Appena scoperto che Doze è sempre attivo.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ez5A8.jpg
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Appena scoperto che Doze è sempre attivo.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ez5A8.jpg
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Ragazzi ho acquistato recentemente il mio G5 e ho riscontrato due problemi:
1- Quando spengo il mio smarthphone e poi lo collego al caricabatterie magicamente si accende da solo ....a questo punto sono costretto a spegnerlo manualmente una seconda e definitiva volta.
2- proprio poco fa ho prelevato il mio g5 dalla carica (da spento) e noto con dispiacere che in circa 1h e 20 minuti dal 30% circa mi é arrivato al 43% ...possibile?
P.s. uso caricatore e cavo della confezione
E' normale che si accende quando si mette in carica da spento fa ripartire tutto il sistema operativo
mettetelo in carica acceso e poi spegnetelo e il tel. rimane spento in carica
Ciao,
leggendo in rete si dice che i display IPS Led consumano di più degli amoled, perchè quest'ultimi riescono a spegnere direttamente i pixel (stile Tv Oled), mentre lo schermo di un ips simula il nero, e tutto lo schermo deve stare acceso, è una balla o corrisponde a verità?
Riguardo a questa problematica degli ips, la funzionalità Always-On può inficiare con la batteria del G5?
bye
Facciamo un piccolo riassunto:
AMOLED sta per Active Matrix Organic Light Emitting Diode, sigla che suona più complicata di quanto non lo sia in realtà. Active Matrix, già incontrato nella versione TFT degli LCD, indica che ogni pixel è connesso ad un transistor ed un capacitor individualmente, mentre OLED è semplicemente un termine diverso per dire Thin Film display. OLED è un materiale organico, come suggerisce il nome stesso, che emette luce quando attraversato dalla corrente. Al contrario dei pannelli LCD, che sono retroilluminati, gli schermi OLED sono sempre accesi a meno che i singoli pixel non siano fulminati. Ciò significa che i display OLED offrono neri più intensi e consumano meno batteria se si utilizzano sfondi neri o se vengono visualizzati colori più scuri, allo stesso tempo però i temi più chiari consumano più energia. I display AMOLED rispetto agli LCD sono più costosi da produrre.
LCD IPS. L’acronimo contenuto in queste sei lettere è Liquid-Crystal-Display e In-Plane-Switching. La tecnologia a cristalli liquidi è conosciuta ormai da decenni, ed è la stessa che anima una marea di dispositivi, dal nostro televisore fino alla calcolatrice. Sul lato tecnico, questa tecnologia poggia le sue fondamenta sulla possibilità, per i cristalli liquidi, di riprodurre un dato colore quando esposti ad una fonte di luce. Questo tipo di display è dunque formato da un pannello di cristalli liquidi e una serie di luci bianche poste dietro ad esso.
Conclusioni ---> LG: le differenze tra display IPS ed AMOLED. Qual è il migliore? - Androidiani.com
Ciao e grazie per la spiegazione,
le conclusioni però sono fuorvianti, in quanto oggi un S6/S7 vantano i migliori schermi del settore e sono Super Amoled codesti, perlomeno i vari recensori la vedono così, e vero che i colori sono saturi, ma magari sono tarabili, no?
Riguardo ai consumi invece?
bye
Riguardo agli schermi, Samsung predispone più che altro varie configurazioni di colore tra le opzioni, ad esempio: Modalità schermo Automatico, Vivace, Naturale, Foto, Film ecc.
Varia leggermente la saturazione (a volte virando anche sul giallognolo se diminuita) ma le tinte restano a mio avviso un po' troppo "sparate", meno naturali rispetto a schermi IPS.
Riguardo ai consumi, ho sempre letto che gli AMOLED sono meno esosi.
Smartphone fantastico, foto da 10 e lode ma la batteria..... Letteralmente penosa, il mio iPhone 6s dura il doppio...
A siamo messi bene allora, lg che mi combini.
Buonanotte!!!!!...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ZpMs5.jpg
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Va bene, ma mandare uno screenshot unico omettendo gli altri dati e scrivendo "buonanotte" come per mettermi a tacere per un'affermazione in cui dico che il mio g5 è ottimo in tutto tranne per batteria in quanto la media è, nel mio caso, di 3 ore, sinceramente è anche quello fuori dai limiti ma probabilmente più velato e quindi non soggetto a richiamo. In ogni caso rimango in attesa delle altre schermate.
Anche perché qui non è una gara a chi fa più ore, anzi, chi fa di più dovrebbe esse di aiuto a chi, come me,non riesce a raggiungere questi strabilianti risultati..
Buonanotte.
Il mio era un semplice promemoria in caso la discussione degenerasse. Mi piacciono le discussioni tecniche dai toni accesi dove ognuno argomenta e dimostra le sue tesi.
Come sai ci sono tanti modi per far salire le ore di schermo, intendo ovviamente in maniera birichina. Però non mi sembra il caso del nostro amico.
