pagina la sostituzione della mobo non risolve il problema, probabilmente appena tornerà lo proverò e lo metterò in vendita, perchè non è possibile che possa rompersi di nuovo e debba stare altri 20 giorni (stimati, effettivi vedremo...) senza telefono e vivere con l'ansia che un momento o l'altro possa rompersi, da un top di gamma che si è fatto pagare come tale è indignoso, purtroppo al momento dell' acquisto questa problematica non era nota. concludo con una domanda, veramente ci sono solo 3 lotti incriminati oppure è un problema di tutti i G4 in commercio? se così fosse come mai ad alcuni non si rompe e magari a chi ha gia dovuto ripararlo il fenomeno si ripresenta ( da quello che ho capito anche 3 volte! )?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Battol
Un altro G4 si aggiunge alla lista, seriale 509 (da quello che ho capito una serie incriminata). Dopo poco meno di un anno mi ha abbandonato, senza preavvisi, appoggiato sul tavolo funzionante e una volta ripreso non reagiva ne al doppio tap ne col pulsante di accensione, tolta e rimessa la batteria il telefono è partito in bootloop, non era possibile nemmeno entrare in recovery e in download mode. Lasciato al centro assistenza il 23/09 la stima prevista per il rientro è di 20 giorni, adesso il telefono è a Milano e risulta in laboratorio in stato di riparazione. Nel tracking DHL risulta consegnato a "COMPANY STAM", naturalmente on-line non si trova niente sotto a questo nome. Adesso ho come muletto un Galaxy Nexus del 2013, a malapena regge la tastiera e whatsapp aperti e in media ogni 12h ha bisogno di essere riavviato. Tengo a precisare che il G4 non aveva ne permessi di root ne bootloader sbloccato, mai moddato. Leggendo su questa pagina la sostituzione della mobo non risolve il problema, probabilmente appena tornerà lo proverò e lo metterò in vendita, perchè non è possibile che possa rompersi di nuovo e debba stare altri 20 giorni (stimati, effettivi vedremo...) senza telefono e vivere con l'ansia che un momento o l'altro possa rompersi, da un top di gamma che si è fatto pagare come tale è indignoso, purtroppo al momento dell' acquisto questa problematica non era nota. concludo con una domanda, veramente ci sono solo 3 lotti incriminati oppure è un problema di tutti i G4 in commercio? se così fosse come mai ad alcuni non si rompe e magari a chi ha gia dovuto ripararlo il fenomeno si ripresenta ( da quello che ho capito anche 3 volte! )?
Praticamente, come quasi tutti i terminali LG (almeno tutti quelli che ho portato io), è stato affidato a Video Pacini, e se cerchi su internet troverai più di qualcosa. Ti consiglio solo di controllare quando torna se presenta graffi o ammaccature perchè mi è successo e l'ho dovuto reinviare, una sola volta su 4 volte che ho avuto bisogno dell'assistenza per 2 LG diversi, ma non si sa mai.
-
Grazie mille per avermi risposto, purtroppo è la prima volta che ricorro all'assistenza e appena mi torna gli do una bella occhiata per controllare, anche perchè l' ho tenuto maniacalmente e per le protezioni non ho risparmiato, il telefono è praticamente immacolato. Per il discorso del centro assistenza non c'è modo di saperlo, pero da quello che ho capito se va a Milano 99% è affidato a Video pacini ( ne ho lette di cotte e di crude :fear: ). Provo a rispondere alla tua domanda, a quanto pare i lotti incriminati sono 3, se non erro hanno seriale 505-506-509, ma si hanno terminali difettosi anche con seriali "sicuri", il problema sembra essere a livello di progettazione, quindi a meno che non abbiano buttato le vecchie mobo e fatte di nuove ( e intendo progettate nuovamente e messe di nuovo in produzione) allora nessuno potrebbe essere al sicuro, i casi sono veramente tanti ma ci sono terminali fortunati che non hanno mai avuto problemi e terminali che hanno visitato l'assistenza lg 3 volte, secondo me il problema non sarebbe risolto in quanto anche le nuove mobo sono difettose se continuano a rompersi, oppure il problema non è la mobo ma un altro componente sconosciuto che ne provoca la rottura come da qualcuno ipotizzato, e questo spiegherebbe perchè alcuni non hanno avuto problemi ma altri ne hanno avuti ripetutamente, purtroppo i tempi sono troppo brevi per avere statistiche sul lungo termine, pero in questo forum non sono rari casi di doppia sostituzione. Essendo nuovo il tuo G4 io ti consiglierei di correre il rischio e sperare che lg sia un' azienda seria, io sicuramente darò via il mio G4 appena possibile.
