Visualizzazione stampabile
-
A me dopo aggiornamento è peggiorata la durata batteria.... Che tristezza!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
da 3 gg ho aggiornato alla 20d ma oltre a non aver riscontrato alcun miglioramento della batteria adesso il riconoscimento vocale (sia per google che per i messaggi) funziona malissimo. A volte va e a volte no... Molto più spesso non recepisce quanto detto...
allora, per curiosità sono tornato alla 20A e devo dire che il riconoscimento vocale funziona alla grande mentre la batteria IMHO è migliore anche della 20C che ho usato per alcuni mesi.
Per adesso quindi rimango con la 20A
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
allora, per curiosità sono tornato alla 30A e devo dire che il riconoscimento vocale funziona alla grande mentre la batteria IMHO è migliore anche della 30C che ho usato per alcuni mesi.
Per adesso quindi rimgano con la 30A
Sicuro che sia la 30A?
-
cribbio...hai ragione! Ho modificato... è stata la fretta di scrivere...sorry :)
-
con la 20A la batteria è eccezionale... chi se o ricordava!?! Oramai abituato alla C (sempre per la voglia di avere l'ultimo FW) non mi ero reso conto di quanto la batteria fosse peggiorata....
ecco uno screenshot con la 20A (con anche 1 ora di utilizzo google maps...
http://i36.photobucket.com/albums/e3...ps9xbsixt0.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
con la 20A la batteria è eccezionale... chi se o ricordava!?! Oramai abituato alla C (sempre per la voglia di avere l'ultimo FW) non mi ero reso conto di quanto la batteria fosse peggiorata....
ecco uno screenshot con la 20A (con anche 1 ora di utilizzo google maps...
http://i36.photobucket.com/albums/e3...ps9xbsixt0.png
Allora mi sa che stiamo parlando di due 20a diverse ahah, sul mio brand wind (che non ha ancora ricevuto la 20d ed è fermo proprio alla 20a) la batteria non mi soddisfa molto, uso pure greenify e non ho sincronizzazioni attive, in generale sto attento a non lasciare nulla che possa drainare in background, ma comunque non sono contentissimo dei risultati.
Comunque sta batteria migliora o non migliora? I possessori di G5 che parlavano di un miglioramento possono ancora confermare ora che è passato un po' di tempo?
Mi sa che quando arriverà la 20d la metterò e magari faccio pure un formattone, seppur non sia necessario per un minor update.
-
io ho sempre messo i FW il giorno stesso che uscivano.... la 20C l'ho tenuta per parecchi mesi in attesa della 20D che poi è arrivata pochi gg fà. Da subito però ho notato peggioramento notevoli nel riconoscimento vocale (che uso molto spesso): Ho formattato (hard reset e soft reset) più volte senza risultato. Così ho scaricato per errore la 20A. Me ne sono accorto subito ma il sito LG firmware ti fa scaricare solo 2 FW al giorno. Così, non volendo usare la 20D ed avendo solo la 20A ho messo quella e... magia! La batteria dura tantissimo (rispetto alla 20C). L'ho notato fin dalla prima ricarica!
Adesso metterò le APP una alla volta in modo da capire se ci dovesse essere qualcosa che consuma in maniera anomala la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
io ho sempre messo i FW il giorno stesso che uscivano.... la 20C l'ho tenuta per parecchi mesi in attesa della 20D che poi è arrivata pochi gg fà. Da subito però ho notato peggioramento notevoli nel riconoscimento vocale (che uso molto spesso): Ho formattato (hard reset e soft reset) più volte senza risultato. Così ho scaricato per errore la 20A. Me ne sono accorto subito ma il sito LG firmware ti fa scaricare solo 2 FW al giorno. Così, non volendo usare la 20D ed avendo solo la 20A ho messo quella e... magia! La batteria dura tantissimo (rispetto alla 20C). L'ho notato fin dalla prima ricarica!
Adesso metterò le APP una alla volta in modo da capire se ci dovesse essere qualcosa che consuma in maniera anomala la batteria.