Se sono reali è un ottimo risultato, ma non possiamo dare del bugiardo a qualcuno prima che abbia argomentato.
Sicuramente per 4 ore e mezzo al giorno non fisso lo schermo, l'ho già spiegato in post precedenti. Il mio utilizzo giornaliero comprende una mezz'oretta di telefonate, web(Chrome) , social (WhatsApp, Gmail, hangout, Facebook), svago(Amazon, Ebay, Androidiani, Sportmediaset etc..) il tutto in 4g mattina e pomeriggio, wifi la sera...stando in ufficio mantengo una luminosità del 30/50%...
in conclusione credo di rappresentare l'utilizzo giornaliero di milioni di impiegati italiani.
Ovviamente ci sono tante altre categorie di utenza, che magari coi telefoni ci giocano, lavorano all'aperto, quindi luminosità al max, utilizzo gps, bluetooth etc...
Nei week end stando all'aperto consumo di più, ma avendo individuato le principali cause di battery drain, mi sono regolato di conseguenza arrivando cmq senza problemi a sera.
Ho utilizzato tanti telefoni, e posso tranquillamente dire che con le giuste accortezze l'ultimo problema di sto telefono è proprio la batteria, il processore lavora egregiamente e non scalda mai, il Doze dopo un primo periodo di assestamento fà il suo dovere con le applicazioni in background...
Per chi proprio smanetta(che secondo me a sera non ci arriva neanche con s7edge), c'è la possibilità di cambiare batteria in 15 secondi, che è anche meno ingombrante di una powerbank...Top
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Ciao,
potresti darmi qualche indizio su come poter controllare anche io il battery drain delle app?
Possiedo il telefono da neanche una settimana e faccio parte della categoria "milioni di impiegati" ma sono un po' preoccupato dalla batteria.
Espongo il mio caso.
Prima ricarica purtroppo l'ho dovuta stoppare all'85% perché il telefono mi serviva (il precedente s'è rotto), sono arrivato a sera e l'ho caricato al 100%, c'ho fatto tutto il giorno successivo e sono andato a letto col 57% di carica.
Col display "always on" al mattino me lo sono ritrovato al 50%, durante la mattinata ho ricevuto un aggiornamento software LG che mi ha prosciugato la batteria fino al 35% (era passata neanche 1h) e praticamente ogni volta che accendevo per SOLO GUARDARE il display mi trovavo un 1, 2% in meno col risultato che sono arrivato a sera col 17% di batteria senza aver usato il telefono.
Ho spento l'always on, l'ho ricaricato al 100% e da stamattina alle 7:30 che l'ho staccato sta all'84% con un meraviglioso 40 minuti di display attivo ed un 38% di consumo dovuto a telefono inattivo... boh.
Allora io ho costantemente wifi, dati e bluetooth attivi per rimanere sempre connesso ad internet e perché possiedo un Mi Band 2, accendo solo il cell quando devo leggere un messaggio (di cui vengo notificato dal Mi Band, quindi non è che lo accendo ogni 3x2), sincronizzerò la posta 3/4 volte al giorno, no Facebook o social, non c'ho ancora fatto una foto, niente giochi, niente musica, oggi non c'ho fatto neanche una chiamata ho letto giusto 4/5 minuti di news con Feedly.
Luminosità automatica, timeout schermo 15 secondi anche se lo spengo subito a mano, ricerca reti wifi disabilitata, daydream disabilitato.
Francamente 16% di batteria per NON usare il telefono mi sembrano tanti, o mi sbaglio?
Non me ne intendo molto, magari è normale, ma mi vien da pensare che quando mi servirà veramente non ci arriverò neanche a metà pomeriggio :(
Magari conviene fare un hard reset? Può essere che qualche aggiornamento LG abbia un po' incasinato qualcosa?
Nel mio caso all'inizio il problema era causato da alcune App e processi che rimanevano aperti surriscaldando e consumando batteria , poi dopo un po' la situazione è migliorata credo grazie a Doze(una funzione di marshmallow) che appunto gestisce i consumi delle applicazioni in background e che nel nostro telefono si attiva da solo quando lo stacchiamo dalla carica,ma ci vuole un po' di tempo per assestarsi.
Attualmente il motivo di maggior battery drain nel mio caso è l'utilizzo di gps con le varie App di navigazione e la luminosità troppo elevata, per tutto il resto nessun problema.
Nel tuo caso sinceramente 38% di telefono inattivo mi sembra eccessivo, prova a controllare il telefono dopo un 10/15 minuti di schermo spento... se è caldo vuol dire che c'è qualcosa che non và e ti consiglio di fare un riavvio, ti confermo che anch'io all'inizio avevo di questi problemi... poi col tempo tutto sembra essersi normalizzato da solo... controlla anche la versione software... io da quando ho aggiornato a V10e la gestione dei vari processi è migliorata.