P.S: questo è un rassunto di questo thread ( o come si scrive) che ho letto TUTTO
-
Mi aggiungo raccontando la mia esperienza:
LG G4 comprato (nuovo) a dicembre 2015, il mese scorso va in Bootloop (seriale 506). Lo porto al centro di raccolta, che lo spedisce a Milano da Video Pacini.
Dopo circa un mese ieri mi riconsegnano il telefono, apparentemente funzionante.
Il problema è che con qualsiasi SIM (Vodafone, Wind etc) mi dice "RETE BLOCCATA".
Ho provato anche a resettare nuovamente il telefono ma senza successo.
Ho chiesto info anche all'assistenza LG ma non ho ancora ricevuto risposta.
Allegata al telefono c'era la bolla di lavoro LG che notifica la sostituzione della scheda madre (Main Board) e il test di tutte le funzionalità del telefono (chiamate e rete incluse).
Sembra quasi che il telefono sia stato bloccato tramite IMEI.
Ho controllato e dopo la sostituzione, il codice IMEI e il n.seriale sono rimasti invariati.
Nessuno al momento mi ha saputo dare una spiegazione e non vorrei ricominciare la trafila con l'assistenza.
Qualcuno ha qualche idea/suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Theraser
Mi aggiungo raccontando la mia esperienza:
LG G4 preso a dicembre 2015, il mese scorso va in Bootloop (seriale 506). Lo porto al centro di raccolta, che lo spedisce a Milano da Video Pacini.
Dopo circa un mes,e ieri mi riconsegnano il telefono, apparentemente funzionante.
Il problema è che con qualsiasi SIM (Vodafone, Wind etc) mi dice "RETE BLOCCATA".
Ho provato anche a resettare nuovamente il telefono ma senza successo.
Ho chiesto info anche all'assistenza LG ma non ho ancora ricevuto risposta.
Allegata al telefono c'era la bolla di lavoro LG che notifica la sostituzione della scheda madre (Main Board) e il test di tutte le funzionalità del telefono (chiamate e rete incluse).
Sembra quasi che il telefono sia stato bloccato tramite IMEI.
Ho controllato e dopo la sostituzione, il codice IMEI e il n.seriale sono rimasti invariati.
Nessuno al momento mi ha saputo dare una spiegazione e non vorrei ricomincuiare la trafila con l'assitenza.
Qualcuno ha qualche idea/suggerimento?
Dove lo hai acquistato? Se è bloccato tramite IMEI puoi chiedere conferma ai call center degli operatori cui non va.
-
L'ho comprato su Acquistabene.com.
Sono già andato dal mio operatore (Vodafone) chiedendo spiegazioni.
Mi hanno detto che loro non possono verificare se l'IMEI è in blacklist e che solo LG può capire e risolvere il problema.
Ovviamente le sim che ho provato funzionano perfettamente su altri telefoni.
Alla fine mi hanno detto di riportarlo in assistenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Theraser
Mi hanno detto che loro non possono verificare se l'IMEI è in blacklist
Bugia... Molti centri/operatori per mia esperienza non conoscono nemmeno la differenza tra non SAPER e non POTER fare.
-
Guarda, ho chiamato due volte il call center e sono andato di persona al centro Vodafone. Nessuno ha saputo aiutarmi.
