Salve a tutti, volevo informarvi che oggi mi e arrivato un aggiornamento V20k-august 22-2017. Sapete dirmi di cosa si tratta? Grazie
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, volevo informarvi che oggi mi e arrivato un aggiornamento V20k-august 22-2017. Sapete dirmi di cosa si tratta? Grazie
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Anche a me (LG-G5 H850) Vodafone. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8df6f61ffc.jpg
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
via ota il mio G5 non ha mai ricevuto nulla,solo tramite bridge si aggiorna...ora solo alla v20d e mi rileva tramite bridge la nuova v20k...via ota in 1 anno mai nulla...devo mandarlo in assistenza????mai successo con nessuno dei miei smartphone,lg x power aziendale si aggiorna via ota tranquillamente...
Se tramite LG bridge ti trova gli aggiornamenti evidentemente comunica con i server LG che leggono il tuo codice IMEI e ti permettono di aggiornare. Evidentemente via OTA o non rilasciano oppure c'è qualche problema di rete.
Il telefono è Italiano?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ho questo telefono da un anno esatto e mi ci trovo molto bene. L'ho comprato via internet, istruzioni in Italiano, pareva "no brand" ma quando lo riavvio (sono dovuto andare in aereo per scoprirlo :-( ) ho visto la schermata di Vodafone, ma senza la scritta (solo quella specie di "sipario" rosso...).
Comprato in fretta dovevo partire, quindi non ho fatto molta attenzione... Fattostà che questa tarda primavera non riuscivo ad aggiornarlo a 7, con enorme stupore anche del servizio assistenza. Scaricava tutta la pappardella da LG Bridge, che dice sempre "2.61 GB" ma non andava a buon fine. Mai.
... perchè ero in Germania. Arrivato in Italia, ci ha messo una vita a scaricare ma ce l'ha fatta: Insomma cosa dovevo fare, una VPN?
Poi in un paio di casi, al rientro per ferie, ho aggiornato ancora. SOno solo correzioni di sicurezza, eppure mi dice sempre "2.61 GB", e per scaricare tutto impiega anche un paio di ore. Inutile dirvi che se si interrompe per qualsiasi motivo devo ri-iniziare da capo.
Tutto normale? Perchè questo LG Bridge non permette di scaricare offline (senza cell collegato) poi MAGARI aggiorna? Dicono che aggiorneranno ad Oreo: io ancora non vedo la 7.1x. Normale?
Ho letto un po' di pagine di questo (ottimo) forum, ma non so se qualcuno ha già riscontrato il problema; spero comunque di essere stato d'aiuto a qualcuno!
Acquistato da circa un mese da Amazon, spedito dalla Spagna, NO BRAND, sono ancora alla V10i-222-01, e' normale?
Grazie per la risposta.
nigol
Rispondo ai due ultimi amici. No, LG bridge deve avere il telefono collegato per funzionare.
Verificate con l'applicazione LG Phone From disponibile gratuitamente sul play store l'ultima versione software disponibile.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Responso di LG Phone From:
https://imgur.com/a/QltTJ
Aggiornamento:
Con LG Bridge ho aggiornato alla versione V20k-222-01 (2,58GB), ma ora all'accensione e allo spegnimento, appare il logo TIM.
Il mio, prima dell'aggiornamento era un NO BRAND, come fare per eliminare il fstidioso logo TIM?
Risolvo qualcosa se effettuo un ripristino dati di fabbrica?
Grazie
nigol
Salve,
relativamente al problema che ho riscontrato dopo l'aggiornamento precedente alla v20k (wifi "problematico") sabato ho eseguito un hard-reset e tutto si è risolto.
Ora il wifi è stabile e "ricettivo" come lo era sempre stato.
Ho riscontrato, però, che creando una "composizione diretta" dalla pagina "widget", quando si clicca su di un collegamento la telefonata non parte direttamente ma visualizza il numero di telefono e bisogna, manualmente, cliccare sull'icona "telefono" per avviare la telefonata.
