Visualizzazione stampabile
-
Di LG non capisco perché non ha portato avanti il discorso del display OLED che aveva intrapreso con il G-Flex 2.
Secondo me se avessero tirato fuori un G4 con schermo oled 1080p e snap 820 quest'anno avrebbe fatto cappotto a tutti,altro che questo discutibile G5 ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
Su YouTube c’è il video “LG G5 Durability Drop Test!” l’avete visto? :noword2:
Si disintegra come tutti gli altri telefoni di questa fascia di prezzo, tra l'altro secondo me se non proteggi bene le cornici si rovineranno facilmente essendo alluminio rivestito di plastica, il problema sarà il connettore stereo per le cuffiette che a lungo andare si rovinerà tutto il bordo.
Io ho una certa esperienza con le cornici del Note 1, è saltato quasi tutto il rivestimento cromato di vernice sopratutto attorno al connettore stereo e all'attacco della micro usb, non male per un telefono pagato all'epoca 550 cucuzze .:unamused:
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Di LG non capisco perché non ha portato avanti il discorso del display OLED che aveva intrapreso con il G-Flex 2.
Secondo me se avessero tirato fuori un G4 con schermo oled 1080p e snap 820 quest'anno avrebbe fatto cappotto a tutti,altro che questo discutibile G5 ...
Secondo me tutta sta differenza tra oled e lcd non c'è, i primi hanno angoli di visuale massimi e neri profondi, ma peccano nei bianchi e nei colori super-saturi, i secondi hanno colori nettamente più naturali ottimi bianchi ma peccano nelle schermate nere e negli angoli di visuale. Con il tempo tutti questi difetti si sono assottigliati sia nell'una che nell'altra tecnologia.
Basta andare a vedere lo schermo dell'iphone, LCD veramente ottimo sotto tutti gli aspetti.
Da questo punto di vista non vedo l'ora di vedere M10 che dovrebbe avere un gran bello schermo LCD, peccato solo per la diagonale da 5.1 e non 5.5.
L' LG G5 era un bel compromesso con il suo schermo da 5.3, ma stanno uscendo fuori troppi difetti. Sarà dura scegliere tra g5, s7 e m10 (s7 sicuramente in versione EDGE)
-
Usate le custodie in plastica e non si rovina nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
elgabroi
Secondo me tutta sta differenza tra oled e lcd non c'è, i primi hanno angoli di visuale massimi e neri profondi, ma peccano nei bianchi e nei colori super-saturi, i secondi hanno colori nettamente più naturali ottimi bianchi ma peccano nelle schermate nere e negli angoli di visuale. Con il tempo tutti questi difetti si sono assottigliati sia nell'una che nell'altra tecnologia.
Basta andare a vedere lo schermo dell'iphone, LCD veramente ottimo sotto tutti gli aspetti.
Da questo punto di vista non vedo l'ora di vedere M10 che dovrebbe avere un gran bello schermo LCD, peccato solo per la diagonale da 5.1 e non 5.5.
L' LG G5 era un bel compromesso con il suo schermo da 5.3, ma stanno uscendo fuori troppi difetti. Sarà dura scegliere tra g5, s7 e m10 (s7 sicuramente in versione EDGE)
Usciamo un attimo dal topic ma solo per dire un'ovvietà e cioè che la tecnologia oled è semplicemente l'evoluzione di lcd. Se si potesse confrontare il peggiore oled col migliore lcd le differenze ad occhio nudo sarebbero comunque rilevanti,sopratutto in schermi di grandi dimensioni (nelle tv è impressionante).Lo schermo di iphone6s messo vicino a quello di un samsung s3 non sembra più così bello....
Oled>IPS
-
Quote:
Originariamente inviato da
sserious
Usate le custodie in plastica e non si rovina nulla
Ci sono quelle custodie maledette che lasciano scoperti i bordi ovvio che da ora in poi utilizzerò solo più custodie che coprono tutto, ma il connettore stereo e la micro USB di solito la vernice che c'è attorno si rovina facilmente se non è alluminio puro o plastica pura non verniciata, staremo vedere il G5, ma non promette bene
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Usciamo un attimo dal topic ma solo per dire un'ovvietà e cioè che la tecnologia oled è semplicemente l'evoluzione di lcd. Se si potesse confrontare il peggiore oled col migliore lcd le differenze ad occhio nudo sarebbero comunque rilevanti,sopratutto in schermi di grandi dimensioni (nelle tv è impressionante).Lo schermo di iphone6s messo vicino a quello di un samsung s3 non sembra più così bello....
Oled>IPS
apro pure io un piccolo [ot] la tecnologia OLED non è ancora matura, sopratutto nei TV, comunque lo schermo del 6s non sfigura davanti a niente non scherziamo.
-
@elgabroi non fare post consecutivi,sono vietati. Le prossime volte usa il multiquote o edita il messaggio precedente.
Evitiamo anche le abbreviazioni(cmq)...
Inviato dal mio LG G3 tramite Androidiani App
-
Lg ha risposto al caso "G5 di plastica"
quello che vedete è primer, non una copertura in plastica. Come sapete, il primer si usa per legare la vernice con l’alluminio, materiale che noi abbiamo adoperato per il corpo di G5. La lega di alluminio che abbiamo utilizzato è la LM201b ed è stata sviluppata al Korea Institute of Industrial Technology per l’utilizzo in automobili e aereoplani.
Fonte: LG G5, plastica o metallo? Ecco la spiegazione ufficiale di LG - Androidiani.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
elgabroi
....
apro pure io un piccolo [ot] la tecnologia OLED non è ancora matura, sopratutto nei TV, comunque lo schermo del 6s non sfigura davanti a niente non scherziamo.
La contraddizione tremenda di LG riguardo i suoi pannelli lo porta a montare OLED in schermi di grandi dimensioni,sulle sue migliori tv, e continuare ad usare gli IPS (pompando la risoluzione in maniera scriteriata) su quelli di piccole dimensioni.
La tecnologia OLED secondo wikipedia nasce nel 1987 e quindi dopo trent'anni quasi di sviluppo,in tutte le sue varianti,mi risulta difficile considerarla ancora immatura.
Ma la sua superiorità per contrasto,nitidezza e luminosità,senza entrare in inutili tecnicismi, non credo si possa discutere,si vede ad occhio nudo....
-
-
Chiedo a voi, più esperti di me, un parere sulla durata della batteria, da questa recensione
http://youtu.be/jUwUUW3Z5jk