L'assistenza LG dopo due e-mail non si degna di rispondere.
Mi sembra incredibile comunque che dopo la sostituzione della scheda madre il telefono risulti con la rete bloccata. Non saprei cosa possono aver fatto e soprattutto, come possono aver testato chiamate in invio/ricezione e rete come scritto nella bolla?
Mistero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Theraser
Guarda, ho chiamato due volte il call center e sono andato di persona al centro Vodafone. Nessuno ha saputo aiutarmi.
L'assistenza LG dopo due e-mail non si degna di rispondere.
Mi sembra incredibile comunque che dopo la sostituzione della scheda madre il telefono risulti con la rete bloccata. Non saprei cosa possono aver fatto e soprattutto, come possono aver testato chiamate in invio/ricezione e rete come scritto nella bolla?
Mistero.
Scusa ma chiamali...ho postato qualche pagina dietro il numero per chiamarli aggratis
Le chiamate di emergenza le fa? Per loro magari quello basta come test di rete, o nulla toglie che per pura coincidenza l'imei te lo abbiano bloccato mentre tornava dietro da te... Ma spesso almeno con un operatore funziona.
Ti assicuro possono controllare l'IMEI al call center, più di una volta ho beccato gente che rivendeva iPhone collegati ad abbonamenti che poi non venivano pagati (e che venivano quindi bloccati per imei).
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancYescO
Scusa ma chiamali...ho postato qualche pagina dietro il numero per chiamarli aggratis
Le chiamate di emergenza le fa? Per loro magari quello basta come test di rete, o nulla toglie che per pura coincidenza l'imei te lo abbiano bloccato mentre tornava dietro da te... Ma spesso almeno con un operatore funziona.
Ti assicuro possono controllare l'IMEI al call center, più di una volta ho beccato gente che rivendeva iPhone collegati ad abbonamenti che poi non venivano pagati (e che venivano quindi bloccati per imei).
Grazie, ho chiamato il numero che hai suggerito!
L'operatore finalmente MOLTO competente ha fatto tutti i controlli e capito qual'é il problema.
La scheda madre sostituita proviene da un altro paese ed il software di conseguenza non legge le SIM del nostro.
Mi ha detto di rimandarlo in assistenza indicando al centro di raccolta il problema.
Un'altro mese per riaverlo insomma.
-
Oggi ho ripreso il G4 dall'assistenza dopo lo spegnimento improvviso durante normale utilizzo, sentenza nessuna garanzia e telefono non riparato . Sinceramente lo trovo molto grave da parte di LG ! anche perchè il telefono non aveva modifiche o altro , nessuna caduta nulla di imputabile a me la serie è 511...
-
E qual è stata la motivazione di ciò?
-
nessuna motivazione , domani mi recherò presso altro centro assistenza con laboratorio, questo era un centro di raccolta, e vi aggiornerò
-
Ma assolutamente. Non possono rifiutare il device senza alcun motivo. A maggior ragione se era solo un centro raccolta, li devono inviare anche senza documento di acquisto. Sarà poi il centro autorizzato LG a decidere cosa fare
-
Ciao a tutti, sono un nuovo membro della grande famiglia LG G4 bootloop.
Evviva.
Il mio telefono è un seriale 505, acquistato da Stockisti il 25 giugno 2015, no brand con garanzia EU.
Stamattina si è suicidato e presenta tutti i sintomi descritti in questo thread. Non avevo eseguito bootload nè altro.
Ho contattato gli Stockisti per mandarlo in assistenza. Pensate che sia meglio bypassarli e rivolgersi direttamente a un centro LG?
Comunque speravo il mio fosse esente da questo problema, dopo 15 mesi di vita. E invece.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shynga
Pensate che sia meglio bypassarli e rivolgersi direttamente a un centro LG?
Quando possibile, sempre meglio bypassare il venditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancYescO
Quando possibile, sempre meglio bypassare il venditore.
Grazie per la risposta super rapida!