In precedenza, invece, la chiamata veniva avviata automaticamente al "click" sull'icona del collegamento.
Risulta anche a voi questa cosa?
Edit del 11/10:
ho verificato anche che quando ricarico il telefono (sempre e solo con l'alimentatore originale) non parte la ricarica veloce, devo scollegarlo, quando lo ricollego allora parte con la ricarica veloce fino alla carica completa.
Mah...
Saluti,
Roberto
Volevo segnalare che mi è arrivato l'update con le patch di sicurezza aggiornate al 6 Novembre.
Nel particolare è la v20p-222-88.
Non sono riuscito a vedere il peso, ma spero che nel prossimo ci mettano un pizzico di Oreo :)
Al livello prestazionale per ora non ho notato niente di particolare, nel caso vi terrò aggiornati.
Ragazzi buongiorno un informazione sono attualmente un felicissimo e soddisfattissimo possessore del G4 , sto per passare al G5 h850 che dite me potrei pentire? Avete riscontrato problemi perche io nel g4 finora niente di particolare... Qualcuno lo ha per caso lo acquistato di importazione modello h850 EU version che ho trovato ad un ottimo prezzo...per risparmiare un po' ...ed ha avuto problemi? Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Guarda, da possessore di un G5 ti consiglio di guardare altrove.
In generale stai comprando comunque un top di gamma del 2016, che morirà con Oreo e così il suo supporto. Praticamente da LG stessa è stato definito un mezzo flop.
Problemi? A me personalmente scaldicchia, soprattutto in estate (speravo di essermi tolto questo problema passando da G3 a G5 ma non è stato totalmente risolto, maledetti snap-fornelli). Ah, aggiungo che molti, me incluso, soffrono di image retention appena si scalda un po'.
La batteria meh, non è il massimo, ora con un cambio batteria è accettabile ma non soddisfacente, non lo è praticamente mai stata per me ed è una cosa fastidiosissima.
Aggiungici ciò che ho detto prima, ovvero che è un terminale "vecchio" ormai e insomma...non è il miglior acquisto che puoi fare secondo me.
Punti a favore: Sicuramente la fotocamera, che per il 2016 era una tra le migliori, aggiungici il plus della grandangolare e stai apposto, anche se con il G6 e il V30 hanno lavorato ancora meglio. Sicuramente su un medio di gamma non troveresti una qualità simile, ma devi vedere se per te è una priorità.
Prestazioni beh sono ok, ma non posso dirti che andrà sempre fluido senza mai rallentare, ogni tanto lo fa, ma si può soprassedere dai.
Voglio dire, usandolo tutti i giorni non è un terminale malvagio, ma ha qualcosina che proprio non mi va giù e credo mi farà allontanare dalla LG definitivamente col il prossimo dispositivo, che questi problemi siano risolti o meno.
Ti conviene puntare su qualcosa di nuovo, anche di fascia più bassa, ma che sia equilibrato in tutto e che almeno abbia una batteria che faccia concludere la giornata (molti medi di gamma riescono a fare ciò). O se proprio vuoi rimanere su un ex top di gamma cercane uno meno problematico!
Poi, se hai trovato un offerta a 150 euro allora sì, diventa difficile sconsigliartelo, sopratutto se ti sei trovato bene col il G4 che insomma, aveva qualche problemino in comune e magari non te ne frega niente :).
