Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidea
Sarebbe a dire che chi sentiamo abbandonati, dopo aver speso 600 euro. Magari ogni tanto qualche notizia sul futuro 4.0?
Ps. Ma chi come me ha problemi con le chiamate, con ics vedrà risolti i problemi, o si deve cambiare la piastra madre? Il costo del cambio fuori garanzia si Sa?
Inviato dal mio LG-P920 usando
Androidiani App
Certamente, noi vi aggiorniamo su tutte le notizie non appena queste vengono rese disponibili internamente.
Se ti riferisci alle ghost calls, non bisogna portarlo in assistenza ma aspettare che il bugfix sia disponibile al download anche per l'Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davipon
News di oggi: ho usato in macchina il mio O3D con il blue tooth (che è sempre funzionato bene) ma oggi non si sentiva altro che scariche e intermittenze varie...Tempo fa ho supposto (e mi sa che al supposta è giusta) che più passa il tempo, più applicazioni si installano/aggiornano e più problemi saltano fuori. Ora. LG tace in modo colpevole secondo me, ma forse la famosa frammentazione di Android sta raggiungendo un punto critico. Cosa ne pensate? Dite la vostra e speriamo che LG risponda presto..
A meno di interazioni strane fra le applicazioni e il modulo bluetooth, non abbiamo casistiche su nessuno smartphone che troppe applicazioni compromettono il funzionamento degli smartphone Android. Nel caso del Bluetooth, è stato solo un caso o è sistematico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Certamente, noi vi aggiorniamo su tutte le notizie non appena queste vengono rese disponibili internamente.
Se ti riferisci alle ghost calls, non bisogna portarlo in assistenza ma aspettare che il bugfix sia disponibile al download anche per l'Italia.
Quindi questo significa che in altri paesi è già uscito il bugfix?
-
In alcuni sì, come la Spagna, ad esempio, solo che quel rilascio non risolveva le ghost calls sui terminali ITA, quindi abbiamo avviato lo sviluppo di una uova versione per il nostro mercato.
-
Sarebbe bello sapere per quale motivo si verificano e in che direzione lavora il team di sviluppo per farsi un'idea... pura curiosità la mia anche se traggo una conclusione: i terminali non sono tutti uguali altrimenti il bugfix rilasciato in Spagna funzionerebbe bene anche su tutti terminali venduti negli altri paesi... o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da ElDia
Sarebbe bello sapere per quale motivo si verificano e in che direzione lavora il team di sviluppo per farsi un'idea... pura curiosità la mia anche se traggo una conclusione: i terminali non sono tutti uguali altrimenti il bugfix rilasciato in Spagna funzionerebbe bene anche su tutti terminali venduti negli altri paesi... o no?
dopo 4 mesi? ancora cosi? forte! !!
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ElDia
Sarebbe bello sapere per quale motivo si verificano e in che direzione lavora il team di sviluppo per farsi un'idea... pura curiosità la mia anche se traggo una conclusione: i terminali non sono tutti uguali altrimenti il bugfix rilasciato in Spagna funzionerebbe bene anche su tutti terminali venduti negli altri paesi... o no?
Sicuramente i modelli non sono tutti uguali, esatto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Sicuramente i modelli non sono tutti uguali, esatto :)
d
Il mio é spagnolo...come faccio a provare la bug fix? E comunque da quando ho fatto il ripristino delle impostazioni di fabbrica e tutto funziona ancje con 3G inserito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Sicuramente i modelli non sono tutti uguali, esatto :)
in cio' debbo dare ragione, purtroppo (o per fortuna) , un device (e non solo telefonini) , possono esser realizzati con componenti leggermente diversi, un' esempio che mi viene a mente e' lo huawei ideos , che ne esistono versioni con touchscreen multitouch, ma la casa costruttrice lo da' per single touch.
cio' puo' esser dovuto a vari fattori, ma sopratutto alla mancanza momentanea di un componente, sostituibile con un' altro che magari ha qualche funzionalita' in piu'. poi magari come nel caso dell' ideos , diviene piu' ricercato la versione col componente diverso. poi pero' ad un successivo aggiornamento, il compomente diverso , si comporta in modo diverso!!!!
anche dal punto di vista sw, puo' capitare che un gestore di telefonia implementi un protocollo in un modo, ed un' altro gestore lo implementi in un modo leggermente diverso, dando quindi come risultato che un dato sw in una nazione (ma potrebbe essere anche una regione) funzioni, ed in' un' altra nazione non funzioni.
a volte potrebbero esserci pure dei bug sw noti , ma il gestore siccome le patch le paga al fornitore, potrebbe preferire non implementarle, visto il basso impatto sulla sua utenza.
-
Il problema del blue tooth era sistematico e si e' verificato per due giorni di seguito. Volevo riportarlo a froyo, ma prima ho resettato ed ora sembra vada bene..domani e' lavorativo e vi faro' sapere...