A questo punto chiedo se qualcuno della community ha consigli su un centro assistenza che non sia di farabutti, a Roma.
Edit: le recensioni sui centri assistenza di Roma che ho trovato dal sito LG sono a dir poco disarmanti.
-
Tanto per questo tipo di intervento in garanzia si limitano ad essere dei centri di raccolta che spediscono a Milano. ;)
-
Che fatica leggere tutto!!!!
Vi dico cosa è accaduto a me.... ai mod... non cancellatemi a dritto il post dato che parlo inizialmente del g3 :P
in agosto mi muore il g3, che spedisco la prima volta in assistenza per la riparazione.... rientra a settembre con dicitura "scheda madre sostituita"... accendo e vedo che da una memoria di 32gb ore ne aveva 16gb... ma la ram era correttamente di 3gb (avevano semplicemente cambiato l'emmc sulla stessa board)
rispedisco in assistenza, e 2-3gg fa mi dichiarano il prodotto non riparabile (assurdo che non abbiano emmc da 32gb ma vabeh - avevano danneggiato anche le scocche esterne nel primo intervento), e mi propongono la sostituzione con il G4 in pelle...
Non essendo a conoscenza di queste problematiche, ho deciso di accettare in quanto il g3 era stato acquistato a dicembre 2014 (seriale 411), e mi veniva sostituito con un altro "top" della serie successiva.
Il nuovo dispositivo assegnato è un seriale 609 (settembre 2016, quindi recentissimo).... ora il problema di fondo è.... la garanzia del vecchio g3 scade a dicembre... quindi anche il nuovo prodotto sarà coperto sino a tale data..... cosa consigliate di fare? tenere il nuovo ed attendere ed usarlo finché dura? non credo che se si dovesse ropmere DOPO lo riparerebbero in garanzia (nota dolente.... secondo me non hanno voluto prendere posizioni in merito anche per non dover fronteggiare le sostituzioni anche dopo i 2 anni, pur essendo a conoscenza del difetto)
Chiedo consigli/suggerimenti.....
PS: ho l'abitudine di avere un dispositivo per massimo 3 anni per il discorso dell'obsolescenza programmata, ed il vecchio generalmente viene ceduto in famiglia che ne fanno uso blando
edit: mi ricorda tanto il problema delle nvidia g84, g92 e g94 quando le ball di stagno si sgretolavano..... sarà un problema simile anche qui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulmine500
Che fatica leggere tutto!!!!
Vi dico cosa è accaduto a me.... ai mod... non cancellatemi a dritto il post dato che parlo inizialmente del g3 [emoji14]
in agosto mi muore il g3, che spedisco la prima volta in assistenza per la riparazione.... rientra a settembre con dicitura "scheda madre sostituita"... accendo e vedo che da una memoria di 32gb ore ne aveva 16gb... ma la ram era correttamente di 3gb (avevano semplicemente cambiato l'emmc sulla stessa board)
rispedisco in assistenza, e 2-3gg fa mi dichiarano il prodotto non riparabile (assurdo che non abbiano emmc da 32gb ma vabeh - avevano danneggiato anche le scocche esterne nel primo intervento), e mi propongono la sostituzione con il G4 in pelle...
Non essendo a conoscenza di queste problematiche, ho deciso di accettare in quanto il g3 era stato acquistato a dicembre 2014 (seriale 411), e mi veniva sostituito con un altro "top" della serie successiva.
Il nuovo dispositivo assegnato è un seriale 609 (settembre 2016, quindi recentissimo).... ora il problema di fondo è.... la garanzia del vecchio g3 scade a dicembre... quindi anche il nuovo prodotto sarà coperto sino a tale data..... cosa consigliate di fare? tenere il nuovo ed attendere ed usarlo finché dura? non credo che se si dovesse ropmere DOPO lo riparerebbero in garanzia (nota dolente.... secondo me non hanno voluto prendere posizioni in merito anche per non dover fronteggiare le sostituzioni anche dopo i 2 anni, pur essendo a conoscenza del difetto)
Chiedo consigli/suggerimenti.....