Ti ringrazio tantissimo per una delucidazione così accurata , mi hai sorpreso molto non pensavo che il G5 fosse stato un flop ...anche perché io mi sono o imbattuto per sbaglio nell' acquisto del G4 ( una offerta strepitosa) e da quel momento me ne sono innamorato ed mi so sn detto che avrei sempre avuto LG perché amo le loro caratteristiche nn solo hardware ma anche le quotidiane di tutti i giorni tipo la pulizia che ti chiede lui in automatico se ti dimentichi della cache , apps...etc... Insomma tante varie cose che ho apprezzato molto .Con il G5 volevo fare un salto di qualità ancora più alto per la fotocamera anche se il g4 è già eccellente x le foto devo dire ...ma se mi dici così un po' mi hai smontato...io lo volevo comprare su a 170 € circa anche se ricondizionato di importazione , l'altra alternativa per me valida era uno degli ultimi zenfone .....però ormai avevo fatto la bocca sul G5 [emoji26]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ahahah mi spiace di aver spento il tuo entusiasmo, purtroppo almeno io la vedo così! Ce l'ho da più di un anno ormai e se non lo avessi pagato soli 270 euro tramite operatore sarei ancora più scontento (ai tempi costava molto di più di listino.)
Sicuramente la fotocamera è buona comunque, quindi se proprio è una tua priorità tieni in conto ciò che ti ho già detto: difficilmente un medio di gamma (nuovo e appena uscito) potrà avere una qualità simile, ma non è detto in assoluto.
Poi un ricondizionato..mmh non so guarda quanto ci si possa fidare. Se proprio devi prenderlo, che almeno sia nuovo di zecca, che i suoi 2 anni se li fa comunque! Ma la scelta resta tua chiaramente. Se il tuo budget si ferma a 170 euro non c'è molta alternativa pari livello (Xiaomi a parte, che però peccano nella fotocamera solitamente), se fosse nuovo quasi quasi te lo consiglierei anche io.
Se poi cerchi un software pieno di funzionalità fidati che LG non è l'unica ad averne, anzi a dirla tutta non è che abbia tutte queste personalizzazioni atte a "cullare l'utente". Altre aziende ci stanno mooolto più attente, ma per questo discorso ti rimando alla sezione Consigli e Confronti tra terminali, dove magari esplicando tutte le tue necessità (e budget) potrai trovare ciò che più ti serve.
In ogni caso vedi se qualche altro utente riscontra i miei stessi "problemi" con il G5, magari loro si trovano meglio e sentono di consigliartelo caldamente ricondizionato a quel prezzo. Tutto dipende comunque da cosa cerchi e cosa ti interessa, se certe cose sono per te importanti o meno.
Comunque per evitare di andare troppo OT ti consiglio di farti un giro in quella sezione, non credo tu possa aprire un post per i terminali sotto i 200 euro e dovrai quindi guardare il mega-topic a riguardo.
P.s. Cancellare la cache non è il massimo, se sta lì un motivo ci sarà no? La memoria allocata per la cache serve ad avere tutti i file necessari alle applicazioni subito disponibili. Pulendo la cache di volta in volta ogni app dovrà riscrivere ciò che gli serve per il successivo utilizzo, quindi è uno spreco di tempo e risorse. Resta il fatto che una pulita ogni tanto va bene, sopratutto se hai tolto e messo molte app e alcuni file a quel punto sono davvero inutili :).
Allora andrò a dare uno sguardo anche se sono molto orientato sullo zenfone 3 ze552kl mi sembra eccellente rapporto qualità prezzo! grazie e complimenti scrivi molto bene e sei molto preparato !
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao, se vuoi sto vendendo il mio G5, completo di molti accessori, tra cui cover a libro con flip attivo, cover silicone spiegen (le migliori) e altre , sempre con pellicola su display ( ne ho alte due) . Il telefono è come nuovo e ha ancora 7 mesi di garanzia. Lo vendo per passaggio a LG v30.
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Ciao, per la vendita del terminale puoi aprire una discussione QUI, in modo da non andare off-topic in questa discussione (dedicata agli aggiornamenti) [emoji4].