Io per esempio con la V20A il telefono non durava una mazza, con la V20B andava alla grande, fino a quando un giorno, di punto in bianco, la durata calò precipitosamente (6h e 30 minuti con 1h e 20 di schermo e 35% di batteria residua) e dopo vari test svolti a suo tempo con la V20A (tutti falliti naturalmente) decisi che era arrivato il momento di rivolgermi all' assistenza, cosi mi hanno cambiato il modulo dove si alloggia la batteria e aggiornato alla V20D, la durata è migliorata ma poi ho avuto tutta un' altra serie di inconvenienti ed a oggi il telefono è in assistenza (dal primo aprile)
-
la 20b è solo vodafone e tim... no open eu. Io non l'ho mai trovata :p
-
ragazzi sono un pò disperato,il mio LG G5 brand vodafone portogallo comprato da amazon (venduto e spedito amazon) l'anno scorso non scarica mai gli aggiornamenti OTA ma solo tramite il software LG SUITE sul pc,cosa cavolo può essere???
ora dal pc mi vede questo update
https://s17.postimg.org/6mx6k79gv/Immagine.jpg
invece dal cell mi dice sempre la frase "stai usando l'ultima versione del software ecc...."
-
scusa...e perchè non lo fai da pc? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
scusa...e perchè non lo fai da pc? :)
Perché da lg suite mi resetta lo smartphone,via ota invece no...non mi pare normale che non abbia mai avuto una notifica di update via ota
-
Qualcuno può fare una prova? Sembra che da dopo l'aggiornamento se inserite un widget di chiamata rapida sullo schermo, quando lo si clicca al posto di partire direttamente la chiamata si apre la schermata della tastiera col numero scritto, e per partire la chiamara occorre premere la cornetta verde.
Solo io o bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
theelle
Qualcuno può fare una prova? Sembra che da dopo l'aggiornamento se inserite un widget di chiamata rapida sullo schermo, quando lo si clicca al posto di partire direttamente la chiamata si apre la schermata della tastiera col numero scritto, e per partire la chiamara occorre premere la cornetta verde.
Solo io o bug?
Attendiamo un possessore, credo anche io che sia un bug.
-
Salve ragazzi,
in questo momento mi sta arrivando la 20d per il mio brand wind.
Volevo chiedervi a questo punto se l'update ha portato migliorie o meno, perché all'inizio qualcuno diceva ciò, mentre poi altri hanno riscontrato bug..Poi anche il discorso batteria non mi è chiaro.
Farei di sicuro un hard reset dopo aver installato l'aggiornamento oltretutto.
Quindi che faccio? Installo oppure no?
EDIT: Rettifico, è la 20g, a qualcuno è arrivata? Oppure è la 20d sotto mentite spoglie? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nightmareve
Salve ragazzi,
in questo momento mi sta arrivando la 20d per il mio brand wind.
Volevo chiedervi a questo punto se l'update ha portato migliorie o meno, perché all'inizio qualcuno diceva ciò, mentre poi altri hanno riscontrato bug..Poi anche il discorso batteria non mi è chiaro.
Farei di sicuro un hard reset dopo aver installato l'aggiornamento oltretutto.
Quindi che faccio? Installo oppure no?
EDIT: Rettifico, è la 20g, a qualcuno è arrivata? Oppure è la 20d sotto mentite spoglie? :)
Per il battery drain non ti proccupare io ho avuto la v20b vodafone sia funzionante che con autonomia ridicola quindi và a fortuna. La differenza da 20d a 20g potrebbe non esserci, per esempio la v20b esiste solo per vodafone e ogni brand fa un po' quello che vuole, forse cambiano le patch di sicurezza ma di sicuro sono dettagli la sostanza è la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Battol
Qualcuno di voi ha problemi alla gestione della luminosità automatica? a me la luminosità viene innalzata ma se passo ad una zona buia questa non si abbassa anche se l'indicatore scende, togliendo la spunta da lum automatica lo schermo flasha scendendo di botto alla giusta luminosità (quella dichiarata dall' indicatore).
Quote:
Originariamente inviato da
MiloD
Hai anche tu degli scatti di luminosità con passaggio dal buio alla luce?
Anche io ho il problema della luminosità automatica dove anche se l'indicatore scende la luminosità non cambia e se tolgo la spunta alla gestione automatica la luminosità fa uno scatto e si attesta al valore dell'indicatore.