PS: ho l'abitudine di avere un dispositivo per massimo 3 anni per il discorso dell'obsolescenza programmata, ed il vecchio generalmente viene ceduto in famiglia che ne fanno uso blando
edit: mi ricorda tanto il problema delle nvidia g84, g92 e g94 quando le ball di stagno si sgretolavano..... sarà un problema simile anche qui?
Difficile darti un consiglio. Dato che i guasti sono molto frequenti, nessuno può assicurarti che il tuo sia esente, quindi il rischio che si rompa e tu non sia assistito c'è. Dovresti vederlo a qualcuno che non sa del problema dello smartphone e del rischio che si rompa ma, se è un conoscente e lo scopre in caso di rottura potrebbe dirti che l'hai raggirato. Io terrò il mio, che è un seriale 505, finché andrà. Se si romperà fuori garanzia ed Lg farà finta di nulla pur essendo a conoscenza del problema, non acquisterò più smartphone o prodotti LG. Un'azienda seria tiene alla sua immagine, vedi Samsung con il Note 7, o Apple con le sostituzioni degli iPhone difettosi. Se LG non si cura della sua immagine, è non tutela che compra i suoi prodotti non credo che durerà a lungo. Dopotutto i nostri soldi sono veri e validi e in cambio dobbiamo avere prodotti funzionanti non prototipi non testati.
-
secondo me il problema di base reale è il non sapere da cosa sia dovuto....
perché se è la emmc e/o la cpu.... basta prendere il chip nuovo e risaldarlo con stazione IR... ma se non si ha la certezza del componente che lo genera.... andare a spanne è difficile
-
In delay rispetto ai tempi dell'accaduto, ma vabe.
Telefono in bootloop il 30 settembre, esattamente 365 giorni dopo l'acquisto (fatto online, arrivato un paio di giorni dopo). Piantato mentre ero su chrome.
Dal 3 ottobre l'ho lasciato al centro assistenza di Pisa, da cui è stato mandato a milano. A giorni credo dovrebbe arrivare, dato che da venerdì circa il tracking dice che "sta tornando". Tuttavia non hanno scritto che intervento è stato fatto.
Per i malati di statistica, il seriale è 506
-
Quote:
Originariamente inviato da
xDave
In delay rispetto ai tempi dell'accaduto, ma vabe.
Telefono in bootloop il 30 settembre, esattamente 365 giorni dopo l'acquisto (fatto online, arrivato un paio di giorni dopo). Piantato mentre ero su chrome.
Dal 3 settembre l'ho lasciato al centro assistenza di Pisa, da cui è stato mandato a milano. A giorni credo dovrebbe arrivare, dato che da venerdì circa il tracking dice che "sta tornando". Tuttavia non hanno scritto che intervento è stato fatto.
Per i malati di statistica, il seriale è 506
Più che altro il numero preoccupante è quello del 3 settembre. Siamo al 18 Ottobre e sei ancora senza telefono. Raccapricciante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Più che altro il numero preoccupante è quello del 3 settembre. Siamo al 18 Ottobre e sei ancora senza telefono. Raccapricciante.
Pardon, volevo scrivere 3 ottobre, anche perché non so ancora andare indietro nel tempo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Più che altro il numero preoccupante è quello del 3 settembre. Siamo al 18 Ottobre e sei ancora senza telefono. Raccapricciante.
Se è per questo io l'ho consegnato il 27 settembre e ad oggi è appena arrivato al fantastico centro Videopacini. Praticamente il centro di raccolta ci ha messo 2 settimane per spedirlo.
-
Comunque il mio telefono è stato preso in carico a Milano da COMPANY STAM. L'avete mai sentita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xDave
Comunque il mio telefono è stato preso in carico a Milano da COMPANY STAM. L'avete mai sentita?
Sarebbe 2M Digitech ... La reputo molto meglio di video pacini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancYescO
Sarebbe 2M Digitech ... La reputo molto meglio di video pacini.