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
No, in quanto nel mercatino c'é un regolamento a parte per la pubblicazione degli annunci...quindi dovresti creare una nuova discussione affinché rispetti questo regolamento. Logicamente in quella sezione ha più visibilità [emoji6]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sto installando ora in ritardo la versione V20S sul mio G5...patch 6 novembre 2017 ;)
Ciao Ragazzi
ho letto in giro (2 o 3 fonti) che OREO verrà rilasciato anche per il nostro LG G5. Probabilmente dopo l'estate. Siete in grado di confermarmi questa cosa oppure sono solo voci?
Che poi arrivare a Settembre 2018...tra durata della batteria e piccoli lag qua e la potrei anche sclerare prima e sostituirlo..ma se avessi la certezza di un aggiornamento ad OREO sarei curioso di vederlo.
Grazie e buona giornata
oreo lo vedrà sicuramente ma io personalmente andrei piano a volerlo tanto alla svelta,tutti i device che ho in casa con 8.0 o 8.1 proprio benissimo non vanno,e in giro sul web si lamentano in molti.
Personalmente mi trovo benissimo con questo device se non fosse per la batteria,a livello software mai un riavvio o blocco...gran telefono
Volevo segnalare che ieri mi è arrivata la v20r, con le patch di aprile. (Brand Wind).
In attesa di Oreo..
qual è l'ultima versione sw disponibile per il g5? la 7.0 v20r?
è scaricabile da qualche parte?
grazie
Presumo di sì, non so se per i no-brand adottino una nomenclatura diversa, ma è quella con le patch di aprile.
Su LG Phone Firmware sembra essere disponibile al download come kdz solo per il brand Orange di Francia, Romania e altri, quindi non so quanto ti convenga mettere quelli.
Ti consiglio di aspettare o magari provare ad aggiornare via PC, talvolta così li becca mentre via OTA no.
Scusate il multipost, ma volevo avvisare i possessori di questo incandescente terminale che è stato confermato l'update ad Oreo dal Product Manager di LG Italia.
Dovrebbe arrivare entro il mese di ottobre, spero in qualche miglioria in ambito consumi/temperature, così da costringermi a tenerlo fin quando non esplode.
Spero la notizia vi possa far piacere :)
aggiornato finalmente oggi ad oreo ufficiale tramite LG Bridge...tutto perfetto e davvero personalizzazione LG molto ben riuscita!ottimo!
G5 brand vodafone versione V30A
Io ho controllato ora con LG Bridge ma ancora nulla...il mio è no-brand di solito ricevono prima gli aggiornamenti di quelli marchiati...nulla anche via OTA.
Rilasciato OREO 8.x per H850
https://lg-firmwares.com/lg-h850-firmwares/firmwares/
Per consultare le versioni:
https://lg-firmwares.com/lg-phone-fi...n-description/
Per magisk mi consigliano la nobrand (versioen OPEN_EU) +kernel mk2000
In effetti consultando questo link https://lg-firmwares.com/lg-h850-firmwares/firmwares/ i firmware disponibili sono solo alla versione 7 (ovviamente per il tipo ITA).
Roberto
Allego screen del mio G5 brand vodafone aggiornato nel weekend,scusa @DreamReaper ma stavo preparando 3 server esxi e relative vm ed ero di fretta ;)
http://static.androidiani.com/extra/...mage_eosFm.jpg
Inviato dal mio Huawei Mediapad M3 usando Androidiani App
@genna84, grazie per la foto, ma, gentilmente, aggiungi sempre una descrizione, il processo di indicizzazione legge le frasi, non guarda le foto..... e poi vuoi mettere? Una bella descrizione rende il post molto più ben fatto.
Quindi non hai notato niente di strano? Nessun comportamento anomalo dato questa prima relase?
Oltretutto, le temperature sono ancora "gestite male"? Continuo a sperare che non sia solo un problema di dissipazione ma anche un problema di gestione delle frequenze..Vedo che la versione del kernel è passata dalla 3.18.31 alla 3.18.71, chissà se possa influire.
Per la batteria ora che son passati due giorni dovrebbe essersi quasi stabilizzata, hai notato miglioramenti/peggioramenti?