Attualmente ho la versione 20D con le patch di aprile installate, questo problema era presente anche prima dell'aggiornamento ma era molto raro poche volte al mese ma da quando ho aggiornato è peggiorato, e confermo che è molto fastidioso.
Per quanto riguarda la batteria non mi sembra cambiato nulla dalla vecchia versione, mi sembra leggermente calata ma, più o meno, da quando ho fatto l'aggiornamento ho comprato un gear fit 2 e quindi ho dovuto installare 3 app per il braccialetto e molto probabilmente sono loro che lavorando un po in background hanno diminuito la durata della batteria.
Qualcuno ha il sensore di notifica led buggato? è da quando ho comprato il telefono che a volte lampeggia di verde senza motivo anche se non c'è nessuna notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
crasso
Anche io ho il problema della luminosità automatica dove anche se l'indicatore scende la luminosità non cambia e se tolgo la spunta alla gestione automatica la luminosità fa uno scatto e si attesta al valore dell'indicatore.
Attualmente ho la versione 20D con le patch di aprile installate, questo problema era presente anche prima dell'aggiornamento ma era molto raro poche volte al mese ma da quando ho aggiornato è peggiorato, e confermo che è molto fastidioso.
Per quanto riguarda la batteria non mi sembra cambiato nulla dalla vecchia versione, mi sembra leggermente calata ma, più o meno, da quando ho fatto l'aggiornamento ho comprato un gear fit 2 e quindi ho dovuto installare 3 app per il braccialetto e molto probabilmente sono loro che lavorando un po in background hanno diminuito la durata della batteria.
Qualcuno ha il sensore di notifica led buggato? è da quando ho comprato il telefono che a volte lampeggia di verde senza motivo anche se non c'è nessuna notifica
Sono contento di non essere l'unico con la luminosità buggata, pensavo di essere pazzo e di avere le visioni :fear2:
Per il battery drain invece dubito che passi inosservato a meno che la tua media sia 6H e 30 min di batteria con 1h e 20 min di schermo, se non fai questi risultati sei nella norma. Controlla qualche post indietro o nel 3d della batteria che ho postato alcuni screen di battery drain vs normale.
Per il led di notifica si lo fa anche a me di rado, deve essere un vizio di LG perchè lo faceva anche il G4.
-
Ma quanto sta facendo schifo la lg con gli aggiornamenti? Ed è un cellulare di appena un anno... la Samsung non per fare il fanboy ma aggiorna quasi tutti i mesi l's7... mah....
-
Quote:
Originariamente inviato da
theelle
Ma quanto sta facendo schifo la lg con gli aggiornamenti? Ed è un cellulare di appena un anno... la Samsung non per fare il fanboy ma aggiorna quasi tutti i mesi l's7... mah....
concordo...tra 2016 e 2017 hanno davvero fatto pochissimi update per g4-g5...mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
theelle
Ma quanto sta facendo schifo la lg con gli aggiornamenti? Ed è un cellulare di appena un anno... la Samsung non per fare il fanboy ma aggiorna quasi tutti i mesi l's7... mah....
Quote:
Originariamente inviato da
genna84
concordo...tra 2016 e 2017 hanno davvero fatto pochissimi update per g4-g5...mah
Purtroppo è vero. I motivi possono essere molteplici, ma almeno le patch di sicurezza vanno fatte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Battol
Sono contento di non essere l'unico con la luminosità buggata, pensavo di essere pazzo e di avere le visioni :fear2:
Per il battery drain invece dubito che passi inosservato a meno che la tua media sia 6H e 30 min di batteria con 1h e 20 min di schermo, se non fai questi risultati sei nella norma. Controlla qualche post indietro o nel 3d della batteria che ho postato alcuni screen di battery drain vs normale.
Per il led di notifica si lo fa anche a me di rado, deve essere un vizio di LG perchè lo faceva anche il G4.
Speriamo che risolvano al più presto il problema della luminosità perchè è veramente fastidioso, se devo essere sincero sono passato ad LG perchè speravo di avere aggiornamenti costanti come sui Sony ma mi devo ricredere (vengo da un xperia z2 e a parte il display e la fotocamera, di G5, enormemente migliori per il resto era meglio lo Z2, a parte i processori le memorie ecc... che ovviamente sul G5 sono più recenti).