Grazie per il chiarimento :laughing:
Anche se da facebook leggo di gente tutt'altro che soddisfatta
-
Quote:
Originariamente inviato da
xDave
Comunque il mio telefono è stato preso in carico a Milano da COMPANY STAM. L'avete mai sentita?
COMPANY STAM è sicuramente Video Pacini per più di un'esperienza diretta. A meno che non abbiano entrambi questa denominazione, visto che qualcun'altro ha risposto un altro centro, non so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
smandracchio
COMPANY STAM è sicuramente Video Pacini per più di un'esperienza diretta. A meno che non abbiano entrambi questa denominazione, visto che qualcun'altro ha risposto un altro centro, non so.
Ho avuto varie esperienze tra G2 E G4 e ogni volta che è andato da 2M il tracking dhl ricordo bene diceva COMPANY STAM (che in ogni caso dovrebbe stare per "COMPANY STAMP" ovvero "timbro azienda", quindi potrebbe essere tranquillamente una delle due) mentre quando andava da video pacini non ricodo la dicitura esatta ma era tipo "PACINI" o comunque qualcosa di riconducibile a loro
per avere la conferma dovrebbe essere semplice: se sul tracking di videopacini l'imei non da riscontri allora è stato mandato da 2M (di cui comunque è un bel pò che non sento parlare magari l'han fatto fuori) :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancYescO
Ho avuto varie esperienze tra G2 E G4 e ogni volta che è andato da 2M il tracking dhl ricordo bene diceva COMPANY STAM (che in ogni caso dovrebbe stare per "COMPANY STAMP" ovvero "timbro azienda", quindi potrebbe essere tranquillamente una delle due) mentre quando andava da video pacini non ricodo la dicitura esatta ma era tipo "PACINI" o comunque qualcosa di riconducibile a loro
per avere la conferma dovrebbe essere semplice: se sul tracking di videopacini l'imei non da riscontri allora è stato mandato da 2M (di cui comunque è un bel pò che non sento parlare magari l'han fatto fuori) :P
La conferma ce l'avrà quando arriva,se va male è andato da videopacini di sicuro!roftl
-
Anche il mio alla consegna risultava Company Stam. Poi quando è tornato il telefono sulla ricevuta c'era scritto Video Pacini.
-
Eccoci qua.
alle 20.00 di questa sera è arrivato il famigerato bootloop su g4 comprato a fine giugno 2015, quindi con numero seriale 505.
mi aspettavo onestamente questo epilogo.
Domanda di carattere amministrativo.
ho acquistato il telefono brandizzato 3;
consigliate di portare il telefono nella sede fisica di acquisto per il ritiro
o posso bypassare in altro modo rivolgendomi direttamente a lg assistenza?
ho paura per la tempistica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PatrickBateman
Eccoci qua.
alle 20.00 di questa sera è arrivato il famigerato bootloop su g4 comprato a fine giugno 2015, quindi con numero seriale 505.
mi aspettavo onestamente questo epilogo.
Domanda di carattere amministrativo.
ho acquistato il telefono brandizzato 3;
consigliate di portare il telefono nella sede fisica di acquisto per il ritiro
o posso bypassare in altro modo rivolgendomi direttamente a lg assistenza?
ho paura per la tempistica.
Bypassa o i tempi si allungano anche oltre il mese
-
Vorrei comprare ora questo LG G4, ma leggendo in rete e su questo forum sono un pò titubante circa il problema bootloop. Volevo chiedervi: è' un problema molto diffuso? LG ha trovato un rimedio/soluzione? Non vorrei ad oggi rischiare di comprare un telefono già predisposto alla rottura. Grazie a chi mi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peccia90
Vorrei comprare ora questo LG G4, ma leggendo in rete e su questo forum sono un pò titubante circa il problema bootloop. Volevo chiedervi: è' un problema molto diffuso? LG ha trovato un rimedio/soluzione? Non vorrei ad oggi rischiare di comprare un telefono già predisposto alla rottura. Grazie a chi mi risponderà!