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Il telefono sta sempre nel cassetto della scrivania mentre lavoro, quindi lo schermo è spento e quando lo prendo non è mai caldo.
La versione software è già v10e e dal messaggio di poco fa sono già sceso all'80% giusto scaricando un'app (wakelock detector che però non ho ancora configurato), controllando la posta e la tua risposta sul forum.
Aggiungo che il mio GPS è sempre spento a meno che non debba usare il navigatore, ma in questo caso di solito sono in macchina ed il cell è in carica tramite accendisigari proprio perché so che i navigatori ciucciano assai.
Ok perfetto, .. il maggior sintomo di battery drain è il surriscaldamento, quindi vuol dire che è tutto a posto,il telefono è nuovo lascia che si assesti, anche con i vari cicli di ricarica,e tieni sotto controllo i consumi nelle statistiche, io ad esempio ho tolto i permessi ad alcune App che partivano da sole quando attivavo il gps... tipo TripAdvisor Sygic etc...
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
dice non l'ho praticamente usato,ma ha fatto 40 minuti di display attivo ed è all'84%!
Non vuol dire, al 100% di carica la batteria è sempre più performante. Ora mi ritrovo col 45% di carica e 1h e 45min di display, il che vuol dire che l'ora in più m'è costata un bel 40%.
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Io per fortuna non mi lamento, ho il telefono da poco più di 1 settimana e dopo la prima ricarica al 100%, l'ho ricaricato dopo 86 ore con quasi 4h di schermo ed un paio d'ore di telefonate e qualche video per testare la fotocamera.
Ora, dopo la seconda ricarica, sono a 73h 49m (con un rimanente di 8h 35m) ed un residuo del 12% di batteria...3h 30m di chiamate, poco più di 4h di schermo...c'è da dire che, per esempio, non tengo la connessione dati oppure il wi-fi sempre accesi ma solo quando mi interessa effettivamente e durante la notte lo metto in modalità aereo...sicuramente questo è un utilizzo "conservativo" della batteria ma, comunque, di tutti i telefoni che ho avuto finora (Galaxy S2 e Zenfone 2 DeLuxe) questo è quello con cui più facilmente sono arrivato oltre i 2 giorni di durata della batteria.
Saluti,
Roberto
Sono quasi certamente convinto che il 90% dei recensori nonché utenti lascia queste impostazioni attive,lamentandosi poi ovviamente della batteria. Se anche voi l'avete attiva levatela perché fa fuori metà batteria solamente con quell'impostazione dato che tiene il Wi-Fi e Bluetooth sempre pompato https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MTHsT.jpg
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Sotto localizzazione,clicca sui tre puntini in alto e apri "Ricerca"
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Salve ragazzi, prima avevo un p8 e riuscivo a bloccare le applicazioni in background o quando avevo display spento, su questo lg non ho trovato tale funzione... Sapete per caso se c'è?
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
In pratica che funzione cercate? Non ho ben capito. Volete killare e freezare tutte le app quando avete il dispositivo bloccato? (Tipo che non vi arrivano neanche notifiche ecc se non sblocchi il telefono?)
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Salve ragazzi,
possiedo un LG G5 brand TIM da quindici giorni più o meno, e, secondo la mia esperienza, è la mobilità che uccide la batteria di questo fantastico terminale, soprattutto (come accade spesso nella mia zona con wind) quando avvengono molti switch da 3g a 4g e viceversa. Con i dati abilitati per tutta la giornata faccio massimo 3h e 30min di schermo attivo mentre con wifi abilitato per tutto il giorno sono arrivato addirittura a 7h e 30min di schermo. Il mio uso, in generale, sia con dati accesi che con wifi acceso è pressochè identico. Ossia: social network (facebook, whatsapp, instagram...), browser web (chrome), 3 o 4 chiamate di pochi minuti, un'oretta di musica con spotify e, non tutti i giorni, mezz'ora di gioco (real racing). Credo e spero che questo "problema" potrebbe essere risolto, in parte, da qualche aggiornamento futuro. Speriamo in Nougat. :win:
Spero di essere stato esaustivo e utile a molti. :D :hi:
Vorrei sapere se c'è un modo per disattivare la ricarica rapida con il caricabatterie originale. Grazie.
Stessa mia esperienza. Sim wind, in ufficio prende malissimo e quindi tutto il giorno sta a passare tra 3g 4g h etc.
La sera, con un uso standard di messaggistica e nient'altro (non c'è tanta linea e quindi nemmeno provo a navigare) arriva alle 22 circa con il 15%-
Durante il weekend, sotto wifi la carica della batteria si triplica. La sera alle 22 arrivo anche ad avere 65%
Speriamo tanto in un aggiornamento software per questo problema
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5SLZS.jpg
No vabbè, ma oggi il consumo si è bloccato? ....fantastico, anche se ammetto che non è sempre così.
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App