Ho tenuto monitorato un pò la batteria e in effetti ho anche io un battery drain, adesso in media faccio 12H di telefono acceso e 2 ore e 20/30 di schermo. Direi che la durata della batteria è calata un bel pò, prima dell'aggiornamento non mi ricordo quanto facessi di schermo acceso ma, con il mio uso standard, staccando il telefono dalla corrente alle 5 di pomeriggio arrivavo alle 14 del giorno dopo con la batteria che si aggirava fra il 40 e 50% (quando dormo lo spengo) adesso arrivo con la batteria che sta fra il 25 e 35%. Però ripeto ho installato S-healt e le due app gear di samsung e non so quanto incidano realmente sui consumi.
Quando avrò voglia di scaricare tutte le foto farò un ripristino ai dati di fabbrica, magari cambia qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crasso
Speriamo che risolvano al più presto il problema della luminosità perchè è veramente fastidioso, se devo essere sincero sono passato ad LG perchè speravo di avere aggiornamenti costanti come sui Sony ma mi devo ricredere (vengo da un xperia z2 e a parte il display e la fotocamera, di G5, enormemente migliori per il resto era meglio lo Z2, a parte i processori le memorie ecc... che ovviamente sul G5 sono più recenti).
Ho tenuto monitorato un pò la batteria e in effetti ho anche io un battery drain, adesso in media faccio 12H di telefono acceso e 2 ore e 20/30 di schermo. Direi che la durata della batteria è calata un bel pò, prima dell'aggiornamento non mi ricordo quanto facessi di schermo acceso ma, con il mio uso standard, staccando il telefono dalla corrente alle 5 di pomeriggio arrivavo alle 14 del giorno dopo con la batteria che si aggirava fra il 40 e 50% (quando dormo lo spengo) adesso arrivo con la batteria che sta fra il 25 e 35%. Però ripeto ho installato S-healt e le due app gear di samsung e non so quanto incidano realmente sui consumi.
Quando avrò voglia di scaricare tutte le foto farò un ripristino ai dati di fabbrica, magari cambia qualcosa.
Sono dei valori che non promettono nulla di buono o quantomeno non sono in linea con altri smartphone della stessa fascia. Peccato perchè Lg G5 prometteva bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crasso
Speriamo che risolvano al più presto il problema della luminosità perchè è veramente fastidioso, se devo essere sincero sono passato ad LG perchè speravo di avere aggiornamenti costanti come sui Sony ma mi devo ricredere (vengo da un xperia z2 e a parte il display e la fotocamera, di G5, enormemente migliori per il resto era meglio lo Z2, a parte i processori le memorie ecc... che ovviamente sul G5 sono più recenti).
Ho tenuto monitorato un pò la batteria e in effetti ho anche io un battery drain, adesso in media faccio 12H di telefono acceso e 2 ore e 20/30 di schermo. Direi che la durata della batteria è calata un bel pò, prima dell'aggiornamento non mi ricordo quanto facessi di schermo acceso ma, con il mio uso standard, staccando il telefono dalla corrente alle 5 di pomeriggio arrivavo alle 14 del giorno dopo con la batteria che si aggirava fra il 40 e 50% (quando dormo lo spengo) adesso arrivo con la batteria che sta fra il 25 e 35%. Però ripeto ho installato S-healt e le due app gear di samsung e non so quanto incidano realmente sui consumi.
Quando avrò voglia di scaricare tutte le foto farò un ripristino ai dati di fabbrica, magari cambia qualcosa.
Secondo me sei già nel battery drain, mi dispiace... io 2.30H di schermo ci facevo almeno 30h di batteria... sulle 12h di batteria arrivavo tranquillamente a superare le 4.30 ore...
-
Ahimè anch'io come Crasso e fare un hard reset per non dire un piallamento totale con una istallazione da zero non ho proprio voglia anche perché penso di prendere un s8 verso settembre
Inviato dal mio LG-g5 usando Androidiani App
-
A me è arrivata via OTA circa 30 min. fa la V20i.
Ho un no brand Inglese.