Si è molto diffuso,diciamo che sono più quelli che partono che quelli che vanno bene,no non ha trovato la soluzione se non mandarlo da videopacini così il problema te lo tiri dietro anche tre volte(alla terza scatta la sostituzione altrimenti diventerebbero 10)consiglio altra marca!
-
Rientrato, ora non va più in bootloop come prima ma in compenso dopo un po' che si riscalda si pianta a ogni secondo mentre il display sfarfalla e mostra colori a caso. Sul foglio di lavorazione riportano una sostituzione della scheda madre che di sicuro non è avvenuta perché seriale e imei sono rimasti gli stessi, e pure il MAC address è uguale tanto che si è collegato alla wifi (finché sembrava quasi funzionare) prendendo lo stesso indirizzo ip statico che gli avevo assegnato diversi mesi fa nella mia rete.
Domani mattina lo riporto al centro raccolta in modo da farlo partire subito, però a questo punto mi chiedo se sarebbe meglio contattare prima LG, oppure se posso farlo anche dopo averlo lasciato al centro, perché una volta posso pure accettare la presa per il culo, due no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zakeke
Rientrato, ora non va più in bootloop come prima ma in compenso dopo un po' che si riscalda si pianta a ogni secondo mentre il display sfarfalla e mostra colori a caso. Sul foglio di lavorazione riportano una sostituzione della scheda madre che di sicuro non è avvenuta perché seriale e imei sono rimasti gli stessi, e pure il MAC address è uguale tanto che si è collegato alla wifi (finché sembrava quasi funzionare) prendendo lo stesso indirizzo ip statico che gli avevo assegnato diversi mesi fa nella mia rete.
Domani mattina lo riporto al centro raccolta in modo da farlo partire subito, però a questo punto mi chiedo se sarebbe meglio contattare prima LG, oppure se posso farlo anche dopo averlo lasciato al centro, perché una volta posso pure accettare la presa per il culo, due no.
se è andato a videopacini contatta lg su facebook e spiega il tutto,non è possibile che lg continui a usare incompetenti dopo migliaia di proteste da parte nostra!ricordo che il 100% dei problemi dopo assistenza vengono solo da videopacini,scriviamo tutti a lg facebook che è l'unico canale dove ascoltano i clienti!!
-
Ovviamente a videopacini, e sicuramente provvederò a segnalare a LG la cosa, però ora quello che mi interessa principalmente è riavere un telefono funzionante quanto prima possibile, che sia il mio riparato o sostituito con uno nuovo. Parlare prima con LG fa prendere al telefono una strada diversa, oppure mi direbbero comunque di portarlo a un centro raccolta?
Lo chiedo perché da quello che ho capito il centro raccolta non spedisce subito, ma lo fa a fine settimana, e se salta domani rischio di perdere 10 giorni solo per farlo uscire dal centro raccolta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zakeke
Ovviamente a videopacini, e sicuramente provvederò a segnalare a LG la cosa, però ora quello che mi interessa principalmente è riavere un telefono funzionante quanto prima possibile, che sia il mio riparato o sostituito con uno nuovo. Parlare prima con LG fa prendere al telefono una strada diversa, oppure mi direbbero comunque di portarlo a un centro raccolta?
Lo chiedo perché da quello che ho capito il centro raccolta non spedisce subito, ma lo fa a fine settimana, e se salta domani rischio di perdere 10 giorni solo per farlo uscire dal centro raccolta.
devi parlare con lg italia in facebook,far presente che non vuoi assolutamente venga rispedito a quegli incompetenti,di che devono prendere una posizione se gli interessa mantenere clienti!passi lg che fa da anni terminali con la medesima caratteristica(schede madri che durano non più di due anni,al massimo tre)ma ostinarsi dopo migliaia di proteste a mandare a videopacini è come martellarsi gli zebedei da soli!