-
A me domenica, sembra consumi molto meno
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorevan
A me domenica, sembra consumi molto meno
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Ottimo! Quindi finalmente hanno ottimizzato un po i consumi! Era ora!
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
A me è arrivata via OTA circa 30 min. fa la V20i.
Ho un no brand Inglese.
Changelog? Ti ricordi bene o male cosa includeva? Immagino i soliti miglioramenti generici..
Quote:
Originariamente inviato da
lorevan
A me domenica, sembra consumi molto meno
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Che bella notizia, spero allora che arrivi presto anche a me.
Piuttosto, scalda ancora allo stesso modo? Sarà che è estate, ma davvero con il mio G5 ci vuole poco perché si scaldi abbastanza..Magari hanno risolto anche questo problema.
-
Purtroppo ho sbadatamente avviato l'aggiornamento e non sono riuscito a vedere il changelog.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Purtroppo ho sbadatamente avviato l'aggiornamento e non sono riuscito a vedere il changelog.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Non c'è problema... Ci interessano più le tue opinioni che il changelog. Attendiamo notizie.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
theelle
Qualcuno può fare una prova? Sembra che da dopo l'aggiornamento se inserite un widget di chiamata rapida sullo schermo, quando lo si clicca al posto di partire direttamente la chiamata si apre la schermata della tastiera col numero scritto, e per partire la chiamara occorre premere la cornetta verde.
Solo io o bug?
No,succede anche a me e sinceramente è molto fastidioso effettuare una chiamata rapida in due mosse.
-
Il changelog non dice nulla di che:
1. L'usabilità e la funzionalità del telefono sono state ulteriormente migliorate
Versione: V20i-Jun-28-2017
Dimensione 254,98 MB
Ricevuto su LG G5 no brand
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non c'è problema... Ci interessano più le tue opinioni che il changelog. Attendiamo notizie.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Premetto che non ho fatto hard reset ne prima ne dopo l'installazione.
La durata della batteria mi sembra identica ma vorrei attendere qualche altro giorno per dare un giudizio definitivo sulla batteria.
A primo impatto sembrava più fluido e veloce, ma potrebbe anche dipendere da una pulizia generale delle chache.
Mi è sembrato di vedere che se seleziono una voce in rubrica mi apre una pre-scheda dove devo poi selezionare "mostra contatto" per vederla in maniera completa.
-
Ho appena ricevuto l'update sul mio brand WIND, per quanto differisca come versione e come peso (di poco, ci sarà lo zampino della wind):
Versione: V20h-JUL-03-2017
Dimensione: 243,36 MB
E lo stesso riepilogo di crasso.
Le patch di sicurezza si sono aggiornate al 1 giugno 2017..
Cercherò di notare se ci son stati miglioramenti nonostante le mie giornate non abbiano ormai un punto di riferimento, ma magari se l'eventuale miglioramento della batteria è evidente lo noterò.
Idem per fluidità e (spero) temperature!
P.s. in ogni caso è stato un fulmine a ciel sereno..solitamente devo aspettare settimane se non mesi in più per ricevere un update ahah
-
Aspettiamo ulteriori riscontri sulla batteria che era un po il tasto dolente del terminale.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Aspettiamo ulteriori riscontri sulla batteria che era un po il tasto dolente del terminale.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Batteria: resta il tasto dolente di questo terminale anche sotto un altro aspetto, ossia la ricarica rapida. Dopo l'ultimo aggiornamento effettuato su due G5 (l'altro è di un mio amico) risulta difettosa. In pratica, inserito il caricatore inizia a ricaricare rapidamente per poi ricaricare normalmente dopo qualche minuto.
Ci sono altri che riscontrano questo problema o siamo gli unici sfigati? :frustate:
-
Allora, confermo che per quanto riguarda la batteria neanche io ho notato miglioramenti..purtroppo..
Ho notato forse qualche piccolissimo miglioramento nella gestione della temperature, ma nulla di trascendentale..purtroppo l'update non ha fatto granché quasi nessun campo.
Quote:
Originariamente inviato da
angelodim
Batteria: resta il tasto dolente di questo terminale anche sotto un altro aspetto, ossia la ricarica rapida. Dopo l'ultimo aggiornamento effettuato su due G5 (l'altro è di un mio amico) risulta difettosa. In pratica, inserito il caricatore inizia a ricaricare rapidamente per poi ricaricare normalmente dopo qualche minuto.
Ci sono altri che riscontrano questo problema o siamo gli unici sfigati? :frustate:
Ti confermo che anche io ho notato comportamenti anomali con la ricarica veloce dopo l'update:
Mi sono accorto che spesso dopo pochi minuti dalla messa in carica (che stava avvenendo con fast charge e caricatore originale del G5) lo schermo si accendeva, e ciò era dovuto al fatto che il G5 aveva switchato alla ricarica lenta..nel mio caso però dopo poco riusciva a tornare alla ricarica veloce e quindi il problema si è sempre "risolto" da solo, quindi è decisamente meno grave del vostro.
Pensavo fosse il cavetto difettoso o il caricatore che stava iniziando a cedere, ma dalle vostre testimonianze inizio a credere che sia stato proprio l'update.
Bel lavoro LG!
-
Io ho notato che, almeno nel mio caso, il WiFi ha un comportamento un pò strano.
Ero in vacanza ed il WiFi nell'appartamento ove risiedevo non era molto potente, riuscivo ad agganciarmi all'access point solo in un punto dell'appartamento mentre il P9 Lite e lo Zenfone 2 di figlia e moglie non avevano problemi da nessuna parte.
Inoltre quando si connetteva a volte eseguiva l'autenticazione ed il collegamento vero e proprio, molto più spesso invece mi visualizzava la rete WiFi e dovevo io cliccarci sopra e quindi cliccare su "connetti".
A volte si connetteva subito, altre volte dopo diversi tentativi.
Tornato a casa dove non ho avuto mai problemi, ho notato che il segnale massimo l'iconcina sulla barra delle notifiche lo visualizza solo praticamente sotto l'access point mentre in giro per la casa al massimo 2 tacche.
Nuovamente controllando il P9 Lite di mia figlia e l'Asus della moglie, il segnale pieno ce l'hanno praticamente in tutta la casa.
Mi sono accorto poi che quando il telefono è in "deep sleep" e lo riattivo, nonostante abbia lasciato il WiFi attivo e connesso (l'impostazione sulla avanzate "mantieni attivo il wifi durante lo sleep" è su SI) quando si riattiva l'icona del WiFi è scomparsa, ricompare dopo 4/5 secondi.
Prima dell'aggiornamento tutto questo non succedeva.
Per il resto non ho notato altri problemi.
Saluti
Roberto
-
Quote:
Originariamente inviato da
washburn
Io ho notato che, almeno nel mio caso, il WiFi ha un comportamento un pò strano.
Ero in vacanza ed il WiFi nell'appartamento ove risiedevo non era molto potente, riuscivo ad agganciarmi all'access point solo in un punto dell'appartamento mentre il P9 Lite e lo Zenfone 2 di figlia e moglie non avevano problemi da nessuna parte.
Inoltre quando si connetteva a volte eseguiva l'autenticazione ed il collegamento vero e proprio, molto più spesso invece mi visualizzava la rete WiFi e dovevo io cliccarci sopra e quindi cliccare su "connetti".
A volte si connetteva subito, altre volte dopo diversi tentativi.
Tornato a casa dove non ho avuto mai problemi, ho notato che il segnale massimo l'iconcina sulla barra delle notifiche lo visualizza solo praticamente sotto l'access point mentre in giro per la casa al massimo 2 tacche.
Nuovamente controllando il P9 Lite di mia figlia e l'Asus della moglie, il segnale pieno ce l'hanno praticamente in tutta la casa.
Mi sono accorto poi che quando il telefono è in "deep sleep" e lo riattivo, nonostante abbia lasciato il WiFi attivo e connesso (l'impostazione sulla avanzate "mantieni attivo il wifi durante lo sleep" è su SI) quando si riattiva l'icona del WiFi è scomparsa, ricompare dopo 4/5 secondi.
Prima dell'aggiornamento tutto questo non succedeva.
Per il resto non ho notato altri problemi.
Saluti
Roberto
Diciamo che, dopo un eventuale hard reset per sistemare le cose, se i problemi persistono l'aggiornamento è buggato e conviene un rollback.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk